Giokai insieme in gioco

Giokai insieme in gioco Immersa nella vasta e serena operosità della campagna di Oppeano si trova la struttura residenziale di Giokai, parte fondante del progetto.

Aiutiamo persone affette da azzardopatia a riconoscere loro la dipendenza da gioco d'azzardo e ad affrontarla attraverso percorsi esperienziali personalizzati e innovativi di breve durata in contesto residenziale. I percorsi brevi (9 giorni compresi due weekend) rappresentano uno sviluppo delle settimane intensive elaborate da tempo dall’Associazione Indipendenze come proposta di prevenzione delle ricadute. Un percorso residenziale brevissimo per giocatori in fase iniziale (come primo passo di un percorso di cura, con finalità di osservazione diagnostica in situazione di contenimento full time del sintomo) oppure già in trattamento (come intervento motivazionale di rinforzo all’intervento terapeutico già in atto o in seguito a ricaduta).

  e INDIPENDENZE uniti per una nuova edizione del progetto Giokai, progetto residenziale breve innovativo, creato da un’...
10/03/2025

e INDIPENDENZE uniti per una nuova edizione del progetto Giokai, progetto residenziale breve innovativo, creato da un’equipe multidisciplinare specializzata e finalizzato a riscoprire il potenziale della persona oltre la dipendenza!

👉Moltissime informazioni nel servizio di approfondimento per Telepace

Il gioco d'azzardo sta diventando un problema? C'è un progetto innovativo per aiutare a dire basta. È un percorso residenziale breve chiamato Giokai.. creato...

🏋️‍♀️Anche stavolta, prontissimi ad una NUOVA EDIZIONE di GIOKAI️‍🏋️‍♂️🌺Dal 5 al 13 APRILE 2025 si svolgerà il nuovo per...
04/03/2025

🏋️‍♀️Anche stavolta, prontissimi ad una NUOVA EDIZIONE di GIOKAI️‍🏋️‍♂️

🌺Dal 5 al 13 APRILE 2025 si svolgerà il nuovo percorso residenziale breve per persone con Disturbo da Gioco d’Azzardo del progetto GIOKAI, in collaborazione con ULSS 9 Scaligera e GAV Fondazione

👉Ricordiamo che la partecipazione è gratuita per chi risiede nel territorio. Il costo della partecipazione è garantito dal finanziamento erogato dal piano regionale di contrasto al Gioco d'Azzardo all'interno del progetto "Esci dai Giochi".

Per informazioni contattare l'equipe Giokai 👇

16/11/2024
‘Quando tutto sembra andare contro di te, ricorda che l'aereo decolla controvento, non con esso’ (H. Ford) 🛫✍Come Paolo,...
10/11/2024

‘Quando tutto sembra andare contro di te, ricorda che l'aereo decolla controvento, non con esso’ (H. Ford) 🛫

✍Come Paolo, anche Davide ha deciso di lasciare una breve testimonianza della sua partecipazione al percorso Giokai, ma la sua storia è ben diversa.

Davide ha 52 anni e gioca da più di 10 anni ma ha deciso di non arrendersi e darci fiducia partecipando al residenziale nonostante avesse poche aspettative...
Una volta dentro, racconta di aver sentito fin da subito quanto le sue preoccupazioni fossero realmente accolte e comprese, alimentando giorno dopo giorno la sua curiosità e la sua voglia di mettersi alla prova.
In questa esperienza dice di aver sentito la possibilità reale di trovare risorse e strategie nuove, valorizzando e utilizzando ogni spunto per affrontare in modo efficace la propria dipendenza da gioco d’azzardo.

💙Davide torna a casa con la consapevolezza di aver condiviso con i professionisti e con gli altri partecipanti un’esperienza ‘vera’, fatta di scambi autentici, emozioni, bisogni e storie di vita vissuta. Ha sperimentato dopo tanto tempo cosa significhi non sentirsi soli e così come ha sentito di aver lasciato un ‘pezzetto’ di sé al gruppo, anche lui ha porterà con sé dei ‘pezzetti’ che difficilmente andranno via e che lo sosterranno nel suo percorso di cura.

🌼La storia di Paolo - “È difficile capire una malattia che non si vede”Paolo ha 36 anni ed è uno dei partecipanti del pe...
06/11/2024

🌼La storia di Paolo - “È difficile capire una malattia che non si vede”
Paolo ha 36 anni ed è uno dei partecipanti del percorso residenziale breve per persone con Disturbo da Gioco d’Azzardo GIOKAI, che si è tenuto lo scorso ottobre presso la Fattoria Margherita di Oppeano.

✍️La storia che Paolo ci racconta è quella di un uomo, un ragazzo, che desidera trovare la forza di liberarsi dallo stigma e dalla paura del giudizio, e che sa di aver sempre fatto fatica a chiedere aiuto. Per lui, come per molti altri nella sua situazione, la mancata comprensione di questa dipendenza, soprattutto da parte delle persone più care, è ancora oggi uno degli aspetti più difficili da affrontare.
Paolo riconosce quanto possa essere difficile capire "una malattia che non si vede", ma ha sperimentato sulla sua pelle quanto ‘invisibile’ non significhi ‘inesistente’!
Grazie all’esperienza di gruppo e alla condivisione all'interno del progetto Giokai, Paolo racconta di essere riuscito a non sentirsi giudicato per le sue fragilità e di aver imparato a dar voce alle proprie emozioni e ai propri bisogni!
Tornando a casa sente di portare con sé una sensazione di maggior leggerezza, di fiducia nelle proprie capacità e, soprattutto, con la sicurezza di non essere solo.
Proverà a mettere in pratica le nuove strategie apprese e intende coinvolgere i suoi familiari nei gruppi di auto aiuto per giocatori.

💙Siamo orgogliosi perché, ancora una volta, la condivisione, la comunicazione e il lavoro di rete, si sono rivelati la forza motrice di un reale cambiamento!

💙Progetti che si trasformano ancora una volta in realtà💙 👇
16/10/2024

💙Progetti che si trasformano ancora una volta in realtà💙 👇

Manca pochissimo alla partenza del nuovo percorso residenziale!👉 Iscrizioni in chiusura 👈
01/10/2024

Manca pochissimo alla partenza del nuovo percorso residenziale!
👉 Iscrizioni in chiusura 👈

Guarire dall’azzardopatia è possibile. Noi ti possiamo aiutare a combattere questa dipendenza con un team esperto e metodi innovativi

🎲 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱'𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼: 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ "𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁" 🎲 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱'𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼: 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ "𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁...
25/09/2024

🎲 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱'𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼: 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ "𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁" 🎲 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱'𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼: 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ "𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁" 👇
Il 18 novembre 2024 a Trento, si terrà un evento imperdibile per approfondire il complesso tema del gioco d'azzardo organizzato da Associazione AMA Auto Mutuo Aiuto Trento.
Visita la pagina web dedicata

XV convegno nazionale sul gioco d’azzardo con la partecipazione di Miguel Benasayag

26/08/2024

💪Tutto pronto per la NUOVA EDIZIONE di GIOKAI

🌺Dal 12 al 20 OTTOBRE 2024 si svolgerà il nuovo percorso residenziale breve per persone con Disturbo da Gioco d’Azzardo del progetto GIOKAI, in collaborazione con ULSS 9 Scaligera

👉Ricordiamo che la partecipazione è gratuita per chi risiede nel territorio. Il costo della partecipazione è garantito dal finanziamento erogato dal piano regionale di contrasto al Gioco d'Azzardo all'interno del progetto "Esci dai Giochi".

Per informazioni contattare l'equipe Giokai 👇

Aiutiamo persone affette da azzardopatia a riconoscere loro la dipendenza da gioco d'azzardo e ad affrontarla attraverso percorsi esperienziali personalizzati e innovativi di breve durata in contesto residenziale.

Gioco d'azzardo. Aumentano i minori che scommettono: allarme tra i minori in Italia👉 Una recente indagine dell'Istituto ...
26/08/2024

Gioco d'azzardo. Aumentano i minori che scommettono: allarme tra i minori in Italia

👉 Una recente indagine dell'Istituto Superiore di Sanità rileva un aumento del gioco d'azzardo tra i minori, specialmente online.
📈 Il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 17 anni non viene controllato quando entra nelle sale gioco, bar o tabaccherie, nonostante il divieto e la situazione è particolarmente grave nelle aree economicamente svantaggiate del Sud, dove sono minori le attività di prevenzione del fenomeno.

Fonte: Avvenire, 8 agosto 2024. L'articolo completo 👇

L'indagine nelle scuole dell’Istituto superiore di sanità sui ragazzi tra i 14 e i 17 anni che scivolano verso la ludopatia. Documenti chiesti solo a 2 su 10. Allarme al Sud e nelle famiglie povere

📣Dal 4 maggio al 12 maggio 2024 si svolgerà il nuovo percorso residenziale breve per persone con Disturbo da Gioco d’Azz...
02/04/2024

📣Dal 4 maggio al 12 maggio 2024 si svolgerà il nuovo percorso residenziale breve per persone con Disturbo da Gioco d’Azzardo del progetto GIOKAI, in collaborazione con ULSS 9 Scaligera.
👉Ricordiamo che la partecipazione è gratuita per chi risiede nel territorio. Il costo della partecipazione è garantito dal finanziamento erogato dal piano regionale di contrasto al Gioco d'Azzardo all'interno del progetto "Esci dai Giochi".
Per informazioni contattare l'equipe Giokai 👇

👉Si è da poco conclusa una nuova edizione del progetto residenziale Giokai! Tutti i partecipanti hanno condiviso con gra...
07/11/2023

👉Si è da poco conclusa una nuova edizione del progetto residenziale Giokai! Tutti i partecipanti hanno condiviso con grande generosità e impegno le proprie fragilità, in un contesto caratterizzato da ascolto, rispetto reciproco e desiderio di cura. Per 10 giorni si sono alternati gruppi terapeutici ed esperienziali, colloqui individuali e tanto spazio di collaborazione e condivisione libera. I feedback che ci arrivano dai partecipanti sono pieni di speranza e voglia di portare avanti i propri obiettivi. Noi di Indipendenze chiudiamo questa esperienza con il cuore colmo di emozioni e con un forte senso di gratitudine e rispetto per chi ha scelto di darsi questa possibilità! Grazie a GAV Fondazione per i meravigliosi spazzi e la collaborazione e grazie ad ULSS 9 Scaligera per il sostegno economico e la collaborazione progettuale.
💪Adesso si torna all'opera per la prossima edizione!

Indirizzo

Verona
37135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giokai insieme in gioco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giokai insieme in gioco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram