Dr. Alessio Congiu - Psicologo

Dr. Alessio Congiu - Psicologo Psicologo Psicoterapeuta a Verona e online.

Specializzato nella gestione di ansia, fobie, ipocondria, depressione, scoppi di rabbia, dipendenze ed esperienze traumatiche nell'adulto. Utilizzo la Terapia Cognitivo-Comportamentale, la Mindfulness, l'EMDR e altre pratiche terapeutiche secondo scienza e coscienza.

Sul senso di insicurezza.Ovunque si possa andare, lui ci troverà.Si può non vederlo, ignorarlo, fingere che non ci sia.M...
25/02/2025

Sul senso di insicurezza.

Ovunque si possa andare, lui ci troverà.

Si può non vederlo, ignorarlo, fingere che non ci sia.

Ma lui c'è.

Sempre e comunque.

Perché è parte di noi.

Siamo noi.

Eternamente insicuri.

Noi, come bambini:

Incuriositi per la vita.

Spaventati per la vita.

Perché spaventa ciò che non si conosce.

Ma vivere sempre nel conosciuto...che noia

L'eterna lotta tra restare e scappare dai propri agi.

Zone di comfort, le chiamano.

È qui che la nostra amica insicurezza svanisce.

In questi piccoli o grandi spazi.

È che qui che siamo sicuri.

È qui che siamo al sicuro.

Protetti, da tutto ciò che sta lì fuori.

Da un mondo che mostra a tratti i suoi lati più oscuri.

Ma in queste piccole zone di luce, solo luce.

E respiro.

Lento e profondo.

Quanto è importante avere questi spazi.

Trovarli, accrescerli o costruirli da zero.

Ma fate attenzione:

Nessuna nave è fatta per restare in porto.

Quando il dolore è stato grande, tutto diventa dolore.Anche ciò che un tempo non è stato dolore.Momenti felici, sereni, ...
30/01/2025

Quando il dolore è stato grande, tutto diventa dolore.
Anche ciò che un tempo non è stato dolore.
Momenti felici, sereni, spensierati.
Tutto svanisce.
Come segni su un muro appena pitturato.
La mente dimentica, per non soffrire.
Cambia il passato, per non riviverlo
Troppa è la sofferenza per crederci di nuovo.
Non per tutti la speranza è l'ultima a morire.
Per qualcuno la lotta è ancora aperta.
Sperare, per andare avanti.
Rassegnarsi, per rimanere fermi.
Nel mezzo, vuoto e apatia.
Un lungo peregrinare per inerzia.
Questa è la dissociazione traumatica.

Nasciamo con un’esigenza primordiale di comprensione di noi stessi e dei nostri bisogni.Generalmente quest’esigenza vien...
08/01/2025

Nasciamo con un’esigenza primordiale di comprensione di noi stessi e dei nostri bisogni.

Generalmente quest’esigenza viene inizialmente soddisfatta dalle figure che dovrebbero prendersi cura di noi.

Sono queste, ad esempio, che ci portano a capire che quella strana e dolorosa sensazione che ci fa piangere è solo il segno che il nostro pancino ha bisogno di nutrimento.

Nel ve**re sfamati e nel vedere ridursi quel dolore, impariamo che cosa sia la fame e il bisogno di nutrirsi che vi si associa.

Non sempre, tuttavia, questa o quell’altra figura riescono in quel loro primario compito di accudimento a cui sarebbero chiamati.

Come conseguenza, impariamo da soli ad associare tra loro segnali disagevoli a bisogni personali.

Sensazioni corporee a emozioni, e così via.

Talvolta in modo fortuito o con grande maestria.

Talaltra in modo equivoco o con abbaglio.

La rabbia fa spesso seguito a questi tentativi infruttuosi.

E con essa il senso di incapacità che si prova nel non riuscire nel compito di capirsi.

Ma anche con quell’angosciosa sensazione di essere stati lasciati soli in questo arduo compito.

Cosa assai più complessa da digerire.

Finiamo così per chiamare “problema” qualcosa che, a primo impatto, semplicemente non stiamo capendo.

Quale soluzione?

Fatevela amica, questa rabbia.

Fateglielo capire voi quel che non vi è stato insegnato.

Che vi sarà sempre tempo per capire ciò che oggi non si capisce.

Che non si è mai sbagliati nel non capire.

Solo un po' stanchi, a volte, di doverlo fare ancora da soli.

Indirizzo

Stradone Porta Palio 70
Verona
37122

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 10:30 - 20:00
Mercoledì 10:30 - 20:00
Giovedì 10:30 - 20:00
Venerdì 10:30 - 20:00
Sabato 14:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Alessio Congiu - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Alessio Congiu - Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

FORMAZIONE E SERVIZI OFFERTI

Dr. Alessio Congiu

Psicologo Clinico a orientamento Cognitivo-Comportamentale, iscritto all'albo A dell'Ordine degli Psicologi del Veneto al n. 10147

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Nel Settembre del 2009 mi iscrivo alla Facoltà di Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali dell'Università di Bologna, dando avvio ad un itinerario didattico nel quale l'apprendimento di conoscenze teoriche si è sempre accompagnato ad un faticoso lavoro svolto sulla propria persona.