Franca e Lucia Campoli in collaborazione con A.MI University, Milano

  • Casa
  • Italia
  • Veroli
  • Franca e Lucia Campoli in collaborazione con A.MI University, Milano

Franca e Lucia Campoli  in collaborazione con A.MI University, Milano A.MI. University

ASSOCIAZIONE DI OPERATORI IN DISCIPLINE BIO-NATURALI

MEMBRO DELLA "CONSULTA DEGLI

Corsi professionali di Naturopatia e Riflessologia Plantare, Veroli (Frosinone)

Ma gli omega sono davvero importanti?CORSO PROFESSIONALE DIBIO NATUROPATIAGli acidi grassi Omega si dividono in Omega-3,...
23/09/2025

Ma gli omega sono davvero importanti?
CORSO PROFESSIONALE DIBIO NATUROPATIA
Gli acidi grassi Omega si dividono in Omega-3, Omega-6 e Omega-9. Gli Omega-3 (come ALA, EPA, DHA) e Omega-6 (come acido linoleico) sono essenziali e vanno assunti con la dieta, ma con un equilibrio attento. Gli Omega-9 sono invece prodotti dall'organismo. Si trovano in oli vegetali, pesce e semi. Per usarli, includi nella dieta pesce, oli vegetali e frutta secca, e considera gli integratori in caso di carenze. È importante il giusto equilibrio tra Omega-3 e 6 per evitare problemi di salute.
Cosa sono gli Omega-3, 6 e 9
Omega-3:
Sono acidi grassi essenziali, il che significa che il corpo non è in grado di produrli e devono essere assunti tramite la dieta. I principali sono l'ALA (acido alfa-linolenico), l'EPA e il DHA.
Omega-6:
Anch'essi acidi grassi essenziali, tra i quali l'acido linoleico. Come gli Omega-3, il corpo non li può sintetizzare.
Omega-9:
A differenza dei primi due, gli Omega-9 non sono essenziali perché il corpo li può produrre da sé. Sono acidi grassi monosaturi e si trovano in abbondanza negli alimenti.
Come e dove trovarli
Fonti di Omega-3: Pesce grasso (come salmone, sgombro e sardine), semi di lino, noci e alghe.
Fonti di Omega-6: Oli vegetali come quello di girasole, mais e soia, e anche in semi e legumi.
Fonti di Omega-9: Olio d'oliva.
Come usarli (dosaggio e integrazione)
Integrazione:
Gli integratori di Omega-3 e 6 sono disponibili in capsule o oli e si assumono per via orale.
Quantità:
La dose va stimata in base al proprio fabbisogno individuale e sempre in accordo con un medico.
Dose giornaliera consigliata:
Per gli Omega-3 (EPA e DHA), l'Anses (Autorità europea per la sicurezza alimentare) raccomanda circa 250 mg al giorno, che possono essere maggiori in gravidanza, secondo Nutergia.
Assunzione corretta:
È meglio assumere gli integratori con i pasti, per favorire un migliore assorbimento.
Conservazione:
Questi prodotti sono delicati e devono essere protetti da luce, ossigeno e calore.

Importanza dell'equilibrio
È fondamentale mantenere un equilibrio tra l'apporto di Omega-3 e Omega-6, poiché un eccesso di Omega-6 può portare a squilibri e infiammazioni.
INGO TEL 3495212202
www.francacampoli.com

Sarò presente al Macrolibrarsi  FEST vi aspetto
22/09/2025

Sarò presente al Macrolibrarsi FEST vi aspetto

OROLOGIO DELLA *RIPARAZIONE* [RIGENERAZIONE]DEGLI ORGANIPolmoni: dalle 3.00 alle 5.00 Colon: dalle 5.00 alle 7.00 Stomac...
22/09/2025

OROLOGIO
DELLA *RIPARAZIONE* [RIGENERAZIONE]
DEGLI ORGANI

Polmoni: dalle 3.00 alle 5.00
Colon: dalle 5.00 alle 7.00
Stomaco: dalle 7.00 alle 9.00
Milza: dalle 9.00 alle 11.00
Cuore: dalle 11.00 alle 13.00
Intestino tenue: dalle 13.00 alle 15.00
Vescica: dalle 15.00 alle 17.00
Reni: dalle 17.00 alle 19.00
Pancreas: dalle 19.00 alle 21.00
Arterie/vasi sanguigni: dalle 21.00 alle 23.00
Cistifellea: dalle 23.00 all’1.00
Fegato dall’1.00 alle 3.00

- I polmoni: sono i primi organi del giorno a cui tocca la manutenzione e la riparazione.
Perdono il carico tossico tra le 3 e le 5;
infatti quando ci svegliamo, a volte, abbiamo un colpo di tosse: segno che i polmoni cercano di espellere “ i rifiuti” che si sono
accumulati. Se capita di tossire spesso di mattina, questo indica che lo stile di vita e la dieta hanno bisogno di una messa a punto.

- Colon (o intestino crasso): le sue ore sono dalle 5 alle 7. Un colon sano ha bisogno di acqua per poter fare il suo lavoro in modo corretto (eliminare scorie ogni giorno della settimana) La mattina è il momento migliore per bere acqua; a tale
scopo ed anche il peggior momento per prendere della caffeina, che è un diuretico e che preleva acqua dal colon per portarla ai reni e vescica per espellerla.

Il corpo ha bisogno di acqua al mattino per fare le sue riparazioni e manutenzioni del colon e dell’intestino tenue.
Questo “lavoro” serve per mantenere la digestione, normalizzare il peso, rallentare l’invecchiamento. Un bicchiere a piccoli sorsi di acqua calda al mattino stimola la peristalsi, pulisce dai residui, regolarizza il ritmo.

- Stomaco: tra le 7 e le 9 è in riparazione e perciò non ha bisogno di tanto cibo da gestire.
Mentre l’intestino tenue e il colon hanno bisogno di fluido per rigenerarsi,
la mattina, lo stomaco ha bisogno di molto poco.
Iniziare con dei fluidi: acqua pura
succhi di verdura o frutta freschi di stagione.
Poi colazione leggera, fiocchi di avena ad esempio, a seguire.

- Milza: dalle 9 alle 11.00 è il tempo in cui la milza si pulisce. Durante questo processo quando la milza è in uno stato di debolezza perchè impegnata nella rigenerazione è più facile soffrire di allergie e faticare a riprendersi da influenza e raffreddore.
Questo perché la
milza lavora in sinergia con fegato e sistema immunitario. Una milza sana, produce anticorpi quando c’è una infezione e controlla sempre che nel sangue non arrivino invasori.
La milza eterica è l'ingresso dell'energia positiva solare (prana) e questo implica
che l'esposizione al sole facilita il suo lavoro di riparazione. Una bella passeggiata al mattino tra le 9 e le 11
sarebbe ideale.

- Cuore: lui è in riparazione dalle 11.00 alle 13.00. In questo tempo il corpo rimuove scorie dal cuore e si potrebbero avvertire un rapido battito (doppio o un piccolo
salto – extrasistole) Il 70% di infarti accadono quando il cuore è nel suo tempo di riparazione.

- Intestino tenue: tra le 13.00 e le 15.00 si è più inclini ad avere
indigestione, dolore e gonfiore.
Se questo accade, c'è qualcosa nella dieta da correggere: la dieta non è come dovrebbe essere, il cibo non viene digerito in maniera adeguata o le combinazioni alimentari non sono corrette, causando problemi che si esprimono come eccesso di consumo di
energia e aumento del controllo che in pratica si traduce con stress (irrequietezza e inconcludenza).
Per dieta non si intende solo ciò che mangiamo con la bocca! 🙂

- Reni e vescica: dalle 15.00 alle 17.00 è facile avvertire un po’ di stanchezza e il desiderio di un pisolino. Quando i reni funzionano bene e sono in salute, la carica energetica sarà sempre attiva.

- Pancreas: tra le 19.00 e le 21.00 spesso verso sera si avverte un forte bisogno di dolci o carboidrati processati, che subito si trasformano in zuccheri. I reni regolano il pancreas, chi avverte
dolori alla zona lombo-sacrale è in deficit zuccherino.

- Vasi sanguigni e arterie: dalle 21.00 alle 23.00 è il tempo in cui sangue e vasi sanguigni vanno in modalità di ripristino; questo può dare mal di testa e debolezza, se il ripristino strutturale è importante.

- Fegato e Vescicola Biliare (cistifellea): tra le 23.00 e le 3 i due sono all’opera . Se in queste ore non si riesce a dormire, significa che le scorie non sono state processate dal fegato nella giusta modalità e che questo sta agendo come irritante per il
corpo, causando insonnia e tensione nervosa.

Per questo la sera bisognerebbe mangiare
cibi semplici e digeribili, per evitare che nel momento del restauro del fegato, che è
la nostra fabbrica biochimica, non si trovi a processare un eccesso di sostanze per molte ore, impedendoci il riposo necessario.

Il simbolo spirituale del cerchio rappresenta la totalità, l'infinito, l'eternità, l'unità e la perfezione, poiché è una...
21/09/2025

Il simbolo spirituale del cerchio rappresenta la totalità, l'infinito, l'eternità, l'unità e la perfezione, poiché è una forma continua, senza inizio né fine, e racchiude e amplifica le energie spirituali. È un simbolo di armonia e completezza, presente in molte culture e tradizioni come rappresentazione del divino, del ciclo della vita, e dello spazio sacro per la meditazione e i rituali.
Significati principali:
Totalità e Unità:
Il cerchio rappresenta il tutto, l'universo e l'unità di tutte le cose. Un punto al centro può simboleggiare il principio divino o l'origine da cui tutto emana.
Infinito ed Eternità:
La sua forma senza inizio né fine lo rende simbolo del tempo ciclico, della vita eterna e dell'infinito.
Perfezione e Armonia:
L'assenza di spigoli e l'uniformità della linea circolare simboleggiano armonia, completezza e l'indifferenziato stato primordiale.
Spazio Spirituale e Rituale:
Nella magia e nelle pratiche spirituali, il cerchio delimita uno spazio sacro, un luogo di protezione e concentrazione per rituali, meditazione e devozione.
Esempi in diverse tradizioni:
Celtica: Era usato come forma geometrica protettiva, un confine sacro.
Cinese: Simboleggia il Cielo e l'armonia del Tao, specialmente nella forma del cerchio Yin-Yang, che rappresenta l'equilibrio tra forze opposte.
Cristianesimo: Tre cerchi intrecciati simboleggiano la Trinità, mentre le aureole circondano i santi come segno della loro luce spirituale.
Buddismo Zen: Cerchi sovrapposti rappresentano il raggiungimento dell'armonia spirituale e il perfezionamento interiore.
Alchimia: Simboleggia la perfezione, l'oro e l'unione di spirito e materia.

La "magia" di un libro nella lettura è la sua capacità di trasportare i lettori in altre realtà, stimolare l'immaginazio...
18/09/2025

La "magia" di un libro nella lettura è la sua capacità di trasportare i lettori in altre realtà, stimolare l'immaginazione, favorire l'empatia, e arricchire il proprio mondo interiore con nuove conoscenze e prospettive. Questa magia si manifesta attraverso l'immersione in storie, l'immedesimazione nei personaggi, la scoperta di mondi sconosciuti e la possibilità di rielaborare le proprie esperienze, offrendo un'esperienza di crescita personale profonda e trasformativa.
I benefici e le dimensioni della magia della lettura:
Fuga dalla realtà e crescita personale:
I libri sono portali verso mondi alternativi, offrendo avventure e vite che vanno oltre i confini della nostra esistenza quotidiana.
Stimolazione di immaginazione e creatività:
La lettura allena la mente a visualizzare scene e personaggi, coltivando la fantasia e la curiosità.
Sviluppo dell'empatia e della comprensione:
Immedesimandosi nei personaggi, si provano emozioni e si comprendono punti di vista diversi dal proprio, aumentando così la capacità empatica e migliorando le relazioni con gli altri.
Conoscenza di sé e degli altri:
Leggere ci aiuta a capirci meglio, a sentire di non essere soli nelle nostre esperienze, e a trovare conforto nelle storie di chi ci precede.
Arricchimento intellettuale:
Si imparano nuovi vocaboli, si migliorano le capacità di scrittura, e si accresce la concentrazione e la memoria.
Benessere e salute mentale:
La lettura è una fonte di benessere, capace di ridurre i sintomi di depressione e il rischio di deterioramento cognitivo.
Un'esperienza condivisa:
Il libro è anche un oggetto di condivisione, un modo per trasmettere emozioni e scoperte attraverso il passaparola, creando un legame tra persone.

Nella floritterapia australiana c'è questo meraviglioso fiore che aiuta nei momenti di cambiamento è il fiore legato all...
16/09/2025

Nella floritterapia australiana c'è questo meraviglioso fiore che aiuta nei momenti di cambiamento è il fiore legato alla figura materna ed anche alla nascita.
Bottlebrush è un rimedio floreale australiano ricavato dalla Callistemon linearis. Cadiuvante nei disturbi del colon e dell'intestino, è utile per far fronte ai cambiamenti con serenità.
Info sui prossimi corsi già in programma Dal mese di ottobre
Tel.3495212202
www.francacampoli.com

Elemento metallo in MTC Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l'elemento Metallo è strettamente associato ai Polmoni...
14/09/2025

Elemento metallo in MTC
Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l'elemento Metallo è strettamente associato ai Polmoni, che sono l'organo principale di questo elemento, insieme all'Intestino Crasso. Il Metallo rappresenta la capacità di organizzazione, la precisione, il senso di giustizia e il lasciar andare del superfluo. L'energia del Metallo è legata alla stagione autunnale, un periodo di raccolta e introspezione, e si manifesta fisicamente con organi come i polmoni, l'intestino crasso, la pelle e i peli.
La relazione tra Metallo e Polmoni
Funzione energetica:
I polmoni, in quanto organo del Metallo, sono responsabili di assorbire l'energia pulita (Qi) dall'ambiente e di diffonderla nel corpo, mentre l'Intestino Crasso elimina ciò che non è utile.
Sintomi di squilibrio:
Un disequilibrio nell'energia del Metallo può manifestarsi con problemi respiratori (asma, rinite), difficoltà di comunicazione, problemi di pelle (eczema, psoriasi), tristezza e una scarsa capacità di lasciar andare.
Il sapore e la stagione:
Il sapore associato al Metallo è il piccante. La stagione collegata è l'autunno, quando l'energia tende a interiorizzarsi, preparandosi all'inverno.
Cosa promuove l'equilibrio
Dieta:
Si consigliano cibi che rafforzano l'energia del Metallo, evitando gli eccessi di cibi troppo freddi o sintetici.
Pratiche di benessere:
Esercizi come il Qi Gong, che combinano movimento, respirazione profonda e meditazione, sono utili per riequilibrare l'energia del Metallo e dei polmoni.
Stile di vita:
La riflessione, la disciplina e la capacità di separare ciò che è utile da ciò che è superfluo sono aspetti fondamentali per mantenere l'equilibrio dell'elemento Metallo.

Info corsi tel.3495212202
www.francacampoli.com

🔺 IL TRIANGOLO DELLE PAUREC’è un triangolo nascosto nel petto, un disegno sottile che unisce i due KI.27 al CV.17.Un tri...
14/09/2025

🔺 IL TRIANGOLO DELLE PAURE

C’è un triangolo nascosto nel petto, un disegno sottile che unisce i due KI.27 al CV.17.
Un triangolo che, nel Metodo PsicoPunti®, prende forma come Costellazione degli PsicoPunti.

👉 Non è un semplice schema energetico:
è la mappa delle paure che abitano il torace, dove il respiro si contrae e il cuore trattiene.

✨ Significato Psicosomatico
Questo triangolo è la matrice delle paure:
– ansia che stringe,
– fobie che paralizzano,
– ossessività che non lascia spazio,
– insicurezze che tolgono respiro.

Ogni lato di questo triangolo racconta un conflitto:

⚡️ KI.27 custodisce la paura primordiale, l’insicurezza di non avere radici solide.

⚡️ CV.17 porta il peso dell’ansia compressa nel petto, del cuore che non osa aprirsi.

⚡️ L’asse invisibile che li unisce è l’ossessività, la mente che stringe e il corpo che obbedisce.

🌀 Quando il Triangolo delle Paure si attiva
il respiro si fa corto, il torace si irrigidisce, la voce perde forza.

È come se il corpo si chiudesse in una corazza che non protegge, ma imprigiona.

🌱 Pratica di Trasmutazione
Appoggia le mani sul petto, con i pollici verso KI.27 e il palmo che sfiora CV.17.

Respira lentamente.
Immagina che il triangolo si illumini di luce dorata e dissolva le catene invisibili.
Ripeti in silenzio:

💬 “Le mie paure non mi dominano. Io respiro, io mi apro, io vivo.”

❓ Domande evolutive per te:
• Quale paura trattengo nel petto come se fosse la mia identità?

• Riesco a distinguere tra ciò che temo e ciò che realmente sono?

• Cosa succede se oggi lascio andare la mia corazza e scelgo di respirare liberamente?

📘 Vuoi scoprire altre Costellazioni di PsicoPunti e il loro significato evolutivo?

👉 Le trovi nel manuale best seller PsicoPunti Svelati, primo in 3 categorie su Amazon.
🔗 PsicoPunti Svelati https://amzn.eu/d/1nrXB6E

⚠️ Disclaimer
Questi contenuti hanno scopo educativo e psicosomatico.
Non sostituiscono diagnosi o trattamenti medici.

© Dr. Luigi Barreca – Metodo PsicoPunti®

BRUCIA  IL FEGATO Il fegato è il grande trasformatore.Filtra il sangue, pulisce il veleno, metabolizza tutto quello che ...
11/09/2025

BRUCIA IL FEGATO

Il fegato è il grande trasformatore.

Filtra il sangue, pulisce il veleno, metabolizza tutto quello che il corpo non riesce a gestire.

Ma quando la vita diventa un accumulo di ingiustizie, la prima cosa che si intossica è lui.

Il fegato si ammala quando la rabbia non può uscire.

Quando sei stato tradito, accusato, controllato… e ti sei fatto andare bene tutto.

Quando hai dovuto subire per non perdere un amore, un lavoro, una famiglia.

Quando dentro hai urlato, ma fuori hai sorriso.

Dietro ogni sofferenza al fegato c’è una rabbia tenuta buona troppo a lungo.

Una rabbia che ha imparato a mascherarsi da autocontrollo, da forza, da spiritualità.

Ma non si è mai trasformata. È rimasta lì, a fermentare.

E ora, ti corrode con malattie che nascono dalla rabbia repressa:

Steatosi epatica (fegato grasso)

Accumulo. Non solo di grasso, ma di rabbia non agita.

Ogni volta che hai detto “fa niente” mentre dentro ti sentivi morire… hai ingrassato il tuo fegato.

Epatite

Infiammazione acuta.

È la rabbia che finalmente esplode. Ma lo fa dove non può aiutarti.

Non verso chi ti ha ferito, ma contro di te.

Cirrosi

Autodistruzione lenta.

Hai trattenuto tutto.

Hai sopportato troppo.

Hai costruito una vita dove tu vieni sempre dopo. E adesso il tuo fegato ti sta dicendo: “Basta”.

Colestasi e calcoli biliari

Amarezze ingoiate, decisioni non prese, parole trattenute troppo a lungo.

È come se l’anima si fosse bloccata davanti a un bivio… e avesse deciso di non decidere.

Il simbolismo

Il fegato è collegato alla rabbia e alla volontà.

Quando funziona, hai energia, determinazione, chiarezza.

Quando si ammala, diventi stanco, rancoroso, spento.

Il suo nemico non è l’alcol, ma la sottomissione silenziosa.

Ogni volta che hai detto “tanto non cambierà niente”… hai spento un pezzo del tuo fuoco interiore.

Spesso il fegato parla del padre (o della figura autoritaria):

• Se era assente, sei cresciuto con la rabbia di dover cavartela da solo.

• Se era aggressivo, hai imparato a reprimerti per sopravvivere.

• Se era debole, hai dovuto diventare adulto troppo presto… e ora sei stanco.

Come dico sempre, ci sono due vie:

O vai in analisi e scavi con pazienza nelle rovine del tuo passato.

Oppure impari a meditare sul serio: a stare con la tua rabbia senza vergogna, senza giudizio, fino a sentirla trasformarsi.

Puoi cercare di gestirla… oppure puoi liberarla.

Ma prima di tutto devi smettere di fingere che non c’è.

Inizia a purificarti.

Svuota il fegato da tutta la m***a emotiva che ci hai messo dentro.

Digiuna, respira, cammina da solo.

Taglia i rapporti che ti intossicano.

Torna ad ascoltare il tuo fuoco.

O lo fai tu o il fegato farà da solo.

Buona Pratica

🔥 RISVEGLIA LA TUA PARTE PELVICAIn questa postura antica e potente, il corpo si apre come un tempio, liberando i PsicoPu...
10/09/2025

🔥 RISVEGLIA LA TUA PARTE PELVICA
In questa postura antica e potente, il corpo si apre come un tempio, liberando i PsicoPunti della radice che custodiscono memorie profonde di energia vitale, sessualità e creatività.

👉 I punti coinvolti:
• CV.3 – Porta dell’Unione: regola le acque profonde l’energia intima e il punto dell’unione con la forza creatrice.
• ST.30 – Il punto che trasforma la materia in energia : attiva la circolazione vitale e sessuale, porta visione e spinta evolutiva.
• SP.13 – Il punto che smuove le masse: libera tensioni trattenute nei rapporti affettivi e familiari.
• GV.1 – La Radice del centro : il centro che collega terra, corpo e sopravvivenza.

🌀 Praticare questa posizione 2 volte al giorno significa:

– sciogliere la corazza pelvica,

– riattivare la sorgente sessuale ed emozionale,

– trasformare il peso del passato in forza creativa.

💡 Non è solo un esercizio fisico, ma un varco psicoalchemico che porta consapevolezza dove il corpo ha nascosto ferite di abbandono, repressioni sessuali, memorie familiari mai dette.

Tieni questa posizione in apertura per circa 1/2 minuti e cercando di allentare le strutture interne , anteriori e posteriori.

Non forzare, ma aiutati con le mani senza eccessi, cerca le resistenze, respira e fai emergere il vissuto.

Allenta la parte genitale e quella sottostante del pavimento pelvico e fai queste domande

❓ Domande ispiranti per te:

– Cosa sto ancora trattenendo nel mio bacino che non mi permette di fiorire?

– In quale area della mia vita ho bisogno di dire un vero “sì”.

– La mia energia sessuale è un peso o una sorgente di potere creativo?

Oggi ESAMI del corso professionale di RIFLESSOLOGIA PLANTARE qui in sede .Piena di felicità per le alunne che completano...
08/09/2025

Oggi ESAMI del corso professionale di RIFLESSOLOGIA PLANTARE qui in sede .
Piena di felicità per le alunne che completano il percorso professionale e si avviano alla professione .
GRATITUDINE IMMENSA ,il corso riparte e le iscrizioni sono aperte .
Anche in modalita LONG DISTANCE
Per info tel.3495212202
www.francacampoli.com

Indirizzo

Via Case Panetta
Veroli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Franca e Lucia Campoli in collaborazione con A.MI University, Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Franca e Lucia Campoli in collaborazione con A.MI University, Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram