Dott. Matteo Pasetto Biologo Nutrizionista

Dott. Matteo Pasetto Biologo Nutrizionista Elaboro piani nutrizionali personalizzati per perdere peso, risolvere problemi di salute legati all'

Mi chiamo Matteo Pasetto e sono laureato in Scienze Biologiche a pieni voti presso l'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Da sempre lavoro nel campo della ricerca biomedica e per questo ho conseguito il dottorato di ricerca in Biotecnologie applicate alle Scienze Biomediche presso l'Università degli Studi di Verona. I miei studi mi hanno portato ad approfondire le mie conoscenze sul metabolismo cellulare sia nella cellula sana che in quella patologica, grazie anche a due anni di lavoro trascorsi presso il più importante istututo di ricerca e salute degli Stati Uniti, i National Institutes of Health, di Bethesda (Maryland). Attualmente sto continuando a lavorare come ricercatore presso il Policlinico Universitario GB Rossi a Verona e ad applicare le mie conoscenze di biologia cellulare e biomedicina nel settore che più mi interessa: la salute umana ed in particolare la nutrizione.

Winter is coming….
26/11/2022

Winter is coming….

05/05/2020

Visto che in tanti me lo chiedono, vi comunico che da ieri 4 maggio sono riprese le visite. Ovviamente con le dovute precauzioni considerato il periodo. Se qualcuno di voi preferisce non spostarsi, è possibile effettuare la consulenza tramite videochiamata

04/04/2020

Per chi di voi in questo periodo è in difficoltà a mantenere il peso (per chi lo deve perdere ma anche per chi vorrebbe non perdere la propria forma fisica) domani alle ore 17:15 farò una intervista con domande che mi verranno fatte dal personal trainer Cristiano Ivanovich. La diretta avrà luogo su Instagram. Se qualcuno di voi non è presente su questo social, può farmi direttamente delle domande nei commenti. In questa maniera riesco a rispondere in maniera più mirata, ma cercherò anche di mettere insieme le risposte con post dedicati.

05/03/2018

ALIMENTAZIONE E COLESTEROLO

Come influisce l'alimentazione sui livelli di colesterolo?

Per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e per eventualmente abbassarli occorre stare principalmente attenti ai grassi saturi (contenuti nelle carni e latticini in maggiori quantità) e agli zuccheri semplici.

Seguire i principi di una , ricca di frutta e verdura (questa meglio se mangiata prima del pasto) In pratica quella che viene chiamata .

E' l'infiammazione del nostro corpo a spingerlo, nel tentativo di contrastarla, a sintetizzare nuovo colesterolo.

Infatti, il corpo umano è in grado di costruirsi, di fabbricarsi tutto il colesterolo di cui ha bisogno (per le membrane cellulari, ormoni e vitamina D ecc).

Se mangiamo delle uova, che contengono colestrolo, il corpo umano semplicemente abbassa la propria produzione di colesterolo. Non ci credete? Mangiate due-tre uova e misuratevi il colesterolo prima e dopo e vedrete che non cambierà di una virgola!

Solo chi soffre di alcune patologie, avvallate da opportuni test clinici, quali ad esempio familiare, devono stare attenti a quello che mangiano. O a chi soffre di patologie autoimmuni, come ad esempio l'artrite reumatoide.


CONSIGLI PRATICI PER LE VERDUREEccovi alcuni consigli utili per seguire una   senza sprechi di vitamine e sali minerali....
02/03/2018

CONSIGLI PRATICI PER LE VERDURE

Eccovi alcuni consigli utili per seguire una senza sprechi di vitamine e sali minerali.
Iniziamo dalle cotture:
- prediligere cotture brevi
-utilizzare prevalentemente la cottura (in ordine) al vapore, pentola a pressione, padella o per bollitura
Pulire le verdure
- cercare di scartare il meno possibile le foglie in quanto la pianta mette nell foglie più esterne e nella buccia (esempio delle carote o delle r**e) la maggior parte delle vitamine e di importanti principi attivi. Ad esempio, non gettare nella pattumiera le foglie più esterne del cavolo, come al contrario si tende a fare. Altro consiglio utile sarebbe quello di cuocere e mangiare le patate con la buccia, come si fa ad esempio in america

Chiaramente le verdure mantengono molti dei principi attivi se mangiare crude. Iniziare il pasto con verdura cruda ha utilità nel tenere sotto controllo l' degli alimenti, molto utile in caso di o di problemi di . Anche chi è in ha dei vantaggia dal mangiare verdure crude prima del pasto

Per la frutta vala lo stesso principio: non scartare la buccia, i "veleni" sono già entrati tutti tutti nella polpa e vitamine e fibra sono contenute principalmente nella buccia

27/12/2017

Nell'augurarvi Buone Feste, vi segnalo che ritornerò a ricevermi presso i miei studi di Verona e Povegliano Veronese da lunedi 8 gennaio 2018 Buone Feste a tutti voi!

Di ritorno dalle vacanze, in realtà da qualche giorno, con nuove energie e nuovo studio, oltre quello di Verona, a Poveg...
13/09/2017

Di ritorno dalle vacanze, in realtà da qualche giorno, con nuove energie e nuovo studio, oltre quello di Verona, a Povegliano Veronese, comodamente vicino all'uscita tangenziale sud. Questo post però lo voglio dedicare a chi mi ha dato un grande aiuto nel lavoro, curando il mio sito internet www.pasettonutrizionista.it e questa pagina Facebook: un GRAZIE al mio grafico e web-designer Francesco Gangemi. Se volete info su di lui e il suo lavoro: https://francescogangemi.com

Elaboro piani nutrizionali personalizzati per perdere peso, risolvere problemi di salute legati all'alimentazione e migliorare la performance sportiva.

Per le prossime due settimane sarò in ferie. Ci aggiorniamo dopo il 20 agosto. Buone ferie a tutti ... se le fate ... 😊🏖
04/08/2017

Per le prossime due settimane sarò in ferie. Ci aggiorniamo dopo il 20 agosto. Buone ferie a tutti ... se le fate ... 😊🏖

NUTRIZIONE E LONGEVITÀ'Nel 1931 il professor McCay osservò in topi da laboratorio, che la riduzione dell'apporto caloric...
11/07/2017

NUTRIZIONE E LONGEVITÀ'

Nel 1931 il professor McCay osservò in topi da laboratorio, che la riduzione dell'apporto calorico era direttamente associato ad un allungamento della loro vita. Da allora sono stati svolti moltissimi studi scientifici che hanno portato a chiarire le nostre conoscenza in materia di e . Quello che sappiamo è che la restrizione calorica ha un forte impatto sulla sulla longevità umana se effettuata in maniera controllata. Infatti, è in grado di ridurre lo stress ossidativo, l'infiammazione e di conseguenza abbassare il rischio di sviluppare malattie metaboliche (diabete, tumori ecc) e cardiache. Il professor Longo, che forse molti di voi hanno letto il suo libro sulla Dieta e Longevità, ha tenuto questo corso di perfezionamento al quale ho partecipato con molto interesse 👍

10/07/2017
Estate e  . Quali alimenti vanno meglio durante l'estate e ci aiutano a non appesantirci e magari rimanere in forma? Dur...
30/06/2017

Estate e . Quali alimenti vanno meglio durante l'estate e ci aiutano a non appesantirci e magari rimanere in forma? Durante l'estate diminuisce il fabbisogno calorico e l'appetito e la digestione è più difficile. Rimanere al sole aumenta la produzione di . Per questi motivi è utile durante l'estate cercare di mangiare il più possibile alimenti facilmente digeribili, come il pesce e limitatamente carni bianche. Aumentare l'introduzione di sostanze per contrastare l'azione dei radicali liberi. Quindi spazio a tutta la frutta (anche e melone), ma anche frutti di bosco. Spadellare per pochi minuti le verdure aiuta a liberare la vitamina A dalla cellula vegetale e ne aumenta la disponibilità. Quindi non limitate il consumo di verdura alla sola cruda, ma leggermente cotta, magari in un orzo o farro decorticati, migliora l'assorbimento di alcune vitamine.

Cercare di mangiare la frutta lontano dai pasti, soprattutto se facciamo poca attività fisica.

Mandorle e frutta secca apportano buone quantità di magnesio e calcio.

Io abbasserei il consumo di formaggi stagionati a favore di quelli freschi, ma non più di una/due volte settimana.

Il riso freddo aiuta anche chi è a dieta in quanto ha un indice glicemico inferiore al riso ...caldo, perché con il raffreddamento l'amido si trasforma e diventa meno accessibile agli enzimi che lo devono digerire.

Usate erbe aromatiche per dare sapore, hanno molti micronutrienti utili e limitate il consumo di sale!

Bere ovviamente....ma non gli alcolici: l'alcol è un vasodilatatore e non migliora affatto la sensazione di calore!!!!

Gelati: se proprio volete coccolarvi rimanete su quelli alla frutta o meglio su una granita fatta con vera frutta!!!

Buona estate!


Una caloria è una caloria? Il nostro corpo non ha bisogno di  , il nostro corpo ha bisogno di proteine, carboidrati e gr...
15/06/2017

Una caloria è una caloria? Il nostro corpo non ha bisogno di , il nostro corpo ha bisogno di proteine, carboidrati e grassi. Inoltre ha bisogno di tutta una serie di vitamine, sali minerali e fibre per il nostro intestino. Nel nostro corpo non vengono bruciate calorie. Noi non siamo stufe!

Come molti dei miei pazienti mi chiedono come mai riescano a pur mangiando molto più di prima. Questo è proprio dovuto al fatto che precedentemente al piano nutrizionale non mangiavano in maniera adeguata al loro fabbisogno, ma in misura inferiore. Questo aveva determinato senza dubbio un calo del metabolismo e di conseguenza un aumento del peso. Mangiando meno si abbassa il metabolismo e quando ci capita di mangiare un pasto più abbondante o troppo sbilanciato, ingrassiamo.

Le carote meglio cotte o crude? Con il caldo dell'estate ormai alle porte siamo portati a mangiare alimenti freschi e pa...
02/06/2017

Le carote meglio cotte o crude?
Con il caldo dell'estate ormai alle porte siamo portati a mangiare alimenti freschi e passare il tempo ai fornelli il meno possibile. Quindi l'insalatona la fa da padrona sulle nostre tavole e quelle dei bar...
Non sempre per un maggior apporto vitaminico è opportuno non cuocere la verdura. Mangiare le carote crude, può andare bene per mantenere la vitamina C, ma non molto per il betacorotene. Infatti, questa importante vitamina, utile anche per problemi di anemia, è più disponibile all'assorbimento intestinale se la carota viene leggermente cotta. Questo aiuta a rompere meglio le cellule vegetali aumentando la disponibilità dell'assorbimento. Molto importante, è aggiungere olio d'oliva extravergine alle corote appena scottate: migliora anche di 3-4 volte il suo assorbimento! Quindi mettiamo sempre l'olio nelle verdure!

Biologo nutrizionista in aggiornamento....a Genova. Corso tenuto dal Prof. Longo e collaboratori
27/05/2017

Biologo nutrizionista in aggiornamento....a Genova. Corso tenuto dal Prof. Longo e collaboratori

Arriva la bella stagione e magari arriva anche la voglia di fare un po’ di movimento...bene! Allora eccovi dieci buoni c...
20/05/2017

Arriva la bella stagione e magari arriva anche la voglia di fare un po’ di movimento...bene! Allora eccovi dieci buoni consigli per camminare e sentirsi più in forma!

https://pasettonutrizionista.it/un-aiuto-per-tenersi-in-forma-e-perdere-peso/

Arriva la bella stagione e magari arriva anche la voglia di fare un po’ di movimento….bene! Allora eccovi dieci buoni consigli per camminare e sentirsi più in

05/05/2017

Vorrei iniziare una serie di post dedicati al mondo degli ADDITIVI ALIMENTARI. Ad intervalli regolari vi informerò su alcuni di loro, i più noti ed utilizzati, cercando di darvi informazioni utili. C’è un mondo di sostanze, naturali e artificiali che vengono da sempre impiegate nella preparazione e conservazione di alimenti e bevande. Possiamo dire che l’uomo ha iniziato ad aggiungere queste sostanze prendendole dalla natura e successivamente, grazie al miglioramento della tecnologia e delle tecniche di sintesi chimica, ha iniziato a produrle in maniera artificiale. Ma la scienza cosa ci dice riguardo la loro sicurezza per la salute? E la legge? Possiamo stare tranquilli se troviamo nelle etichette (ammesso che le leggiamo) certi additivi? Le mamme possono stare tranquille?
Lo scopo di questi post sarà quello di fare un po’ di chiarezza su questi aspetti, ma se avete già delle domande non esitate a scrivermi! info@pasettonutrizionista.it oppure un commento qui sotto ⬇️⬇️⬇️

Quali alimenti influiscono maggiormente sul nostro metabolismo? Beh a volte un'immagine vele di più di mille parole....(...
04/05/2017

Quali alimenti influiscono maggiormente sul nostro metabolismo? Beh a volte un'immagine vele di più di mille parole....(ringrazio la Sabry per la foto ;) )

Da mercoledi 15 marzo inizierà presso la Biblioteca di Povegliano Veronese un ciclo di seminari riguardanti l'alimentazi...
10/03/2017

Da mercoledi 15 marzo inizierà presso la Biblioteca di Povegliano Veronese un ciclo di seminari riguardanti l'alimentazione e la salute del corpo. Siete tutti invitati!

Indirizzo

Via XXIV Maggio, 8 Verona Via Vittorio Veneto 44, Povegliano Veronese (VR)
Verona
37126

Orario di apertura

Lunedì 09:15 - 20:00
Martedì 09:15 - 20:00
Mercoledì 09:15 - 20:00
Giovedì 09:15 - 20:00
Venerdì 09:15 - 20:00
Sabato 09:15 - 15:15

Telefono

+393481350962

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Matteo Pasetto Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Matteo Pasetto Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare