Gessica Mestriner - Psicologa a Verona

Gessica Mestriner - Psicologa a Verona Approccio analitico transazionale integrato. 3 Master: gestione del personale, DSA e psicologia invecchiamento.

Ambiti: depressione, ansia, crisi, transizioni di vita, situazioni lavorative complesse, invecchiamento, genitorialità, menopausa, ADHD adulti

Quanto il valore che diamo a noi stessi è influenzato dal giudizio degli altri?
18/07/2025

Quanto il valore che diamo a noi stessi è influenzato dal giudizio degli altri?

Apprezza la tua unicità, in modo indipendente dal pensiero altrui.
08/07/2025

Apprezza la tua unicità, in modo indipendente dal pensiero altrui.

29/06/2025
😊 Leggi l'articolo che ho pubblicato 😊
27/06/2025

😊 Leggi l'articolo che ho pubblicato 😊

Ti capita di ritrovarti sempre nelle stesse situazioni, quasi come se stessi recitando un copione già scritto? In questo articolo esploriamo,

🔁 Perché ripetiamo sempre gli stessi errori?Anche quando cambiamo città, partner, lavoro… ci ritroviamo nei soliti schem...
27/06/2025

🔁 Perché ripetiamo sempre gli stessi errori?

Anche quando cambiamo città, partner, lavoro… ci ritroviamo nei soliti schemi. Ti suona familiare?
➡️ “Scelgo sempre le stesse persone.”
➡️ “Finisco di nuovo in quella dinamica.”
➡️ “Mi sento intrappolato, come se sapessi già come andrà a finire.”

Ma perché accade?

👶 Secondo l’Analisi Transazionale, ognuno di noi scrive fin da piccolo un copione di vita: una sorta di sceneggiatura inconscia, costruita per sopravvivere emotivamente, essere amato, accettato.

💡 Il bambino fa il meglio che può per adattarsi, sviluppando strategie che allora funzionavano… ma che oggi, da adulti, ci limitano.
Ecco perché ci ritroviamo a ripetere sempre le stesse storie, anche quando vorremmo qualcosa di diverso.

🧠 Quei meccanismi sono spesso legati a ciò che in AT chiamiamo elastici emotivi: qualcosa nella situazione presente risveglia una ferita antica, e senza accorgercene, reagiamo come allora.

🎯 Ma non è una condanna. Possiamo cambiare.
Il copione non è scritto con l’inchiostro indelebile.

✍️ Possiamo riscriverlo, comprenderlo, trasformarlo.

🌱 Lo studio dello psicologo è uno spazio sicuro in cui iniziare a vedere con chiarezza quei meccanismi, a riconoscere le vecchie ferite e a scegliere, finalmente, una strada nuova.

✨ La consapevolezza è il primo passo. E ogni passo può portarci più vicini a chi siamo davvero.

✏️ Ecco come potresti riscrivere la parte finale del post mettendo in primo piano GuidaPsicologi:

📩 Se senti che è il momento di iniziare un percorso, puoi contattarmi anche solo per parlarne.
Mi trovi su GuidaPsicologi con tutte le info, le disponibilità e il modulo di contatto:

🔗 Clicca qui per il mio profilo →https://www.guidapsicologi.it/studio/gessica-mestriner

oppure cerca: “Gessica Mestriner psicologa Verona” direttamente sul sito.

👩‍⚕️ Sono la Dott.ssa Gessica Mestriner, psicologa a orientamento Analitico Transazionale.

📍 Ricevo a Verona (Zona Stadio) e online.
💬 Primo colloquio gratuito.

📲 Per chi preferisce, sono contattabile anche via:

WhatsApp / telefono: 320 9622109

Email: gessica.mestriner@gmail.com

🌐 Sito personale: www.gessicamestriner.it



Alcuni problemi non possono essere risolti o eliminati completamente. È sempre possibile, però, imparare ad affrontarli ...
25/06/2025

Alcuni problemi non possono essere risolti o eliminati completamente. È sempre possibile, però, imparare ad affrontarli costruttivamente, in modo che la vita possa essere vissuta pienamente.

☀️🌴🎄 Ci sono momenti dell’anno in cui tutti sembrano felici, leggeri, sorridenti: Natale, le vacanze estive, i weekend a...
11/06/2025

☀️🌴🎄 Ci sono momenti dell’anno in cui tutti sembrano felici, leggeri, sorridenti: Natale, le vacanze estive, i weekend al mare…

E se tu invece non riesci a sentirti così?

🐌🚗A volte ti senti fuori tempo, come se stessi viaggiando a 30 km/h mentre il resto del mondo sfreccia a 150.
L’umore ne risente, nasce un senso di abbattimento…

🚫👥E così inizi a evitare uscite, incontri, luoghi affollati.

💭⏳Per alcuni, staccare dal lavoro è un sollievo.
Per altri, invece, può generare smarrimento: mancano gli stimoli, le routine, la motivazione.

Non sei l’unico a provare queste sensazioni.
E soprattutto: non c’è nulla di sbagliato in te. 🌱
Forse è arrivato il momento di rimetterti al centro.

Prenderti cura di ciò che senti può essere il primo passo per iniziare a stare meglio. 💚

Se questo messaggio ti parla, possiamo approfondirlo insieme.
📌Il primo colloquio è gratuito, contattami.

👩‍⚕️Sono la Dott.ssa Gessica Mestriner
📍 Verona – Piazzale Olimpia, 24 (Zona Stadio)
📲 320 9622109 (anche Whatsapp)
📩gessica.mestriner@gmail.com
www.gessicamestriner.it

, , , , ,

🌀 Conosci il circolo virtuoso della gratitudine?🍎Un paziente, al termine del nostro percorso, mi ha donato questo cesto ...
03/06/2025

🌀 Conosci il circolo virtuoso della gratitudine?

🍎Un paziente, al termine del nostro percorso, mi ha donato questo cesto di frutta, ricco di colori, sapori, di vita, di gratitudine.

🌸 Tutto inizia quando qualcuno compie un gesto di bene verso un altro. Chi lo riceve, toccato da quella generosità, sente il bisogno di ricambiare: con un dono, un gesto gentile, un’attenzione.

⭐ E chi ha dato per primo si sentirà appagato, orgoglioso, ispirato a continuare. Nasce così un effetto domino di benessere e connessione: la gratitudine rafforza i legami, stimola la generosità, alimenta la fiducia.

👨🏻‍🦱 L’antropologo Bronisław Malinowski osservò qualcosa di simile nelle isole Trobriand. Gli abitanti compivano pericolose traversate oceaniche per donare collane o bracciali di conchiglie ad altri isolani. Ogni dono veniva rimesso in circolo, passando di mano in mano, isola dopo isola, in un rito chiamato kula.

💠 Ogni passaggio non ne riduceva il valore: lo aumentava. E dopo anni, quel monile tornava a chi l’aveva donato per primo, arricchito di storie e significati.

📿 Il kula non era un semplice scambio materiale, ma un patto relazionale, una danza di reciprocità, memoria e fiducia.

💐 Allo stesso modo, nel percorso psicologico, si cammina insieme. Il terapeuta si dona, ascolta, accompagna. Il paziente esplora, si trasforma, restituisce riconoscenza. Un seme di gratitudine cresce, lascia impronte invisibili ma indelebili lungo il cammino.

🌎 Il paziente parte per la propria traversata con strumenti nuovi, consapevolezze profonde. Saprà affrontare il mare aperto, ma porterà sempre dentro di sé la certezza di una base sicura, a quel luogo in cui è nato il suo cambiamento.

👩‍⚕️Sono la Dott.ssa Gessica Mestriner

📌Il primo colloquio è gratuito.
📍 Verona – Piazzale Olimpia, 24 (Zona Stadio)
📲 320 9622109 (anche Whatsapp)
📩gessica.mestriner@gmail.com
www.gessicamestriner.it

🧠📋A volte il lavoro prende tutto: tempo, energia, pensieri.Anche nei momenti liberi, la mente continua a rielaborare, or...
27/05/2025

🧠📋A volte il lavoro prende tutto: tempo, energia, pensieri.
Anche nei momenti liberi, la mente continua a rielaborare, organizzare, anticipare.

😣💤Lo stress non si manifesta solo con la fatica fisica,
ma con l'irritabilità, l'insonnia, la difficoltà a staccare mentalmente, influenzando anche i rapporti affettivi.

⚖ Quando i confini tra vita personale e lavoro si assottigliano,
si rischia di perdere il proprio equilibrio.

⏸🗣🧘‍♂Riconoscere i segnali del sovraccarico è il primo passo.
Imparare a dire di no, a prendersi spazio, a dare priorità a se stessi è un lavoro profondo… ma possibile.

👫Nel mio studio accompagno persone che vogliono ritrovare un rapporto più sano con il lavoro e con se stesse.

Se senti che questo tema ti riguarda, possiamo parlarne.
👉Il primo colloquio è gratuito.

👩‍⚕️Dott.ssa Gessica Mestriner
📍 Verona – Piazzale Olimpia, 24 (Zona Stadio)
📞 320 9622109
✉️ gessica.mestriner@gmail.com
💻 www.gessicamestriner.it

🎭 EMOZIONI AUTENTICHE O PARASSITA?🎬 Immagina questa scena:Hai appena finito di parlare in una riunione. Un collega ti fa...
17/05/2025

🎭 EMOZIONI AUTENTICHE O PARASSITA?

🎬 Immagina questa scena:

Hai appena finito di parlare in una riunione. Un collega ti fa notare un errore nel tuo intervento, davanti a tutti.

Quale emozione provi?
😡 (rabbia) - 😢 (tristezza) - 😳 (imbarazzo) - 😨 (paura) - 😊 (serenità)

❤️Sembrerà strano ma non tutte le persone reagiscono allo stesso modo: una arrossisce e si scusa più volte; un’altra si irrigidisce, si arrabbia, risponde a tono, infastidita; un’altra ride e minimizza; un’altra ancora continua la riunione imperturbabile.

💭 Spunto di riflessione:

❓Perché reagiamo in modo così diverso alla stessa situazione?
🪶L’emozione che abbiamo individuato è quella che proviamo in molte situazioni diverse della nostra vita.
🏠 Quell’emozione è stata, probabilmente, sostenuta e incoraggiata dalla nostra famiglia nell’infanzia.
🎭 Questa emozione, in genere, non è utile a risolvere il problema e ne nasconde un’altra più profonda, per questo la chiamiamo EMOZIONE PARASSITA.

🌱 Distinguere tra ciò che sentiamo davvero e ciò che abbiamo imparato a sentire è un passaggio chiave nel nostro percorso di crescita.

👩‍⚕️ Se ti riconosci in queste dinamiche e vuoi iniziare a esplorare il tuo mondo emotivo con più consapevolezza, ti accompagno volentieri in questo percorso.

👩‍⚕️Sono la Dott.ssa Gessica Mestriner

📌Il primo colloquio è gratuito.
📍 Verona – Piazzale Olimpia, 24 (Zona Stadio)
📲 320 9622109 (anche Whatsapp)
📩gessica.mestriner@gmail.com
www.gessicamestriner.it

Ti capita di sentirti stanca, tesa, con la mente sempre accesa?A volte non è solo stress: è il corpo che parla quando la...
11/05/2025

Ti capita di sentirti stanca, tesa, con la mente sempre accesa?
A volte non è solo stress: è il corpo che parla quando la mente è sovraccarica da troppo tempo.

Lo chiamiamo “funzionare in modalità sopravvivenza”: ti alzi, fai tutto, quasi in automatico, ma dentro senti un peso.
Spesso questa tensione non è solo nel presente. È una risposta antica, che si è attivata per proteggerti… ma ora ti sta chiedendo un cambiamento.

Se ti riconosci, forse è il momento di ascoltarti davvero, di rimetterti al centro della tua vita.

👩‍⚕️ Sono la Dott.ssa Gessica Mestriner – Psicologa a Verona.
Ti accompagno in un percorso per ritrovare equilibrio, centratura e lucidità.

Il primo colloquio è gratuito.
Parliamone insieme, senza impegno:

📍 Verona – Piazzale Olimpia, 24 (Zona Stadio)
📞 320 9622109
✉️ gessica.mestriner@gmail.com
💻 www.gessicamestriner.it

Richiedi un appuntamento, anche via WhatsApp
07/05/2025

Richiedi un appuntamento, anche via WhatsApp

Indirizzo

Piazzale Olimpia, 24
Verona
37100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
Martedì 13:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
Giovedì 13:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 12:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gessica Mestriner - Psicologa a Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare