16/05/2022
Oggi è la giornata mondiale della celiachia!
Ma conoscete quali sono le differenze tra intolleranza, allergia e celiachia? 🤔 Spesso i termini vengono erroneamente confusi:
👉🏻 L'ALLERGIA provoca una risposta avversa all'alimento da parte del sistema immunitario, espresso da sintomi quali vomito, orticaria, asma e/o collasso dell'apparato cardiocircolatorio;
👉🏻 L'INTOLLERANZA incorre quando il nostro organismo non è in grado di assimilare un certo nutriente, solitamente si manifesta in momenti circoscritti della vita, i sintomi più diffusi sono a carico dell'apparato digerente (gonfiore, diarrea, stipsi e/o gastrite) ma è possibile anche rilevare emicrania, pruriti o eruzioni cutanee;
👉🏻 LA CELIACHIA è una patologia autoimmune con predisposizione genetica. Il sistema immunitario delle persone affette attacca la mucosa del duodeno, arrivando gradualmente a distruggere i villi intestinali, responsabili dell’assorbimento di nutrienti e minerali. Questo danno determina, nei casi più gravi, una sindrome da malassorbimento e uno stato di malnutrizione. I sintomi sono simili a quelli di un'intolleranza o un'allergia al glutine.
Si stima ci siano 600.000 celiaci in Italia, contro i 233.000 ad oggi diagnosticati. Pensi di soffrirne? Fai il nostro check-up 𝗯𝘂𝘁𝘁𝗲𝗿𝗳𝗹𝘆 𝗰𝗲𝗹𝗶𝗮𝗰𝗵𝗶𝗮 cercando il punto più vicino a te: https://www.butterflylab.it/punti-prelievi/