
26/03/2025
Quando mangiare le banane?
Ai genitori di alcuni dei miei piccoli pazienti sarà sembrato strano che io abbia prescritto “banane verdi”, oltre ad altri cibi insoliti ma facilmente reperibili, in particolari situazioni.
Alcuni cibi contengono amidi amilasi-resistenti, che in presenza di fibre solubili e insolubili sono un potente prebiotico, che arricchisce il nostro microbiota intestinale di specie come i Firmicutes, e riduce proporzionalmente i batteri Gram-negativi.
Le banane sono uno di questi cibi. Consumate verdi, sono ricche di questi amidi speciali e di fibre, oltre che di vitamine, e possono essere utili per ripristinare la fisiologia intestinale, attenuando i sintomi delle diarree “funzionali”, come quelle dei bambini in età prescolare o quelle che persistono dopo una gastroenterite acuta.
Molti studi sull’effetto antidiarroico delle banane verdi utilizzano la Musa paradisiaca, un po’ diversa dalle comuni banane commerciate in Occidente per l’uso alimentare crudo, ma poco importa, anche le nostre banane hanno questo potenziale.
Inoltre le banane verdi prevengono obesità, dislipidemia e diabete, grazie alla produzione, da parte dei batteri intestinali, di acidi grassi a catena corta con importanti effetti metabolici.
Insomma, non facciamo ingiallire sempre le banane, ma offriamolo ai nostri bambini quando sono ancora verdi!
Rabbani GH, Larson CP, Islam R, et al. Trop Med Int Health 2010;15(10):1132-9.
da Silva Bomfim N, de Souza Ferreira R, Silva E Oliveira J, et al. Nutr Rev 2025 1;83(2):e290-e303.