Centro Studi L'Olmo

Centro Studi L'Olmo Studio di Psicologia e Psicoterapia

BUONA PASQUA 🐣
20/04/2025

BUONA PASQUA 🐣

POESIE PER ADOLESCENTI (E NON SOLO) 📝 “Il mare dentro” di Eva Serena Pavan“…ma anche il mare finisce e mi sbatte i piedi...
04/04/2025

POESIE PER ADOLESCENTI (E NON SOLO)

📝 “Il mare dentro” di Eva Serena Pavan

“…ma anche il mare finisce
e mi sbatte i piedi a terra e mi dice
a fatica
che so camminare” 💙

📰 18 febbraio 1989: nasce ufficialmente la professione dello psicologo in Italia con la legge n. 56 del 18 febbraio 1989...
18/02/2025

📰 18 febbraio 1989: nasce ufficialmente la professione dello psicologo in Italia con la legge n. 56 del 18 febbraio 1989, che regola il ruolo, le competenze, le responsabilità e i diritti di una categoria tanto dibattuta e poco riconosciuta.

📈 La strada da fare è ancora lunga per togliere i pregiudizi nei confronti della professione dello psicologo e lo stigma riguardo a chi decide di intraprendere un percorso di psicologia e psicoterapia.

🫱🏼‍🫲🏽 Sta sicuramente a noi professionisti rispettarne la funzione e divulgare il significato della nostra figura.
💡 Sta alle persone liberarsi da tabù ormai superabili, informarsi e affidarsi a persone competenti.

La legge👇🏻
https://www.psy.it/allegati/legge_56_1989_02_18.pdf

Nel 2025 potete trovare nuovi servizi presso Centro Studi L’Olmo 📋Ci avvaliamo della collaborazione della Dott.ssa Giuli...
03/02/2025

Nel 2025 potete trovare nuovi servizi presso Centro Studi L’Olmo 📋

Ci avvaliamo della collaborazione della Dott.ssa Giulia Bellini, Logopedista ed esperta dell’età evolutiva.

Si occupa di:
• Colloquio e consulenze logopediche
• Valutazione logopedica
• Trattamento logopedico individuale

Per prendere appuntamento contattare il 339 1941011 📞

Quale miglior terapia di gruppo di un pranzo in famiglia? 🤗Anche i protagonisti del Natale ci provano 💪🏻Auguriamo serene...
25/12/2024

Quale miglior terapia di gruppo di un pranzo in famiglia? 🤗
Anche i protagonisti del Natale ci provano 💪🏻
Auguriamo serene giornate a tutti ❤️

NON SOLO IL 25 NOVEMBRE…“Sempre più, si assiste alla nascita di movimenti spontanei e gruppi impegnati a contrastare gli...
26/11/2024

NON SOLO IL 25 NOVEMBRE…

“Sempre più, si assiste alla nascita di movimenti spontanei e gruppi impegnati a contrastare gli stereotipi di genere e a promuovere un linguaggio e una cultura del rispetto e della parità. Educare al rispetto e diffondere una comunicazione rispettosa sono passi necessari per creare un cambiamento duraturo.

Solo lavorando insieme possiamo costruire una rete forte e solida contro la violenza di genere, basata sull’ascolto, la prevenzione e l’impegno condiviso verso una società più equa, sicura e consapevole.”

(Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto)

Il grande vero scopo della psicoterapia. Prendere consapevolezza che ci siano punti di vista diversi.Prendere consapevol...
02/10/2024

Il grande vero scopo della psicoterapia.
Prendere consapevolezza che ci siano punti di vista diversi.
Prendere consapevolezza che esistano possibilità diverse.
Prendere consapevolezza che ci possano essere esiti diversi.

DA DOVE VIENE L’AUTOSTIMA?È iniziata la scuola 🏫 e la parola AUTOSTIMA 💪🏻emerge di nuovo nei colloqui con ragazzi e geni...
11/09/2024

DA DOVE VIENE L’AUTOSTIMA?

È iniziata la scuola 🏫 e la parola AUTOSTIMA 💪🏻emerge di nuovo nei colloqui con ragazzi e genitori!
“Mio figlio non ha autostima”, “Dottoressa dovrebbe lavorare sulla sua autostima”, “Anch’io come genitore non ho una grande autostima”.
Ma l’autostima dove si apprende? Sicuramente è un processo importante per la costruzione della nostra persona che parte fin da piccolissimi e si forma proprio attraverso le figure di riferimento.
Per essere trasmessa, dobbiamo sentire dapprima la stima che i genitori o chi per essi hanno di noi. Attenzione, però. Non per quello che facciamo e dimostriamo, ma per quello che SIAMO. Il genitore dovrebbe far passare al figlio il concetto “ho una grande valore di te” NON perché sei bravo a scuola, eccelli nel calcio, suoni il pianoforte meglio di me. Semplicemente perché sei TU, con le tue bravure certo, ma anche con le tue fragilità, perché ci metti impegno e ci provi nella vita, perché ti metti in gioco e se hai bisogno chiedi aiuto, perché anche se ti arrendi, io genitore sono qui per darti tutto il mio sostegno.
Questo è il modo migliore per incoraggiare l’adulto futuro, il quale di fronte alle complessità della vita non si sentirà di valere meno se non otterrà i risultati sperati, non si sentirà fallito se troverà delle alternative alla condizione di partenza auspicata.
Lavoro duro, ma provateci 😉

Benvenuto Settembre 🍃🍂Mese di riflessioni su un’estate che sta terminando e mese di programmazione per un autunno e un i...
03/09/2024

Benvenuto Settembre 🍃🍂
Mese di riflessioni su un’estate che sta terminando e mese di programmazione per un autunno e un inverno carichi di progetti!
Restiamo connessi 💛

Se sei interessato a collaborare, lavorare in équipe e ad avere un approccio multidisciplinare contattaci per conoscerci...
27/08/2024

Se sei interessato a collaborare, lavorare in équipe e ad avere un approccio multidisciplinare contattaci per conoscerci.
☎️ 388 9410370 - 347 6023948

Quanto è importante stare in RELAZIONE?Le NEUROSCIENZE, che si occupano di studiare il sistema nervoso, attraverso una s...
25/07/2024

Quanto è importante stare in RELAZIONE?

Le NEUROSCIENZE, che si occupano di studiare il sistema nervoso, attraverso una serie di tecnologie per conoscere il funzionamento del cervello, hanno osservato che gli esseri umani sono programmati per connettersi, fin da piccolissimi. In alcune circostanze della vita la presenza degli altri diventa fondamentale per focalizzare l’attenzione su decisioni e risoluzione dei problemi. Essere socievoli quindi è un modo per conoscere e interpretare il mondo. Nella società odierna questo aspetto sta venendo meno, risaltando invece la capacità di farcela da soli e di perseguire solo verso obiettivi personali. Un modo di vivere innaturale, lontano dalla nostra genetica di branco, che ci sta portando a vivere con malessere.

Per questo motivo siamo state un po’ assenti dai social, perché stiamo vivendo un’estate intensa di progetti ed esperienze, con momenti davvero stimolanti e significativi come quello che vedete in foto.
Qui siamo allo spazio LINK in compagnia di .bookclub all’interno del progetto .allazeta del bando IN ONDA del
Una serata dove abbiamo parlato di relazioni, libri, storie, dove è emerso l’importanza dell’altro, di “essere visti” e di trovare un proprio spazio nel mondo.

Grazie dell’invito ❤️

Oggi noi celebriamo la giornata delle mamme non perfette o come direbbe Winnicott “sufficientemente buone” ❤️“Quando il ...
12/05/2024

Oggi noi celebriamo la giornata delle mamme non perfette o come direbbe Winnicott “sufficientemente buone” ❤️

“Quando il panico sale e la pressione m***a, ricorda che CI STAI PROVANDO…è questa l’unica cosa che conta.”

E se proprio senti di non farcela, ci occupiamo di sostegno alla genitorialità, insieme troveremo un modo 🥰

🖌️ Helenetheillustrator
📔 Ci sono mamme peggiori di te di Glenn Boozan

Indirizzo

Piazza Buccari 30A
Verona
37141

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Telefono

+393889410370

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi L'Olmo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare