Dott.ssa Federica Rizzo - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Federica Rizzo - Psicologa Psicoterapeuta Servizi di consulenza psicologica per bambini, adolescenti, adulti e coppie. Terapeuta EMDR II livello

15/07/2022
Inaugurazione Casa di Pietro, un servizio dedicato alla famiglia 🥰
28/04/2022

Inaugurazione Casa di Pietro, un servizio dedicato alla famiglia 🥰

24/02/2022

L'inizio di questa guerra - di ogni guerra - attiva confusione, ansie ed emozioni arcaiche in ognuno.

Quanto stiamo vedendo da stamattina rievoca fantasmi che nel continente Europeo si sperava fossero ormai un ricordo, almeno dopo la conclusione del conflitto nell'ex-Jugoslavia.

Purtroppo così non è; e la percezione di non vivere in un mondo "sicuro" colpisce di nuovo, dopo decenni, anche i cittadini Europei.

Il pensiero di tutta la nostra Comunità Professionale va oggi, intensamente, a tutti gli uomini, donne e bambini che a poco distanza da noi stamani si sono svegliati al suono di sirene ed esplosioni, e che si dovranno a lungo confrontare con le paure, rischi e incertezze di un conflitto armato; a coloro che da questi eventi tragici saranno colpiti, direttamente e indirettamente; a coloro che si troveranno purtroppo ad affrontare lutti, fughe, traumi, privazioni, ferite del corpo e della mente.

Le ferite invisibili dei conflitti sono a volte più pervasive di quelle visibili; e sappiamo bene che gli effetti psicologici delle guerre possono purtroppo durare, e riverberare, per generazioni.

Quello che stiamo vedendo oggi, qualunque ne saranno i suoi futuri sviluppi, richiederà sicuramente un grande lavoro di Cura collettiva.

Donne che aiutano altre donne 👠
22/11/2021

Donne che aiutano altre donne 👠

Per tutte le donne: un posto in cui potersi sentire accolte ed ascoltate.
16/09/2021

Per tutte le donne: un posto in cui potersi sentire accolte ed ascoltate.

In terapia si parla. A volte però le parole non bastano oppure non si trovano mai quelle adatte a e raccontare stati d’a...
09/08/2021

In terapia si parla.
A volte però le parole non bastano oppure non si trovano mai quelle adatte a e raccontare stati d’animo ed esperienze … ed è lì che entra in gioco l’immagine che in modo immediato, dirompente e perturbante si fa portatrice di un messaggio che arriva forte e chiaro.
Le immagini sono dei catalizzatori e dei mediatori. Con le immagini si possono creare nuovi mondi, interiori ed esteriori, e costruire dei collegamenti tra essi.

“Fare e far fare” ri-attiva la riflessione, mantiene viva la relazione e inserisce elementi perturbativi in terapia.

Lavorare con le immagini permette di entrare direttamente nel mondo interno dell’individuo attraverso le sue narrazioni favorendo un confronto tra la persona e l’immagine che ha scelto.

Oggi in seduta abbiamo lavorato con le immagini e in queste tre “sole” carte abbiamo racchiuso tutto un mondo di significato, emozioni, desideri, progetti, consapevolezze, proiezioni, paure, sfide…

Dott.ssa Federica Rizzo

“Ciò che la persona sperimenta è che alcune storie gli sono “permesse”, nel senso che sono per  lei più facili da vivere...
07/07/2021

“Ciò che la persona sperimenta è che alcune storie gli sono “permesse”, nel senso che sono per lei più facili da vivere, mentre altre sono pericolose, inquietanti,e quindi “proibite”.”

Rileggendo questo libro mi sono imbattuta in queste parole e nella loro capacità di rappresentare la fatica che una persona sperimenta quando vorrebbe provare ad agire diversamente ma qualcosa la blocca, glielo proibisce, e si ritrova a ripetere una storia che è permessa ma che non la rende completamente soddisfatta/felice/serena ecc.

Narrare la propria storia, comprenderne il significato e rileggerla con altre lenti permette di darsi la possibilità di vivere storie che fino a quel momento si consideravano proibite.

E questo altro non è che il fine ultimo della terapia: rendere permesse storie proibite!

Dott.ssa Federica Rizzo

Oggi per la prima volta dopo tanto tempo - 1 anno e 4 mesi - ho preso un volo aereo! Direzione? Calabria!Casa mia! Duran...
28/05/2021

Oggi per la prima volta dopo tanto tempo - 1 anno e 4 mesi - ho preso un volo aereo! Direzione? Calabria!Casa mia!

Durante il volo riflettevo sulle emozioni che stavo provando! Gioia? Sorpresa? Paura? Tristezza? Un misto tra tutte queste perché un’azione così normale - come tornare a casa per chi vive lontano - ha avuto per la prima volta il carattere della straordinarietà, come l’eccezione che conferma la regola!
Ero felice perché avrei rivisto la mia famiglia, sorpresa perché solo quando mi sono ritrovata sull’aereo ho realizzato quanto tempo fosse passato dal mio ultimo volo, impaurita perché era il primo viaggio con tutta quella gente, triste per aver fatto tutti questi pensieri ... mentre prima avrei solo pensato che stavo tornando finalmente a casa!

Non mi piacevano tutti questi pensieri e Allora ho iniziato a riflettere su cosa di positivo avrei potuto trarre dalle mie emozioni: ho pensato che la pandemia ci ha tolto tanto è vero... ma forse ci ha ridato la possibilità di godere di cose ordinarie come se fossero straordinarie, di “una delle tante volte” come se fosse “una prima volta ...!”

Dott.ssa Federica Rizzo

Per me, per la mia famiglia, per i miei pazienti e per la vita di tutti! Finalmente prima dose 🤩 Dott.ssa Federica Rizzo...
15/05/2021

Per me, per la mia famiglia, per i miei pazienti e per la vita di tutti!
Finalmente prima dose 🤩
Dott.ssa Federica Rizzo

Oggi è una giornata di bilancio: si è concluso un progetto sul Cyberbullismo nelle scuole.Da febbraio ad oggi ho parlato...
05/05/2021

Oggi è una giornata di bilancio: si è concluso un progetto sul Cyberbullismo nelle scuole.Da febbraio ad oggi ho parlato ai ragazzi di tutte le classi di 2^ in una scuola media di Verona.Questo progetto è stato come un viaggio, un viaggio in 4 classi diverse e quindi anche in 4 mondi diversi.A questi ragazzi è stato raccontato a parole e con video cosa significa essere vittima di Cyberbullismo, cosa fare nel caso in cui succedesse a loro e come poter contribuire a combatterlo.In questo mondo in cui il social fa da padrone-pensate solo attraverso quale piattaforma vi sto parlando-è importante dare a ragazzi e genitori gli strumenti giusti per gestire ciò che succede in questo “mondo parallelo” e sensibilizzare a non guardare passivamente e/o ad alimentare inavvertitamente questo spiacevole fenomeno.
Del Cyberbullismo ormai se ne parla tanto e ci sono diverse iniziative di sensibilizzazione che rendono i ragazzi più pronti a fronteggiarlo. Ma parlare di Cyberbullismo ci ha permesso anche di riflettere con loro sull’uso dei dispositivi, sulla dipendenza da essi, sul fumo negli occhi che la realtà tutta filtri e foto in posa rende meno nitida la vista, sul fatto che tutto ciò che si posta non è più solo nostro ma di altri milioni di persone che chissà come useranno quella foto o a chi la inoltreranno.
Ecco cosa è stato questo progetto sul Cyberbullismo: un viaggio nella mente e nelle riflessioni dei ragazzi, un viaggio attraverso le svariate espressioni di sorpresa e sgomento davanti a mille cose alle quali non avevano pensato.Perché gli adolescenti sono un po’ così: fanno fatica a guardare a lungo raggio, si focalizzano sul presente e sulla soddisfazione immediata e poco importano le conseguenze.
Per questo un’altra parte importante è stata quella dell’incontro con i genitori ai quali abbiamo spiegato che anche loro necessitano di conoscere il mondo social frequentato dai figli. Perché solo così si possono accorciare le distanze generazionali, perché solo così i ragazzi sapranno di potersi rivolgere ad un genitore che li comprende e che saprà come aiutarli.
Dott.ssa Federica Rizzo

‼️‼️‼️Last but not least‼️‼️‼️Ultimo incontro del percorso "Genitori che viaggio!" in collaborazione con .Questo pomerig...
29/04/2021

‼️‼️‼️Last but not least‼️‼️‼️

Ultimo incontro del percorso "Genitori che viaggio!" in collaborazione con .
Questo pomeriggio alle 17.30 affronteremo il tema: "L'adolescenza come tappa familiare: la propria esperienza di figlio come risorsa."
Come sempre l’incontro è gratuito e potrete connettervi cliccando sul link di che trovate qui sotto⤵️:
meet.google.com/szm-mmnn-dxm

Dott.ssa Federica Rizzo

Pronta ad ascoltare le storie di oggi 🤩 Dott.ssa Federica Rizzo
28/04/2021

Pronta ad ascoltare le storie di oggi 🤩
Dott.ssa Federica Rizzo

Oggi è stata una giornata intensa scandita da colloqui in presenza ed online. Sono seduta qui alla scrivania del mio stu...
27/04/2021

Oggi è stata una giornata intensa scandita da colloqui in presenza ed online. Sono seduta qui alla scrivania del mio studio e rifletto sulle storie che ho ascoltato oggi, su quello che è successo in questa giornata ed eccomi qui a scrivere, a riflettere, a mettere ordine tra i pensieri.

Principalmente rifletto sulla magia della terapia che avviene in ogni setting- in presenza e online.

In questo tempo sospeso, la tecnologia ha fatto da protagonista ed ha creato ponti lì dove poteva esserci solo distanza. Ci ha permesso di mantenere e costruire relazioni, di allenare l’attenzione a notare ogni piccolo cambiamento e sfumatura del tono della voce o non verbale in generale.
Certo non può essere paragonata allo stare in relazione in presenza ma, in questo preciso momento storico, ci permette di esserci lo stesso l’uno per l’altro, al terapeuta per il cliente, all’amico per tutti i suoi amici, al/alla figlio/a lontano/a per la famiglia, al papà/alla mamma che lavora fuori per i suoi figli.

Quando un giorno -perché quel giorno arriverà! - ci diranno che potremo tornare a vederci serenamente, ad abbracciarci fino a toglierci il respiro, a vedere il volto delle persone che vengono in terapia, ci sembrerà bello e inaspettato allo stesso tempo!

Si dice che “Non tutti i mali vengono per nuocere” quindi volendo cogliere un aspetto positivo di tutto questo periodo surreale che stiamo vivendo potremmo dire che sapremo apprezzare una normalità che avrà il gusto della straordinarietà.
E a voi? Anche a voi la normalità sembrerà straordinarietà?
Dott.ssa Federica Rizzo

’oradellariflessione

Oggi è la giornata Mondiale della Terra e con i bambini della scuola primaria nella quale lavoro abbiamo riflettuto sull...
22/04/2021

Oggi è la giornata Mondiale della Terra e con i bambini della scuola primaria nella quale lavoro abbiamo riflettuto sull’importanza di fare, ognuno nel proprio piccolo, qualcosa che la renda un posto migliore!
La riflessione è partita dall’ascolto del brano di Michael Jackson “Heal the world” e dalla trascrizione dei versi scritti alla lavagna.

Apprendere e riflettere non è mai stato così entusiasmante come oggi 🤩.

I bambini di oggi sono gli adulti di domani ai quali lasceremo in consegna la nostra Terra. Diamo il buon esempio con il nostro comportamento e ci stupiremo di quanto loro saranno in grado di apprendere e fare meglio!

Vi lascio la trascrizione del pezzo del brano che, alla fine, anche i bambini cantavano a squarciagola 😊

🎵”Heal the world
Make it a better place
For you and for me, and the entire human race
There are people dying
If you care enough for the living
Make a better place for you and for me”

Dott.ssa Federica Rizzo

Tutto pronto per l’ottavo incontro online del cicl! Genitori...che viaggio. Oggi parleremo dei cambiamenti corporei, neu...
15/04/2021

Tutto pronto per l’ottavo incontro online del cicl! Genitori...che viaggio. Oggi parleremo dei cambiamenti corporei, neurobiologici, emotivi e sociali della preadolescenza! L’incontro online è gratuito e potrete partecipare cliccando su questo link: http://meet.google.com/wev-tpcn-cks

A tra poco!
Dott.ssa Federica Rizzo

Vi aspetto giovedì 15 al prossimo incontro online in cui si parlerà dei cambiamenti della preadolescenza👱🏻‍♂️👩🏻 ⤵️
12/04/2021

Vi aspetto giovedì 15 al prossimo incontro online in cui si parlerà dei cambiamenti della preadolescenza👱🏻‍♂️👩🏻 ⤵️

CHE FINE HA FATTO IL MIO BAMBINO? - cambiamenti della pre-adolescenza

Questo è il titolo dell’ incontro che si terrà giovedì 15 aprile alle 17.30 (sulla piattaforma Google Meet) per la serie di incontri formativi rivolti ai genitori “GENITORI... CHE VIAGGIO!”

Cosa aspettate a partecipare?
👉Informazioni nella locandina in allegato.

SAVE THE DATE!

Tanti auguri di buona Pasqua 🐣🌻Dott.ssa  Federica Rizzo
04/04/2021

Tanti auguri di buona Pasqua 🐣🌻

Dott.ssa Federica Rizzo

Domani alle 17:30 ci sarà il sesto incontro formativo online del percorso “Genitori...che viaggio!” in collaborazione co...
31/03/2021

Domani alle 17:30 ci sarà il sesto incontro formativo online del percorso “Genitori...che viaggio!” in collaborazione con durante il quale parleremo dell’importanza di dare regole e limiti ai bambini.
L’incontro è gratuito e si terrà sulla piattaforma al link che vi riporto di seguito ⬇️

➡️ http:\\meet.google.com/dqc-vciw-ugv

Vi aspettiamo numerosi!
Dott.ssa Federica Rizzo

Indirizzo

Via Jacopo Bonfadio 24
Verona
37134

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 13:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Rizzo - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Rizzo - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare