Podologo Sordilli

Podologo Sordilli Il podologo si occupa di tutti gli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle patologie del piede.

Il Podologo è il professionista specializzato nella cura e nella prevenzione delle patologie che possono interessare i piedi del bambino, dell'adulto e della persona geriatrica Il podologo è il professionista laureato in podologia, abilitato all’esercizio della professione presso strutture sanitarie poliambulatoriali pubbliche o private e presta assistenza domiciliare per le patologie podaliche alle persone disabili e agli anziani non autosufficienti. Il piede infatti in qualunque fascia di età, può essere oggetto di una serie di malattie e di disturbi che richiedono di essere trattati da una figura sanitaria specialistica, che dopo un esame obiettivo del piede e un’accurata anamnesi, tratta le ipercheratosi (le callosità), le unghie ipertrofiche, deformi ed incarnite, nonché il piede doloroso prevenendo e curando le deformità articolari con metodi ortesici. Inoltre su prescrizione medica il podologo può medicare le lesioni ulcerative del piede e in ogni modo assiste ai fini dell’educazione sanitaria i soggetti portatori di malattie a rischio; individua e segnala al medico specialista le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico.

Indirizzo

Veroli, Anagni, Ceprano
Veroli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podologo Sordilli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Sordilli Tiziana

Percorso formativo e professionale

Nel novembre 2011 laurea conseguita presso l’università degli studi di Perugia con votazione 110/110. Nel gennaio 2013 conseguito master in prevenzione e trattamento del piede diabetico presso l’università Sapienza di Roma con votazione 110/110 e lode. Periodo di intensa attività di aggiornamento professionale dopo la laurea presso il centro di ulcere cutanee di Frosinone. Esercita la propria attività di podologo presso strutture polispecialistiche nei pressi di Veroli, Ceprano ed Anagni.

Cos’è il podologo

Il podologo è il professionista laureato in podologia, abilitato all’esercizio della professione presso strutture sanitarie poliambulatoriali pubbliche o private e presta assistenza domiciliare per le patologie podaliche alle persone disabili e agli anziani non autosufficienti. Il podologo si occupa di tutti gli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle patologie del piede. Il piede infatti in qualunque fascia di età, può essere oggetto di una serie di malattie e di disturbi che richiedono di essere trattati da una figura sanitaria specialistica, che dopo un esame obiettivo del piede e un’accurata anamnesi, tratta le ipercheratosi (le callosità), le unghie ipertrofiche, deformi ed incarnite, nonché il piede doloroso, prevenendo e curando le deformità articolari con metodi ortesici. Inoltre su prescrizione medica il podologo può medicare le lesioni ulcerative del piede e in ogni modo assiste ai fini dell’educazione sanitaria i soggetti portatori di malattie a rischio; individua e segnala al medico specialista le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico.