31/08/2025
Primo freddo: perché è importante rafforzare le difese 🌿
Con l’arrivo dei primi abbassamenti di temperatura, il nostro organismo è sottoposto a uno stress improvviso.
Le difese naturali si trovano a dover fronteggiare cambiamenti climatici, sbalzi termici, giornate più corte e meno ore di luce: tutti fattori che possono ridurre le nostre energie e rendere il sistema immunitario più vulnerabile.
Studi e osservazioni cliniche hanno dimostrato che i raffreddori stagionali e le influenze si manifestano più frequentemente proprio nei mesi autunnali e invernali.
È infatti in questo periodo che la risposta immunitaria tende ad indebolirsi: il freddo rallenta la circolazione periferica, riducendo la capacità di trasporto dei globuli bianchi, e lo stress ossidativo aumenta a causa di una dieta meno ricca di frutta e verdura fresche rispetto all’estate.
Cosa possiamo fare?
La prevenzione parte da uno stile di vita equilibrato: dormire a sufficienza, muoversi regolarmente, curare l’alimentazione e gestire lo stress. Accanto a queste buone abitudini, la natura ci offre alleati preziosi che aiutano a rafforzare le difese e migliorare la resistenza ai primi freddi.
Vitamina C naturale da acerola e rosa canina, zinco e vitamina D, echinacea, propoli, eleuterococco e funghi medicinali come reishi e maitake sono rimedi che possono sostenere l’organismo in questa fase delicata, aumentando la capacità di risposta contro virus e batteri.
Integrare questi supporti in modo mirato significa non solo ridurre il rischio di raffreddori e influenze, ma anche sentirsi più energici e meno affaticati nel cambio di stagione.
Ti aspettiamo in erboristeria per costruire insieme la tua strategia contro il freddo, con consigli personalizzati e rimedi di qualità che rispettano i ritmi del tuo corpo.
Contattaci per DM o commenta qui sotto per essere contattato!