A little help to Health in rural town.
Da tre generazioni lo Studio Medico Salamano si occupa della salute de
i pazienti Vercellesi. Zona posta tra le metropoli di Torino e Milano esattamente a metà strada tra le due città più importanti del Nord Italia è famosa nel mondo agricolo per la presenza della risicoltura resa possibile da Camillo Benso Conte di Cavour, primo ministro del Regno Sabaudo che qui regnava. La presenza del fiume Po e dei suoi maggiori affluenti dalle Alpi che circondano il Piemonte ha reso possibile nei primi dell’800 la costruzione di canali che permettono una abbondante irrigazione di queste terre, prima paludose e bonificate dai Monaci Cistercensi nell’epoca Medioevale intorno al 1200 - 1300 fondando importanti Abazie che facevano capo all’Arcidiocesi di Vercelli. Proprio a causa della posizione immersa nella pianura padana e nel suo clima afoso d’estate e nebbioso d’inverno, questa regione ha una insolitamente elevata percentuale di pazienti sofferenti di osteopatie ( i cosiddetti Reumatismi ) e malattie infettive dell’apparato respiratorio. Recentemente con l’aumento della vita media grazie ai progressi principalmente in capo cardiovascolare si sta assistendo ad un aumento quasi esponenziale dei casi di neoplasie dell’albero respiratorio, dell’apparato gastroenterico e urinario. Il problema dell’inquinamento atmosferico è in questa zona particolarmente evidente per le scarse correnti di aria che possano pulire e rinnovare l’aria ed il puvuscolo atmosferico stagnante in questa regione nonostante sia a carattere rurale e non industriale come le vicine Torino e Milano. Un particolare evidente nel recente passato è la particolare incidenza di Leptospirosi dovuta alla presenza di acqua stagnante nelle risaie dove le contadine lavoravano a piedi scalzi. Tuttavia anche l’artrite reumatoide e le malattie reumatiche in genere hanno una elevata incidenza tanto che fino a pochi anni fa nell’’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli era presente un reparto di Reumatologia ( uno dei pochi in Italia e purtroppo recentemente eliminato ). Per tali motivi prima mio nonno Giovanni Dott Salamano ( Nino ) poi mio padre Andre Dott Salamano ed infine il sottoscritto Giovanni Dott Salamano abbiamo dedicato la nostra ”vita“ alla cura ed allo studio delle malattie infettive ( Nonno Nino ), Reumatiche ( papà Andrea ) ed osteometaboliche ( il sottoscritto ), pur mantenendo l’attenzione sulla Medicina Generale che il Medico di Famiglia deve saper affrontare.