Dott.ssa Bianchi Elisa, Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Bianchi Elisa, Psicologa-Psicoterapeuta Lavoro per offrire sostegno alla persona, alla coppia e alla famiglia.

12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

08/08/2025
Un pensiero a tutte le mamme, mamme di ieri, di oggi e di domani, mamme che lottano tutti i giorni per fare del loro meg...
11/05/2025

Un pensiero a tutte le mamme, mamme di ieri, di oggi e di domani, mamme che lottano tutti i giorni per fare del loro meglio, mamme stanche, mamme forti, mamme felici, mamme che aspettano, mamme che desiderano..
A tutte voi! 🌷

Un augurio di serena Pasqua a tutti voi!
20/04/2025

Un augurio di serena Pasqua a tutti voi!

«Le lacrime e le paure di un padre sono invisibili, il suo amore è silenzioso, ma la sua cura e protezione rimangono com...
19/03/2025

«Le lacrime e le paure di un padre sono invisibili, il suo amore è silenzioso, ma la sua cura e protezione rimangono come un sostegno forte per tutta la vita».
(Ama H. ​​Vanniarachchy)

Un augurio speciale a tutte le donne!
08/03/2025

Un augurio speciale a tutte le donne!

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale della Donna, un momento fondamentale per riflettere sull'importanza dei diritti delle donne e sulla necessità di una parità di genere reale e duratura.

Nonostante i progressi compiuti, le donne continuano a fronteggiare discriminazioni in ogni settore e ambito della vita.
Ogni donna dovrebbe vivere in un mondo in cui le sue capacità e i suoi sogni non siano limitati dal genere.

Come CNOP siamo impegnati affinché la parità di genere non sia più solo un obiettivo ma una realtà!

06/03/2025

Ci sono immagini talmente forti e dense di emozioni che non hanno bisogno di essere descritte.

Ecco tutta la Forza, la Potenza e la Responsabilità dell'Amore Materno, in una foto.

❤️



Noelle Mirabella Photography

Un nuovo anno porta sempre con sé speranze, idee, progetti e cambiamenti. Auguro a tutti voi che questo 2025 sia ricco d...
01/01/2025

Un nuovo anno porta sempre con sé speranze, idee, progetti e cambiamenti.
Auguro a tutti voi che questo 2025 sia ricco di opportunità!

25/11/2024

Oggi 25 novembre rinnoviamo il nostro impegno come comunità professionale nel contrasto alla violenza di genere e nel supporto alle persone coinvolte. I Centri Antiviolenza rappresentano un pilastro essenziale per il sostegno alle donne che subiscono violenza: grazie all’accoglienza telefonica, ai colloqui personali, alle case rifugio e ai servizi dedicati, offrono un aiuto concreto.

In parallelo, sono attivi percorsi rivolti agli uomini autori di violenza, in cui si lavora sul riconoscimento delle proprie azioni e sulla responsabilità personale. Questi programmi, mirati alla presa di consapevolezza e alla gestione dei comportamenti aggressivi, sono fondamentali per interrompere il ciclo della violenza.

Sempre più, si assiste alla nascita di movimenti spontanei e gruppi impegnati a contrastare gli stereotipi di genere e a promuovere un linguaggio e una cultura del rispetto e della parità. Educare al rispetto e diffondere una comunicazione rispettosa sono passi necessari per creare un cambiamento duraturo.

Solo lavorando insieme possiamo costruire una rete forte e solida contro la violenza di genere, basata sull’ascolto, la prevenzione e l’impegno condiviso verso una società più equa, sicura e consapevole.

Un percorso di terapia è un viaggio alla scoperta di sé e delle proprie risorse.Un viaggio meraviglioso, lungo, compless...
28/10/2024

Un percorso di terapia è un viaggio alla scoperta di sé e delle proprie risorse.
Un viaggio meraviglioso, lungo, complesso e faticoso.
Ma che svelerà nuovi punti di vista, nuove prospettive, nuove consapevolezze.

Indirizzo

Via Gorizia 8/A
Verona
37135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393917627779

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Bianchi Elisa, Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Bianchi Elisa, Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare