Biologa Nutrizionista - Dott.ssa Silvia Mezzari

Biologa Nutrizionista - Dott.ssa Silvia Mezzari ✨ Ricerca il tuo equilibrio con il cibo 📍Lavagno- S.Bonifacio

“Anche quest’anno l’abbiamo fatte.”  Una frase semplice, detta da mia mamma al telefono con apparente noncuranza ma con ...
20/02/2025

“Anche quest’anno l’abbiamo fatte.”

Una frase semplice, detta da mia mamma al telefono con apparente noncuranza ma con il mondo nascosto al suo interno. Mi erano già arrivate le foto dell’impasto, della frittura, dei sorrisi e del tagliapasta che scivola sulla sfoglia sottile prima della cottura. Erano belle e buone, come lei sa fare. Sicuramente l’esperienza ce l’ha!
Sapevo già che erano state fatte, eppure quella frase al telefono mi è arrivata dritta al cuore.

So cosa c’è dietro. C’è la gratitudine per un momento che si ripete negli anni e che nel suo ripetersi non è mai scontato. C’è la voglia di esserci, di fare, di creare qualcosa che faccia sorridere la famiglia e che possa accoglierci tutti, ancora una volta, attorno allo stesso sapore. C’è la nostalgia di qualcosa che amava fare con la sua mamma e che ora adora fare con i suoi nipoti.

Poi c’è il Carnevale! una festa che, più di tante altre, è legata al cibo, ai suoi profumi e ai suoi eccessi. Il Carnevale è da sempre il tempo in cui tutto è concesso, il cui la tavola si riempie di cose che non si preparano nel resto dell’anno. È una celebrazione che affonda le radici in secoli di storia, quando il calendario della tradizione dettava il ritmo della cucina e l’abbondanza di questo periodo precedeva la sobrietà della Quaresima.

I galanti, le chiacchere, le Fratte, le bugie, i crostoli … Cambiano i nomi, cambiano le forme, ma il significato resta lo stesso. Sono il carnevale che torna, con il suo sapore di festa, di leggerezza, di un tempo che scorre e si rinnova anno dopo anno. Sono il rumore dell’olio caldo, la nuvola di zucchero che riempie l’aria, le mani infarinate che lavorano per chi si ama.

Quest’anno, ancora una volta, nonostante tutto, ci sono stati.
Il loro arrivo segna il tempo, come un piccolo rito che scandisce l’anno e che rende ogni stagione riconoscibile. Non so per quanti anni sentirò questa frase. Non so quando diventerà solo un ricordo da custodire. Ma oggi c’è… e questo basta.

Oggi questo regalo me lo gusto e me lo tengo stretto!

🤍 ✨

🔍 Test delle intolleranze: cosa dice davvero la scienza? 🧪"Mi hanno detto che sono intollerantə a 20 alimenti diversi......
15/11/2024

🔍 Test delle intolleranze: cosa dice davvero la scienza? 🧪

"Mi hanno detto che sono intollerantə a 20 alimenti diversi..."
"Ho speso 200€ per scoprire che non posso mangiare quasi nulla..."
"Da quando ho eliminato pane e pasta mi sento meglio, sarò intollerantə?"

Quante volte ho sentito queste frasi nel mio studio!
L'argomento delle intolleranze alimentari è davvero delicato e spesso viene affrontato in modo poco scientifico, creando più confusione che chiarezza.

Sapevi che scientificamente sono riconosciute solo due intolleranze alimentari? Tutto il resto che ci viene "venduto" come intolleranza potrebbe essere in realtà un segnale del nostro intestino che chiede solo un po' più di attenzione e cura.

Non è necessario eliminare decine di alimenti dalla tua dieta o spendere centinaia di euro in test dalla dubbia validità scientifica. La chiave è comprendere come funziona davvero il tuo corpo e imparare ad ascoltarlo nel modo giusto.

La salute è preziosa e merita un approccio serio, basato su evidenze scientifiche e non su test fantasiosi 💫

👉 Vuoi saperne di più? Ho preparato un approfondimento completo su questo tema nella mia newsletter. Ogni domenica mattina arriva direttamente nella tua casella email un contenuto esclusivo su nutrizione e benessere. Iscriviti tramite il link in bio!

🍂 Settembre, un nuovo inizio senza stress 🌟Settembre è arrivato, portando con sé quel familiare mix di eccitazione e ans...
01/09/2024

🍂 Settembre, un nuovo inizio senza stress 🌟

Settembre è arrivato, portando con sé quel familiare mix di eccitazione e ansia che accompagna ogni nuovo inizio.
Senti anche tu quel sottile brivido?

Prima di farti travolgere da quella valanga di "dovrei" e "devo", fermati un attimo.
Quest'anno, che ne dici di affrontare settembre in modo diverso?

Invece di promesse grandiose e obiettivi irraggiungibili, proviamo un approccio più gentile e sostenibile?
Ricordi quanti anni sono stati scanditi "da settembre" inizierò la dieta, mi iscriverò in palestra, rivoluzionerò la mia vita?

Quante volte ti sei ritrovatə, a metà ottobre, con un senso di fallimento e frustrazione?

L'ho vissuto anch'io, e l'hanno vissuto tante persone che seguo.
C'è una spiegazione scientifica dietro questo ciclo: il nostro cervello ama i nuovi inizi.
Il problema? Spesso ci poniamo obiettivi irrealistici, influenzati da messaggi esterni che ci dicono come dovremmo essere.
Ecco perché quest'anno ti propongo un "cambiamento gentile". Piccoli passi costanti che, nel tempo, porteranno a grandi trasformazioni.

Ricorda, non sei solə in questo viaggio. Sono qui per guidarti verso un benessere autentico e duraturo, senza stress o privazioni.
Sei pronta per un settembre diverso? 👉 Clicca il link in bio e facciamo insieme il primo passo verso un cambiamento graduale.

P.S. Ho approfondito questo argomento nella newsletter che ho inviato stamattina, tornando attiva dopo la pausa di agosto. Se vuoi leggere di più su come affrontare settembre con serenità e prenderti cura di te in modo gentile e consapevole, trovi il link per iscriverti alla newsletter nella mia bio. Non perderti i prossimi consigli e approfondimenti!

💛🎂IL TUO PRIMO COMPLEANNO🎉💖Un anno fa iniziava un viaggio che non avrei mai potuto immaginare fino in fondo. Un viaggio ...
24/08/2024

💛🎂IL TUO PRIMO COMPLEANNO🎉💖

Un anno fa iniziava un viaggio che non avrei mai potuto immaginare fino in fondo. Un viaggio che ha trasformato ogni parte di me. Non è stato un amore travolgente fin dal primo istante, ma qualcosa che è cresciuto giorno dopo giorno, con ogni tuo sguardo, Noemi, con ogni tua scoperta. Ogni sorriso e ogni lacrima ci hanno unito sempre di più, in un legame che si è fatto strada attraverso le sfide e le gioie di questi dodici mesi.

Essere tua madre è stata la prova più difficile e, al contempo, più gratificante della mia vita. Ci sono stati momenti in cui ho sentito il peso delle responsabilità, delle notti senza sonno, delle incertezze che ogni giorno portava con sé. Ma c’è anche stata una forza dentro di me che non sapevo di avere, una resilienza che solo l’amore per te poteva far emergere. Le donne hanno una forza d’animo straordinaria, una capacità di resistere e di amare che non smette mai di sorprendermi. Ogni giorno ho cercato di essere la migliore versione di me stessa per te, insieme al tuo papà Simone Castagna, che ha camminato al mio fianco con una dedizione e un amore infiniti.

Non posso non pensare a tutte le persone che ci hanno sostenuto in questo anno così intenso. Alle nostre famiglie, con il loro supporto, alla nostra meravigliosa ginecologa Serena Cavaliere, che con cura e competenza ci ha guidati fin dal primo momento, e a chi ci ha preparato al meglio con il corso preparto GAIA di Ilaria Magrinelli, accompagnandoci anche nei momenti più difficili per tutto l’anno.

Oggi, mentre festeggiamo il primo compleanno di Noemi, mi trovo ad affrontare un periodo complesso. Un problema alla schiena mi ha messa alla prova, e ci sono altre difficoltà familiari che mi preoccupano. Ma ho imparato che la vita va vissuta in tutte le sue sfumature, accettando i momenti di dolore come parte del percorso. È attraversando le tempeste che impariamo a riconoscere e ad apprezzare davvero la luce di giornate come questa.

A te, mia dolce Noemi, auguro una vita piena di gioia e amore. E a tutti coloro che ci sono stati vicini in questo viaggio, grazie dal profondo del cuore. Oggi celebriamo te, la nostra piccola meraviglia, e tutto ciò che rappresenti per noi. Questo è solo l’inizio di un’avventura straordinaria insieme. Buon primo compleanno, amore mio.

☀️ Ferragosto... un giorno di festa, relax e condivisione ☀️Per molti, Ferragosto è sinonimo di grigliate, tavolate imba...
15/08/2024

☀️ Ferragosto... un giorno di festa, relax e condivisione ☀️

Per molti, Ferragosto è sinonimo di grigliate, tavolate imbandite e momenti speciali trascorsi con amici e familiari. È un'occasione per rallentare, apprezzare le piccole cose e creare nuovi ricordi. ❤️

L'anno scorso, per me, il Ferragosto è stato particolarmente significativo. Ero al termine della mia gravidanza, in attesa di conoscere la mia piccola. Ricordo l'emozione e l'attesa, ma anche la voglia di godermi quei momenti di tranquillità prima dell'arrivo di Noemi.

E tu, come festeggi il Ferragosto?

Sei in viaggio alla scoperta di nuovi luoghi? ✈️
Ti rilassi in spiaggia o in montagna? 🏖️⛰️
O magari preferisci un pranzo in famiglia all'insegna della tradizione? 🏡
Qualunque sia la tua scelta, l'importante è viverla con gioia e serenità.

Condividi con me le tue tradizioni e i tuoi piatti preferiti nei commenti! 👇 Mi piacerebbe conoscere le tue storie e i tuoi ricordi legati a questa giornata speciale.

E ricorda: Ferragosto è anche un'occasione per sperimentare nuovi sapori e ricette, senza sensi di colpa. L'equilibrio è la chiave per una sana alimentazione, e un giorno di festa non rovinerà i tuoi progressi. 😉

Quindi, goditi ogni boccone, ogni abbraccio, ogni sorriso.

Buon Ferragosto a te e a tutte le persone che ami! 🎉

Con affetto,

Silvia

😖🫣Emozioni e cibo: parte 2 🙄🥰Continuiamo ad esplorare insieme come le emozioni di ansia, imbarazzo, nostalgia, invidia e...
18/07/2024

😖🫣Emozioni e cibo: parte 2 🙄🥰

Continuiamo ad esplorare insieme come le emozioni di ansia, imbarazzo, nostalgia, invidia e noia possono influenzare il nostro rapporto con il cibo.

Ogni emozione può portarci a comportamenti alimentari diversi, spesso complicando il nostro percorso verso un’alimentazione consapevole e gentile.

In questo carosello, condivido alcune frasi tipiche dei miei pazienti e le risposte che offro loro per aiutarli a gestire meglio queste emozioni.

✨ Ricorda, il luogo corretto per elaborare e analizzare profondamente le proprie emozioni è la psicoterapia.
Questo post è solo un punto di partenza per comprendere meglio come le emozioni possano influenzare il nostro comportamento alimentare.

😊😡Emozioni e cibo: parte 1🤢🫣Inside Out ci ha illustrato che Gioia, Rabbia, Disgusto, Paura e Tristezza sono i nostri com...
16/07/2024

😊😡Emozioni e cibo: parte 1🤢🫣

Inside Out ci ha illustrato che Gioia, Rabbia, Disgusto, Paura e Tristezza sono i nostri compagni di viaggio emotivi. Oggi mi sono chiesta come influenzano il nostro rapporto con il cibo in un percorso nutrizionale? 🤔
In questo carosello ho esplorato esempi su come queste emozioni possono guidare le scelte alimentari, a volte anche portandoci fuori strada.

Disclaimer: Questo post ha lo scopo di sensibilizzare e offrire spunti di riflessione. Se senti che le emozioni influenzano negativamente il tuo rapporto con il cibo, ti incoraggio a cercare il supporto di un professionista della salute mentale.

La psicoterapia è lo spazio ideale per esplorare e comprendere a fondo le tue emozioni.

Resta sintonizzatə per la seconda parte del carosello, dove esploreremo le NUOVE emozioni di Inside Out 2 e il loro impatto sul nostro rapporto con il cibo! 😉

Scrivimi nei commenti quale emozione ti capita di vivere di più!!

🌟 Recensioni di cui sono grata: un viaggio insieme 🌟🙏💖 Ogni volta che ricevo recensioni come quella di Margherita, mi se...
14/06/2024

🌟 Recensioni di cui sono grata: un viaggio insieme 🌟

🙏💖 Ogni volta che ricevo recensioni come quella di Margherita, mi sento profondamente grata e ispirata. Aiutare le persone a ritrovare un rapporto sereno con il cibo e a crescere personalmente ed emotivamente è la mia missione più grande. 🌿✨

Grazie, Margherita, per aver condiviso la tua esperienza. Sono onorata di averti potuto accompagnare in questo meraviglioso percorso di consapevolezza e benessere. 🌺

Se anche tu desideri intraprendere un viaggio verso una vita più equilibrata e serena, sono qui per aiutarti. Insieme possiamo ritrovare la gioia di nutrirsi in modo consapevole e senza paure. 🌸💪

🌞🍽️ Vacanze e Alimentazione: qualche consiglio utile! 🍽️🌞Le vacanze sono fatte per rilassarsi, divertirsi e, ovviamente,...
11/06/2024

🌞🍽️ Vacanze e Alimentazione: qualche consiglio utile! 🍽️🌞

Le vacanze sono fatte per rilassarsi, divertirsi e, ovviamente, godersi del buon cibo! Mi viene chiesto davvero spesso come possiamo mantenere un equilibrio senza rinunciare al piacere? Ecco qualche consiglio per vivere le vacanze con serenità e consapevolezza.

1️⃣ Pianifica i pasti: Se soggiorni in un appartamento, una spesa intelligente e pasti semplici e bilanciati ti aiuteranno a mangiare bene senza stress. 🥗🛒

2️⃣ Idratati: Bevi molta acqua, specialmente se sei in un luogo caldo. L’idratazione è fondamentale per il tuo benessere generale. 💧🚰

3️⃣ Modera gli sgarri: Concediti qualche piacere culinario senza esagerare. La moderazione è la chiave per goderti il cibo senza sensi di colpa. 🍦🍰

4️⃣ Ascolta il tuo corpo: Rispetta i segnali di fame e sazietà. Mangia quando hai fame e fermati quando sei saziə. Fidati del tuo istinto!

Le vacanze sono un momento di relax e divertimento. Ricorda: le vacanze sono fatte per godersele! Non stressarti troppo sul cibo, assapora ogni momento e crea ricordi indimenticabili.

📣🚫 COSA NON È LA DIETA MEDITERRANEA 🚫📣La Dieta Mediterranea è un tesoro prezioso, ma spesso frainteso. Ne ho parlato nel...
07/06/2024

📣🚫 COSA NON È LA DIETA MEDITERRANEA 🚫📣

La Dieta Mediterranea è un tesoro prezioso, ma spesso frainteso. Ne ho parlato nell'ultima e-mail inviata domenica mattina.

In questo carosello, voglio fare chiarezza su cosa NON è:

1. Non è esclusiva dell'Italia: Essere italiani non ci rende automaticamente esperti di dieta mediterranea. Negli anni ci siamo allontanati dalle tradizioni, ma possiamo riscoprirle!
2. Non è costosa: Anzi, è super accessibile! Frutta, verdura di stagione, legumi, cereali integrali... sono ingredienti sani ed economici. Un investimento (anche economico) per la salute a lungo termine!
3. Non è solo cibo: È convivialità, famiglia, amici, tradizioni... È il piacere di stare a tavola e condividere momenti speciali.
4. Non è restrittiva: Niente conteggio ossessivo di calorie o cibi proibiti! La dieta mediterranea è varietà, equilibrio e piacere. C'è spazio per tutto, con moderazione.
5. Non è solo per adulti: È adatta a tutte le età! Bambini, adulti, anziani... tutti possono trarre benefici da questo stile di vita sano e completo.
6. Non è noiosa: Assolutamente no! La cucina mediterranea è un'esplosione di sapori e colori. Ogni pasto è un'avventura culinaria tutta da gustare!

Allora, cosa ne pensi? Ti sei mai imbattutə in questi falsi miti? Condividi le tue esperienze nei commenti! 😉

🌸 Oggi voglio condividere con voi una vostra recensione 🩷Spesso, sin dal primo incontro, mi impegno a comprendere le pre...
03/06/2024

🌸 Oggi voglio condividere con voi una vostra recensione 🩷

Spesso, sin dal primo incontro, mi impegno a comprendere le preferenze e le difficoltà lavorative di chi si affida a me. Creare un piano nutrizionale che rispetti le esigenze individuali è una parte fondamentale del mio lavoro.

Mi riempie il cuore sapere che, una volta iniziato il percorso, non solo non si avverte fame, ma si vedono piano piano i risultati desiderati. Questo è il motivo per cui amo il mio lavoro: vedere i progressi e sapere che le persone si sentono sempre più sicure nelle loro scelte alimentari.

💜 Il mio obiettivo è creare un ambiente accogliente dove ci si sente compresi e supportati. Ogni testimonianza positiva mi rafforza nel mio impegno e nella mia dedizione verso il benessere alimentare di ciascuno di voi.

🙏 Sentirsi compresi e supportati fa tutta la differenza.

🇮🇹✨Dieta Mediterranea: un tesoro per la Salute 🇮🇹✨Come promesso, ecco le risposte al nostro NutriQuiz di ieri!Spero che ...
30/05/2024

🇮🇹✨Dieta Mediterranea: un tesoro per la Salute 🇮🇹✨

Come promesso, ecco le risposte al nostro NutriQuiz di ieri!
Spero che vi siate divertiti a testare le vostre conoscenze sulla Dieta Mediterranea, un vero e proprio patrimonio per la nostra salute.

Ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e olio d'oliva, questa alimentazione non è solo gustosa ma anche un toccasana per il cuore, il cervello e il benessere generale.

La Dieta Mediterranea è molto più di un semplice regime alimentare: è uno stile di vita che celebra la convivialità, il piacere del cibo e la connessione con la natura.

Continua così ogni mercoledì il nostro appuntamento con il NutriQuiz con tanti altri consigli!

P.S.: Se ti interessa l'argomento iscriviti alla Newsletter della domenica mattina attraverso il mio sito, te ne parlerò più approfonditamente!

Indirizzo

Verona
37030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 18:00

Telefono

+393515023527

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologa Nutrizionista - Dott.ssa Silvia Mezzari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Biologa Nutrizionista - Dott.ssa Silvia Mezzari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare