Dott.ssa Karen Manni- Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Karen Manni- Psicologa e Psicoterapeuta Psicologo e Psicoterapeuta

✈️Sarebbe bello se ad andare in vacanza fosse anche la tua insonnia vero? ⛔️Non sempre accade per questi motivi principa...
06/08/2025

✈️Sarebbe bello se ad andare in vacanza fosse anche la tua insonnia vero?

⛔️Non sempre accade per questi motivi principali:

1. Cambio letto (possono volerci alcuni giorni per abituarsi al nuovo letto e cuscino)
2. Termoregolazione alterata e irregolare che può causare difficoltà nel dormire
3. Irregolarità degli orari del sonno
4. Maggiore luce solare come fattore di risveglio mattutino precoce
5. L’ansia di non dormire rimane la stessa
6. Le preoccupazioni personali non m vanno in ferie.

🏖️Vacanza e’ sinonimo di stacco dalla routine, dal lavoro, dalle incombenze quotidiane. E questo contribuisce al riequilibrio generale, rallentando ci si rigenera.
Ma a volte non equivale a non soffrire più di insonnia.

La tua insonnia va in vacanza o sei tu a portartela con te in vacanza?

Un po’ di letteratura sull’Insonnia…Dal basso:1 Insonnia: testo molto valido per gli adetti al lavoro con tutti gli stru...
03/07/2025

Un po’ di letteratura sull’Insonnia…

Dal basso:
1 Insonnia: testo molto valido per gli adetti al lavoro con tutti gli strumenti per una valutazione clinica (test, questionari, ecc…)
2 Insonnia e ADHD: insomma…..
3 Il trattamento cognitivo-comportamentale dell’insonnia: IL libro. Indispensabile per il terapeuta che vuole occuparsi di insonnia applicando il trattamento cognitivo comportamentale
4.Superare l’insonnia: testo molto valido e comprensibile per tutti con un taglio pratico.
5.Curare senza farmaci: da avere assolutamente! Tecnico e molto completo.
6.La terapia cognitivo comportamentale del sonno: ultimo libro in italiano sui disturbi del sonno.
Un testo scientifico che esplora il mondo del sonno a 360 gradi.

Mancano all’appello altri 2 libri:
7.E’ ora di dormire. Un libro per aiutare i genitori a conoscere il sonno dei bambini nelle diverse fasi di crescita. Lo consiglio pienamente!
8.Perché dormiamo? Un libro scritto da Matthew Walker comprensibile, ben scritto, ricco. Il taglio americano un po’ si sente.

Ti è piaciuta questa carrellata di libri?

Ciao, sono Karen e anche a me capitano giorni e notti no.Non ho super poteri o altro (magari!) ma con il tempo ho capito...
19/05/2025

Ciao, sono Karen e anche a me capitano giorni e notti no.

Non ho super poteri o altro (magari!) ma con il tempo ho capito che alle volte bisogna lasciare andare per stare meglio. Altre invece semplicemente è’ un prendere atto, accettare certe situazioni, certe condizioni e imparare a vivere con quello che si ha (invece di lottare per quello che non si ha o si è perso) e riconoscerne il valore.

Dicendomi che probabilmente “sto facendo del mio meglio con le risorse che ho a disposizione in questo momento”. Alle volte magari non è sufficiente perché è un momento di vita particolarmente complicato, perché e perché serve necessariamente un ulteriore ingrediente, la fiducia. Credere nelle proprie risorse e sviluppare le competenze necessarie per affrontare ciò che la vita presenta. Mettersi in gioco per riuscirci e farsi aiutare quando si ritiene che un aiuto esterno possa essere la chiave giusta per cambiare l’atteggiamento mentale.

👓imparare a guardare da un altra prospettiva, mantenendo la stessa direzione di ciò che è importante che dà valore alla mia vita.

🌿E tutto parte da una semplice domanda che ti puoi fare ogni giorno “di cosa avrei bisogno oggi per stare un pochino meglio?”.
Rallenta. Ascoltati. Resta con tutto quello che stai provando.

L’igiene del sonno parte dal prendere in considerazione lo stile di vita personale e le sue possibili conseguenze sul do...
30/04/2025

L’igiene del sonno parte dal prendere in considerazione lo stile di vita personale e le sue possibili conseguenze sul dormire.

In generale con l’espressione igiene del sono vengono indicate quell’insieme di regole comportamenti per dormire meglio.

🎯Obiettivo dell’igiene del sonno è proprio quello di educare le persone a seguire abitudini e comportamenti funzionali al dormire, ponendo le condizioni ambientali più favorevoli per il sonno.

➡️Se vuoi ricevere il pdf dell’igiene del sonno che ho creato:
🔹segui la mia pagina
🔹condivi il post e taggami
🔹riceverai il materiale nelle prossime 24 ore

comportamentale

Quanti disturbi del sonno pensino esistano?L’insonnia e’ il disturbo del sonno più comune e più conosciuto, ma non è l’u...
09/04/2025

Quanti disturbi del sonno pensino esistano?
L’insonnia e’ il disturbo del sonno più comune e più conosciuto, ma non è l’unico.

Conoscere la classificazione dei disturbi del sonno e il mondo della medicina del sonno, aumenta la possibilità di ricevere una corretta diagnosi. Una corretta diagnosi e’ indispensabile per una cura adeguata e mirata al problema del sonno.

E tu quanto disturbi del sonno conosci?

🌿Oggi 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute,un’occasione per riflettere sul significato e sull’importa...
07/04/2025

🌿Oggi 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute,un’occasione per riflettere sul significato e sull’importanza della salute.

🧠Per salute non si intende solamente salute fisica, ma anche salute psichica.

Non c’è salute senza salute mentale.

Un corpo performante, curato ben nutrito, riposato, in salute e’ ciò che richiama il concetto di salute. Ma non basta per poter affermare di essere in un “buon stato di salute”.
E cos’altro serve? La salute psichica.

Una mente calma, risolutiva, non giudicante in grado di fronteggiare le difficoltà della vita con maggiore flessibilità. L’atteggiamento mentale con cui si affrontano le situazioni fa la differenza (non è la situazione in sé il problema).

Salute: condizione di benessere fisico e psichico dovuta a uno stato di perfetta funzionalità dell’organismo.

Una tra le domande che mi viene fatta più spesso e che nasconde la paura di non uscire dalla sofferenza generata dall’In...
29/03/2025

Una tra le domande che mi viene fatta più spesso e che nasconde la paura di non uscire dalla sofferenza generata dall’Insonnia.

Chi soffre di un disturbo del sonno vive la notte, il dormire con emozioni intense.Mettersi a letto in uno stato emotivo...
20/03/2025

Chi soffre di un disturbo del sonno vive la notte, il dormire con emozioni intense.
Mettersi a letto in uno stato emotivo rispetto ad un altro fa differenza.

E tu quale emozioni associ al tuo sonno?

L’insonnia si presenta con un’ampia sintomatologia, spesso persistente e molto impattante sulla vita delle persone.Per t...
24/02/2025

L’insonnia si presenta con un’ampia sintomatologia, spesso persistente e molto impattante sulla vita delle persone.
Per te cos’è l’insonnia?

Le parole che usiamo definiscono ciò in cui crediamo.  Cambia le parole che usi parlando del tuo sonno e cambierai il mo...
10/02/2025

Le parole che usiamo definiscono ciò in cui crediamo.
Cambia le parole che usi parlando del tuo sonno e cambierai il modo in cui vivi il tuo sonno.

E tu quale frase prenderesti?

Proviamo a fare un po’ di chiarezza sul sonno partendo da ciò che non è vero.                                           ...
05/02/2025

Proviamo a fare un po’ di chiarezza sul sonno partendo da ciò che non è vero.

04/02/2025

🩺Quali sono le cause dell'insonnia?

🔎L'insonnia, ossia la difficoltà a prendere sonno, a mantenerlo durante la notte o ad avere un sonno ristoratore, può avere diverse cause. Queste possono essere suddivise in tre categorie:

📌Cause fisiche:
✔patologie mediche: malattie cardiache, respiratorie, gastrointestinali, dolori cronici, disturbi della tiroide possono interferire con il sonno;
✔sostanze e farmaci: caffeina, alcol, nicotina, alcuni farmaci (come alcuni antidepressivi) possono alterare il sonno;
✔disturbi del ritmo circadiano: alterazioni del nostro orologio biologico interno, spesso causate da jet lag, lavoro a turni o disturbi come la sindrome delle gambe senza riposo.

📌Cause psicologiche:
✔stress e ansia: preoccupazioni, paure, eventi stressanti possono rendere difficile rilassarsi e addormentarsi;
✔depressione: la depressione è spesso associata a disturbi del sonno, come l'insonnia iniziale o il risveglio precoce;
✔disturbi d'ansia: disturbi come l'ansia generalizzata o gli attacchi di panico possono interferire con il sonno.

📌Cause comportamentali:
✔cattive abitudini: andare a letto a orari diversi, fare sonnellini prolungati durante il giorno, esporsi a luci intense prima di dormire, consumare pasti pesanti prima di coricarsi possono disturbare il sonno;
✔ambiente non favorevole: rumore, luce, temperature troppo alte o troppo basse possono rendere difficile addormentarsi.

📌Altre cause:
✔apnea ostruttiva del sonno: un disturbo caratterizzato da pause nella respirazione durante il sonno, che può causare sonnolenza diurna e frammentazione del riposo notturno;
✔sindrome delle gambe senza riposo: sensazioni sgradevoli alle gambe che spingono a muoverle, interferendo con il sonno.

👉È importante sottolineare che spesso l'insonnia è causata da una combinazione di questi fattori.

📌Per maggiori informazioni contattaci per prendere appuntamento con uno dei nostri medici specialisti del sonno:
📞0239680094
📧clienti@sonnomedica.it

Indirizzo

Verona
37138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 20:30

Telefono

+393284340988

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Karen Manni- Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Karen Manni- Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare