Progetto Dedalo Vercelli

Progetto Dedalo Vercelli DEDALO è un progetto di promozione della salute ideato da ASL VC, Università del Piemonte Oriental

Il Gruppo di Cammino 🚶‍♂️🚶‍♀️🚶‍♂️🚶‍♀️"Amici dei Viali" di Vercelli ha aderito all'obiettivo solidale di Caritas Eusebian...
08/10/2025

Il Gruppo di Cammino 🚶‍♂️🚶‍♀️🚶‍♂️🚶‍♀️"Amici dei Viali" di Vercelli ha aderito all'obiettivo solidale di Caritas Eusebiana partecipando alla camminata benefica di sabato 4 ottobre.

✅Continuiamo con il nostro obiettivo di sensibilizzazione sui benefici per la salute del cammino invitando ad aderire ad un Gruppo di Cammino o ad attivarne di nuovi.

‼️Contattaci al numero di telefono o alla mail del Progetto Dedalo per saperne di più (3281503578 - progetto.dedalo@aslvc.piemonte.it)

  ASL Vercelli per informare e sensibilizzare i giovani nei luoghi del divertimento notturno sui rischi correlati ad alc...
13/07/2025

ASL Vercelli per informare e sensibilizzare i giovani nei luoghi del divertimento notturno sui rischi correlati ad alcol e guida.

🚴 Venerdì 20 giugno “Pedala con noi”, evento organizzato dal Fondo Edo Tempia, patrocinato dal Comune di Santhià e promo...
09/06/2025

🚴 Venerdì 20 giugno “Pedala con noi”, evento organizzato dal Fondo Edo Tempia, patrocinato dal Comune di Santhià e promosso anche dal progetto Dedalo.

📆 Il ritrovo è fissato alle 20,15 presso la sede Vespa club Santhià in corso Sant'Ignazio, mentre la partenza è prevista alle 20,30.

🔍Per ulteriori informazioni vedi locandina

🔋      💚 Energia Plurale 🔋con AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla 🧡❤️🧡 Progetto Dedalo Vercelli   ASL Vercell...
26/05/2025

🔋 💚
Energia Plurale 🔋con AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla 🧡❤️🧡 Progetto Dedalo Vercelli ASL Vercelli Caritas Eusebiana

17/05/2025
📅 Venerdì 16 maggio alle ore 17.30, presso lo   Spazio Gioin di Vercelli, gli esperti del coordinamento del Piano Locale...
14/05/2025

📅 Venerdì 16 maggio alle ore 17.30, presso lo Spazio Gioin di Vercelli, gli esperti del coordinamento del Piano Locale dalla Prevenzione della ASL Vercelli presenteranno l'incontro "Invecchiamento attivo, in salute. Attivati e migliora la qualità della vita, l’età è solo un numero".
Sarà trattato il tema dell’ come processo per ottimizzare le opportunità di salute e migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano o che cominciano a invecchiare. Leggi il programma sotto
ℹ️ L’ingresso all’incontro è gratuito, fino a esaurimento dei 50 posti disponibili; è consigliata la prenotazione al numero 📞 348 1822246
Vi aspettiamo numerosi! 🔋Energia Plurale

🔋Energia Plurale! Ci saremo anche noi di ASL Vercelli, venerdì 16 maggio alle 17.30, per parlare di   "Attivati e miglio...
10/05/2025

🔋Energia Plurale! Ci saremo anche noi di ASL Vercelli, venerdì 16 maggio alle 17.30, per parlare di "Attivati e migliora la qualità della vita, l'età è solo un numero" 💚

🔋Energia Plurale! Ci saremo anche noi di ASL Vercelli, venerdì 16 maggio alle 17.30, per parlare di   "Attivati e miglio...
10/05/2025

🔋Energia Plurale! Ci saremo anche noi di ASL Vercelli, venerdì 16 maggio alle 17.30, per parlare di "Attivati e migliora la qualità della vita, l'età è solo un numero" 💚

🌱 Torna Energia Plurale!
Dopo il grande successo della prima edizione, Cooperativa Sociale 181 con l’organizzazione di Publycom, vi invita a Energia Plurale, tre nuovi incontri dedicati ai temi che ci stanno più a cuore: cibo etico, salute e inclusione.
📍 Gli appuntamenti si terranno sempre presso lo Spazio Gioin, a ingresso libero (consigliata prenotazione al 348 182 2246). E come sempre, per tutti i partecipanti… la nostra Bag di Energia Plurale in omaggio!
🗓 Si comincia venerdì 9 maggio alle ore 18.00 con un incontro dedicato a Slow Food Vercelli e alla sostenibilità alimentare, con ospiti d’eccezione come Massimo Bignardi, appena nominato Vicepresidente Slow Food Piemonte, insieme a Marilena Mento e Mariella Ferrari ‒tecnologhe alimentari.
🗓 Venerdì 16 maggio, ore 17.30 parleremo di salute, prevenzione e stili di vita, in collaborazione con il Piano Locale della Prevenzione di ASL Vercelli.
🗓 Venerdì 23 maggio, ore 18.00 chiuderemo il ciclo di incontri parlando di inclusione e disabilità, tra cultura, lavoro e cittadinanza attiva.
🚶‍♀️ A chiudere la prima parte della stagione, sabato 14 giugno, torna anche la Camminata benefica di con… Energia Plurale!
Vi aspettiamo per un’altra stagione di confronto, esperienze e comunità!

La ASL di Vercelli con la Regione Piemonte celebra la SETTIMANA MONDIALE delle VACCINAZIONI dal 24 al 30 Aprile 2025.Gli...
30/04/2025

La ASL di Vercelli con la Regione Piemonte celebra la SETTIMANA MONDIALE delle VACCINAZIONI dal 24 al 30 Aprile 2025.

Gli anziani 👴👵 sono particolarmente vulnerabili a determinate malattie. Con l'avanzare dell'età sono raccomandate e offerte gratuitamente le vaccinazioni contro:
- l'influenza, dai 60 anni
- la polmonite e il Fuoco di Sant'Antonio, per i 65enni.

Per informazioni visita il sito:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/vaccinazioni-ci-accompagnano-tutte-fasi-della-vita

https://www.epicentro.iss.it/passi/

https://www.epicentro.iss.it/passi-argento/

La ASL di Vercelli con la Regione Piemonte celebra la SETTIMANA MONDIALE delle VACCINAZIONI dal 24 al 30 Aprile 2025Graz...
29/04/2025

La ASL di Vercelli con la Regione Piemonte celebra la SETTIMANA MONDIALE delle VACCINAZIONI dal 24 al 30 Aprile 2025

Grazie alle vaccinazioni i viaggiatori 🗺️ possono proteggere la propria salute, specialmente in aree dove possono essere presenti malattie non comuni o endemiche. Alcune vaccinazioni sono richieste come requisito per l'ingresso in certi paesi: è il caso della febbre gialla in determinate aree dell'Africa🌍 e dell'America Latina🌎. Altre vaccinazioni, anche se non obbligatorie, sono fortemente raccomandate: ad esempio epatite A e B, tifo, febbre tifoide, meningite, encefalite giapponese...

📅In vista di un viaggio è importante pianificare con anticipo l'immunizzazione, perché spesso sono necessari più dosi o richiami, e valutare i rischi specifici per la salute nella regione di destinazione, che possono includere malattie trasmesse da insetti, contaminazione dell'acqua o degli alimenti.
Prima della partenza è utile consultare il Centro di Medicina dei Viaggi presente in tutte le ASL del territorio piemontese.
Scopri quali vaccini effettuare in base alla destinazione al seguente link:
Viaggiare Sicuri -> https://www.viaggiaresicuri.it/home

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/vaccinazioni-ci-accompagnano-tutte-fasi-della-vita

https://www.epicentro.iss.it/passi/

La ASL di Vercelli con la Regione Piemonte celebra la SETTIMANA MONDIALE delle VACCINAZIONI dal 24 al 30 Aprile 2025Alcu...
28/04/2025

La ASL di Vercelli con la Regione Piemonte celebra la SETTIMANA MONDIALE delle VACCINAZIONI dal 24 al 30 Aprile 2025

Alcune malattie infettive sono particolarmente pericolose per le donne, perché possono incidere negativamente sulla fertilità o avere conseguenze sull’esito di una gravidanza, provocare aborti spontanei o anomalie congenite del neonato. In previsione del concepimento🤰 si consiglia la vaccinazione per morbillo, parotite, rosolia e varicella. Nel corso della gravidanza si raccomanda l'immunizzazione per pertosse, influenza.

Tutte le vaccinazioni consigliate prima e durante la gravidanza vengono offerte a titolo gratuito dall’ASL di appartenenza🏥
Per informazioni visita il sito:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/vaccinazioni-ci-accompagnano-tutte-fasi-della-vita

https://www.epicentro.iss.it/passi/

La ASL di Vercelli con la Regione Piemonte celebra la SETTIMANA MONDIALE delle VACCINAZIONI dal 24 al 30 Aprile 2025Molt...
27/04/2025

La ASL di Vercelli con la Regione Piemonte celebra la SETTIMANA MONDIALE delle VACCINAZIONI dal 24 al 30 Aprile 2025

Molti pensano che i vaccini siano solo per i bambini, ma anche gli adulti 🧔‍♂️👱‍♀️possono contrarre malattie gravi che sono prevenibili attraverso la vaccinazione.
Oltre al richiamo per difterite, tetano e pertosse, offerto gratuitamente ogni 10 anni, esistono dei protocolli specifici di vaccinazione per le persone affette da patologie croniche o immunodepressive. Chiedi al tuo medico o rivolgiti al servizio di vaccinazioni dell’ASL di competenza 💉👩‍⚕️👨‍⚕️💉

Per informazioni visita il sito:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/vaccinazioni-ci-accompagnano-tutte-fasi-della-vita

https://www.epicentro.iss.it/passi/

Indirizzo

Largo Giusti 13
Vercelli
13100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Dedalo Vercelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Dedalo Vercelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram