28/10/2025
Pubalgia: non solo per gli sportivi!🤓
Questa condizione viene pesso associata a calciatori e atleti in generale, ma la pubalgia può colpire anche persone comuni, soprattutto se svolgono attività che mettono sotto stress la zona inguinale e addominale.😖
🔍 Cos'è la pubalgia?
È un dolore che interessa l’area pubica e può coinvolgere muscoli adduttori, addominali e tendini.
Il dolore può irradiarsi verso l’inguine, l'interno coscia o la parte bassa dell’addome.
💥 Le cause?
- Squilibri muscolari pelvici e addominali
- Sovraccarichi funzionali (sport, allenamenti intensi)
- Alterazioni posturali
- Esiti di interventi chirurgici o cicatrici
- Allenamenti non equilibrati.
🤕 I sintomi principali?
- Dolore inguinale che peggiora con i movimenti
- Fastidio quando si tossisce, si cambia posizione o si cammina
- Irrigidimento muscolare.
🎯 Come lavoriamo nello Studio Gagliostro?
Nel nostro approccio valutiamo tutta la catena muscolo-scheletrica, perché la pubalgia non è mai solo “locale”.
Con un mix personalizzato di:
✅Fisioterapia
✅Osteopatia
✅Rieducazione funzionale
✅Terapie manuali e strumentali.
📌L’obiettivo?
Guidarti per poter riprendere al meglio le tue attività quotidiane e sportive in sicurezza:
👉🏻Riducendo il dolore
👉🏻Ripristinando l’equilibrio muscolare
👉🏻Prevenendo le recidive.
🤨 Hai fastidi che riconducono alla pubalgia?
Contattaci per una valutazione individuale: più si interviene presto, migliori saranno i risultati!🫂
📍 Studio Gagliostro Osteopatia e Fisioterapia
Via Principale 2, Verderio
📞 320 534 4579
📧 studiogagliostro@gmail.com