Studio di Psicologia Dr.ssa Marta Grossi

Studio di Psicologia Dr.ssa Marta Grossi Sono una Psicologa iscritta all'Albo Sez A n 8327. Attualmente frequento la scuola di specializzazio

Ieri è arrivato in studio un mio piccolo paziente appena è entrato mi ha abbracciato e mi ha detto "Marta ce l'abbiamo f...
15/03/2023

Ieri è arrivato in studio un mio piccolo paziente appena è entrato mi ha abbracciato e mi ha detto "Marta ce l'abbiamo fatta, abbiamo sconfitto sgorbio, lui non c'è più e io sono davvero felice".

Quell'abbraccio, quel sorriso e quella felicità mi hanno fatto ricordare davvero il perché ho deciso di diventare una Psicologa.

⚠️⚠️⚠️ APERTE LE ISCRIZIONI☎️ CONTATTACI AL 351 8168444💻 POSSIBILITA' DI PARTECIPAZIONE ANCHE ONLINE
18/02/2022

⚠️⚠️⚠️ APERTE LE ISCRIZIONI
☎️ CONTATTACI AL 351 8168444
💻 POSSIBILITA' DI PARTECIPAZIONE ANCHE ONLINE

Ci sono persone, molto spesso alcuni amici o familiari, che anche nelle giornate no, hanno la straordinaria capacità di ...
18/01/2022

Ci sono persone, molto spesso alcuni amici o familiari, che anche nelle giornate no, hanno la straordinaria capacità di contagiarci con la loro positività, la loro energia, con la loro allegria, la loro voglia di fare.
Generalmente queste persone possiedono alcune caratteristiche fondamentali:
◾️ascoltano e non giudicano;
◾️sono attenti e gentili;
◾️creano un ambiente protettivo adeguato che permette di affrontare le situazioni difficili;
◾️ci contagiano con emozioni sane;
◾️sono coerenti con quello che fanno, pensano, sentono e dicono;
◾️sono positivi;
◾️vogliono conoscere gli altri ma senza essere intrusivi (rispettando tempi e spazi)
Le persone che possiedono queste caratteristiche vengono chiamate PERSONE TERAPEUTICHE.
Queste persone trasmettendoci energia positiva ci aiutano a percorrere il nostro cammino in maniera proattiva.
Ciò ha una spiegazione biologica: i NEURONI SPECCHIO, ossia quelli che ci permettono di provare empatia e ci spingono a imitare le emozioni degli altri, in particolare quelle che attirano la nostra attenzione.
Quindi è importante ricordarsi che LA NOSTRA SALUTE MENTALE DIPENDE ANCHE DAGLI ALTRI!

E tu ti circondi di PERSONE TERAPEUTICHE?🌟🌸🌈

Dr.ssa Marta Grossi

BAMBINI E SEPARAZIONELa separazione è uno tra i momenti più stressanti e complessi che un nucleo famigliare può vivere, ...
11/11/2021

BAMBINI E SEPARAZIONE

La separazione è uno tra i momenti più stressanti e complessi che un nucleo famigliare può vivere, ciò perché la famiglia si deve completamente riorganizzare sia dal punto di vista emotivo sia dal punto di vista propriamente organizzativo.

Spesso i bambini vivono questa situazione con sentimenti di ingiustizia e tristezza e si sentono la causa della separazione; pertanto diventa fondamentale che i genitori siano chiari e sinceri nelle comunicazioni con i propri figli.

Inoltre i bambini hanno bisogno di certezze e rassicurazioni: bisogna spiegare loro con chi andranno a vivere, quando e come vedranno l’altro genitore etc..

I bambini comunque hanno reazioni e emozioni diverse di fronte alla separazione dei genitori; questo avviene perché ogni bambino ha una propria visione del mondo e della propria famiglia, ha una propria personalità ed emotività e inoltre perché ogni separazione è diversa dall’altra e pertanto diventa difficile generalizzare.
Diversi studi però hanno sottolineato che i maggiori disagi di questa nuova situazione si alleviano dopo circa un anno e mezzo dalla separazione; infatti dopo questo tempo spesso tutti i bambini trovano un certo equilibrio superando le maggiori problematiche e tornando a condurre una vita serena seppur diversa da prima.
Alcuni autori suggeriscono comunque che la capacità dei bambini di adattarsi alla separazione dei genitori dipenda in buona parte dal grado di maturità con cui i genitori stessi affrontano la situazione.

Scendendo più nel concreto quindi… COSA DOBBIAMO DIRE AI BAMBINI?

Anche in questo caso non possiamo generalizzare; infatti i bambini hanno bisogno di una spiegazione adeguata alla loro età e personalità.
Hanno bisogno di essere rassicurati sul fatto che nonostante ci sia un nuovo assetto famigliare continueranno ad avere uno stretto, amorevole e sincero rapporto con entrambi i genitori. Infatti, se i bambini avranno una spiegazione chiara della ragione che ha portato i genitori alla separazione sicuramente smetteranno di sentirsi essi stessi la causa di tale evento o potranno smettere di pensare che sforzandosi o comportandosi in alcuni modi (a volte completamente disfunzionali es. disturbi alimentari) possano far tornare unita la famiglia.

Per concludere credo sia di fondamentale importanza sottolineare che è più funzionale una famiglia con genitori separati che vive in un clima sereno piuttosto che famiglie dove i genitori tentano a tutti i costi di stare insieme solo ed esclusivamente per “il bene” dei figli.

Certo le separazioni sono momenti davvero stressanti e complessi ma se gestiti con maturità, sincerità e lealtà possono essere degli eventi che portano a una crescita di tutti i componenti.

Dr.ssa Marta Grossi

TRAINING DI PREPARAZIONE AL PARTO🤰🤱👩‍👧‍👦Diventare mamma è il più grande desiderio di molte donne. Molto spesso però non ...
26/05/2021

TRAINING DI PREPARAZIONE AL PARTO🤰🤱👩‍👧‍👦

Diventare mamma è il più grande desiderio di molte donne.

Molto spesso però non si riesce ad apprezzare a pieno questi attimi di felicità a causa delle ansie e paure legate al momento del parto.

La Psicologia, e in particolare l'ipnosi, si sono rivelate ottimi alleati poiché forniscono strumenti per affrontare con consapevolezza e serenità questo particolare momento della vita

Il primo utilizzo in Italia dell'ipnosi associata al parto avvenne nel 1️⃣9️⃣5️⃣8️⃣ con il primo parto in stato di trance. Tale tecnica è poi stata rivista e corretta nel corso degli anni spostando il focus del trattamento sulla fase PREPARATORIA.

Proprio per questo oggi si parla di TRAINING DI PREPARAZIONE AL PARTO.

Lo SCOPO è quello di metterti in contatto con le CAPACITA' NATURALI che ha di partorire.

🌸Sono previste 8 sedute di 45 minuti ciascuna (con eventuali sedute di ripasso in caso di ritardo al parto).

🌸E' opportuno iniziare la preparazione tra la 31^ e 32^ settimana di amenorrea.

🌸Gli incontri vengono registrati per permettere la ripetizione degli esercizi tra una seduta e l’altra.

🌸 In ogni seduta viene svolta un'anticipazione della fase del travaglio e/o del parto cui quell’incontro si riferisce simulandolo in stato di trance.

Durante questi incontri ti verranno fornite tutte le informazioni necessarie per affrontare in maniera consapevole il parto: fasi del parto, origine del dolore e dolore da parto, tecniche di controllo del dolore, permettendoti così di scoprire le capacità naturali e fisiologiche che la natura ti ha dato per affrontare in tutta serenità questo momento.

Dr.ssa Marta Grossi

Quello che più amo del mio lavoro è la creatività. Non c’è mai una giornata uguale all’altra, non c’è mai una storia ugu...
23/03/2021

Quello che più amo del mio lavoro è la creatività. Non c’è mai una giornata uguale all’altra, non c’è mai una storia uguale all’altra.
Ogni giorno è una nuova avventura e non si smette mai di cercare la soluzione più adatta per raggiungere l’obiettivo del paziente. Oggi, ad esempio, mi faccio aiutare da Camillo!

Sorridi donnasorridi sempre alla vitaanche se lei non ti sorrideSorridi agli amori finitisorridi ai tuoi dolorisorridi c...
08/03/2021

Sorridi donna
sorridi sempre alla vita
anche se lei non ti sorride
Sorridi agli amori finiti
sorridi ai tuoi dolori
sorridi comunque.
Il tuo sorriso sarà
luce per il tuo cammino
faro per naviganti sperduti.
Il tuo sorriso sarà
un bacio di mamma,
un battito d’ali,
un raggio di sole per tutti.
- Alda Merini -
Auguri a tutte le donne e in particolare alle meravigliose donne che ho avuto la fortuna di conoscere in questo straordinario percorso.
🌸🌼🌷

Un anno fa ho aperto questo Studio.Un sogno che dopo tante fatiche iniziava a prendere forma.Non vi nascondo che avevo a...
31/12/2020

Un anno fa ho aperto questo Studio.
Un sogno che dopo tante fatiche iniziava a prendere forma.
Non vi nascondo che avevo anche molta paura. Tanti erano i dubbi. Un salto nel vuoto.
I primi mesi sono stati incredibili, ho imparato tantissimo. Ma poco dopo, la vita ci ha messo tutti alla prova. Sono stati mesi difficili, tristi, pieni di dubbi, di domande. Di voglia di lasciare tutto. Poi a Maggio siamo ripartiti. E la ripresa non è stata facile. Ci sono state giornate veramente complicate, lunghe, piene di incertezza. Poi piano piano, grazie all’amore e alla dedizione che ho per questo lavoro, e grazie al supporto costante della mia famiglia le cose hanno ricominciato a funzionare.
Ho incontrato persone speciali con storie incredibili che mi hanno permesso di crescere personalmente e professionalmente. Abbiamo imparato a conoscerci e riconoscerci con il volto coperto da una mascherina.
Solo con gli occhi. Con quegli occhi ci siamo sorrisi, abbiamo pianto e ci siamo fatti anche qualche risata. Abbiamo raggiunto obiettivi che all’inizio sembravano impossibili.
Voglio ringraziare tutti voi che avete riposto in me la vostra fiducia, che mi avete raccontato le vostre storie, le vostre paure, i vostri successi e le vostre giornate no. Sono grata di aver condiviso con voi percorsi straordinari.
Vi auguro e mi auguro che questo 2021 ci permetta di raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo posti con la tranquillità e la serenità che a volte in questo anno ci sono mancate.
Inoltre voglio ringraziare i miei fratelli e il mio papà Dott Alfredo Grossi con cui condivido quotidianamente questa mia avventura, ringrazio la mia mamma che mi ascolta sempre per ore e ore e che con un sorriso mi fa tornare l’energia per non arrendermi mai.
A presto

Marta

IPNOSI E ONCOLOGIA“Vivi  come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre”   -Gandhi-La diagnosi ...
08/09/2020

IPNOSI E ONCOLOGIA

“Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre”
-Gandhi-

La diagnosi di cancro, come peraltro quella di altre malattie croniche gravi, può avere effetti devastanti sulla vita delle persone, sull’autostima e sulla fiducia nelle proprie risorse di guarigione.
L’ipnosi, utilizzando tecniche di rinforzo dell’Io può essere di grande aiuto per queste persone; inoltre, l’apprendimento dell’autoipnosi, utilizzata per controllare i sintomi dolorosi, allevia i sentimenti di disperazione, impotenza e solitudine inducendo sensazioni di calma e tranquillità.

Uno tra i primi studiosi a utilizzare questa tecnica in campo oncologico fu Milton H. Erikson che divenne famoso per la sua capacità di indurre un’analgesia molto efficace e una profonda serenità anche in uno stato avanzato di malattia.

I metodi e le tecniche attraverso cui l’ipnosi può aiutare questa tipologia di pazienti sono essenzialmente 4:

🔵 Controllo dell’ansia e della paura;
🔵 Controllo del dolore e degli effetti collaterali della terapia: il paziente può imparare tecniche di autoipnosi come rilassamento e rinforzo dell’Io che diminuiscono la componente soggettiva di sofferenza e di paura attraverso la consapevolezza di avere dei mezzi per poter controllare il dolore e non esserne sopraffatti;
🔵 Tecniche di “autoguarigione” che permettono di aumentare il funzionamento immunitario che spesso viene inibito da sentimenti quali rabbia, rancore e senso di colpa che prendono moltissima energia che la persona potrebbe incanalare per favorire la guarigione ed evitare le recidive;
🔵 Tecniche per pazienti in stato avanzato, ossia il vero e proprio accompagnamento del paziente alla morte trasformando le credenze malsane in credenze realistiche tenendo chiaramente conto della personalità, delle condizioni generali e dello stato di coscienza. La morte può essere occasione per un notevole progresso, sia psicologico sia spirituale: il paziente assume infatti una nuova identità che media tra gli opposti reale e immaginario, razionale e irrazionale, conscio e inconscio, che fa da ponte tra vita e morte.

E’ comunque importante ricordare che l’ipnosi di per sé non è una cura contro il cancro, ma è una terapia che migliora la qualità della vita del paziente aiutandolo a riacquistare la fiducia in se stesso, nelle proprie risorse fisiche, psicologiche e mentali.

Dr.ssa Marta Grossi

IPNOSI E ANSIA DA PRESTAZIONE NELLO SPORT E NELLA VITAIl desiderio e il piacere di ottenere un buon risultato, in qualsi...
14/07/2020

IPNOSI E ANSIA DA PRESTAZIONE NELLO SPORT E NELLA VITA

Il desiderio e il piacere di ottenere un buon risultato, in qualsiasi ambito della vita, è insito nel genere umano, in particolare nella nostra società, dove l’avere viene continuamente confuso con l’essere e dove
vincere e ottenere successo sembrano assolutamente più importanti di partecipare.

Tachicardia, sensazione di soffocamento, sudorazione eccessiva, bocca asciutta, mal di stomaco, nausea, vampate di calore: a chi non è mai capitato di stare male prima di un esame o di un evento al cui esito viene data molta, magari troppa, importanza?
Più questi sintomi si fanno forti ed evidenti, più vengono classificati come ANSIA DA PRESTAZIONE.

Spesso però, l’ansia della prestazione, è soltanto la punta dell'iceberg; infatti bisogna cercare di comprendere le radici di tale tensione. In un’ottica psicologica, l’ansia eccessiva, prima e durante la prestazione, potrebbe essere definita come il timore di non riuscire a raggiungere il risultato desiderato. Dunque esiste una sorta di paura, più o meno latente, che si può distinguere in:

-Paura di fallire (si manifesta durante la prestazione)
-Paura del giudizio (si verifica prima e durante la prova)
-Paura di vincere (si evidenzia verso la fine della prestazione, nel momento in cui si sta per cogliere il risultato sperato)

Queste paure non comportano automaticamente la cattiva riuscita di ciò che si sta affrontando ma, molto spesso, la tensione eccessiva produce il realizzarsi dell’evento temuto (es. la sconfitta). Ciò avviene attraverso quel meccanismo messo in luce dal sociologo Merton: LA PROFEZIA CHE SI AUTODETERMINA.

QUINDI, CHE COSA FARE?
E’ chiaro che l’ansia da prestazione complichi ogni performance; servirà quindi un intervento mirato a migliorare l’AUTOSTIMA e a RINFORZARE L’IO.

L’IPNOSI, persino se fosse intesa come semplice tecnica di rilassamento, possiede già un grande potere. Inoltre particolari tematiche e metafore consentono di superare le resistenze consce della persona rivolgendosi direttamente all’emisfero destro con l’effetto di potenziare AUTOSTIMA, MOTIVAZIONE e ESPRESSIONE DI SE’.

Si rivelano ottimi alleati dell’ipnosi altri approcci di stampo cognitivo, paradossale o strategico.

Dr.ssa Marta Grossi

IPNOSI: COS'E' REALMENTE E MITI DA SFATARESpesso quando parlo ai miei pazienti, amici e conoscenti di ipnosi terapeutica...
15/05/2020

IPNOSI: COS'E' REALMENTE E MITI DA SFATARE

Spesso quando parlo ai miei pazienti, amici e conoscenti di ipnosi terapeutica ricevo risposte contrastanti: alcuni rimangono affascinati, incuriosisti altri invece sono molto scettici.
Intorno all’ipnosi esiste molta disinformazione e vi sono ancora molti pregiudizi, tant’è che in Italia e in Europa questa tecnica viene utilizzata da un numero ristretto di professionisti rispetto a quanto avviene ad esempio in America.

In realtà, l'ipnosi, è uno stato naturale che tutti sperimentiamo ogniqualvolta siamo concentrati, assorti, rapiti, incantati da qualcosa che catalizza la nostra attenzione a un punto tale da ignorare tutto ciò che ci succede intorno e ci fa perdere la concezione del tempo.
L’obiettivo dell’ipnosi è accedere all’inconscio dell’individuo, cioè al “luogo” in cui vengono raccolte le esperienze e le informazioni apprese nel corso della vita.
Una volta indotta la trance, l’ipnotista ha di fronte a sé una persona non più imprigionata nei rigidi schemi della realtà e che accetta perciò messaggi dall’esterno senza il consueto processo di analisi e critica.
Durante l’ipnosi la persona è comunque cosciente: può pensare, muoversi e se dovesse succedere un’ emergenza ha la assoluta capacità di riprendere immediatamente il contatto con la realtà esterna.
L’ipnosi clinica non è una procedura pericolosa, bensì terapeutica.
Non è, e non può essere una modalità di controllo: un terapeuta non può far fare a una persona qualcosa di imbarazzante o qualcosa che la persona non vuole fare.

L'ipnosi viene usata con successo per la cura di molte condizioni di malessere come ad esempio:
- Fobie, paure, ansia
- Disturbi del sonno
- Depressione
- Stress
- Disturbi psicosomatici
- Ansia post-traumatica
- Lutti
- Dolore cronico
- Tabagismo
- Disturbi alimentari
Inoltre è un valido strumento per il Rinforzo dell’io e aiuta a migliorare autostima e sicurezza in se stessi.

Oltre all’ambito clinico, l’ipnosi ha moltissimi altri campi di applicazione come ad esempio in odontoiatria, per la preparazione al parto, nello sport.. e può essere usata sia su bambini, giovani, adulti e anche anziani.

Mamma. Nessuna parola è più bella.La prima che si impara,la prima che si capisce e che s’ama.La prima di una lunga serie...
10/05/2020

Mamma. Nessuna parola è più bella.
La prima che si impara,
la prima che si capisce e che s’ama.
La prima di una lunga serie di parole
con cui s’è risposto alle infinite,
alle amorose, timorose domande
della maternità.
E anche se diventassimo vecchi,
come chiameremmo la mamma
più vecchia di noi?
Mamma.
Non c’è un altro nome.

[Marino Moretti, La parola più bella]

BUONA FESTA DELLA MAMMA A TUTTE LE MERAVIGLIOSE DONNE CHE NELLA VITA HANNO AVUTO IL PRIVILEGIO DI ESSERLO.

A quelle che sono state anche dei papà,
A quelle che nonostante lavorino tutto il giorno trovano sempre spazio per stare con i loro figli,
A quelle che sono diventate mamme giovanissime e sono cresciute con il proprio figlio,
A quelle che invece hanno aspettato, sperato, pianto,
Auguri a chi ancora mamma non è, ma spera di diventarlo.
Auguri a tutte voi, meravigliosa forza della natura,
Auguri a mia mamma, persona unica e speciale.

Oggi voglio condividere con voi questo post della mia cara amica e collega Serena Burrello. Perché la quarantena non è s...
27/03/2020

Oggi voglio condividere con voi questo post della mia cara amica e collega Serena Burrello.
Perché la quarantena non è solo arcobaleni, torte, e stare in famiglia.
Per alcune persone questo periodo è un vero e proprio incubo.
Un incubo perché sono costrette in casa con il loro aguzzino, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza mai avere la possibilità di sottrarsi, di ti**re il fiato.
Pertanto oggi vi chiedo di condividere questo post per farlo arrivare al maggior numero di persone possibile.
PERCHE' TUTTI DEVONO CONOSCERLO.
Devono sapere che le cose possono cambiare.
Esistono anche le app 1522 , scaricabili sia per iOS sia per Android, che permettono di chattare con gli operatori h24 senza dover parlare.
Non tutte le persone hanno la nostra fortuna e noi abbiamo il dovere di aiutarle.

Io avevo un principe azzurro…~E com’era?Era l’uomo più bello del mondo.~E ti voleva bene?Si, mi amava dal primo giorno c...
19/03/2020

Io avevo un principe azzurro…
~E com’era?
Era l’uomo più bello del mondo.
~E ti voleva bene?
Si, mi amava dal primo giorno che sono nata.
~Non ti credo.
È vero, lui amava me e io lui.
~Davvero? Come si chiamava?
Aveva un nome, ma io lo chiamavo… papà.

AUGURI A TUTTI I PAPA' e in particolare al mio babbo che mi sopporta e supporta da quasi trent'anni a cui posso semplicemente dire GRAZIE ❤️
Grazie per il tuo tempo, per la via che mi hai aiutato a tracciare senza mai impormi la tua, per il tuo amore, per avermi insegnato a credere in me stessa e nei miei sogni e, infine, per essere semplicemente il mio stupendo babbo!

E oggi voi, per cosa ringraziate il vostro papà?

Come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti ed emozioni fondate. 🧠👨‍👩‍👧‍👧🍀
09/03/2020

Come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti ed emozioni fondate. 🧠👨‍👩‍👧‍👧🍀

PERUGIA - Non trasformare le paure in panico e proteggere se stessi e i propri cari, anche chi è in quarantena. Non lasciando nessuno solo, soprattutto gli anziani, ma aiutando nelle...

08/03/2020

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.

Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.

Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.

Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.

Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.

Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!

Madre Teresa di Calcutta
AUGURI A TUTTE LE DONNE ❤️

A volte capita, che le persone mi chiedano: “ma secondo te è amore?”Per me è sempre difficile rispondere a questa domand...
14/02/2020

A volte capita, che le persone mi chiedano: “ma secondo te è amore?”
Per me è sempre difficile rispondere a questa domanda, a volte credo sia impossibile…
L’amore per me è in tante cose… l’amore è mia mamma che mi prepara il pranzo ogni giorno, è il bacio del mio babbo ogni mattino, è la carezza di mia nonna la domenica, l’amore sono i rumorosi pranzi di famiglia, l’amore è vedere i genitori che aspettano i figli fuori da scuola, l’amore è un nonno per mano al suo nipotino, l’amore sono i ragazzi seduti su una panchina del parco, l’amore è una signora anziana che chiude la giacca a suo marito…
L’amore è un concentrato di emozioni, non è solo amare. L’amore è rispetto per se stessi e per gli altri, l’amore è accettare, l’amore è sperare, l’amore è aspettare. L’amore è esserci, è discutere per poi fare pace, è avere opinioni diverse, una pelle diversa, un sesso diverso o lo stesso sesso.
L’amore è a due, a tre, a quattro… l’amore è grande e ce n’è per tutti.
L’amore guida le nostre scelte, la nostra vita. L’amore è il motore di tante cose, di tante scelte.
L’amore è fiducia, rispetto e sincerità. L’amore è purezza e gioia, l’amore è passione; è una ragazza spettinata, un uomo che canta.
L’amore è tanto. Quindi, oggi, visto che è San Valentino approfittatene per dire quanto amore e gratitudine provate per le persone che vi stanno accanto, per la vostra famiglia, per i vostri amici, per i vostri figli, è semplice basta un sorriso, un abbraccio. Non aspettate domani.
E adesso lo chiedo io a voi.
Cos’è l’amore?

Indirizzo

Via Antonio Rosmini 31
Verbania
28921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Dr.ssa Marta Grossi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Dr.ssa Marta Grossi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare