
23/09/2025
Ma gli omega sono davvero importanti?
CORSO PROFESSIONALE DIBIO NATUROPATIA
Gli acidi grassi Omega si dividono in Omega-3, Omega-6 e Omega-9. Gli Omega-3 (come ALA, EPA, DHA) e Omega-6 (come acido linoleico) sono essenziali e vanno assunti con la dieta, ma con un equilibrio attento. Gli Omega-9 sono invece prodotti dall'organismo. Si trovano in oli vegetali, pesce e semi. Per usarli, includi nella dieta pesce, oli vegetali e frutta secca, e considera gli integratori in caso di carenze. È importante il giusto equilibrio tra Omega-3 e 6 per evitare problemi di salute.
Cosa sono gli Omega-3, 6 e 9
Omega-3:
Sono acidi grassi essenziali, il che significa che il corpo non è in grado di produrli e devono essere assunti tramite la dieta. I principali sono l'ALA (acido alfa-linolenico), l'EPA e il DHA.
Omega-6:
Anch'essi acidi grassi essenziali, tra i quali l'acido linoleico. Come gli Omega-3, il corpo non li può sintetizzare.
Omega-9:
A differenza dei primi due, gli Omega-9 non sono essenziali perché il corpo li può produrre da sé. Sono acidi grassi monosaturi e si trovano in abbondanza negli alimenti.
Come e dove trovarli
Fonti di Omega-3: Pesce grasso (come salmone, sgombro e sardine), semi di lino, noci e alghe.
Fonti di Omega-6: Oli vegetali come quello di girasole, mais e soia, e anche in semi e legumi.
Fonti di Omega-9: Olio d'oliva.
Come usarli (dosaggio e integrazione)
Integrazione:
Gli integratori di Omega-3 e 6 sono disponibili in capsule o oli e si assumono per via orale.
Quantità:
La dose va stimata in base al proprio fabbisogno individuale e sempre in accordo con un medico.
Dose giornaliera consigliata:
Per gli Omega-3 (EPA e DHA), l'Anses (Autorità europea per la sicurezza alimentare) raccomanda circa 250 mg al giorno, che possono essere maggiori in gravidanza, secondo Nutergia.
Assunzione corretta:
È meglio assumere gli integratori con i pasti, per favorire un migliore assorbimento.
Conservazione:
Questi prodotti sono delicati e devono essere protetti da luce, ossigeno e calore.
Importanza dell'equilibrio
È fondamentale mantenere un equilibrio tra l'apporto di Omega-3 e Omega-6, poiché un eccesso di Omega-6 può portare a squilibri e infiammazioni.
INGO TEL 3495212202
www.francacampoli.com