Progetto Pallium

Progetto Pallium Pallium è un progetto Interreg Italia-Svizzera per sensibilizzare al tema della cure palliative

Il progetto Pallium si propone di favorire l’accesso alle cure palliative al maggior numero possibile di pazienti, in particolare nelle aree periferiche, favorendone la permanenza a domicilio con tutti i benefici correlati alla qualità di vita. Il progetto prevede un approccio transfrontaliero che si concretizzerà in:
- sviluppo di una soluzione tecnologica per favorire l’accesso ai servizi e per assicurare un livello di assistenza più puntuale e accurato;
- intensificazione del supporto psicologico, che riguarderà almeno 250 nuclei familiari, per sostenere la permanenza a domicilio dei pazienti;
- sviluppo di percorsi formativi articolati che coinvolgeranno almeno 200 operatori e volontari. Pallium è un progetto che coinvolge il Capofila italiano La Bitta Società cooperativa Sociale Onlus, il Capofila svizzero Hôpital du Valais e i partner ASL VCO, Fondazione Comunitaria del VCO ed Emisfera Società Cooperativa.

“Operazione cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera”.

Grazie a tutti per il sostegno, per l’impegno e per i risultati raggiunti insieme.
28/03/2025

Grazie a tutti per il sostegno, per l’impegno e per i risultati raggiunti insieme.

Un bellissimo articolo di tvsvizzera.it. Grazie al giornalista Marco Gritti per la sensibilità con cui ha trattato i div...
07/03/2025

Un bellissimo articolo di tvsvizzera.it. Grazie al giornalista Marco Gritti per la sensibilità con cui ha trattato i diversi temi del progetto.
Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico Angeli dell'Hospice vco odv Emisfera Asl VCO CREMIT Hôpital du Valais - Spital Wallis

Altri sviluppi Sgravi di 37 milioni per le acciaierie a causa del caro energia Questo contenuto è stato pubblicato al 07 mar 2025 I produttori di importanza strategica di ferro, acciaio e alluminio, attivi anche nel riciclaggio, potranno godere di uno sconto sull'uso della rete elettrica fino al 31...

Grazie ad OssolaNews.it per lo spazio dedicato al nostro progetto e al nostro traguardo all'Interreg Slam. E ancora graz...
07/03/2025

Grazie ad OssolaNews.it per lo spazio dedicato al nostro progetto e al nostro traguardo all'Interreg Slam. E ancora grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato a raggiungerlo.

Asl VCO Interreg Italia Svizzera CREMIT Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico Angeli dell'Hospice vco odv Casa don Gianni Emisfera Hôpital du Valais - Spital Wallis
̀

Importante riconoscimento per il video che racconta le azioni svolte per promuovere le cure palliative e a supporto dei famigliari

03/03/2025

🥰Siamo felici e orgogliosi di aver vinto il Social Media Competition Winner 2024-2025 di Interreg Slam. 😍
Il team di progetto ringrazia di cuore tutti coloro che hanno votato i sei progetti finalisti e si congratula con gli altri team per gli straordinari lavori presentati.

Ci auguriamo che questo risultato possa contribuire a sottolineare l'importanza di rafforzare le politiche sanitarie pubbliche, non solo per garantire l'accesso universale alle cure palliative, ma anche per ripensare il ruolo della cura nel rapporto con il paziente, ponendo l'attenzione sulla persona prima che sulla malattia

Continuate a sostenerci e a collaborare alla diffusione di questi temi preziosi. I vostri like e le vostre condivisioni ci aiutano nell'impresa
Asl VCO Interreg Italia Svizzera CREMIT Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico Angeli dell'Hospice vco odv Casa don Gianni Emisfera Hôpital du Valais - Spital Wallis
̀

01/03/2025

❤️❤️❤️ Oltre 1600 grazie come il numero dei vostri LIKE❤️❤️❤️
Grazie per le vostre 131 condivisioni e i vostri 65 commenti che ci hanno dato un'ulteriore conferma della bontà di questo progetto, dell'attenzione e dell'affetto che ha generato.
Il contributo di tutti è stato fondamentale. Ringraziamo tutti gli amici che a titolo personale ci hanno sostenuto e a tutte quelle organizzazioni ed enti che sono stati al nostro fianco in questa avventura.
Il prossimo appuntamento sarà a Gorizia per l'ultimo step dello Slam, porteremo con noi l'entusiasmo e l'energia che ci hanno avvolti in questi anni e in questo ultimo mese.

Come da molti richiesto, qui trovate anche il video con i sottotitoli in italiano. Buona visione 🥰

Grazie ai partner
Asl VCO Interreg Interreg Italia Svizzera Hôpital du Valais - Spital Wallis Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico CREMIT Angeli dell'Hospice vco odv Emisfera

Grazie a chi ha diffuso il progetto
Regione Piemonte Regione Lombardia Legacoopsociali LegacoopPiemonte Legacoop Nazionale Confcooperative Federsolidarietà Confcooperative Piemonte

25/02/2025

Ci serve il tuo LIKE! Se non l’hai ancora fatto metti un Like al video Interreg che trovi in questo post. APRI IL VIDEO E METTI IL TUO LIKE. Raggiungiamo insieme questo nuovo obiettivo ♥️

04/02/2025

Dal 2021 a oggi abbiamo generato attenzione e ci siamo attivati per rendere le cure palliative accessibili a sempre più persone sul nostro territorio.
Nel farlo abbiamo raccolto numerosi riconoscimenti e siamo stati selezionati, tra 36 progetti europei, per la produzione di un video esplicativo che parteciperà alla finale dell' 2025 a Gorizia a marzo!

CLICCA sul video e VOTA, mettendo un like, ci darai la possibilità di vincere!

Siamo l’unico progetto con partner italiano che ha passato la prima selezione.

Proseguono gli appuntamenti con la Rassegna OLTRE - La morte tra realtà e rappresentazione. L'ospite di questa settimana...
16/10/2024

Proseguono gli appuntamenti con la Rassegna OLTRE - La morte tra realtà e rappresentazione. L'ospite di questa settimana sarà Michele Marangi, docente presso il CREMIT. Il linguaggio narrativo che verrà proposto in questo secondo incontro a Casa don Gianni sarà il cinema.

Con Progetto Pallium abbiamo portato all'attenzione, di un pubblico più diffuso, alcune tematiche solitamente ritenute t...
09/10/2024

Con Progetto Pallium abbiamo portato all'attenzione, di un pubblico più diffuso, alcune tematiche solitamente ritenute tabù, rendendoci conto di quanto interesse ci fosse fra le persone su questi argomenti. Segnaliamo con piacere questa rassegna organizzata a Casa don Gianni, grazie al Gruppo Oltre, all'Associazione Alternativa A e agli Angeli dell'Hospice vco odv che tanto hanno fatto in questi anni per sensibilizzare e aiutare il territorio e la sua comunità.

Orgogliosi che il nostro progetto sia tra i finalisti. Unico progetto con partenariato italiano.Sensibilizzare, informar...
30/07/2024

Orgogliosi che il nostro progetto sia tra i finalisti. Unico progetto con partenariato italiano.
Sensibilizzare, informare e condividere tre parole chiave che permettono di far conoscere, rendere più accessibili e valorizzare le cure palliative.
Hôpital du Valais - Spital Wallis Angeli dell'Hospice vco odv Emisfera CREMIT Interreg Italia Svizzera Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico

The storytelling stage of the Interreg Slam has come to an end, and we are thrilled to share the results! The Interreg Slam is our beloved annual communication contest, showcasing the best projects and programmes´stories under Interreg. This year, we received an impressive 39 applications from 18 d...

27/07/2024

❗Invia la tua candidatura entro l'8 settembre 2024❗

📌 Partecipa al bando per l’assegnazione delle borse di studio “Mauro Sentinelli” a copertura della quota di iscrizione al Master in Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche dell’Università di Padova anno accademico 2024/2025.

📌 Scopri di più ➡➡ https://bit.ly/3RkZAEM

Su VCOnews si parla di cure palliative e della partecipazione di Asl VCO al Congresso Nazionale della SICP - Società Ita...
23/07/2024

Su VCOnews si parla di cure palliative e della partecipazione di Asl VCO al Congresso Nazionale della SICP - Società Italiana di Cure Palliative.
4 abstract presentati e accettati.
Asl VCO parteciperà anche al Convegno Nazionale Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva con un elaborato accettato e premiato tra i 18 migliori elaborati pervenuti dal titolo “Emergenza territoriale e Cure palliative domiciliari: quale collaborazione possibile? L’esperienza in Vco"
Hôpital du Valais - Spital Wallis Angeli dell'Hospice vco odv Interreg Italia Svizzera Emisfera CREMIT Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico

Tutti e quattro argomenti proposti sono stati accettati per la presentazione

Indirizzo

Verbania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Pallium pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Pallium:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram