ASL Vercelli

ASL Vercelli Pagina Facebook ufficiale dell'ASL di Vercelli I social media non sostituiscono in nessun modo i compiti svolti dagli uffici preposti.

Social media policy

L'ASL VC utilizza i social network per informare, comunicare e favorire la partecipazione, il confronto e il dialogo con i propri utenti. Le informazioni complete ed aggiornate sono reperibili sul sito istituzionale. Tramite i social media l’ASL VC diffonde informazioni su servizi, progetti e iniziative. I contenuti pubblicati possono riguardare informazioni istituzionali e

di servizio, eventi, progetti, risultati della ricerca, azioni di coinvolgimento e partecipazione e aggiornamenti in situazioni di emergenza. L’ASL VC può condividere occasionalmente contenuti e messaggi di terze parti (altri enti o persone) ritenuti di pubblico interesse e utilità. Fermo restando l’impegno nel verificare la precisione e l’attendibilità di questi contenuti, l’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate e non aggiornate. Per quanto riguarda l’eventuale presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti nelle pagine dei social network, si specifica che non è sotto il controllo dell’Amministrazione, ma è gestita in autonomia dagli stessi social network. Regole e moderazione

I social network hanno dei termini di servizio che devono essere rispettati da tutti gli utilizzatori. Negli spazi social dell’ASL VC tutti hanno la possibilità di partecipare attivamente e di esprimere la propria opinione, nei limiti del lecito e senza offendere gli altri. Si invitano pertanto gli utenti a presentarsi con il proprio nome e cognome e a rispettare alcune regole fondamentali:

- esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili, e rispettare le opinioni altrui
- evitare insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti.
- rispettare sempre la privacy delle persone, evitando riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi.
- non utilizzare questi spazi per affrontare casi personali e limitarsi quindi ad argomenti di interesse pubblico.
- rispettare il tema specifico e di interesse generale delle discussioni, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato
- evitare ogni forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali
- non pubblicare contenuti che violino il diritto d’autore e non utilizzare marchi registrati senza autorizzazione. L’ASL VC modera i propri spazi a posteriori, ovvero in un momento successivo alla pubblicazione, allo scopo di contenere, nei tempi e nei modi ragionevolmente esigibili, eventuali comportamenti contrari alle regole d’uso. Nei casi più gravi - e in modo particolare in caso di mancato rispetto delle regole condivise in questo documento - l’Amministrazione si riserva la possibilità di cancellare i contenuti, allontanare gli utenti dai propri spazi e segnalarli ai filtri di moderazione del social network ospitante. Risposte

Gli spazi social dell’ASL VC vengono presidiati, di regola, dal lunedì al venerdì. L’ASL si impegna a leggere i quesiti e i messaggi e a fornire, quando richiesta, una risposta nel più breve tempo possibile. I tempi di risposta variano in base alla tipologia di richiesta; nel caso in cui i canali social non siano lo strumento adeguato per soddisfare la richiesta la redazione provvederà ad informare sulle corrette modalità e uffici a cui rivolgersi. Privacy

Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Instagram, Facebook, YouTube, Twitter, Linkedin, etc.). I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai canali dell’ASL VC saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane sulla privacy

Le infiltrazioni eco-guidate sono procedure innovative che curano patologie ortopediche infiammatorie e traumatologiche....
25/08/2025

Le infiltrazioni eco-guidate sono procedure innovative che curano patologie ortopediche infiammatorie e traumatologiche. L'ASL promuove un evento formativo, rivolto a tutti medici, che si concentrerà sulle procedure sulle infiltrazioni a spalla e polso.

L'estate è tempo di grigliate e pic-nic. Il Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell'ASL condivide con ...
23/08/2025

L'estate è tempo di grigliate e pic-nic. Il Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell'ASL condivide con noi nuovi suggerimenti pratici per per pranzi e cene all'aperto, all'insegna della sicurezza alimentare.

“Dona sangue e plasma. Gli ospedali non vanno in vacanza”: è l’appello congiunto di Avis comunale Vercelli e della SSD I...
19/08/2025

“Dona sangue e plasma. Gli ospedali non vanno in vacanza”: è l’appello congiunto di Avis comunale Vercelli e della SSD Immunoematologia e Servizio Trasfusionale dell’ASL.
Il presidente dell’Avis Piemonte, Luca Vannelli e il Direttore della SSD Immunoematologia e Servizio Trasfusionale dell’ASL, dott.ssa Maria Grazia Cianci, rinnovano l’invito a tutti i donatori: «Oltre che sulla donazione di sangue, vogliamo sensibilizzare alla donazione del plasma, di cui c’è una richiesta sempre maggiore da parte delle strutture ospedaliere».
Benvenuti i nuovi: chi sceglie di donare per la prima volta, potrà scrivere a servizio.trasfusionale@aslvc.piemonte.it oppure contattare Avis inviando una mail a avisvc.comunale@libero.it (per chi vive nell'area Sud); oppure a avisvc.provinciale@libero.it per chi invece risiede nella zona dell'area Nord.
I prelievi per le donazioni di sangue sono possibili, presso la SSvD Servizio Trasfusionale e immunoematologia dell’Ospedale Sant’Andrea (percorso C) e nelle sedi di raccolta Avis di Borgosesia, Varallo, Quarona, Gattinara, Arborio, Santhià, Cigliano.
Le donazioni di plasma possono essere eseguite solo in ospedale a Vercelli, presso la SSD Immunoematologia e Servizio Trasfusionale, dove è presente l’apparecchiatura apposita per la raccolta.

È un caso clinico unico nel suo genere quello di Amelia Bedendi, nata il 2 settembre 1919. Nel mese di luglio, in seguit...
14/08/2025

È un caso clinico unico nel suo genere quello di Amelia Bedendi, nata il 2 settembre 1919. Nel mese di luglio, in seguito alla frattura del femore, è stata ricoverata presso la Struttura complessa di Ortopedia Traumatologia dell’ospedale Sant’Andrea. Dopo un'attenta valutazione multidisciplinare, la paziente ultracentenaria è stata sottoposta con successo ad intervento chirurgico dall'equipe guidata dal dott. Domenico Aloj. Il decorso post-operatorio è stato sorprendentemente favorevole, e «grazie all'impegno congiunto del personale medico, infermieristico e riabilitativo, dopo soli sei giorni è stata dimessa in condizioni cliniche stabili e con un buon recupero funzionale» dice Annuska Beltrame, referente infermieristico del Dipartimento chirurgico. L’eccezionale risultato è degno di nota non solo per l’età della paziente, ma anche per la rapidità del recupero. La qualità delle cure, l’efficienza dei percorsi assistenziali e l’efficacia organizzativa del reparto di Ortopedia Traumatologia del Sant’Andrea è un esempio concreto di eccellenza professionale e di attenzione alla persona.
Dopo le dimissioni in tempi record, la sig.ra Amelia ha fatto ritorno alla RSA "Casa del Clero" di Vercelli. È vigile e serena, amorevolmente seguita dal personale della struttura, diretta dalla dott.ssa Antonella Zappino.

La dott.ssa Maria Luisa Berti, del Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell'ASL, condivide con noi alcu...
13/08/2025

La dott.ssa Maria Luisa Berti, del Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell'ASL, condivide con noi alcuni suggerimenti concreti per una spesa in sicurezza in questi giorni di caldo record.

13/08/2025
La prevenzione contro la West Nile fever, malattia infettiva respiratoria causata dal cosiddetto virus del Nilo occident...
12/08/2025

La prevenzione contro la West Nile fever, malattia infettiva respiratoria causata dal cosiddetto virus del Nilo occidentale, è particolarmente importante in questi giorni di allerta caldo. Il settimanale 'La Sesia' ha intervistato la dott.ssa Elena Pavoletti, che dirige il Dipartimento Prevenzione dell’ASL. Questo il link all'articolo, che illustra le azioni assunte dall'Azienda per combattere il fenomeno e indica le precauzioni da adottare per evitare l'infezione: https://lasesia.vercelli.it/home/2025/08/10/news/vercelli-ecco-che-cosa-ce-da-sapere-sul-west-nile-virus-124546/

Il 12 agosto, a Varallo, il Servizio veterinario propone un incontro con gli allevatori e i produttori di latte destinat...
11/08/2025

Il 12 agosto, a Varallo, il Servizio veterinario propone un incontro con gli allevatori e i produttori di latte destinato a produzioni a latte crudo.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fare prevenzione e di promuovere la formazione e il confronto su tematiche di stretta attualità per il settore zootecnico e lattiero-caseario. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per saperne di più 🔗 https://aslvc.piemonte.it/varallo-il-12-agosto-il-servizio-veterinario-propone-un-incontro-con-gli-allevatori/

Accesso pedonale più sicuro all’ospedale Sant’Andrea.È stato realizzato il nuovo percorso pedonale sulla rampa che colle...
09/08/2025

Accesso pedonale più sicuro all’ospedale Sant’Andrea.
È stato realizzato il nuovo percorso pedonale sulla rampa che collega Corso Mario Abbiate alle porte d’ingresso centrali dell’ospedale di Vercelli. Le strisce di attraversamento permetteranno l’ingresso e l’uscita del pubblico in maniera più sicura e garantiranno una maggiore visibilità dei pedoni ai mezzi che attraversano il punto di accesso. «Dalle piccole alle grandi cose, continua l'intervento di adeguamento e messa in sicurezza del presidio Sant Andrea» dichiara il Direttore generale ASL Marco Ricci.

Un Amazon locker a servizio di tutti.Nel corridoio d’ingresso centrale dell’ospedale Sant’Andrea è stato posizionato un ...
08/08/2025

Un Amazon locker a servizio di tutti.
Nel corridoio d’ingresso centrale dell’ospedale Sant’Andrea è stato posizionato un armadio Amazon per la consegna degli acquisti on-line. Un servizio in più, per semplificare la vita quotidiana di chi vive l’ospedale, andando incontro alle necessità di degenti, parenti, dipendenti e di tutti i vercellesi. Chiunque infatti potrà servirsi di questo punto di consegna, posizionato in un luogo molto accessibile, per la spedizione dei propri acquisti. «L’ospedale non è solo un luogo di cura –dice il Direttore generale ASL Marco Ricci- ma anche uno spazio aperto e accogliente per la cittadinanza. Un segno di attenzione in più: l'umanizzazione dei luoghi di cura passa anche attraverso queste cose. Basti pensare che nei più grandi ospedali (San Gerardo di Monza, Niguarda, San Raffaele, solo per menzionarne alcuni), ci sono intere gallery di attività commerciali di ogni genere: parrucchiere, para-farmacia/sanitaria, intimo, supermercato, libreria, giocattoli ecc...)».
Il dispositivo, che porta il nome "Magdalena", è già operativo.

A Buronzo inaugurato il nuovo ambulatorio per i prelievi del sangue alla presenza del Presidente della Provincia Davide ...
07/08/2025

A Buronzo inaugurato il nuovo ambulatorio per i prelievi del sangue alla presenza del Presidente della Provincia Davide Gilardino, del Sindaco Ettore Rossini e del Direttore del Distretto dr. Germano Giordano accompagnato dal personale infermieristico dell'ASL.
L'ambulatorio sarà attivo il giovedì dalle 8,30 alle 9,30 con cadenza quindicinale e accessibile solo su appuntamento. Qui tutte le info🔗 https://aslvc.piemonte.it/dal-7-agosto-nuovo-servizio-prelievi-ematici-a-buronzo-con-cadenza-quindicinale/

Nuovo servizio prelievi ematici a Buronzo, il giovedì con cadenza quindicinale e su prenotazione, attivo presso l’Ambula...
06/08/2025

Nuovo servizio prelievi ematici a Buronzo, il giovedì con cadenza quindicinale e su prenotazione, attivo presso l’Ambulatorio Comunale di Piazza Municipio n. 4.
I prelievi saranno effettuati nella fascia oraria 08:30 – 09:30.

📌Modalità di prenotazione
👥In presenza: presso l’ambulatorio il giovedì. Il prelievo verrà eseguito nel successivo giovedì di apertura.
📧Via e-mail: inviare la richiesta a adi.santhia@aslvc.piemonte.it entro le ore 14 del martedì precedente. È necessario allegare le impegnative leggibili redatte dal Medico di Medicina Generale.
☎Conferma telefonica: gli assistiti verranno richiamati dal personale infermieristico dell’ASL VC per confermare l’appuntamento.

📌Ritiro Referti presso la Casa della Comunità di Santhià, previo pagamento del ticket. Le persone esenti dal ticket potranno ritirare i referti direttamente presso l’ambulatorio, in coincidenza con la giornata di apertura.

“Questo servizio rappresenta un esempio concreto di sanità territoriale, con interventi capillari che rispondono ai bisogni della popolazione – commenta il Direttore generale Marco Ricci -. Ringraziamo il personale sanitario sempre professionale e disponibile, oltre che il Sindaco Ettore Rossini e l’Amministrazione comunale per aver messo a disposizione gli spazi necessari e per la preziosa collaborazione nell’attivazione del servizio”.

Indirizzo

Corso Mario Abbiate 21
Vercelli
13100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Vercelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL Vercelli:

Condividi

ASL VC: Ospedali e Territorio

L'ASL VC di Vercelli è un'Azienda territoriale suddivisa in 87 comuni con 170.872 abitanti (fonte BDDE Regione Piemonte al 31/12/2016 - ultimo dato disponibile). L’ASL VC ha due ospedali: S. Andrea di Vercelli e SS. Pietro e Paolo di Borgoseia; alle strutture ospedaliere si integrano le case della salute di Santhià e Gattinara e la Varallo, Cigliano e Coggiola ed è presente un unico Distretto. Circa 2000 i dipendenti, di ruolo e non, che operano in ospedale, sul territorio, sia sul fronte sanitario che amministrativo. Grazie al fotografo Andrea Cherchi per aver gentilmente concesso la foto rappresentativa che abbiamo scelto.