Dr. Alessio Congiu
Psicologo Clinico a orientamento Cognitivo-Comportamentale, iscritto all'albo A dell'Ordine degli Psicologi del Veneto al n. 10147
Nel Settembre del 2009 mi iscrivo alla Facoltà di Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali dell'Università di Bologna, dando avvio ad un itinerario didattico nel quale l'apprendimento di conoscenze teoriche si è sempre accompagnato ad un faticoso lavoro svolto sulla propria persona.
Nel 2012 conseguo la laurea triennale, per poi proseguire gli studi in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova, ottenendo la laurea magistrale nell'Ottobre del 2015.
Dal 2017 sono iscritto all'Ordine degli Psicologi del Veneto e alla Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona, dove risulto al momento iscritto come specializzando in Terapia Cognitivo-Comportamentale.
Durante la mia formazione, ho lavorato all'interno di strutture pubbliche e private occupandomi della gestione dello stato psicologico di persone alle prese con disturbi di psichiatrici e di abuso di sostanze, come pure dell'accompagnamento degli adolescenti nel loro percorso di transizione all'età adulta.
Attualmente svolgo la libera professione a Verona, offrendo servizi di supporto psico-emotivo ad adulti e adolescenti che, in un momento di difficoltà, necessitano di ritrovare il proprio benessere ed equilibrio mentale.
Per ulteriori informazioni: https://www.alessiocongiupsicologo.it/formazione-e-attivita/
IL MIO METODO DI LAVORO
Il primo colloquio è gratuito ed ha la funzione di analizzare in modo generale il problema emotivo e valutare se la mia figura sia o meno quella più idonea per raggiungere gli obiettivi di benessere e stabilità che si vuole perseguire.
Nei successivi 2-5 incontri che seguono il primo colloquio si cerca in genere di inquadrare il problema psicologico in modo più specifico, facendo ricorso a metodologie tecnico-scientifiche quali i test, questionari e un approfondimento del colloquio clinico.
In generale, durante i colloqui la persona viene coinvolta attivamente nella raccolta delle informazioni, che verranno utilizzate per la definizione del modello di funzionamento del problema presentato proposto in una fase di restituzione successiva.
Al termine della restituzione verrà quindi proposto un piano d'intervento psicologico creato appositamente per agire a livello dei fattori identificati che starebbero mantenendo il problema riscontrato durante la fase di valutazione iniziale.
Le informazioni confidate sono soggette all'obbligo del segreto professionale, garantito fin dal primo incontro attraverso la sottoscrizione di un consenso informato al trattamento dei dati personali.
Per ulteriori informazioni: https://www.alessiocongiupsicologo.it/metodo-di-lavoro/
TARIFFARIO
Il primo colloquio è sempre gratuito; ha una durata di 60-90 minuti e non è vincolante al proseguimento delle consulenze.
I colloqui successivi hanno invece un costo di 50 €, a cui si aggiunge un 2% di contributo integrativo.
Viene rilasciata regolare fattura scaricabile come prestazione sanitaria dietro pagamento dell’importo tramite bonifico bancario.
Per ulteriori informazioni: https://www.alessiocongiupsicologo.it/consulenza-psicologica-gratuita/