Dott.ssa Giada Bernardinello- Il Sapore del Benessere-

  • Home
  • Dott.ssa Giada Bernardinello- Il Sapore del Benessere-

Dott.ssa Giada Bernardinello- Il Sapore del Benessere- Dott.ssa Bernardinello Giada
BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Tel: 340 5835361

Dieta non significa regime alimentare restrittivo, triste, fatto di cibi poco appetitosi e sacrifici, volto solo alla perdita di peso, ma al contrario è uno stile di vita. Una terapia alimentare che si occupi di ripristinare l’equilibrio risulta fondamentale per il corretto stato di salute.

Involtini di verza con granulato veg.Questo granulato che ho trovato per caso ha attirato la mia attenzione per il fatto...
23/02/2024

Involtini di verza con granulato veg.
Questo granulato che ho trovato per caso ha attirato la mia attenzione per il fatto di essere a base di proteine di pi***lo e non soia come al solito. Dopo averlo cucinato la mia approvazione va anche alla consistenza e al sapore.. super!!! Le alternative vegetali a base di proteine di legumi permettono di assumere un ottimo apporto di proteine per porzione.
Io ho preparato questi involtini di verza con all’interno il granulato.

Ricetta:
- 1 verza
- 1/2 cipolla
- 1 spicchiò d’aglio
- 75g granulato
- salsa di soia
- concentrato di pomodoro
- spezie a piacere
- olio, sale e pepe

Dividere le foglie della verza e sbollentarle in acqua bollente qualche minuto.
Il cuore della verza che ha foglie ormai troppo piccole tritarlo finemente e metterlo in padella insieme alla cipolla tritata e l’aglio schiacciato.
In una ciotola a aggiungere salsa di soia concentrato di pomodoro, spezie a piacere, acqua e mescolare per poi condirci le verdure in padella. Aggiungere anche l’olio e stufare le verdure. Nel frattempo idratare il granulato con acqua calda e lasciarlo riposare 2 min. Trascorso questo tempo unirlo alle verdure e lasciarlo cucinare.
Dopo aver scolato le foglie farle raffreddore e togliere la costa centrale.
Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti formare gli involtini e disporli in una teglia leggermente oliata. Spolverare la superficie degli involtini con un po’ di pan grattato, un giro d’olio e infornare finché dorati!!

La questione sale in una dieta sana è più delicato di quanto si possa pensare.Le linee guida che invitavano a ridurre il...
09/02/2024

La questione sale in una dieta sana è più delicato di quanto si possa pensare.
Le linee guida che invitavano a ridurre il consumo di sale per un discorso di prevenzione sono state sovente mal interpretate con una sua abolizione.
È importante sapere che il sale da cucina è formato da NaCl due nutrienti essenziali per il nostro organismo in quanto coinvolti nell’equilibrio elettrolitico, servono nella trasmissione del segnale nervoso e per la sopravvivenza stessa della cellula.
Proprio per questo ruolo fondamentale il corpo è dotato di meccanismi di autoregolazione che si attivano sia in caso di eccesso che di carenza.
Come schematizzato nella seconda foto si hanno conseguenze sia in caso di troppo ma anche di troppo poco sale.
Va poi ricordato che l’ipertensione è multifattoriale e che paradossalmente eliminare del tutto il sale risulta controproducente. Solo alcuni soggetti sono sodio-sensibili e in essi la riduzione del sodio porta ad una riduzione della pressione.
Questo ovviamente non significa che sia corretto abusarne, ma farne un uso parco.
Il problema grosso nasce dal cibo processato industriale dove il sale viene aggiunto spesso in dosi elevate come conservante o per accentuare i sapori.
L’eccesso di sale solitamente quindi non avviene per quello che si aggiunge nelle preparazioni casalinghe al cibo naturale, ma per un eccessivo consumo dì prodotti industriali appunto.
Come per altri casi il giusto sta nel mezzo.

RICOTTA DI ANACARDI Questa che vi propongo è un modo diverso di utilizzare la frutta secca.Infatti in questa ricottina f...
02/02/2024

RICOTTA DI ANACARDI
Questa che vi propongo è un modo diverso di utilizzare la frutta secca.
Infatti in questa ricottina fatta in casa non c’è latte ma solo anacardi!
Qui vi suggerisco un abbinamento buonissimo per la colazione del weekend:
Pane di segale, ricotta di anacardi, fichi secchi e gocce di cioccolato.

RICETTA RICOTTA DI ANACARDI
- 100gr anacardi
- 100gr acqua
- 1 cucchiaio succo di limone
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di lievito alimentare in fiocchi (facoltativo)

Portare a bollore un pentolino di acqua, e versare l’acqua bollente in una ciotola in cui immergere gli anacardi. Lasciare in ammollo 20 minuti.
Trascorso il tempo scolare gli anacardi e frullare con 100gr di acqua, il succo di limone, il sale e il lievito alimentare. Frullare fino ad ottenere un composto cremoso senza grumi.
Io avevo tenuto una fuscella della ricotta e quindi ho messo il composto lì e all’interno di un contenitore. Se non lo avete va benissimo un contenitore in vetro con coperchio.
Lasciar riposare in frigo una notte ed è pronta!!!

Avevo messo qualche tempo fa un sondaggio per rispondere a questa domanda. E se molti aspettavano la conferma che erano ...
25/01/2024

Avevo messo qualche tempo fa un sondaggio per rispondere a questa domanda.
E se molti aspettavano la conferma che erano un’ottima soluzione per la voglia di dolce durante la giornata, ahimè mi tocca infrangere le speranze 😇
Partiamo dalla loro composizione:
Zucchero, sciroppo di glucosio, acqua, acido citrico, pectina, aromi ed estratti vegetali.
Trattandosi di puro e semplice zucchero, va inserito nel contesto in cui il corpo è nelle condizioni di aumentato utilizzo di questa molecola ovvero durante attività di lunga durata dove vengono progressivamente esaurite le riserve staccate in muscoli e fegato ed è strettamente necessario reintegrarle velocemente per non avvertire il senso di fatica.
Il glucosio è il fattore limitante dell’attività sportiva, perché è la molecola più direttamente coinvolta nei metabolismi energetici e una sua carenza limita la produzione di energia.
Quindi le gelatina sono un’ottima alternativa ai classici gel da usare nelle attività di lunga durata ad alta intensità!😊

🤍
21/01/2024

🤍

Giornate lente…ancora per qualche giorno💛
02/01/2024

Giornate lente…ancora per qualche giorno💛

La fine dell’anno è anche un momento di bilanci, e con alcuni pazienti si conclude un anno di percorso fatto insieme. È ...
21/12/2023

La fine dell’anno è anche un momento di bilanci, e con alcuni pazienti si conclude un anno di percorso fatto insieme. È bello guardarsi indietro e vedere quanta strada si è fatta, da dove si era partiti e dove si è arrivati! È sempre facile? Assolutamente no, ma nessun sentiero che ti porti in alto lo è mai! Si può cadere, si può credere di non riuscire a farcela, ci possono essere degli ostacoli, ma ad un certo punto ti rendi conto di dove sei riuscito ad arrivare!
Sappiamo di aver fatto un buon lavoro non quando il peso è cambiato, ma quando la persona di oggi non è più quella di prima. Perché non è la dieta fine a se stessa, ma un percorso che passo dopo passo ti porti ad un nuovo stile di vita! Una sana alimentazione, il giusto tempo da dedicare a tenere il corpo in movimento, il benessere di sentirsi attivi, nuovi stimoli, sentirsi bene con se stessi.
E poter accompagnare qui i miei pazienti è sempre una grande soddisfazione ✨

Io trovo che quando si regala qualcosa preparato col cuore si regala un po’ di noi… ed è sempre un gesto speciale!Quest’...
15/12/2023

Io trovo che quando si regala qualcosa preparato col cuore si regala un po’ di noi… ed è sempre un gesto speciale!
Quest’anno ho voluto regalarvi un ricettario che raccoglie idee di ricette da regalare o da portare sulle vostre tavole!
Vi auguro così un felice Natale e se vi fa piacere condividetemi le vostre ricette!!
Vai al link in bio per scaricare gratuitamente il ricettario!!🌟

🤎⛰️ “autunno” unposted
11/10/2023

🤎⛰️ “autunno” unposted

🍎MINI STRUDEL ALLE MELE 🍎Questi mini strudel vi svolteranno le colazioni! Sono velocissimi da preparare cuociono in soli...
30/09/2023

🍎MINI STRUDEL ALLE MELE 🍎
Questi mini strudel vi svolteranno le colazioni! Sono velocissimi da preparare cuociono in soli 6 minuti e sono golosissimi!

Avevo avanzato ancora qualche foglio di pasta fillo, e questa mattina dopo una settimana di corsa avevo voglia di una colazione che mi coccolasse! Così ho preparato questi dolcetti (che però sono senza zucchero eccetto quel velo decorativo), accompagnato dal sapore autentico dello yogurt della valsesia! Che meraviglia!!🥰

Ingredienti:
- 4 fogli di pasta fillo divisi a meta
- 1 mela
- uvetta
- pinoli
- cannella
- olio di cocco per spennellare

Ho tagliato i figli di pasta fillo e li ho sovrapposti uno sull’altro spennellandoli con olio di cocco.
Al centro ho messo le mele cotte con uvetta e cannella, aggiunto i pinoli, ripiegato a fagottino è cotto in friggitrice ad aria 180 gradi 6 minuti 🤩

Questa ricetta era nata come svuota frigo, da lì è invece diventata il mio salva pranzo soprattutto per quei pasti fuori...
08/09/2023

Questa ricetta era nata come svuota frigo, da lì è invece diventata il mio salva pranzo soprattutto per quei pasti fuori casa dove serve qualcosa di leggero e comodo da mettere nello zaino!

Ingredienti per 1 porzione:
- 1 zucchina grattugiata
- scalogno tritato finemente
- 50gr farina integrale
- 50gr farina di ceci
- 10gr olio
- sale e pepe
- spezie a piacere
Formare una pastella con le due farine e acqua poco alla volta per ottenere una pastella cremosa ma non troppo liquida (tipo impasto della torta). Aggiungere le verdure, olio, sale e pepe. Stendare uno strato sottile di impasto in modo omogeneo su una padella antiaderente. Lasciar cuocere sul primo lato fino a quando non inizierà a sollevarsi da solo l’impasto dalla padella per poi passare all’altro.
Si può fare anche in anticipo e congelarla!!

L’altro giorno nelle storie vi avevo messo un sondaggio per capire quale fosse il parere comune in merito alle gallette....
07/09/2023

L’altro giorno nelle storie vi avevo messo un sondaggio per capire quale fosse il parere comune in merito alle gallette. Questo perché mi capita sovente di sentire “pane non ne mangio più! Uso le gallette!”
Nel tempo si è avuta l’abitudine di mobilitare certi alimenti e demonizzarne altri, spesso senza una vera ragione.
Scorrendo le foto le due tabelle nutrizionali a confronto mostrano come non ci sia un vantaggio ne in termini calorici ne in termini di carboidrati per le gallette rispetto al pane ma anzi!!
Ha senso solo se consideriamo il fatto che ogni singola galletta è molto leggera e che 20 gr di gallette rispetto a 20gr di pane danno una resa maggiore, questo sì!
Ma ciò non significa che le gallette siano nutrizionalmente irrilevanti come spesso erroneamente si tende a pensare!
Hai mai visto le gallette come un alimento senza impatto nutrizionale? Fammelo sapere nei commenti 👇🏻

Address

Via Marangoni 2/A

13100

Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00
Saturday 09:00 - 12:00

Telephone

3405835361

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Giada Bernardinello- Il Sapore del Benessere- posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram