Salute - Bio/Neurofeedback - Atleti e Club sportivi - Azienda - Medicina Legale
Neuroplus® Lab è una metodologia di trattamento non invasivo, basato su biofeedback, training cognitivo e respiratorio, che permette alla persona di apprendere ad autoregolare la sua fisiologia e psiche attraverso un programma di screening e training mirato con il con il supporto di tecnologie avanzate. Una "palestra mentale" per migliorare in modo specifico salute e prestazioni attraverso il cervello. L'Ambulatorio Neuropsicologico è centro di eccellenza per la diagnosi e trattamento del trauma cranio-encefalico e disturbi psicologici dello sport presentando know how e strumentazioni derivanti dalla ricerca e dall'esperienza in Serie A il Lab dell'Ac ChievoVerona. L'Ambulatorio si occupa di formazione, corsi aziendali e di medicina legale in ambito assicurativo, civile, penale e giustizia sportiva. Nella nostra società moderna, improntata al massimo rendimento, è frequente riscontrare esiti patologici da traumi psicologici o organici, stress, malattie cardio-circolatorie stress- correlate, disturbi gastrointestinali, cefalea, insonnia, disturbi d'ansia, attacchi di panico, depressione e disturbi dell'apprendimento. Fra i casi che l'Ambulatorio Npsi più spesso tratta :
Se sei un atleta, manager, scuola o organizzazione:
- Programma per la gestione dell'ansia da prestazione
- Neuro-potenziamento cognitivo e motivazionale
- Comunicazione efficace in ambito aziendale e scolastico
- Leadership, Public Speaking e Team building
Casi di Salute, medicina forense e trattamento patologie :
- Riabilitazione cognitiva Trauma cranio-encefalico da incidente
- Disturbo post traumatico da Stress
- Ansia, Attacchi di panico e Depressione
- Disturbi dell'Apprendimento
- Insonnia, Cefalea e Disturbi Gastrointestinali
- Disturbi Psicosomatici
- Terapia del dolore
Per la diagnosi o visita di controllo (1h o 2h): oltre all'anamnesi, la valutazione avviene attraverso l'analisi del vissuto psicologico, le funzioni neuro-fisiologiche e cognitive (ovvero capacità di concentrazione, memoria, ragionamento, tono dell'umore) e personalità e si stabilisce un piano di trattamento attraverso apparecchiature strumentali (EEG, Reattività autonomica) e con ulteriori test specifici. Ciclo di trattamento: piano di trattamento specifico e centrato sulla persona.