01/01/2024
Oggi voglio parlarvi del Metodo Norvegese e di come i due campioni del mondo sulla distanza olimpica, IM 70.3 e Full IM: Gustav Iden e Kristian Blummenfelt, stiano rivoluzionando il mondo del triathlon guidati dal loro coach: Olav Alexander Bu.
Gustav e Kristian hanno infranto tutti i record, e la chiave di tutto ciò sta nell'utilizzo intelligente della tecnologia e dell’analisi dei dati. Andiamo a vedere quali sono gli strumenti che stanno facendo la differenza:
1️⃣ Iniziamo con il CORE Body Temperature Sensor, un sensore che misura la temperatura corporea in tempo reale. Questo consente a Gustav e Kristian di ottimizzare le loro prestazioni, mantenendo il corpo alla temperatura ideale durante l'allenamento e la gara.
2️⃣ Passiamo al sensore Supersapiens. Questo dispositivo fornisce informazioni in tempo reale sulla glicemia, aiutando gli atleti a gestire al meglio l'energia durante la gara. Un elemento cruciale per mantenere un livello di prestazione costante.
3️⃣ Oltre a questo, il Vo2master è uno strumento essenziale per misurare il consumo di ossigeno durante l'allenamento. ottimizzando l'adattamento del corpo e migliorare le loro capacità aerobiche.
Parlando con i campioni stessi, capiamo quanto sia importante per loro avere dati precisi. Con l'ausilio di questi dispositivi, riescono a pianificare gli allenamenti in modo personalizzato, sfruttando al massimo ogni sessione.
In conclusione, il metodo norvegese non si basa solo sulla determinazione, ma anche sull'integrazione di tecnologie all'avanguardia. Questi atleti stanno dimostrando che la giusta combinazione di allenamento e tecnologia può portare a risultati straordinari.
Spero che questo video vi sia piaciuto! Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se utilizzate anche voi la tecnologia nel vostro allenamento.