Dott.ssa Margherita Nacamuli - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Margherita Nacamuli - Biologa Nutrizionista Alimentazione consapevole: costruire un buon rapporto con l'alimentazione attraverso l'educazione alimentare.

🥕Le carote: una verdura dolce, ottima per i primi assaggi in svezzamento. La carota tagliata a bastoncini va offerta cot...
18/09/2025

🥕Le carote: una verdura dolce, ottima per i primi assaggi in svezzamento.

La carota tagliata a bastoncini va offerta cotta, con una consistenza morbida (si può verificare che si schiacci se presa tra due dita).
Se vogliamo far sperimentare ai bambini diverse consistenze la possiamo offrire anche cruda, ma solo se grattugiata.

⚠️Attenzione alle rondelle! Non sono adatte, né crude né cotte, perché potrebbero ostruire le vie aeree!

La carota si presta ovviamente anche per essere aggiunta in crema alle pappe.

Se hai bisogno di consigli per lo svezzamento del tuo bambino/a scrivim!i💌

🍅 I pomodoriniRicchi di acqua, vitamine e antiossidanti, i pomodori sono un alimento fresco e leggero, perfetto nelle gi...
10/09/2025

🍅 I pomodorini

Ricchi di acqua, vitamine e antiossidanti, i pomodori sono un alimento fresco e leggero, perfetto nelle giornate calde e facilmente abbinabile a tanti piatti. Nel percorso dello svezzamento possono diventare una scoperta che appaga il gusto e la vista!

👉 Possono essere proposti sicuramente cotti e frullati come condimento, ma anche crudi purché offerti in modo sicuro e adatto all’età del bambino/a.

👉🏼Ti capita spesso di aprire il frigo e non sapere da dove partire a preparare la cena per tutta la famiglia? ...E poi m...
01/09/2025

👉🏼Ti capita spesso di aprire il frigo e non sapere da dove partire a preparare la cena per tutta la famiglia? ...E poi magari non tutto quello che metti in tavola viene apprezzato dal tuo bambino/a...? 🙈

🤗Ecco che un po' di pianificazione e coinvolgimento dei più piccoli può venirti in aiuto!

Sfoglia il carosello per avere qualche consiglio 🍒

‼️Commenta con PLANNER se vuoi ottenere un modello per la tua pianificazione settimanale e lista della spesa + esempio di giornata alimentare :)

🌱Vorrei dirti che: 1. Non serve per forza aver fatto attività fisica per mangiare un gelato 2. I legumi si possono mangi...
21/08/2025

🌱Vorrei dirti che:

1. Non serve per forza aver fatto attività fisica per mangiare un gelato
2. I legumi si possono mangiare anche come picnic, facile e veloce!
3. Anche se non è sabato e ti invitano a mangiare una pizza, va bene lo stesso
4. Se in vacanza mangi diverso dal solito, magari eccedi con qualche alimento (ad esempio il formaggio in montagna ☺️🧀), dopo tornerai alle tue buone abitudini ➡️ se sono quelle che mancano allora è lì che si deve lavorare!
5. Lo spuntino non è uno standard: puoi farlo per non avere troppa fame al pasto successivo e puoi variarlo a seconda delle tue necessità; oppure puoi anche decidere di saltarlo.
6. Se non hai tempo di fare colazione o non hai abbastanza fame la puoi preparare da "asporto" e mangiare in un secondo momento
7. Non sempre il nostro corpo reagisce come vorremmo. Accettiamolo e andiamo avanti come possiamo.
8. Prendersi una pausa è sempre necessario, per il bene tuo e di chi ti circonda

🏔️Cosa metto nello zaino quando mi preparo per andare a camminare con il mio bambino/a? Scorri il carosello per scoprirl...
18/08/2025

🏔️Cosa metto nello zaino quando mi preparo per andare a camminare con il mio bambino/a?

Scorri il carosello per scoprirlo! 👉🏼

Ricorda che i bambini necessitano di energia e sono a maggior rischio di disidratazione!

P.S. Questi consigli sono comunque validi anche per le mamme e i papà 😉

🌈Se vuoi qualche dritta per iniziare lo svezzamento in tranquillità, questa piccola guida è quello che fa per te! 👉🏼 La ...
06/08/2025

🌈Se vuoi qualche dritta per iniziare lo svezzamento in tranquillità, questa piccola guida è quello che fa per te!

👉🏼 La puoi scaricare andando al link in bio e iscrivendoti alla newsletter "a piccoli morsi". Riceverai anche consigli periodici e ricette sull'alimentazione pediatrica e di tutta la famiglia (se lo vorrai puoi disiscriverti in qualsiasi momento)

💌Se hai domande scrivimi un messaggio!

🌱L'alimentazione pediatrica a base vegetale è spesso ancora vista con paura e incertezza e, diciamocelo, anche criticata...
30/07/2025

🌱L'alimentazione pediatrica a base vegetale è spesso ancora vista con paura e incertezza e, diciamocelo, anche criticata.

⚠️Se pianificata con attenzione, con un piccolo aiuto iniziale e qualche accorgimento è perfettamente sicura per la crescita del tuo bambino/a!

Sfoglia il carosello per saperne di più ⏩

🧂Sale? No grazie, ne uso poco! Sfoglia il carosello se vuoi sapere come gestire il sale nell'alimentazione del tuo bambi...
28/07/2025

🧂Sale? No grazie, ne uso poco!

Sfoglia il carosello se vuoi sapere come gestire il sale nell'alimentazione del tuo bambino/a.

SVEZZAMENTO TRADIZIONALE o AUTOSVEZZAMENTO??Quale approccio scegliere? Nel carosello valutiamo i pro e i contro di ognun...
21/07/2025

SVEZZAMENTO TRADIZIONALE o AUTOSVEZZAMENTO??

Quale approccio scegliere? Nel carosello valutiamo i pro e i contro di ognuno.

⚠️ Ricordati, non c'è una scelta giusta e una sbagliata. L'importante è adattare questa fase delicata alle esigenze della famiglia e del bambino/a, in modo da viverserla con serenità 🌈

Avere maggiore conoscenza ci permette di fare scelte più consapevoli!

Tu che approccio hai usato? Fammi sapere come è andata! 👇🏼

Grazie 🌱Sono grata di poter accompagnare voi o i vostri piccoli. 💚In ogni percorso ci saranno sempre alti e bassi, ma co...
16/07/2025

Grazie 🌱

Sono grata di poter accompagnare voi o i vostri piccoli. 💚

In ogni percorso ci saranno sempre alti e bassi, ma con ascolto e serenità si possono affrontare insieme.🌻

↪️Lo sapevi?Purtroppo girano ancora tante false informazioni sul tema alimentazione pediatrica (ma anche per gli adulti....
11/07/2025

↪️Lo sapevi?

Purtroppo girano ancora tante false informazioni sul tema alimentazione pediatrica (ma anche per gli adulti...). È importante informarti bene e da finti affidabili!

👇Rispondi al sondaggio nei commenti sul faso mito che ti ha colpito di più e che vorresti approfondire!

🍦Gelato ai bambini: quanto spesso?È estate, e spesso le richieste di gelato si moltiplicano, ma non sempre dietro c’è ve...
01/07/2025

🍦Gelato ai bambini: quanto spesso?

È estate, e spesso le richieste di gelato si moltiplicano, ma non sempre dietro c’è vera fame. Può capitare che i bambini cerchino cibo per noia, abitudine o bisogno di attenzione.

Cosa puoi fare?

✅ Offri pasti completi e mantieni il più possibile una routine: colazione, pranzo, merenda, cena.

✅ Non dimenticare gli alimenti alla base della piramide alimentare: frutta, verdura e cereali. Li puoi combinare in diversi modi per proporre delle merende!

🍨Per il gelato: scegli una frequenza tipo 2-3 volte a settimana. Se ti viene richiesto di più rimani coerente spiegando che ne avete avete già mangiati altri nella settimana; dai delle alternative e dì che ne mangerete ancora la settimana successiva.

Dire di no non vuole dire essere "cattivi genitori"!

Indirizzo

Via Donizetti 5
Verona
37131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Margherita Nacamuli - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Margherita Nacamuli - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare