
03/07/2025
DISCLAIMER: questo non è un post che consiglia la tecnica/metodo/cosa miracolosa del momento! Il mio intento è solo quello di condividere la mia esperienza e creare uno spunto di riflessione.
Come sappiamo sul Lipedema gli studi sono ancora pochi e fatti male. Le cose che si sanno sono poche e insufficienti e questo va ribadito perché le cose vadano avanti e migliorino, specialmente in campo terapeutico.
Quello che possiamo proporre noi come fisioterapistə è, con le conoscenze che abbiamo e gli strumenti che abbiamo, una strategia terapeutica che venga in contro ai bisogni dellə pazienti.
Per questa ragione non mi sembrava così strano su alcunə pazienti, provare a fare qualche seduta di rieducazione posturale globale.
Per sapere di cosa si tratta nello specifico vi invito a scorrere nei post vecchi degli anni passati dove ne dico di ogni.
Lo scopo qual era? Migliora il DOLORE, per prima cosa sempre. Ma migliorare anche la consapevolezza corporea, il timing di attivazioni neuromuscolare e togliere rigidità. Tutte cose che l’RPG fa. Lavora a livello respiratorio, diaframmatico e viscerale. Migliora la mobilità della colonna e la stabilità del tronco, quindi ho detto, perché no?!
E voi che ne pensate?