
09/07/2025
🔴🔴🔴 Bonus Psicologo – dal 25 luglio riaprono le domande
📌 Cos'è: un contributo per sostenere spese per colloqui di psicoterapia da svolgersi presso psicologi-psicoterapeuti che esercitino privatamente e che abbiano aderito all’iniziativa;
📌 Chi può richiederlo: i residenti in Italia con un reddito Isee non superiore a € 50000;
📌 Come richiederlo: presentando domanda attraverso il sito dell’Inps, alla voce «Contributo sessioni psicoterapia» nella propria area personale, dal 25 luglio al 24 ottobre 2025 (è necessario avere un ISEE aggiornato);
📌 A quanto ammonta: l'entità del beneficio pari a €50,00 per ogni seduta, con un massimale che varia a seconda del reddito:
- con Isee < € 15000, fino ad un massimo di €1500 a beneficiario;
- con Isee da € 15000 a € 30000 fino ad un massimo di €1000 a beneficiario;
- con Isee da € 30000 a €50000 fino ad un massimo di €500 a beneficiario.
📌 Come utilizzarlo: il bonus dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda. Oltre questa scadenza, il beneficio decade automaticamente. Coprirà fino a €50,00 a seduta, quota che sarà versata al professionista direttamente dall’Inps. L'eventuale parte restante di compenso è carico del cliente.