Studio Nutrizione Sportiva Blanca

Studio Nutrizione Sportiva Blanca Biologo Nutrizionista Sportivo specializzato in sport di Endurance 🏊‍♂️🚴‍♂️🏃‍♂️

I ragazzi sono il nostro futuro e occorre puntare sul loro sviluppo dal punto di vista mentale e fisico.Imprescindibile ...
18/04/2024

I ragazzi sono il nostro futuro e occorre puntare sul loro sviluppo dal punto di vista mentale e fisico.
Imprescindibile dunque una sana alimentazione che possa fungere da carburante di prima qualità per fornire energia pulita e funzionale per i loro impegni sportivi e scolastici.
Ne ho discusso presso l'Istituto Salesiano San Zeno di Verona in un progetto appoggiato dalla Regione Veneto, incontrando genitori e alunni in una serie di workshop durati 3 giorni.

Tanti gli spunti e le domande suscitate specie nei ragazzi che con entusiasmo e curiosità hanno attivamente partecipato durante i miei "frizzanti interventi".

06/03/2024

MA SÌ DAI CHE SARÀ MAI UNA 🍺 la sera pre gara?

Tutti lo abbiamo pensato almeno una volta!
Eppure la scienza ci dice di non sottovalutare l'effetto che possiede l'alcool sulla nostre prestazioni!

Un recente studio afferma che determinate quantità di alcol subito dopo l'esercizio fisico prolungato è stata associata a compromissioni del metabolismo dei CHO e dei lipidi.
L'alcool sembrerebbe compromettere la sintesi del glicogeno muscolare la quale può essere compensata da un'adeguata assunzione di CHO e da tempi di recupero più lunghi.
Dunque alcol sì, in moderate quantità, ma solo post gara e mai (categorico) la sera prima della competizione 🏊‍♂️🚴‍♂️🏃‍♂️
Dr Blanca Gabriele
Biologo Nutrizionista e Sport scientist

Ci vediamo domani sera ore 20.30 presso Palazzolo di Sona!Parleremo di Nutrizione Sportiva con particolare riferimento a...
03/03/2024

Ci vediamo domani sera ore 20.30 presso Palazzolo di Sona!
Parleremo di Nutrizione Sportiva con particolare riferimento al ciclismo.
Vi aspetto!

L'Unione Ciclistica Palazzolo organizza lunedì 4 marzo alle ore 20.30 presso la Sala NOI della Parrocchia di Palazzolo una serata di informazione sul rapporto tra sport e dieta equilibrata, con particolare attenzione allo sport dilettantistico.Il relatore sarà il dott. Gabriele Blanca, nutrizionis...

02/02/2024

Da Preparatore atletico dedico sempre parte delle mie programmazioni di allenamento alla mobilità.
La mobilità è un presupposto fondamentale per rendere un movimento come la pedalata efficiente e potente.🦵
E tu alleni la mobilità?🏋‍♂️
Scrivimelo nei commenti 👇

25/01/2024

Vuoi andare oltre i marginal gains?
Allora comincia a dare importanza al sonno😴
Il momento fondamentale in cui il nostro corpo recupera è proprio durante il sonno notturno 🌛🛌
Riposare circa 8/9 ore a notte ti renderà un atleta più forte e resistente 🏊‍♂️🚴‍♂️🏃‍♂️
E tu quanto dormi ogni notte? Scrivimelo nei commenti👇

Buonasera amici sportivi,Vi aspetto numerosi mercoledì sera ore 20.30 presso la Sala Carcereri in Piazza della Vittoria ...
15/01/2024

Buonasera amici sportivi,
Vi aspetto numerosi mercoledì sera ore 20.30 presso la Sala Carcereri in Piazza della Vittoria a Sona, per partecipare alla conferenza intitolata: SPORT E NUTRIZIONE: UN CONNUBIO PERFETTO.
Parleremo di alimentazione in chiave performance, salute e stile di vita.
Non mancate!

Mercoledì 17 gennaio alle ore 20.30 a Sona in sala Antonio Carcereri, l’assessorato alla cultura del Comune di Sona, in collaborazione l’associazione Pro Loco Sona, organizza una serata dal titolo “Sport e Nutrizione: un connubio perfetto”, un incontro-confronto sull’alimentazione nello s...

10/01/2024

Vuoi migliorare il tuo VO2MAX?🫁🫀Leggi qui👇

Sapevi che il campione 🇳🇴 Kristian Blummefelt ha valori di VO2MAX sopra il 90?? 😱😱
Il suo segreto è racchiuso in un mix perfetto tra allenamenti specifici, tecnologie all'avanguardia e una deformazione congenita del torace che presenta un volume maggiore rispetto a noi comuni mortali.
Più spazio quindi per polmoni capaci di accogliere più aria e dunque più ossigeno🌬

Purtroppo non posso cambiare la tua struttura anatomica ma posso aiutarti a respirare meglio migliorando parametri come la forza e la capacità polmonare.🫁🫀
La tecnologia che sto utilizzando sta già impattando le mie prestazioni in maniera incredibile🏊‍♂️🚴‍♂️🏃‍♂️
Lo Smart Breathing Trainer di Wellue è difatti un dispositivo capace di allenare i nostri polmoni attraverso specifici esercizi guidati, rendendoli più forti e rendendo la nostra respirazione più efficiente.
Più ossigeno vuol dire una soglia più alta e un minor dispendio di glicogeno salvaguardando per gli sforzi massimali.
Se vuoi aumentare la tua fatmax, VO2MAX e FTP questo è il tuo alleato!
Scrivimi in DM per saperne di più e ricevere uno sconto riservato!

01/01/2024

Oggi voglio parlarvi del Metodo Norvegese e di come i due campioni del mondo sulla distanza olimpica, IM 70.3 e Full IM: Gustav Iden e Kristian Blummenfelt, stiano rivoluzionando il mondo del triathlon guidati dal loro coach: Olav Alexander Bu.

Gustav e Kristian hanno infranto tutti i record, e la chiave di tutto ciò sta nell'utilizzo intelligente della tecnologia e dell’analisi dei dati. Andiamo a vedere quali sono gli strumenti che stanno facendo la differenza:

1️⃣ Iniziamo con il CORE Body Temperature Sensor, un sensore che misura la temperatura corporea in tempo reale. Questo consente a Gustav e Kristian di ottimizzare le loro prestazioni, mantenendo il corpo alla temperatura ideale durante l'allenamento e la gara.
2️⃣ Passiamo al sensore Supersapiens. Questo dispositivo fornisce informazioni in tempo reale sulla glicemia, aiutando gli atleti a gestire al meglio l'energia durante la gara. Un elemento cruciale per mantenere un livello di prestazione costante.
3️⃣ Oltre a questo, il Vo2master è uno strumento essenziale per misurare il consumo di ossigeno durante l'allenamento. ottimizzando l'adattamento del corpo e migliorare le loro capacità aerobiche.

Parlando con i campioni stessi, capiamo quanto sia importante per loro avere dati precisi. Con l'ausilio di questi dispositivi, riescono a pianificare gli allenamenti in modo personalizzato, sfruttando al massimo ogni sessione.

In conclusione, il metodo norvegese non si basa solo sulla determinazione, ma anche sull'integrazione di tecnologie all'avanguardia. Questi atleti stanno dimostrando che la giusta combinazione di allenamento e tecnologia può portare a risultati straordinari.

Spero che questo video vi sia piaciuto! Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se utilizzate anche voi la tecnologia nel vostro allenamento.



















18/12/2023

Ti è mai capitato di allenarti o meglio ancora gareggiare e sentire che quel giorno il corpo e le gambe non riuscivano a stare al ritmo previsto?
Beh probabilmente eri in una fase di stress acuto o cronico.

Molti atleti lo sanno già: l’allenamento deve essere calibrato ed adeguato in base alla situazione giornaliera ed alla prontezza dell’organismo ad affrontare il carico di lavoro.

Già, ma come fare? C’è un indice che rappresenta il livello di recupero e che può fornire utili indicazioni, si chiama HRV (Heart Rate Variability) ed è la fluttuazione della frequenza cardiaca a riposo. Infatti se misuriamo con precisione il tempo che intercorre tra un battito e l’altro, rileviamo delle variazioni di alcuni millisecondi.

Il cuore è difatti regolato dal sistema nervoso simpatico e parasimpatico che mandano messaggi opposti: il primo serve a preparare il corpo all’azione aumentando il battito cardiaco, la respirazione e gli zuccheri nel sangue, il secondo regola invece la funzione viscerale, abbassa la frequenza cardiaca, il ritmo respiratorio e predispone al riposo.

In una situazione di buon recupero i due sistemi, simpatico e parasimpatico, sono in equilibrio ed il risultato è una HRV alta, segno di un basso stress. Se invece ci troviamo in una situazione di HRV bassa, dobbiamo riposare o svolgere una seduta di allenamento finalizzata al recupero attivo.

Dunque il nostro miglior alleato per quantificare il nostro valore di HRV e il suo trend nel tempo è il nostro smartwatch Garmin, il quale quantifica attraverso lo stress test e il monitoraggio del sonno notturno i nostri valori di HRV dandoci anche preziosi feedback per riportarlo nel giusto range nei periodi di stress.

12/12/2023

La nuova tecnologia di cui tutti gli atleti professionisti di endurance non potranno più fare a meno: SUPERSAPIENS!

Difatti il monitoraggio real time dei livelli di glicemia e la conseguente analisi dei dati risulta essere l'arma nascosta dei coach e nutrizionisti sportivi per comprendere le corrette scelte alimentari dello sportivo, ossia il timing perfetto pre/intra/post allenamento/gara e il carico glucidico adeguato allo sforzo e alla risposta fisiologica dell'atleta.

Anch'io ho iniziato a monitorare la mia glicemia e solo dopo 24h ho già più feedback di quanto potessi immaginare.

Se cerchi ulteriori dettagli su questa innovativa tecnologia, li troverai su un paragrafo apposito nel mio ultimo libro: " La Nutrizione sportiva negli sport di Endurance" disponibile su Amazon.

Indirizzo

Via Montebonello 3A
Verona
37060

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 22:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Nutrizione Sportiva Blanca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Nutrizione Sportiva Blanca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare