Taijitu

Taijitu ENDOMETRIOSI & MEDICINA CINESE: la mia salute, il mio star bene & mia figlia! 💖 Per motivi personali mi sono avvicinata alla Medicina Tradizionale Cinese.

Ne ho trovato un ottimo giovamento! Ho pensato che, se faceva bene a me, poteva far bene anche agli altri. Allora ho deciso di avvicinarmi all'antica arte orientale che prende il nome di TuiNa. Sono coach del tuo benessere! Tre anni di studio presso il "Centro MingMen" di Verona, ho raggiunto il titolo di Operatore TuiNa, Discipline Bio-Naturali, regolamentato dalla Legge n°4 del 14/01/2013. Tre anni di ri-studio come aiuto-insegnate. (DIF)
Ed un costante e continuo approfondimento. Con l'attività di Operatore TuiNa ho l'obiettivo di aiutare le persone a stare meglio, non solo dal punto di vista fisico, ma dando anche importanza al rapporto che esiste tra mente e corpo.

Che meraviglia. 📚Sono fiera di aver studiamo e lavorare con la Medicina Cinese! 🙏🏻E’ un’arte sempre più utilizzata, affi...
25/10/2025

Che meraviglia.
📚Sono fiera di aver studiamo e lavorare con la Medicina Cinese!
🙏🏻E’ un’arte sempre più utilizzata, affiancata alla
Medicina moderna.

Leggi un estratto dell’articolo!👇

Il 18 ottobre si è tenuto a Tianjin (Cina) il 17° Simposio Accademico Internazionale di Agopuntura-Moxibustione e Tuina.

Il Dr. Dino Scarsella è stato invitato, in qualità di esperto, a tenere una relazione, unico europeo, assieme al prof. Liu Baoyan (presidente WFAS) e al prof Wang Jingui (Presidente del First Teaching Hospital di Tianjing).

❗️Il Simposio, organizzato dal First Teaching Ospital Affiliated to Tianjing University di TCM, quest’anno ha inserito anche il Tuina oltre all’Agopuntura-Moxibustione.
👉Numerose e di notevole spessore le relazioni di cattedratici provenienti da tutta la Cina e dall’estero.
😃Durante il Simposio il Dr. Scarsella è stato intervistato dalla TV cinese.
🙏🏻Dall’Italia sono intervenuti anche Pietro Bertoldi con altri docenti della scuola Mingmen di Verona.
🙏🏻il Maestro Pietro ha consegnato una targa, per la ricorrenza dei 25 anni della scuola Mingmen, al prof. Wang Jingui.

📚Il viaggio in Cina è stato anche utilizzato per un periodo di clinica di agopuntura e tuina a Nanchino
📚Anche a Tianjin è stato effettuato un corso clinico di massagio Jingu, una forma di massaggio di organi tipico di Tianjin.



Nella maestosità del Palazzo della Gran Guardia a Verona. Uno spazio autentico per conoscere le novità ed approfondire l...
28/09/2025

Nella maestosità del Palazzo della Gran Guardia a Verona.

Uno spazio autentico per conoscere le novità ed approfondire la Medicina Tradizionale Cinese

Grazie 🙏🏻

16/09/2025
🍂L’AUTUNNO Organo e viscere di riferimento: Polmone e Intestino CrassoOggi parliamo di un punto di agopuntura dell’ INTE...
08/09/2025

🍂L’AUTUNNO
Organo e viscere di riferimento: Polmone e Intestino Crasso

Oggi parliamo di un punto di agopuntura dell’ INTESTINO

✅𝗟𝗜-𝟰 – 𝙃𝙀𝙂𝙐 (𝗥𝗶𝘂𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲)


✅Punto 𝘠𝘶𝘢𝘯-sorgente.

✅Ecco le sue azioni:
- rinforza il 𝘘𝘪 difensivo e stabilizza il Biao;
- tonifica il 𝘘𝘪 come punto Yuan connesso al Polmone tramite il 𝘓𝘶𝘰;
- mobilizza il 𝘘𝘪 di Polmone verso il basso;
- purifica il calore in generale e soprattutto di Polmone;
- funzione diaforetica;
- muove il 𝘘𝘪 in tutto l’organismo con azione analgesica, sedativa ed antidepressiva;
- estingue il vento endogeno;
- disostruisce il canale soprattutto a livello facciale;
- provoca il parto e favorisce l’espulsione del feto.

✅Delle indicazioni:
- in moxa protegge le mucose respiratorie e la pelle in caso di deficit di 𝘘𝘪 di Polmone;
- asma, dispnea, tosse da fattori patogeni esterni;
- nevralgie, paralisi facciali, cefalee, riniti, sinusiti mascellari, odontalgie, stomatiti.


📲 324.8281555
🙏🏻hai delle criticità intestinali? 👉contattami.

Il meridiano del Rene e i disturbi della sessualità ❓Lo sapevi che …. ✅I disturbi della sessualità, che siano di ordine ...
04/09/2025

Il meridiano del Rene e i disturbi della sessualità

❓Lo sapevi che ….

✅I disturbi della sessualità, che siano di ordine fisico o psichico, trovano spesso la loro origine in una disfunzione dei reni.

✅Lo stesso vale per le affezioni dell’orecchio.

✅Il cattivo funzionamento dei reni conferisce una colorazione nerastra alla carnagione e provoca la comparsa di occhiaie.

✅La paura, la timidezza, una prudenza eccessiva, la difficoltà a smettere di lavorare, l’insonnia sono altre manifestazioni di un disturbo renale.

📍
ODERZO
SANTHIÀ
VERCELLI
📲 324.8281555
👉info in dm


salute

☀️L’estate è una stagione intensa: luce, calore, movimento, socialità.
☺️Energeticamente parlando, è il momento del mass...
30/06/2025

☀️
L’estate è una stagione intensa: luce, calore, movimento, socialità.
☺️Energeticamente parlando, è il momento del massimo Yang.

👉Il suo calore ha una funzione preziosa: ci aiuta a ricaricare le energie dopo l’inverno, ci prepara alle stagioni più fredde e interiorizzanti che verranno.

Ma non tutti viviamo bene questa spinta estiva..
Per alcune persone l’estate significa:
✅stanchezza,
✅irrequietezza,
✅insonnia,
✅sudorazione intensa,
✅senso di calore,
✅nervosismo
✅…

Perché succede?
❗️ Ogni situazione è a sé e andrebbe valutata persona per persona…ma..

👉 Secondo la medicina cinese, se lo Yang estivo è molto forte e il nostro Yin è debole, allora possiamo faticare a reggere l’eccesso di calore e attività tipici della stagione estiva.
🌚Lo Yin, infatti, è l’elemento che ci rinfresca, che ci idrata, che ci radica. 

⁉️👉 Ma da che dipende tutto questo? 
⁉️👉Possiamo prevenirlo?
Dipende dalle fasi della vita ma anche e soprattutto da quanto ci prendiamo cura del nostro equilibrio. 
😃E la risposta ultima è sì: possiamo prevenirlo!

❗️👉COME POSSIAMO PRENDERCI CURA DEL NOSTRO EQUILIBRIO?!
✅ con un ascolto profondo
✅ con scelte quotidiane rispettose della nostra energia.
✅ imparare a riconoscere i segnali del corpo e rispondere con gesti che nutrono e proteggono: ✅ trovare il giusto ritmo tra attività e riposo
✅ scegliere alimenti in grado di rinfrescare e riequilibrare il caldo estivo
✅ coltivare le emozioni con consapevolezza...
✅❗️sapere quando proteggere lo Yin, anche quando tutto intorno spinge verso il fare, la fretta, l’azione.

❤️È una cura sottile, ma decisiva, profonda, ed è ciò che può davvero fare la differenza, soprattutto nelle stagioni (e nelle fasi della vita) in cui l’equilibrio è più fragile.❤️

☀️✨☀️ Se ti riconosci in questa descrizione....
potrebbe esserti utile un tempo di ascolto e riorganizzazione della tua energia.
✅lo possiamo fare assieme….
✅ prendere consapevolezza di questi meccanismi e scoprire come bilanciarli, prendendoti cura dei segnali che nascono proprio da te!
Ti seguirò passo dopo passo e sarò disputa supportarti anche tramite whatsapp!
Grazie 🙏🏻

Buongiorno! Guardate che bella notizia dalla Toscana 😍Non posso che confermare la validità della medicina cinese per la ...
18/05/2025

Buongiorno!

Guardate che bella notizia dalla Toscana 😍
Non posso che confermare la validità della medicina cinese per la gravidanza e il parto, come sostegno naturale alle risorse materne, aiuto per risolvere (e soprattutto preve**re!) i disturbi della gravidanza e strumento indispensabile per vivere il travaglio in maniera molto meno dolorosa!

Da anni mi occupo di Medicina Cinese e ho seguito e seguo donne in gravidanza, da prima del concepimento, dal primo trimestre e a tutto il post parto. Ne parlo sempre troppo poco!
Chi volesse dare un’occhiata, trova il link nel primo commento!

Riassumendo:
👉 Agopuntura, TuiNa, Moxibustione, Coppettazione (…) per trattare disturbi comuni in gravidanza, come la nausea e i dolori alla schiena
👉 metodiche impiegate nei casi di bambini podalici, con l’obiettivo di favorirne il corretto posizionamento in vista del parto.
👉 TuiNa e Agopuntura sono efficaci anche nella preparazione al parto, migliorando la gestione del dolore e favorendo un travaglio più rapido.
👉 Molto utile per trattare problematiche post-partum come le emorroidi, le cicatrici chirurgiche e per stimolare la produzione di latte materno.
👉 Molto utile per disturbi legati alla menopausa e ai dolori mestruali.

❣️A tua disposizione per informazioni e chiarimenti.
Scrivimi oppure 📲324.8281555

Grazie 🙏🏻
Simona V.

🙏🏻Febbraio 2024 INNO ALLA VITA!      -di Papa Francesco-“Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato,...
23/04/2025

🙏🏻Febbraio 2024

INNO ALLA VITA! -di Papa Francesco-

“Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impresa del mondo. Solo tu puoi impedirne il fallimento. Molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano. Ricorda che essere felici non è avere un cielo senza tempesta, una strada senza incidenti, un lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni.

“Essere felici è smettere di sentirsi una vittima e diventare autore del proprio destino. È attraversare i deserti, ma essere in grado di trovare un’oasi nel profondo dell’anima. È ringraziare Dio ogni mattina per il miracolo della vita.È baciare i tuoi figli, coccolare i tuoi genitori, vivere momenti poetici con gli amici, anche quando ci feriscono.

“Essere felici è lasciare vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice. È avere la maturità per poter dire: “Ho fatto degli errori”. È avere il coraggio di dire “Mi dispiace”. È avere la sensibilità di dire “Ho bisogno di te”. È avere la capacità di dire “Ti amo”. Possa la tua vita diventare un giardino di opportunità per la felicità ... che in primavera possa essere un amante della gioia ed in inverno un amante della saggezza.

“E quando commetti un errore, ricomincia da capo. Perché solo allora sarai innamorato della vita. Scoprirai che essere felice non è avere una vita perfetta. Ma usa le lacrime per irrigare la tolleranza. Usa le tue sconfitte per addestrare la pazienza.

Usa i tuoi errori con la serenità dello scultore. Usa gli ostacoli per aprire le finestre dell’intelligenza. Non mollare mai
Soprattutto non mollare mai le persone che ti amano.
Non rinunciare mai alla felicità, perché la vita è uno spettacolo incredibile.”.

PAPA FRANCESCO

🙏🏻Grazie❤️

Mi trovi: - ODERZO presso lo studio del dott. Arcangioli - Odontoiatria Medicina Integrata - - SANTHIÀ presso il centro ...
12/03/2025

Mi trovi:

- ODERZO presso lo studio del dott. Arcangioli - Odontoiatria Medicina Integrata -

- SANTHIÀ presso il centro estetico Trendy Nails di Arianna Sangineto

- VERCELLI presso l’Accademia Shen Qui Kwoon Tai - M* Carlo Olmo

Per Info👇
📲 324.8281555
🙏🏻 Grazie



 Oggi parliamo di ALIMENTAZIONE🍀Argomento delicato e fondamentale per il nostro benessere 👉La Medicina Cinese considera ...
27/02/2025



Oggi parliamo di ALIMENTAZIONE

🍀Argomento delicato e fondamentale per il nostro benessere

👉La Medicina Cinese considera l’alimentazione come un pilastro fondamentale per la salute e il benessere.

Ecco alcune informazioni e suggerimenti…

❗️Principi fondamentali:
- equilibrio tra Yin e Yang
- cinque sapori
- stagionalità
- costituzione individuale

Mi soffermo su quest’ultimo. La medicina cinese riconosce che ogni individuo ha una COSTITUZIONE UNICA. L’alimentazione dovrebbe essere PERSONALIZZATA in base alle proprie esigenze e caratteristiche.

💡Suggerimento?!
Opta per alimenti caldi e nutrienti come zuppe, stufati e radici

E tu, che Costituzione Individuale hai?
📲 chiama o scrivi per un appuntamento. ✅Capiremo assieme il miglior percorso adatto alle tue esigenze individuali!

🤗Buona giornata
Grazie,
Simona V.

Nel Sutra del Loto il Buddha è descritto come la più amata e rispettata «fra le creature che camminano su due piedi»; gl...
31/01/2025

Nel Sutra del Loto il Buddha è descritto come la più amata e rispettata «fra le creature che camminano su due piedi»; gli volevano tanto bene perché sapeva godersi una bella passeggiata. Nel buddhismo, camminare è una forma importante di meditazione. In effetti può essere una pratica spirituale molto profonda. Quando camminava, il Buddha lo faceva senza sforzo, semplicemente godere di camminare; non aveva bisogno di sforzarsi perché quando si cammina in presenza mentale si è in contatto con tutte le meraviglie della vita che si hanno dentro di sé e intorno a sé. È questo il modo migliore di praticare: praticare senza far vedere che stiamo praticando. Non si fa nessuno sforzo, non si lotta, semplicemente si gode di camminare – ma è qualcosa di molto profondo. «La mia pratica,» diceva il Buddha «è la pratica della non-pratica, la realizzazione della non-realizzazione».

A molti di noi riesce difficilissimo immaginare una pratica priva di sforzo, nel piacere rilassato della consapevolezza. Succede perché non camminiamo con i piedi: certo, fisicamente sono i nostri piedi a camminare, ma la mente è altrove, dunque non stiamo camminando con l’intero corpo e con l’intera coscienza. Consideriamo mente e corpo due cose separate: il corpo sta camminando in una direzione, la coscienza ci trascina in una direzione diversa.

Per il Buddha la mente e il corpo sono due aspetti della stessa entità. Camminare è semplice come mettere un piede davanti all’altro, eppure spesso lo troviamo difficile o noioso; invece di camminare prendiamo la macchina per percorrere pochi isolati, “per risparmiare tempo”. Quando capiamo quanto corpo e mente siano interconnessi, la semplice azione di camminare come faceva il Buddha può essere estremamente facile e piacevole.

Puoi fare un passo ed entrare in contatto con la terra in modo da stabilirti nel momento presente: così arrivi nel “qui e ora”. Non occorre fare alcuno sforzo: i piedi toccano la terra in consapevolezza, portandoti subito nel qui e ora. Sei libero, all’improvviso – libero da tutti i progetti, da tutte le preoccupazione, da tutte le aspettative – sei pienamente presente, pienamente vivo, in contatto con la terra.

Quando pratichi da solo la lenta meditazione camminata puoi provare a fare così: inspira e fai un passo, concentrando tutta l’attenzione sulla pianta del piede; non fare il passo successivo finché non sei pienamente arrivato, finché non sei nel qui e ora al cento per cento, puoi concederti il lusso di fare così. Poi, quando sei certo di essere arrivato al cento per cento nel qui e ora, in contatto profondo con la realtà, sorridi e fai il passo successivo. Quando cammini in questo modo, imprimi sul terreno la tua stabilità, la tua solidità, la tua libertà, la tua gioia. Il piede che posi è come un sigillo, il sigillo dell’imperatore. Il sigillo imprime un segno su un foglio di carta. Che cosa vediamo, osservando la nostra impronta? Vediamo il marchio della libertà, il marchio della solidità, il marchio della felicità, il marchio della vita. Sono sicuro che sei capace di fare un passo di questo genere, perché in te c'è un buddha; è quella che si chiama “natura di buddha”, ossia la capacità di essere consapevoli di quello che sta accadendo. «Ciò che accade ora è che sono vivo e sto facendo un passo.» Una persona, un essere umano, un homo sapiens dovrebbe esserne in grado: in ognuno di noi c’è un buddha, dovremmo lasciare che sia lui a camminare.

Anche nella situazione puoi camminare come un Buddha. L’anno scorso, a marzo, durante il viaggio in Corea ci fu un momento in cui ci ritrovammo circondati e bloccati da centinaia di persone, ognuna con in mano una macchina fotografica, che ci chiudevano la strada. Non c’era spazio per camminare, tutti ci puntavano addosso l’obiettivo, una situazione difficilissima in cui fare una meditazione camminata! Allora dissi: «Caro Buddha, mi arrendo. Cammina tu per me!»; e subito arrivò il Buddha e si mise a camminare in totale libertà; la folla si aprì a fare spazio al Buddha che camminava senza alcuno sforzo.

Se vi trovate in una situazione difficile fate un passo di lato e lasciate che il Buddha prenda il vostro posto. Il Buddha è dentro di voi. Funziona in tutte le situazioni; l’ho sperimentato. È come al computer, quando ci si imbatte in un problema: sei lì che cerchi di uscirne senza riuscirci; arriva tuo fratello maggiore, che è molto bravo col computer, e dice: «Spostati un po’, ci penso io» e appena si siede va tutto a posto. È proprio così: quando ti trovi in difficoltà, ritirati e lascia che il Buddha prenda il tuo posto. È facilissimo e per me funziona sempre. Devi avere fede nel tuo buddha interiore e lasciare che sia lui a camminare, e lasciare anche che le persone che ti sono care camminino per te.

Per chi cammini, quando cammini? Certo, puoi camminare per arrivare da qualche parte; ma puoi anche camminare come una sorta di offerta meditativa. È una gran bella cosa camminare per i tuoi genitori o per i nonni che forse non conoscevano la pratica di camminare in presenza mentale. In vita loro, i tuoi antenati potrebbero non aver mai avuto l’occasione di fare passi felici, in pace, e di stabilirsi pienamente nel momento presente. È davvero un peccato; non è il caso di lasciare che accada anche a noi.

Puoi camminare con i piedi di tua madre; povera mamma, lei forse non ha avuto molte opportunità di camminare in questo modo. Puoi dire: «Mamma, ti va di ve**re a camminare con me?» e poi cammini con lei e ti si riempe il cuore d’amore. Ti liberi, e allo stesso tempo liberi anche lei. Perché tua madre è davvero dentro di te, in ogni cellula del tuo corpo. Anche tuo padre è presente in ogni cellula del tuo corpo; puoi dire: «Papà, ti va di ve**re con me?», ed ecco che all’improvviso ti ritroverai a camminare con i piedi di tuo padre. È una gioia, è una pratica che dà molto, e vi assicuro che non è difficile, che non occorre lottare o combattere: basta attivare la consapevolezza e tutto andrà bene.

Una volta imparato a camminare per le persone care, puoi camminare per le persone che ti hanno reso infelice la vita: puoi camminare per coloro che ti hanno attaccato, che hanno distrutto la tua casa, il tuo paese, la tua gente. Quelle persone non erano felici, non avevano abbastanza amore per se stesse né per gli altri, e hanno reso infelice la tua vita e quella della tua famiglia e della tua gente. Verrà il momento in cui sarai in grado di camminare anche per loro. Camminando in questo modo diventi un buddha, diventi un bodhisattva pieno d’amore, di comprensione e di compassione.

Thich Nhat Hanh “Camminando con il Buddha.

28/01/2025



👆👆👆

📣📣📣E’ la mia rubrica!
❗️❗️❗️E’ nata la rubrica della medicina tradizionale cinese di Simona V.

👉seguimi per essere a conoscenza di pillole di benessere!
🤩Ti aiuteranno a migliorare la tua vita quotidiana

Grazie
Simona V.

Indirizzo

C/o ASD SHEN QI KWOON TAI/Via Baracca 89
Vercelli
13100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Taijitu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Taijitu:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram