Dott.ssa Elisa Veneziani - Psicologa

Dott.ssa Elisa Veneziani - Psicologa Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale.

Da oggi riceverò ufficialmente nel mio nuovo studio a San Giovanni Lupatoto.🤲🏻🌼
02/11/2023

Da oggi riceverò ufficialmente nel mio nuovo studio a San Giovanni Lupatoto.

🤲🏻🌼

11/04/2023

La 2^ Circoscrizione promuove un progetto a sostegno delle famiglie nell'affrontare meglio le problematiche adolescenziali dalle medie

In preparazione per i Progetto Affettività che inizierà lunedì 6 alla Scuola Media Leonardo da Vinci di San Giovanni Lup...
04/02/2023

In preparazione per i Progetto Affettività che inizierà lunedì 6 alla Scuola Media Leonardo da Vinci di San Giovanni Lupatoto.

Come riconoscere un'emozione?
❤💛🧡💚

"Capodanno è il momento in cui si guarda verso nuovi orizzonti, si pensa ai nuovi sogni da realizzare, a riscoprire la f...
31/12/2022

"Capodanno è il momento in cui si guarda verso nuovi orizzonti, si pensa ai nuovi sogni da realizzare, a riscoprire la forza e la fede, a gioire dei piaceri semplici e attrezzarsi per tutte le nuove sfide."
(Stephen Littleword)
..ma esistono altri 364 giorni in un anno, in cui si può fare un cambiamento...

Il mio augurio è che sia per Voi ogni giorno il primo gennaio.

Buon 2023! 🎊💫💛

#2023

Quest'anno vorrei augurare un buon Natale a tutti.Buon Natale a chi ha la fortuna di poterlo trascorrere con la propria ...
25/12/2022

Quest'anno vorrei augurare un buon Natale a tutti.
Buon Natale a chi ha la fortuna di poterlo trascorrere con la propria famiglia, con le persone che ama.
Buon Natale a chi non ha una famiglia, a chi si trova solo. A chi non ha un luogo dove andare.
Buon Natale a chi sta combattendo una malattia, a chi ha perso un lavoro, a chi fugge dalla guerra, a chi sta attraversando un periodo difficile della propria vita, per qualsiasi motivo.
Buon Natale a chi non c'è più, a chi c'è ancora e soffre per la perdita di qualche caro.

Spererei che questo augurio possa raggiungere chiunque, in ogni dove, perché tutti hanno il diritto di trascorrere un Buon Natale.

⭐💫♥️

Ieri sera, insieme all'Associazione ProgettoCarcere663 Acta non verba, si è svolto il primo incontro di prevenzione e co...
21/12/2022

Ieri sera, insieme all'Associazione ProgettoCarcere663 Acta non verba, si è svolto il primo incontro di prevenzione e contrasto del Bullismo e Cyberbullismo alle Scuole medie Manzoni, rivolto ai genitori.

Abbiamo parlato di come la famiglia e gli stili educativi possono essere sia un fattore di rischio dello sviluppo di episodi di bullismo, sia un fattore di protezione e come può comportarsi un genitore in situazione di rischio.

Prossimo incontro martedì 10 gennaio!

🔗📚🤬🛑

🍂Ottobre - mese del benessere psicologico🍂In occasione del mese del benessere psicologico,dal 4 al 14 ottobre offro la p...
26/09/2022

🍂Ottobre - mese del benessere psicologico🍂

In occasione del mese del benessere psicologico,
dal 4 al 14 ottobre offro la possibilità di effettuare colloqui di consulenza gratuiti.

Per info e prenotazioni, contattatemi:
📧 elisa.veneziani.psi@gmail.com
📞 3518099182

📍 Verona e online

Prenditi cura della tua salute psicologica 🤲🏻


Progetto Genitorialità - Casa Circondariale di Vicenza Continuano gli incontri sulla genitorialità tenuti insieme alle c...
23/09/2022

Progetto Genitorialità - Casa Circondariale di Vicenza

Continuano gli incontri sulla genitorialità tenuti insieme alle colleghe di ProgettoCarcere663 Acta non verba.

Oggi abbiamo parlato di Attaccamento: come mantenere il legame con i propri figli a distanza?

🔗🕊💕

X Forum sulla Formazione in Psicoterapia - Assisi 2022Un weekend intenso, stimolante, e di crescita sia da un punto di v...
19/09/2022

X Forum sulla Formazione in Psicoterapia - Assisi 2022

Un weekend intenso, stimolante, e di crescita sia da un punto di vista professionale che umano.

È stata sicuramente una tra le esperienze che mi rendono soddisfatta e grata di aver intrapreso questo percorso e che mi motivano a proseguire e a formarmi sempre di più, per poter svolgere al meglio questa professione, che amo.

📚🤲🏻💙
psicoterapia.cognitiva

"Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale".(C.S. Lewis)Ricevo a Ver...
06/08/2022

"Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale".
(C.S. Lewis)

Ricevo a Verona e online.🌸

Per info e appuntamenti:

📞 3518099182
📧 elisa.veneziani.psi@gmail.com




👩‍🎓📚 Supporto allo studio - Estate 2022- compiti delle vacanze- esami- recupero debiti scolastici- metodo di studio per ...
09/06/2022

👩‍🎓📚 Supporto allo studio - Estate 2022

- compiti delle vacanze
- esami
- recupero debiti scolastici
- metodo di studio per DSA
- orientamento scolastico e professionale
- consulenze individuali e con i genitori

ELEMENTARI, MEDIE, SUPERIORI E UNIVERSITÀ

DA LUNEDÌ 13 GIUGNO
DALLE 14 ALLE 19

A DOMICILIO O IN STUDIO (zona B.go Roma, VR)

Per info o appuntamenti contattatemi:
3518099182
elisa.veneziani.psi@gmail.com


Progetto Affettività 2022 - Anche quest'anno ho avuto il piacere di realizzare e condurre il Progetto Affettività rivolt...
30/05/2022

Progetto Affettività 2022 - Anche quest'anno ho avuto il piacere di realizzare e condurre il Progetto Affettività rivolto agli alunni di terza media.
Insieme, abbiamo intrapreso un viaggio all'interno di emozioni e sentimenti, che ha condotto i ragazzi attraverso il vasto e complesso mondo delle relazioni fino a raggiungere la terra, per lo più sconosciuta, della sessualità. ✈📍♂️♀️

Mi auguro che anche quest'anno questo progetto abbia fornito ai ragazzi informazioni e spunti di riflessione utili che possano aiutarli a costruire la loro individualità e instaurare relazioni interpersonali sane e soddisfacenti, e che possa aiutare i loro genitori e chi si occupa della loro educazione, ad accompagnarli in questo importante processo. 💛

Appena concluso l'incontro sul "Bullismo e cyberbullismo" per la scuola media di Peri. 👩‍🏫📱Un'utile occasione di confron...
01/04/2022

Appena concluso l'incontro sul "Bullismo e cyberbullismo" per la scuola media di Peri. 👩‍🏫📱

Un'utile occasione di confronto e prevenzione che illustra ai ragazzi il Bullismo da diversi punti di vista (psicologico, giuridico, penale) con lo scopo di accrescere in loro la consapevolezza sul fenomeno e dare strategie utili per farvi fronte.

Grazie a ProgettoCarcere663 Acta non verba .

Il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è.(Buddha)Eppure molto spesso tendiamo a rimaner...
30/03/2022

Il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è.
(Buddha)

Eppure molto spesso tendiamo a rimanere nella nostra zona di comfort, dove troviamo sicurezza e protezione, anziché lasciarci trasportare dal cambiamento, che ci espone all’incertezza.

Ma cos’è la comfort zone?
Può essere definita come “uno stato psicologico in cui tutto può sembrare familiare, una zona in cui la persona si sente a suo agio con l’ambiente esterno e sperimenta bassi livelli di ansia e di stress.”

Perché “uscire” dalla comfort zone?
Avere un “posto sicuro” in cui rifugiarsi e ricaricarsi è molto utile per poterci permettere di esplorare ciò che c’è al di fuori di esso. Per cui la cosa migliore non consiste per forza nell’abbandonare la propria zona di comfort ma piuttosto nel chiedersi quali sono gli obiettivi importanti che vorremo raggiungere e i bisogni personali che ci muovono: in questo modo potremmo rendere più flessibili i confini della nostra zona di comfort, che diventerà uno stato mentale ai margini del quale ci si potrà evolvere e ritornare quando ci si spinge troppo oltre. 🌸🤲🏻


Il perfezionismo è un meccanismo volto al raggiungimento di determinati obiettivi, che può però diventare disadattivo e ...
23/03/2022

Il perfezionismo è un meccanismo volto al raggiungimento di determinati obiettivi, che può però diventare disadattivo e fattore di rischio e mantenimento di diversi quadri psicopatologici, soprattutto quando gli standard elevati sono letti come indice del valore personale e le attitudini perfezionistiche come il controllo, l’evitamento o la procrastinazione, coinvolgono diverse aree della propria vita.⏰🧮

Porsi standard elevati ma realistici, non associando il loro raggiungimento al valore personale ma come stimoli per migliorarsi, sono sintomo invece di ambizione e coscienziosità, regolatori di una buona autostima.

E tu, quanto ti senti perfezionista?

💜 Oggi, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedico qualche parola ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). I...
15/03/2022

💜 Oggi, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedico qualche parola ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

I Disturbi del comportamento alimentare condividono un’eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo, che diventa il metro di misura con cui si definisce il valore personale, ovvero, si tende a giudicare se stessi in modo predominante o esclusivo in termini di controllo dell’alimentazione. 📏

Tuttavia il rapporto con il cibo è molto spesso sintomo della difficoltà nel gestire le proprie emozioni, nell’accettare la propria persona e nel relazionarsi con sé stessi e con gli altri, rappresentando solo la punta dell’iceberg di un disagio che ha radici ben più profonde. 🏔

Il trattamento dei DCA dipende dallo specifico disturbo e dai suoi sintomi. Generalmente prevede il coinvolgimento di diverse figure professionali, che hanno lo scopo di intervenire sui meccanismi che mantengono il circolo vizioso del disturbo e di lavorare sulle dinamiche più interne che spingono verso il disordine alimentare. 🌷🤲🏻

💔 Il lutto è considerata una risposta fisiologica alla perdita di un bene ritenuto importante (persona cara, lavoro, rel...
02/03/2022

💔 Il lutto è considerata una risposta fisiologica alla perdita di un bene ritenuto importante (persona cara, lavoro, relazioni, ideali, progetti…).
È comunemente conosciuto come un processo doloroso, caratterizzato da sentimenti di profonda tristezza e disperazione, che pone a margine le abituali attività della vita.

Tuttavia un lutto sano si sviluppa attraverso un processo che segue diverse fasi caratterizzate da manifestazioni che, nella maggior parte dei casi, evolvono spontaneamente nel tempo riducendosi sempre più a fronte del buon esito del processo di elaborazione.

💧Quando ciò non avviene si parla invece di lutto complicato: un prolungamento nel tempo del normale processo del lutto che produce effetti negativi sulla salute fisica e mentale influenzando fortemente la qualità della vita dei soggetti in lutto e dei loro familiari. Le persone che sperimentano un lutto complicato possono percepire se stesse come intrappolate in un loop di sintomi che finiscono per diventare il punto focale dell’esistenza e che rendono loro difficile concentrarsi su altro, coinvolgersi in altre relazioni interpersonali e impegnarsi in attività potenzialmente compensatorie.

🌸 Come uscirne?
Esistono diversi interventi psicologici e psicoterapeutici che possono aiutare ad elaborare un lutto complicato e a liberarsi da una condizione nella quale ci si sente bloccati.

Indirizzo

Verona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Veneziani - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare