Elisabetta Violato Psicologa

Elisabetta Violato Psicologa Aiuto le donne che non si sentono abbastanza amate a superare la dipendenza affettiva 💔 MA CHI È ELISABETTA VIOLATO? Primo tra tutti la psicologia.

Sono una professionista poliedrica e creativa, appassionata della vita, del piacere e della semplicità. Sono tanti gli ambiti che coltivo e di cui mi nutro. Inizio il mio percorso proprio da lì, quando incredula leggo io mio nome tra quelli che hanno superato il test di ingresso. Comincio così a studiare e mi accorgo che la psicologia è vasta come la realtà, caotica a volte, ricca di variabili e d

i sfumature. Una scienza che è anche arte, una pratica artigianale e complessa, un sentiero con molteplici diramazioni, un punto di contatto con tecniche diversissime tra loro. Nella mia carriera formativa ho accumulato attestati e specializzazioni, spinta dalla fame di sapere e di cercare di possedere completamente questa materia così affascinante. Dalla psicologia scolastica alla clinica, dalle ricerche di mercato alla psicologia della religione, dall’intercultura alla psicomagia. Ovviamente ho desistito dal tentativo di sapere tutto, ma mi è rimasta la curiosità e la spinta a mischiare, intrecciare e creare nuove visioni. Della psicologia amo la profondità di comprensione dell’animo umano (in un modo chiaro e semplice per una mente occidentale) e l’apertura a mondi altri e disparati come la spiritualità, l’ecologia, l’alimentazione, il denaro. Mi sento psicologa perché ascolto con tenacia, sapendo quanto è difficile e poco comune; perché mi interessa quello che sta dietro, che non si mostra, che è mascherato; perché ho trasformato la mia sensibilità eccessiva in empatia; perché accompagno umilmente le persone per alcuni pezzi di cammino, stando loro a fianco; perché non cerco le risposte ma sono attratta dalle domande; perché mi nutro di relazioni e credo che esse soltanto possano “guarire” la nostra anima. E poi c’è il teatro. Quando ero piccola sognavo di essere un’attrice e guardavo con morbosità un cartone di nome “Maya”, dove una ragazzina sognava di diventare una grande attrice. Ogni tanto canto ancora la sigla! Mi affascinava tantissimo la capacità degli attori di fingere di fronte ad un pubblico consapevole della finzione. E da bambina che ogni tanto raccontava le bugie – e spesso veniva pure scoperta e sgridata – mi chiedevo come si facesse a superare la vergogna di svelare le proprie menzogne. E poi il teatro mi sembrava molto simile ai giochi simbolici che facevo con i miei amici, giochi in cui ognuno interpretava un ruolo e la trama del gioco si srotolava spontaneamente tra improvvisazioni e qualcuno che diceva agli altri cosa fare. Insomma, nel teatro ci vedevo un sacco di cose del mondo dei bambini, una sorta di gioco per adulti. Non so perché ma aspettai fino alla laurea per iscrivermi ad un corso di teatro. E ricordo che alla prima lezione mi stupii tantissimo delle affinità e delle assonanze che il percorso teatrale aveva con la psicoterapia. La finalità era diversa ma le tecniche e la profondità delle pratiche erano identiche. Sentivo che avrei potuto unire due delle mie passioni e percorsi varie strade per creare questa sintesi: teatro sociale in carcere, teatro di comunità, teatro dell’oppresso, teatro nelle scuole e negli ospedali psichiatrici, nelle cooperative di strada e nelle case di riposo. E poi finalmente scoprii la teatroterapia, dove il linguaggio teatrale viene utilizzato con finalità terapeutiche e di guarigione. Una disciplina che insegna agli adulti a giocare con se stessi e con gli altri, a osservare con gentilezza e amore le proprie fragilità, a trasformare le nevrosi in personaggi, a disidentificarsi dai propri schemi limitanti. Ho scelto il linguaggio teatrale perché si pratica l’umorismo, la leggerezza e il gioco. Elementi che considero indispensabili per una psiche sana e longeva. Nel teatro si scopre che la vita è una continua possibilità, una continua scelta. La dimensione ludica si fa rituale, acquisisce la sacralità di una cerimonia che poi dona all’attore la capacità di contemplare e ammirare la vita, in ogni minimo dettaglio, ad ogni respiro. Un altro aspetto essenziale della mia crescita come individuo e come professionista è il ta**ra. Pratica, disciplina, filosofia, dottrina… non saprei come definirlo. Perché per me il ta**ra è tutto. È l’unione, la sintesi, l’armonia tra tutte le cose che ho incontrato nella mia vita. Mi sono avvicinata al ta**ra per caso, con la curiosità ingenua e maliziosa di una giovane donna insoddisfatta della propria sessualità. E ho scoperto un sentiero sconosciuto e incantato che si addentrava nella mia interiorità. Da quel momento non l’ho più abbandonato e ha dato un sapore tridimensionale e variegato ad ogni mia attività. Quando lavoro ho sempre un approccio tantrico, sia che stia seguendo una coppia che vuole migliorare la propria sessualità, sia che stia interpretando un sogno, sia che stia scegliendo una canzone per un corso di teatroterapia. Perché è sempre presente in me l’attenzione al piacere, alla gioia, alla celebrazione della vita. Nel ta**ra ho trovato il sostegno psicologico di una terapia, la libertà del gioco, la leggerezza e la profondità delle emozioni, l’estasi del corpo, la passione della creazione, la spiritualità più vasta contenuta nella pratica più trasgressiva. E infine veniamo a chi sono oltre tutto questo, al di fuori della professione e delle attività legate ad essa. Vivo in campagna, in una fattoria sugli appennini toscani. Ho lasciato la periferia di Milano perché avevo un immenso bisogno di realtà, al di fuori delle illusioni. In questo momento non c’è più giudizio o rabbia nei confronti delle condizioni che la città propone ai suoi abitanti. Ma ricordo gli ultimi anni in appartamento con una grande compassione per quella donna esausta e alienata dal pendolarismo, dal non sapere cosa mangiava, dal non riuscire a scegliere uno stile di vita più sano, dal non avere mai abbastanza soldi, dal non avere mai abbastanza tempo, dal non accorgersi delle stagioni e dei suoni del tempo. Avevo bisogno di respirare a pieni polmoni la crudezza del mondo reale. E così sono qui, nella creazione dell’autosufficienza energetica e alimentare, di una socialità più profonda, fatta di incontri intensi anche se rarefatti e di gesti grandi che rompono le dighe della gratitudine e di un ritmo molto più consapevole e riconoscente nei confronti delle risorse necessarie alla mia vita. La vita essenziale che amo è fatta di incoerenze ed esagerazioni, di tante celebrazioni e umorismo, di amore verso la vulnerabilità della vita. Mangio principalmente quello che produciamo noi ma adoro la Heineken e le patatine fritte. Amo il silenzio dei boschi che mi circondano e ascoltare musica trash ad altissimo volume. Rifiuto raramente un invito a far festa e amo guardare i fiori nei miei prati. Coltivo l’orto con la stessa passione delle mie relazioni e la sera guardo spesso video demenziali su Youtube. Mungo le capre e faccio i tortelli a mano ma sogno una connessione internet ultraveloce. L’autenticità è il mio percorso, l’ironia è la mia bacchetta magica, l’empatia il mio potere. La mia missione è quella di fare spazio affinché la leggerezza del cuore possa emergere tra le crepe di ogni sofferenza.

Non basta sapere cosa devi fare per cambiare davvero.Non è con i DEVO che riesci ad amare te stessa.Per cambiare bisogna...
05/12/2024

Non basta sapere cosa devi fare per cambiare davvero.
Non è con i DEVO che riesci ad amare te stessa.
Per cambiare bisogna FARE.
E per fare bisogna trovare un supporto all'impegno, alla pratica e alla motivazione.
Perché facendo si sbaglia.
Perché facendo si cade.
Perché facendo bisogna rinunciare alla perfezione.

❤AMATA❤ è il tuo contenitore affettivo online che ti offre tutto questo: sostegno, nutrimento, riconoscimento.
Dal 16 dicembre...

Iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornata 👉link in BIO

L'abbandono si supera con le altre persone.Punto.❤️Amata❤️ il tuo contenitore affettivo online.Dove sentirti accolta, ri...
25/11/2024

L'abbandono si supera con le altre persone.
Punto.

❤️Amata❤️ il tuo contenitore affettivo online.
Dove sentirti accolta, riconosciuta, protetta.

TI aspetto dentro.
Dal 16 dicembre.

👉 Per info su come entrare iscriviti alla mia newsletter ⏩Link in Bio

Ti sei mai chiesta come mai sai perfettamente cosa dovresti fare ma non lo fai?È una cosa abbastanza diffusa.Infatti c'è...
17/10/2024

Ti sei mai chiesta come mai sai perfettamente cosa dovresti fare ma non lo fai?

È una cosa abbastanza diffusa.
Infatti c'è anche il detto tra il dire e il fare...

Ecco, oggi voglio raccontarti come mai è così difficile mettere in pratica quello che dici.

Ma voglio anche condividere con te una pratica che può aiutarti a navigare il mare che c'è in mezzo tra il dire e il fare! 😉

Ti aspetto oggi alle 12.20
❤️❤️❤️

Nella dipendenza affettiva non ti senti mai abbastanza, potresti sempre fare qualcosa di più.Se le cose non vanno bene è...
02/02/2024

Nella dipendenza affettiva non ti senti mai abbastanza, potresti sempre fare qualcosa di più.
Se le cose non vanno bene è perché non hai fatto ancora abbastanza.
C'è solo quella cosa da sistemare e poi la relazione sarà perfetta.
Devi solo impegnarti ancora un po' e finalmente lui diventerà l'uomo che hai sempre sognato.
Non vedi l'ora di poter fare qualcosa per lui, così magari sarà la volta buona che ti amerà.

Questa dinamica finisce solo quando tu ti esaurisci.
Quando arriva il momento in cui ti rendi conto che lui non cambierà.
Che tu non sarai mai abbastanza.

E non perché lui sia necessariamente incontentabile.
Ma perché non hai il potere di cambiarlo. Nessuno ha il potere di cambiare qualcuno.

Quindi puoi continuare a inventarti sempre nuovi modi per compiacerlo, per ottenere la sua attenzione e il suo affetto, per cercare di far funzionare la relazione.
Puoi continuare così finché non ne potrai più.

Oppure puoi chiedere aiuto ad una professionista per cominciare a sentirti abbastanza. Da subito.

Pensaci.
Quanto tempo ti dai ancora?

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti 👇

5 frasi che diventano necessarie quando si sta affrontando una dipendenza.5 frasi che poggiano su altrettanti qualità es...
09/01/2024

5 frasi che diventano necessarie quando si sta affrontando una dipendenza.

5 frasi che poggiano su altrettanti qualità essenziali:
🦋 Responsabilità
🦋 Perdono
🦋 Fiducia
🦋 Cura
🦋 Protezione

Che possano diventare i tuoi mantra e le tue guide per essere libera

Mi fido di te 💖


Spesso i buoni propositi finiscono nel cestino bruciante dei fallimenti 😔😔😔Sicuramente ci hai messo tanta cura a immagin...
05/01/2024

Spesso i buoni propositi finiscono nel cestino bruciante dei fallimenti 😔😔😔

Sicuramente ci hai messo tanta cura a immaginarli ed esprimerli a parole o su carta. Abilità che vuoi imparare, conoscenze nuove, viaggi, maggiore cura di te...
È bellissimo costruire la propria immagine, ha qualcosa che ricorda il gioco con le bambole.
Tutto è sotto il tuo controllo e tu sei la padrona di tutti gli elementi. E quando sei in quell'immagine niente ti può ostacolare 🦄🌈✨

Cosa succede dunque dopo qualche mese? Come mai la maggior parte dei buoni propositi sparisce dalla memoria e dalla lista delle priorità dopo poche settimane?

Il motivo è che non hai un metodo per perseguire e realizzare i tuoi buoni propositi.
Semplicemente... aspetti e speri...

👇Ecco qui 5 elementi che ti possono aiutare 👇

🎯 FIDUCIA
Se non credi di poterli raggiungere ogni tuo sforzo sarà vano. Basterà un piccolo ostacolo per confermare a te stessa che tanto non ce la farai 😉

🎯 DESIDERIO
Non pensare a quello che è giusto, a quello che si dovrebbe desiderare, a quello che sarebbe sensato...
Il proposito è BUONO se va bene a te, se è quello che desideri per te, indipendentemente da tutto e da tutti. È il desiderio che ti motiverà nei momenti di difficoltà.

🎯 COSTO
Ogni proposito ha il suo costo, in termini di tempo che gli dedichi, risorse, energia, spazio, impegno...
Considera il costo che può avere e valuta a cosa sei disposta a rinunciare per ottenerlo. Questa valutazione farà sì che ti imbarchi solo nelle imprese realistiche.

🎯 DATA
Definisci una data entro quando vuoi ottenere il tuo risultato.
Altrimenti altre priorità e urgenze prenderanno sempre il posto migliore e tu ti ritroverai a novembre ad aver sempre rimandato.

🎯 AZIONI
Scomponi il tuo obiettivo in tante azioni concrete che puoi iniziare a fare.
E soprattutto che puoi verificare.

Tutto chiaro?
Sei pronta a realizzare i tuoi buoni propositi quest'anno?
Scrivi nei commenti 💬💬💬

04/01/2024

Qual è il problema nella tua relazione?

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE ✨Quante volte ti sei criticata per una dimenticanza, un ritardo, un'azione superficiale?...
23/12/2023

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE ✨

Quante volte ti sei criticata per una dimenticanza, un ritardo, un'azione superficiale?
Quante volte hai lasciato che altri infierissero con le loro critiche sul tuo morale già basso per un errore commesso?
Quante volte il biasimo e il giudizio hanno appesantito le tue giornate?

Non lasciare che questa abitudine spenga il tuo entusiasmo.
Celebra il tuo splendore.
Perché tu splendi ogni giorno.
E ogni giorno raggiungi obiettivi sorprendenti.

Celebrati.
Senza timore.
Non è narcisismo 😉. È amore

Parti da te ❤️

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE ✨Oggi va così.Non sei splendida.Sei ferita. Stanca. Affamata.Stai lì.Piangi un po'.Dormi...
22/12/2023

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE ✨

Oggi va così.

Non sei splendida.
Sei ferita. Stanca. Affamata.

Stai lì.
Piangi un po'.
Dormi.
Osserva le nuvole nel cuore.

Non avere fretta che passi.

Hai il diritto di essere vulnerabile, delicata, sofferente.

Prenditi cura della tua ferita.
Non infierire.

Sii morbida con te stessa.
Chiudi tutte le porte.
Prendi una bella coperta.
E stai lì.
Finché ce n'è.

Io ti aspetto qui.

Parti da te ❤️

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE ✨E non ti devi neanche giustificare!!!Non importa se c'è o non c'è un motivo.Se è solo p...
21/12/2023

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE ✨

E non ti devi neanche giustificare!!!

Non importa se c'è o non c'è un motivo.
Se è solo per ora o per sempre.
Se hai cambiato idea.

Lascia che pensi quello che vuole.
Tu non devi dimostrare nulla.

Goditi il tuo potere nel dire "ho il diritto di non avere voglia"

Stop

Parti da te ❤️

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE✨Anche se gli altri non condividono.Anche se non lo sai spiegare.Anche se non lo dici a n...
18/12/2023

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE✨

Anche se gli altri non condividono.
Anche se non lo sai spiegare.
Anche se non lo dici a nessuno.

Non devi dimostrare nulla.
Puoi semplicemente fidarti di quello che senti e pensi.
Sei l'unica a cui rendere conto.

E non farti intimorire da chi invece non vede l'ora di convincerti, con elaborate argomentazioni, del suo punto di vista.
Tu hai il diritto di mantenere la tua opinione, anche di fronte all'evidenza, semplicemente perché ti va così.

Ricordatelo.
Parti da te

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE ✨..sapessi quanta gente che ce sta!Già, anche tu hai il diritto di arrivare al limite, d...
17/12/2023

✨ OGNI GIORNO UN DIRITTO PER TE ✨
..sapessi quanta gente che ce sta!

Già, anche tu hai il diritto di arrivare al limite, di oltrepassare il tuo livello massimo di sopportazione.

Perché quando ci vuole ci vuole.
Ed è importante che in quel momento tu sia fiera di rivendicare questo tuo diritto.

Senza temere le ripercussioni.
Senza preoccuparti di quello che pensano gli altri.
Senza pensare che stai esagerando.

Non c'è sempre bisogno di avere tutto sotto controllo, di mantenere la calma, di evitare il conflitto.

Quando per te è troppo, lasciati andare a questo antico e potentissimo mantra.

Parti da te 💕



'eva'

Indirizzo

Vernio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisabetta Violato Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elisabetta Violato Psicologa:

Condividi

Digitare