Articolo3

Articolo3 Percorsi di psicoterapia, formazione, crescita e benessere a Verona Matteo Olivo: +39 3714327000

Articolo3 è il progetto di tre psicoterapeuti che desiderano creare spazi e occasioni in cui coltivare la propria e altrui crescita personale. Molteplici sono i fattori che contribuiscono alla nostra crescita, di conseguenza Articolo3 è un contenitore che non si limita alla psicologia, ma raccoglie contributi di diverse professionalità e confeziona offerte che possono riguardare cultura, formazione, benessere fisico, relazioni interpersonali, comunità. Contatti:
Dott.ssa Elena Mascalzoni: +39 3470340043
Dott.ssa Sara Carbone: +39 3273854712
Dott.

🔴🔴🔴   Bonus Psicologo – dal 25 luglio riaprono le domande📌 Cos'è: un contributo per sostenere spese per colloqui di psic...
09/07/2025

🔴🔴🔴 Bonus Psicologo – dal 25 luglio riaprono le domande

📌 Cos'è: un contributo per sostenere spese per colloqui di psicoterapia da svolgersi presso psicologi-psicoterapeuti che esercitino privatamente e che abbiano aderito all’iniziativa;
📌 Chi può richiederlo: i residenti in Italia con un reddito Isee non superiore a € 50000;
📌 Come richiederlo: presentando domanda attraverso il sito dell’Inps, alla voce «Contributo sessioni psicoterapia» nella propria area personale, dal 25 luglio al 24 ottobre 2025 (è necessario avere un ISEE aggiornato);
📌 A quanto ammonta: l'entità del beneficio pari a €50,00 per ogni seduta, con un massimale che varia a seconda del reddito:
- con Isee < € 15000, fino ad un massimo di €1500 a beneficiario;
- con Isee da € 15000 a € 30000 fino ad un massimo di €1000 a beneficiario;
- con Isee da € 30000 a €50000 fino ad un massimo di €500 a beneficiario.
📌 Come utilizzarlo: il bonus dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda. Oltre questa scadenza, il beneficio decade automaticamente. Coprirà fino a €50,00 a seduta, quota che sarà versata al professionista direttamente dall’Inps. L'eventuale parte restante di compenso è carico del cliente.

E' stato un piacere realizzare 5 laboratori applicando le tecniche di fototerapia con gli studenti del collegio Don Mazz...
06/05/2025

E' stato un piacere realizzare 5 laboratori applicando le tecniche di fototerapia con gli studenti del collegio Don Mazza di Verona. Sara Carbone e Ruggero Ughetti hanno proposto un percorso che impiega il linguaggio fotografico per far emergere aspetti di sé ed esplorarli insieme.

Possiamo pensare alle persone come a essere viventi impegnati a sopravvivere.Per farlo devono adattarsi al loro ambiente...
22/04/2025

Possiamo pensare alle persone come a essere viventi impegnati a sopravvivere.
Per farlo devono adattarsi al loro ambiente, cioè devono poterlo comprendere e cercare di prevedere cosa succederà.

Per la Psicologia dei Costrutti Personali (Kelly, G.A., 1955) le persone sono fondamentalemente impegnate a dare senso a se stesse, agli altri e al mondo in cui vivono – che è poi soprattutto un mondo sociale, relazionale.
Per Kelly non ha senso pensare alle persone come oggetti passivi, “tirati” da condizionamenti esterni o "mossi" da pulsioni inconsce.
Propone invece di pensare alle persone come se fossero scienziati attivamente impegnati a sperimentare la validità della loro comprensione di sè e del mondo: sulla base delle proprie esperienze passate, le persone formulano, nel qui e ora dell’esperienza presente, delle ipotesi su ciò che accadrà, ipotesi che testerà attraverso il proprio comportamento.

Un percorso di psicoterapia può essere un modo utile di osservare meglio i propri esperimenti, spesso impliciti e poco consapevoli, per scegliere se e quanto sono i migliori possibili per noi.

(immagine tratta da "Personal Construct Psychology in Pictures", di Heater Moran (2023)

*P *p

Anche tu hai avvertito di voler estirpare come un erbaccia qualche tua sgradevole sensazione, qualche tuo sentimento, qu...
09/01/2025

Anche tu hai avvertito di voler estirpare come un erbaccia qualche tua sgradevole sensazione, qualche tuo sentimento, qualche tuo atteggiamento?

Bene, succede a tutti noi; ma prima di farlo, che ne dici di provare a chiederti che senso ha tutto ciò?

Le letture di Articolo3«Se qualcuno fosse in grado di guardarci dall’alto, vedrebbe che il mondo è pieno di persone che ...
23/12/2024

Le letture di Articolo3

«Se qualcuno fosse in grado di guardarci dall’alto, vedrebbe che il mondo è pieno di persone che corrono in fretta e furia, sudate e stanche morte, nonché delle loro anime in ritardo, smarrite…».

In questo periodo particolare dell’anno (gradito ad alcuni, faticoso e malinconico per altri), vi auguriamo di trovare un nuovo passo, il vostro passo. E lo facciamo consigliandovi la lettura de “l’Anima Smarrita”, della premio Nobel Olga Tokarczuk, nella speranza che riusciate anche voi a perdervi tra le splendide tavole di Joanna Concejo.

Ci rivediamo a gennaio!

L’anima smarrita. Olga Tokarczuk - Joanna Concejo - Raffaella Belletti (trad.) Ed. Topipittori

Giovedì scorso Articolo3 ha parlato con le ragazze e i ragazzi del collegio Don Mazza di Verona dei cosiddetti "disturbi...
28/10/2024

Giovedì scorso Articolo3 ha parlato con le ragazze e i ragazzi del collegio Don Mazza di Verona dei cosiddetti "disturbi del comportamento alimentare". Mara Selvini Palazzoli diceva che in questa forma di sofferenza «Il digiuno sta alla malattia come la febbre al tifo».
Così abbiamo cercato di spostare lo sguardo 🧐 fuori dal piatto, dal cibo alla relazione, dallo stomaco al cuore delle persone. Se cambiamo sguardo, il nostro pensiero può appropriarsi di nuovi mondi 🌎🌏🌍. Il pensiero dei presenti, prima e dopo.

🥁   È disponibile un nuovo articolo sul nostro blog:“Il cataclisma delle immagini: una bussola visuale per potersi orien...
21/10/2024

🥁 È disponibile un nuovo articolo sul nostro blog:
“Il cataclisma delle immagini: una bussola visuale per potersi orientare”, di Ruggero Ughetti, esperto in comunicazione visuale e fotografia .

🟡 In questo articolo il dott. Ughetti parla di quello che, a suo avviso, è ormai diventato una questione di civiltà: possedere un certo grado di alfabetismo visuale, per potersi orientare in maniera consapevole all’interno di un orizzonte comunicativo dominato dal paradigma delle immagini. Uno degli obiettivi principali dei suoi percorsi, dedicati per lo più a ragazzi in età scolare, è quello di sviluppare una maggiore consapevolezza critica dello sguardo, per contribuire alla costruzione di una coscienza che consenta di orientarsi in modo più accorto in questo nuovo ambiente comunicativo.

Se siete interessati ad approfondire questa tematica, trovate l’articolo qui:
https://articolo3.com/il-cataclisma-delle-immagini-una-bussola-visuale-per-potersi-orientare/

"Vivere l'alleanza educativa" 🗓️Giovedì 17 ottobre ore 17.30Incontro formativo online rivolto a docenti della scuola del...
15/10/2024

"Vivere l'alleanza educativa"
🗓️Giovedì 17 ottobre ore 17.30
Incontro formativo online rivolto a docenti della scuola dell'infanzia, con le dott.sse Patrizia Granata e Laura Mattera.

Come progettare percorsi educativo-didattici in alleanza con le famiglie?

👉 Costruire un’autentica e positiva relazione tra famiglie e scuola non solo promuove la qualità del servizio educativo ma sostiene lo sviluppo, gli apprendimenti e il benessere di ciascuna bambina e ciascun bambino. Un incontro formativo online con Patrizia Granata e Laura Mattera.

Appuntamento a giovedì 17 ottobre ore 17.30, iscriviti 🔽
https://raffaelloscuola.it/formazione/evento/vivere-lalleanza-educativa/

🟡 "Chi chiede aiuto si sente spesso bloccato, irrimediabilmente influenzato o determinato dal proprio passato. Affrontar...
05/10/2024

🟡 "Chi chiede aiuto si sente spesso bloccato, irrimediabilmente influenzato o determinato dal proprio passato. Affrontare un percorso, sia esso di consulenza o di psicoterapia, significa, per me, poter ricominciare a “muoversi” con vivacità, esplorare possibili alternative nel modo di guardare ed affrontare la vita".

Ricevo:
📍 a Verona, presso lo studio "Articolo3", in viale Manzoni 14;
📍 a Padova, presso lo studio "Interattivamente", in galleria Giovanni Berchet 4.

☎ 3714327000
📧 molivo@articolo3.com

"Forse posso fare da me, in terapia si va per le cose gravi...", "Troverò il tempo? Con tutti gli impegni che ho...". Ca...
02/09/2024

"Forse posso fare da me, in terapia si va per le cose gravi...", "Troverò il tempo? Con tutti gli impegni che ho...". Capita spesso di porsi molte domande o di sentirsi in preda a sentimenti contraddittori prima di concedersi di chiedere un aiuto.

Se ne senti il bisogno, metti da parte i dubbi e chiedi semplicemente l'aiuto che ti serve.

26/07/2024

🧐 DI SGUARDI E TERAPIASguardi e prospettive plasmano la realtà in cui viviamo. A volte il proprio punto di vista non è p...
13/07/2024

🧐 DI SGUARDI E TERAPIA
Sguardi e prospettive plasmano la realtà in cui viviamo. A volte il proprio punto di vista non è più sufficiente e serve l'aiuto di qualcun altro per scorgere quei dettagli che potrebbero farci tornare a stare bene: è il momento di andare in terapia!



Immagini di Clarence C. Phillips e Noma Bar

Indirizzo

Viale Manzoni, 14
Verona
37138

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Articolo3 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Articolo3:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare