Dott. Davide Cappellari

Dott. Davide Cappellari PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA DELLO SPORT
COGNITIVO COMPORTAMENTALE

16/07/2025
09/07/2025

COMITATO SCIENTIFICO CULTURALE
Oggi vi presentiamo uno dei componenti del nascente Comitato Scientifico Culturale della FIPsiS, Massimo Agnoletti, che ha tenuto un webinar a giugno dello scorso anno per i nostri soci, disponibile nell'area riservata.
Il dr. Massimo Agnoletti è uno psicologo, docente e conferenziere internazionale, ha un dottorato di ricerca ed è un esperto con esperienza decennale di gestione dello Stress psicofisico, di Flow (Esperienze Ottimali) e misurazione del Nervo Vago. Ha pubblicato oltre 120 articoli scientifici e propone un modello integrato ed olistico di salute, benessere e performance.

10/01/2025

CASO STUDIO: LA RINASCITA DI UN NUOTATORE BLOCCATO DALLE ASPETTATIVE
Andrea, 20 anni, nuotatore agonista, ha iniziato a soffrire di ansia da prestazione dopo aver ricevuto una qualificazione importante. La paura di deludere gli allenatori e la sua famiglia lo portava a un calo drastico delle performance.
🔍 Il problema:
Andrea era bloccato da un dialogo interno negativo: “Devo essere perfetto” e “Se sbaglio, perdo tutto”. Questo aumentava il suo livello di stress e lo portava a iperanalizzare ogni movimento durante gli allenamenti.
💡 Come lo psicologo dello sport ha lavorato con lui:
✅ 1. Analisi dei pensieri limitanti:
Abbiamo identificato e sostituito i pensieri negativi con affermazioni realistiche e orientate al processo, come: “Ogni allenamento è un’occasione per migliorare” e “Non devo essere perfetto, devo dare il massimo con ciò che ho oggi.”
✅ 2. Introduzione del “Focus Proattivo”:
Andrea ha imparato a spostare l’attenzione dalla paura del fallimento a ciò che poteva controllare:
• Il suo respiro.
• La tecnica di partenza.
• Il ritmo delle bracciate.
✅ 3. Allenamento con “Routine Pre-Gara Personalizzata”:
Abbiamo creato una sequenza precisa per i momenti prima della competizione:
• Respirazione 4-7-8 per ridurre lo stress (inspira per 4 secondi, trattieni per 7, espira per 8).
• Visualizzazione dei primi 50 metri della gara, concentrandosi sulla fluidità del movimento.
• Parola chiave mentale: “Fluisco”, ripetuta per mantenere il focus sul ritmo.
✅ 4. Simulazioni realistiche:
Durante gli allenamenti, Andrea ha affrontato situazioni di pressione simulate (allenatori e compagni come pubblico) per abituarsi gradualmente alle emozioni della gara.
🎯 Il risultato:
Andrea ha ritrovato la fiducia in sé stesso e ha migliorato le sue performance. Durante la gara tanto attesa ha stabilito il suo miglior tempo personale, gestendo lo stress con calma e determinazione. Il supporto dello psicologo dello sport ha trasformato la sua ansia in un’energia positiva per crescere.

12/08/2024

Cosa si intende per positività tossica ❓
È l’ossessione per il pensiero positivo sulla base della convinzione che dovremmo vedere positivamente tutte le esperienze di vita, anche quelle tragiche.
Anche se sembra funzionale a mettere a tacere le emozioni negative e a diminuire il dolore, questa modalità finisce per farci sentire sotto pressione affinché si finga di essere felici, anche quando siamo in difficoltà.

Esempi di positività tossica

➖Affermare dopo una catastrofe che “tutto accade per una ragione”.
➖Esortare qualcuno a concentrarsi sugli aspetti positivi dopo un lutto.
➖Dire a qualcuno di superare il dolore concentrandosi sulle cose belle della vita.
➖Etichettare le persone che appaiono sempre positive o che non condividono le proprie emozioni come più forti delle altre.
➖ Ignorare le preoccupazioni di qualcuno a suon di "potrebbe andare peggio".

Non confondiamo la positività tossica con il pensiero positivo ❗

A differenza della positività tossica, il pensiero positivo si concentra sui vantaggi di avere una visione ottimistica quando si verifica un problema, ma non richiede positività forzata indipendentemente dalle sfide che si devono affrontare o la messa a tacere di emozioni dolorose.

I rischi della positività a tutti i costi
➖Sottovalutare il danno reale che stiamo subendo
➖Sentirsi incompresi
➖Sentirsi soli oppure provare vergogna di non riuscire a sorridere di fronte alle avversità
➖Disincentivare la richiesta di aiuto
➖Ignorare le sfide presenti all’interno delle relazioni e quindi sabotare la comunicazione e la capacità di risolvere problemi relazionali.
➖Sentirsi inadeguati, un fallimento (bassa autostima)

Come evitare di cadere dentro la positività tossica
➡️Riconoscere le emozioni negative come normali e come parte dell’esperienza umana.
➡️Identificare e dare un nome alle emozioni, piuttosto che cercare di evitarle.
➡️Parlare con persone fidate dei propri sentimenti, anche negativi.
➡️Cercare sostegno da persone che non ci giudicano.

👉Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2023/10/positivita-tossica/

02/07/2024
02/07/2024

📢 Torna la Eurospin Verona Run Marathon! 📢 Il 17 novembre 2024, Verona si prepara ad accogliere la maratona più attesa dell'anno, con la partecipazione di migliaia di runner da tutto il mondo. Quest'anno, l'evento sarà ancora più speciale ospitando il primo Campionato Italiano Psicologi dello Sport! 🧠🏃‍♂️
L'evento è organizzato dall'associazione sportiva G.a.a.c. 2007 Veronamarathon A.S.D., con il patrocinio del Comune di Verona e la collaborazione di Città Sane, ed è inserito nel calendario World Athletics, riconosciuto dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera. Sarà un'occasione unica per vivere la magia di Verona, una città ricca di fascino e bellezze storico-artistiche.
Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento straordinario! Le iscrizioni sono aperte e fino al 31 luglio puoi approfittare della tariffa agevolata Double The Fun: 80 euro per correre sia la Eurospin Verona Run Marathon 42K che la Romeo&Giulietta Run Half Marathon 21K, oppure 55 euro per la combinazione di entrambe le mezze maratone. 🎉
Iscriviti ora e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile! 👉 https://www.veronarunevents.it/

🟢❌ STOP INFORTUNI 🟢Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del nostro programma completo per la prevenzione e la ges...
14/06/2024

🟢❌ STOP INFORTUNI 🟢

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del nostro programma completo per la prevenzione e la gestione degli infortuni sportivi. Unisciti a noi il 24 giugno alle ore 18.30 presso la sede dell'università di scienze motorie di Verona per scoprire come possiamo aiutare la tua squadra a mantenere gli atleti al massimo delle prestazioni e liberi da infortuni.

👩‍⚕️ Il nostro team di esperti psicologi e professionisti qualificati in fisioterapia, posturologia, nutrizione e metodologia del gesto atletico offre un approccio olistico alla salute degli atleti. Con anni di esperienza nel settore dello sport, comprendiamo le esigenze specifiche di ogni disciplina e offriamo soluzioni personalizzate per migliorare le prestazioni e prevenire gli infortuni.

📋 Attraverso valutazioni individuali, programmi di allenamento su misura e sessioni di supporto psicologico, lavoriamo a stretto contatto con le squadre per massimizzare il loro potenziale e garantire la salute e il benessere degli atleti.

📈 Scegli Stop Infortuni per garantire il successo a lungo termine della tua squadra. Non perdere questa opportunità di conoscere il nostro programma in dettaglio!

📅 Data: 24 giugno
🕡 Orario: 18.30
📍 Luogo: via F. Casorati, 43

Contattaci oggi per maggiori informazioni e per confermare la tua partecipazione. Ti aspettiamo per costruire insieme un futuro sportivo sicuro ed efficace!

23/02/2024

I soggetti affetti da insonnia hanno maggiori probabilità di sviluppare un disturbo d’ansia e la mancanza di sonno è un predittore affidabile di depressione

21/02/2024

👉 L'Epigenetica ed il Microbiota ci dimostrano che gli studi che hanno affermato per decenni che la felicita' dipende al 50% dal DNA di una persona sono sbagliati.

✍️ Nel mio articolo spiego perche' il contributo della genetica alla Felicita' (cosi' come tantissime altre caratteristiche quali l'ansia, la depressione, la timidezza, ecc.) e' stato finora grandemente sovrastimato.

📌 La tua felicita' dipende molto più dalle scelte che fai quotidianamente che dall'informazione genetica che possiedi.

Adesso che sai che la tua felicita' dipende molto di più dalle tue scelte cosa farai❓

⬇️ Se vuoi approfondire:
https://www.medicalive.it/il-contributo-genetico-della-felicita-agnoletti/

21/02/2024

👉 A parte il solito (grossolano) errore di far coincidere la mente con il cervello (ragion per cui si dovrebbe parlare piu' precisamente di asse Microbiota-Intestino-Cervello-Mente e non di asse Microbiota-Intestino-Cervello ne tantomeno di asse Intestino-Cervello), l'articolo e' interessante perche' descrive l'ennesima prova che lo Stress psicosociale influenza la composizione del Microbiota.

🔎 "...i ricercatori dell’Università della Pennsylvania, sembrano aver identificato i dettagli esatti di uno dei meccanismi attraverso il quale lo stress è in grado di danneggiare l’intestino, innescando una cascata biochimica che rimodella il microbiota intestinale. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Cell Metabolism, evidenzia come il cervello, nonostante sia ben lontano dal tratto gastrointestinale, in realtà sia in grado di influenzarne la salute.".

✳️ Se vuoi approfondire:
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/neuroscienze/lo-stress-influisce-sulla-salute-dellintestino-minando-il-microbiota

Indirizzo

Via Sant'Alessio 38
Verona
37129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Davide Cappellari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram