Ospedale Santa Giuliana

Ospedale Santa Giuliana Ospedale per la cura e riabilitazione psico-sociale di adulti e adolescenti con fragilità psicologica. Ricovero gratuito in convenzione con il S.S.N.
(1)

Centro di Riferimento Regionale per il trattamento delle fragilità psichiche del Adolescenti dal 2012. L’OSPEDALE SANTA GIULIANA è una realtà dell'Istituto Sorelle della Misericordia di Verona. E' un Ospedale per la Cura e la Riabilitazione psico-sociale delle persone affette da disturbi psichici. E' una struttura religiosa, ed essendo un Ospedale Classificato ed Equiparato, è una struttura sanitaria di assistenza pubblica ed è inserito nella programmazione sanitaria della Regione Veneto. L'Ospedale è uno dei pochi in Italia che oltre ad accogliere pazienti adulti ha strutturato un'apposita area dedicata esclusivamente al disagio degli ADOLESCENTI. Inoltre è un Ospedale Accreditato dalla Regione Veneto e Convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Questo significa che eroga prestazioni con le stesse caratteristiche degli ospedali pubblici e che l'accesso e la permanenza sono gratuiti al pari di quanto avviene per l'ospedalità pubblica. L'Ospedale Santa Giuliana è una struttura Certificata secondo la norma ISO 9001.

La sofferenza spaventa.Ma se reagisci con panico, tuo figlio si chiude nella vergogna.Con calma e ascolto, invece, può a...
11/09/2025

La sofferenza spaventa.
Ma se reagisci con panico, tuo figlio si chiude nella vergogna.
Con calma e ascolto, invece, può aprirsi.

🎙️ Dott. Giuseppe Battaglia – Radio Verona

Nel Veronese cresce il disagio psicologico tra i più giovani: ne soffre uno su sette in età adolescenziale.Negli ultimi ...
05/09/2025

Nel Veronese cresce il disagio psicologico tra i più giovani: ne soffre uno su sette in età adolescenziale.

Negli ultimi vent’anni i casi di malessere giovanile sono aumentati del 20%.

Come ricorda il direttore sanitario Giuseppe Battaglia, i giovani vivono in un contesto molto ansiogeno: pandemia, isolamento, guerre, cambiamenti climatici. Tre quarti dei casi presentano oggi quadri complessi, tra isolamento sociale, abuso di sostanze e disturbi alimentari.

👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo su L'Arena:

L’allarme lanciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità diffonde la sua eco anche a Verona. Dalla rete cittadina delle strutture... Scopri di più

🙏 Un’occasione unica di fede e comunità!Il 18–19 ottobre 2025 si terrà a Roma la canonizzazione della beata Vincenza Mar...
02/09/2025

🙏 Un’occasione unica di fede e comunità!

Il 18–19 ottobre 2025 si terrà a Roma la canonizzazione della beata Vincenza Maria Poloni, fondatrice, insieme a don Carlo Steeb, dell'Istituto Sorelle della Misericordia di Verona

📍 Partenza da Verona con programma ricco: visite, veglia di preghiera, pernottamento e la Messa solenne di canonizzazione in Piazza San Pietro a Roma.

⏳ Sono ancora disponibili alcuni posti!
👉 Invitiamo chi desidera partecipare a iscriversi entro il 15 settembre.

ℹ️ Info e adesioni: vincenza.poloni@gmail.com | 351 4605841

Si svolgerà il 18 e 19 ottobre a Roma. Ci sono ancora alcuni posti disponibili ma occorre iscriversi celermente: adesioni entro lunedì 15 settembre

Il tuo cammino, il tuo ritmo ☀Ci hanno insegnato a vedere i progressi come una linea dritta. La verità è che il nostro p...
27/08/2025

Il tuo cammino, il tuo ritmo ☀

Ci hanno insegnato a vedere i progressi come una linea dritta. La verità è che il nostro percorso è unico, proprio come noi.

A volte è dritto e chiaro, altre volte è fatto di curve e svolte inaspettate. Ci sono anche quei momenti in cui sembra un groviglio in cui ci sentiamo fermi e non troviamo la via d'uscita.

Ognuna di queste strade è giusta. Perché la tua crescita non sarà mai come quella di nessun altro. Non importa come si presenti il tuo "passo avanti", l'importante è che ci sia.

Riconosci il valore dei tuoi sforzi.

💬 Raccontaci un'esperienza presso la nostra struttura che senti che ti ha permesso di fare quel "passo avanti"

🏖 In questo periodo di vacanza, auguriamo a tutti di rallentare con intenzione: dedicarsi alle passioni, coltivare relaz...
13/08/2025

🏖 In questo periodo di vacanza, auguriamo a tutti di rallentare con intenzione: dedicarsi alle passioni, coltivare relazioni, assaporare il silenzio, lasciare spazio ai pensieri leggeri. È questo l’ozio creativo: un tempo di qualità che nutre mente e cuore, e che ci permette di tornare rinnovati e pronti a ripartire.

☀ Tu come scegli di fermarti quest’estate?

Dire ‘no’ ai figli non è rifiuto: è un atto d’amore.I limiti aiutano a sviluppare curiosità, autonomia e desiderio.Dire ...
08/08/2025

Dire ‘no’ ai figli non è rifiuto: è un atto d’amore.
I limiti aiutano a sviluppare curiosità, autonomia e desiderio.

Dire “no” non è crudele. È spesso fondamentale per crescere.

🎙️ Il dott. Giuseppe Battaglia ai microfoni di Radio Verona.

Dire ‘no’ ai figli non è rifiuto: è un atto d’amore.I limiti aiutano a sviluppare curiosità, autonomia e desiderio.Dire “no” non è crudele. È spesso fondamen...

📱 “Il cellulare è una protesi. Se lo perdiamo, ci manca un pezzo.”Spesso non ci accorgiamo di quanto siamo dipendenti da...
15/07/2025

📱 “Il cellulare è una protesi. Se lo perdiamo, ci manca un pezzo.”
Spesso non ci accorgiamo di quanto siamo dipendenti da uno strumento, finché non ci manca.

La tecnologia può colmare vuoti, ma anche allontanarci da ciò che conta.
Riconoscere il nostro rapporto con lo smartphone è il primo passo verso un uso più consapevole.

🎙️ Dott. Giuseppe Battaglia – Direttore Sanitario, Ospedale Santa Giuliana
🎧 Intervista a Radio Verona

🧠 Tu quanto tempo passi davanti allo schermo ogni giorno?

I nostri ragazzi passano fino a 7 ore al giorno davanti agli schermi.Cosa fa questo al cervello?Non serve demonizzare la...
08/07/2025

I nostri ragazzi passano fino a 7 ore al giorno davanti agli schermi.

Cosa fa questo al cervello?
Non serve demonizzare la tecnologia, ma usarla in modo consapevole.

🎙️ Il dott. Giuseppe Battaglia ai microfoni di Radio Verona.

»

⏱️ 5-7 ore al giorno davanti agli schermi. È la media dei nostri ragazzi tra i 15 e i 24 anni.Il digitale è parte della loro vita quotidiana, ma spesso senza...

| 🎉 In occasione della sagra del patrono di San Giovanni Lupatoto, conclusasi questa settimana, abbiamo avuto il piacere...
04/07/2025

| 🎉 In occasione della sagra del patrono di San Giovanni Lupatoto, conclusasi questa settimana, abbiamo avuto il piacere di contribuire a un’iniziativa speciale: la nostra Area Adolescenti ha realizzato l’insegna per lo stand “Le torte di Daniela”.

🖌️ Un progetto semplice ma ricco di significato, nato dal desiderio di ricordare Daniela, una donna profondamente amata dalla comunità, scomparsa tempo fa.

🍰 Lo stand ha raccolto fondi da destinare in beneficenza a suo nome: un modo per trasformare il ricordo in un gesto concreto di solidarietà e di cui siamo felici di aver potuto offrire il nostro contributo.

📱 “I figli non fanno quello che dici… ma quello che vedono.”I ragazzi assorbono i nostri gesti più che le nostre parole....
24/06/2025

📱 “I figli non fanno quello che dici… ma quello che vedono.”

I ragazzi assorbono i nostri gesti più che le nostre parole.
Vuoi educare tuo figlio all’uso sano dello smartphone?
Comincia da come lo usi tu.

🎙️ Dott. Giuseppe Battaglia ai microfoni di Radio Verona

👉 Sei d’accordo? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

📱 “I figli non fanno quello che dici… ma quello che vedono.”I ragazzi assorbono i nostri gesti più che le nostre parole.Vuoi educare tuo figlio all’uso sano...

13/06/2025

IMMENSA GIOIA PER QUESTO GRANDE DONO DI MISERICORDIA PER TUTTA LA CHIESA

🎨✨ Un dono che colora le mura… e il cuore.Frate Francesco Zenoni ci racconta dell’arrivo di alcune opere presso la Mensa...
13/06/2025

🎨✨ Un dono che colora le mura… e il cuore.

Frate Francesco Zenoni ci racconta dell’arrivo di alcune opere presso la Mensa dei Frati del Barana: si tratta di creazioni realizzate dai nostri ospiti, sotto la supervisione della nostra operatrice Franca.

Un gesto spontaneo, nato dal desiderio di restituire bellezza, umanità e colore a uno speciale luogo di accoglienza e condivisione.

Su queste opere è riportata una frase che le racchiude in pieno:
“La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza nel donare crea amore.” – Lao Tse

La salute mentale passa anche da qui: dal sentirsi parte, dal poter lasciare un segno. 💚

🎨✨ Un dono che colora le mura… e il cuore.Frate Francesco Zenoni ci racconta dell’arrivo di alcune opere presso la Mensa dei Frati del Barana: si tratta di ...

Indirizzo

Via Santa Giuliana, 3
Verona
37128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Santa Giuliana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Santa Giuliana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L’OSPEDALE SANTA GIULIANA è una realtà dell'Istituto Sorelle della Misericordia di Verona. E' un Ospedale per la Cura e la Riabilitazione psico-sociale delle persone affette da disturbi psichici. E' una struttura religiosa, ed essendo un Ospedale Classificato ed Equiparato, è una struttura sanitaria di assistenza pubblica ed è inserito nella programmazione sanitaria della Regione Veneto. L'Ospedale è uno dei pochi in Italia che oltre ad accogliere pazienti adulti ha strutturato un'apposita area dedicata esclusivamente al disagio degli ADOLESCENTI. Inoltre è un Ospedale Accreditato dalla Regione Veneto e Convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Questo significa che eroga prestazioni con le stesse caratteristiche degli ospedali pubblici e che l'accesso e la permanenza sono gratuiti al pari di quanto avviene per l'ospedalità pubblica. L'OSPEDALE SANTA GIULIANA è una struttura Certificata secondo la norma ISO 9001:2008.