Marcello Boldrini Agopuntura

Marcello Boldrini Agopuntura Studio di Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura e Farmacologia

Marcello Boldrini è un Medico Chirurgo specialista in Neurochirurgia ed esperto in Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntore e Farmacologo. La sua formazione si è compiuta presso l’Università degli Studi di Verona e ScuolaTao a Bologna, dove è attualmente in formazione come docente di Agopuntura. Nel suo ambulatorio applica le tecniche apprese in questi percorsi, offrendo un approccio integrato che unisce le moderne competenze specialistiche con il sapere millenario tramandato dalla Medicina Cinese, per garantire un inquadramento diagnostico multidisciplinare e proporre l’approccio terapeutico più indicato per il paziente.

01/09/2025

Ogni volta che cammino nella natura ricordo perché ho scelto la medicina taoista.
Non è solo una cura dei sintomi, ma un cammino per ritrovare equilibrio con noi stessi e con la natura.
La salute nasce dall’equilibrio, e l’equilibrio nasce dal saper ascoltare e rispettare i ritmi della natura, vivendo in armonia con essa.

E tu, dove trovi il tuo equilibrio?

Camminando tra i guerrieri dell’esercito di terracotta: un esercito silenzioso, millenario, che custodisce il respiro de...
06/07/2025

Camminando tra i guerrieri dell’esercito di terracotta: un esercito silenzioso, millenario, che custodisce il respiro del tempo.
E lì, in mezzo a loro, ho sentito qualcosa smuoversi dentro: la forza che nasce dalla calma, la disciplina di chi è sempre pronto ad affrontare le proprie sfide.
A ciascuno le sue.

Walking among the warriors of the Terracotta Army:
a silent, ancient force that holds the breath of time.
And there, standing among them, I felt something stir within me—
the strength that rises from stillness,
the discipline of one who is always ready to face their own battles.
Each of us has our own.

Ultimi giorni per l’early booking!🌿 Il 29 giugno ci vediamo presso Country House dalla Caterina per una giornata special...
30/05/2025

Ultimi giorni per l’early booking!
🌿 Il 29 giugno ci vediamo presso Country House dalla Caterina per una giornata speciale dedicata alle pratiche di benessere e all’alimentazione estiva secondo la Medicina Cinese.

✨ Teoria sullo yangsheng in estate, pratica di cucina, condivisione e natura.
📅 Prenota entro l’8 giugno per assicurarti il tuo posto a prezzo ridotto! I posti sono limitati.

🔗 Trovi tutte le info nella locandina!

🌿 La cultura del tè con Nicoletta TulLo scorso fine settimana abbiamo vissuto a Scuola Tao due giornate preziose, dedica...
26/05/2025

🌿 La cultura del tè con Nicoletta Tul
Lo scorso fine settimana abbiamo vissuto a Scuola Tao due giornate preziose, dedicate alla cultura del tè come via di presenza, ascolto e bellezza, comprendendo il suo potenziale terapeutico nella medicina cinese.

Con grande delicatezza e profondità, Nicoletta Tul ci ha accompagnati in un percorso che è stato molto più di una lezione: un incontro autentico con il gesto, con il tempo lento dell’infusione, con il senso della condivisione.

Siamo grati a lei per aver saputo trasmettere non solo competenze, ma soprattutto passione e spirito. E grati a tutte le persone che hanno partecipato con il cuore aperto.

Se ti risuona questo spirito… resta in ascolto: presto potrebbero sbocciare nuove occasioni di incontro.

🌿 YANGSHENG D’ESTATE: NUTRIRE IL CUORE E IL CORPO CON LA MTC🌿Il 29 giugno ti aspettiamo nel magnifico contesto della Cou...
16/05/2025

🌿 YANGSHENG D’ESTATE: NUTRIRE IL CUORE E IL CORPO CON LA MTC🌿

Il 29 giugno ti aspettiamo nel magnifico contesto della Country House dalla Caterina per una giornata immersa nella natura, dedicata alla salute secondo la dietetica cinese.
Scoprirai come gestire il caldo estivo in modo naturale e preparerai con noi ricette fresche, leggere ed equilibrate.

✔️ Teoria dello yangsheng estivo
✔️ Corso pratico di cucina
✔️ Pranzo conviviale con i piatti preparati
✔️ Relax nel verde tutto il pomeriggio

🎟️ Contributo: 100€ (corso + pranzo inclusi)
✨ Early bird: 90€ (-10%) se prenoti entro l’08 giugno!
📩 Posti limitati: scrivici su WhatsApp (351 7721013) o per e-mail (kseniabongiorno@gmail.com) per info e prenotazioni

Lascia che l’estate ti nutra… in equilibrio tra gusto e salute!
Ti aspettiamo 💚

“Un buon amico sulla Via del Dao è già un mezzo maestro.”Questa frase di Shifu ha aperto la mia mente.Se è vero che ognu...
14/05/2025

“Un buon amico sulla Via del Dao è già un mezzo maestro.”
Questa frase di Shifu ha aperto la mia mente.
Se è vero che ognuno ha un cammino individuale da seguire, è altrettanto vero che incontrare un buon compagno arricchisce profondamente l’esperienza del viaggio.
Perché chi cammina con il cuore aperto ci ricorda chi siamo, e ci guida, senza volerlo, un po’ più vicino alla Via.



“A good friend on the Way of the Dao is already half a master.”
This phrase from Shifu opened my mind.
While it’s true that each of us has an individual path to walk, it’s equally true that meeting a good companion deeply enriches the journey.
For those who walk with an open heart remind us of who we are, and gently lead us—without intending to—a little closer to the Way.

🍵Manca pochissimo! 🍵Il 24-25 maggio ti aspettiamo a Bologna per il seminario tematico “La cultura del tè: un incredibile...
13/05/2025

🍵Manca pochissimo! 🍵
Il 24-25 maggio ti aspettiamo a Bologna per il seminario tematico “La cultura del tè: un incredibile viaggio nel mondo del tè cinese” con Nicoletta Tul.

Un’occasione unica per immergersi nella cultura millenaria del tè cinese, tra tradizione, salute e ritualità.

Aperto a tutti!

Info e iscrizioni: https://www.scuolatao.com/corso/la-cultura-del-te/

Passeggiando sulla montagna del Cavallo Bianco (Bai Ma Shan) ho trovato tre erbe spontanee preziose per la salute: Sheng...
29/04/2025

Passeggiando sulla montagna del Cavallo Bianco (Bai Ma Shan) ho trovato tre erbe spontanee preziose per la salute:

Sheng Di Huang, la Remannia, che nutre il rene e raffredda il calore del sangue;
Ai Cao, l’artemisia, che muove il Qi e dissolve freddo e umidità;
Ju Hua, il crisantemo, che libera il vento-calore e purifica la vista.

Ma prima di raccogliere, è necessario chiedere permesso e offrire gratitudine allo spirito della montagna.
Solo così l’atto diventa parte della Via, e non semplice raccolta.
In ogni radice, in ogni foglia raccolta con rispetto, si riflette il principio della coltivazione interiore: prendersi solo ciò che è necessario, restituendo silenzio, presenza e gratitudine.

On Bai Ma Shan, I found three precious wild herbs for our health:
Sheng Di Huang, which nourishes Yin and cools blood heat;
Ai Cao, which moves Qi and dispels cold and damp in the lower burner;
Ju Hua, which clears wind-heat and brightens the vision.

But before harvesting, one must ask for permission and offer gratitude to the spirit of the mountain.
Only then does the act become part of the Dao—not just gathering.

In every root, in every leaf gathered with respect, lies the principle of inner cultivation: take only what is needed, and return silence, presence, and gratitude.

Tra i silenzi del bosco di bambù, la terra offre i suoi doni.Germogli appena raccolti, ancora vivi di linfa e respiro.St...
23/04/2025

Tra i silenzi del bosco di bambù, la terra offre i suoi doni.
Germogli appena raccolti, ancora vivi di linfa e respiro.
Stasera, il sapore della montagna si fa cena: semplice, fresco, essenziale.
Cucinare così è parte della pratica. È ascolto, gratitudine, ritorno.

In the quiet of the bamboo forest, the earth offers its gifts.
Freshly harvested shoots, still alive with sap and breath.
Tonight, the taste of the mountain becomes dinner: simple, fresh, essential.
To cook this way is part of the practice. It’s listening, gratitude, return.

Back to Five Immortals Temple, where the mountain meets the sky and silence speaks to the soul.Here, among clouds and th...
21/04/2025

Back to Five Immortals Temple, where the mountain meets the sky and silence speaks to the soul.
Here, among clouds and the ancient breath of the earth, a new cycle of inner transformation begins.

Di ritorno al Tempio dei Cinque Immortali, dove la montagna incontra il cielo e il silenzio parla all’anima.
Qui, tra le nuvole e il respiro antico della terra, inizia un nuovo ciclo di trasformazione interiore.

01/10/2024

Una giornata di straordinaria connessione e risveglio interiore all’Oasi delle Stelle ✨.
Insieme, abbiamo condiviso non solo pratiche di benessere, ma un vero campo energetico che ha unito i nostri cuori e le nostre menti, armonizzandoci con la potente energia del luogo.
Ogni respiro, ogni momento, è stato un invito a ritrovare l’equilibrio profondo con noi stessi e con la natura.
Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti per aver contribuito a creare un’esperienza così intensa.
La bellezza di giornate come queste continuerà a ispirarci. Presto ci saranno altre occasioni per ritrovarci e nutrire la vita insieme.
Non mancare ai prossimi appuntamenti!
Segui la pagina per restare sempre aggiornato!

La Festa di Metà Autunno 🌕la Festa di Metà Autunno (中秋节, Zhōngqiū Jié), o Festa della Luna, si celebra alla luna piena d...
16/09/2024

La Festa di Metà Autunno 🌕
la Festa di Metà Autunno (中秋节, Zhōngqiū Jié), o Festa della Luna, si celebra alla luna piena dell'ottavo mese lunare dell'anno. È un momento per riunirsi in famiglia, ammirare la luna piena e riflettere sull'armonia e l'abbondanza.

Il Significato della Luna Piena 🌝
La luna piena rappresenta unità e completezza. Ammirarla in famiglia è un simbolo di riunione e armonia. La luna è anche legata all'energia femminile (Yin) che porta a introspezione e alla riflessione interiore.

La Leggenda di Chang'e 🌙👸
Una delle storie più famose della Festa di Metà Autunno è la leggenda di Chang'e, la dea della luna. Si dice che bevve un elisir di immortalità per salvare il marito e volò sulla luna, separandosi dall’amato. La sua storia è simbolo di immortalità, sacrificio e nostalgia. Ammirare la luna onora questa leggendo e invita a riflettere sui temi della separazione e della riunione.

Gli Alimenti Tradizionali 🥮
Il cibo più iconico della Festa di Metà Autunno è il mooncake (月饼, yuèbǐng). Condividere un mooncake coi propri cari è un rituale che simboleggia la coesione familiare e l’importanza della condivisione

Festeggiare con lo Yangsheng 🌾✨
• Ammirare la luna: Rilassarsi sotto la luce della luna aiuta a calmare la mente e a nutrire lo Yin.
• Cibi di stagione: Frutta e verdura autunnale, come pere e radici, bilanciano il Polmone e rafforzano l'energia interna.
• Riflessione interiore: La festa è un momento perfetto per meditare e riflettere sull’equilibrio nella propria vita.

Le Attività Tradizionali 🎑
• Lanterne: Accendere lanterne colorate per simboleggiare la luce e la speranza.
• Poesia: Recitare poesie sulla luna, un'antica tradizione che celebra la bellezza e l'armonia naturale.
• Offerte alla Luna: Anticamente, si offrivano frutta e dolci alla luna come segno di rispetto e gratitudine.

Celebriamo Insieme 🎉
La Festa di Metà Autunno è un'occasione per riconnettersi con la natura, la famiglia e se stessi. Ti auguro armonia, salute e abbondanza sotto la luce della luna piena!

👉 Seguimi per esplorare altre tradizioni e scoprire come la medicina cinese può arricchire la tua vita quotidiana!

Indirizzo

Via Rienza 4/b
Verona
37136

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 16:00
Martedì 13:00 - 21:00
Mercoledì 10:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 14:00

Telefono

+393518837975

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marcello Boldrini Agopuntura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marcello Boldrini Agopuntura:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare