Dott. Roberto Dal Prà - Psicologo Psicoterapeuta

Dott. Roberto Dal Prà - Psicologo Psicoterapeuta Psicologo, psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona

11/10/2022

Io sono ancora fermo qua.

❤️❤️❤️

06/10/2020

Ciascuno di noi possiede una o più abilità, così come, per ognuno di noi, alcune di queste capacità utili a vivere una vita serena costituiscono vulnerabilità su cui lavorare. Le abilità per vivere bene si possono sviluppare e/o rinforzare e/o ritrovare in un costruttivo percorso di psicoterapia utile a far fiorire il nostro benessere 🎯🧠🌼

06/05/2020

Tante telefonate arrivano anche da lavoratori in preda alla paura del futuro e al timore di perdere la propria attività o da persone che vedono riacutizzarsi situazione familiari di stress e tensioni pregresse. (ANSA)

Un ripasso o per chi è curioso di approfondire cos'è la psicoterapia cognitiva.
25/04/2020

Un ripasso o per chi è curioso di approfondire cos'è la psicoterapia cognitiva.

Il cognitivismo concepisce la mente come un elaboratore di informazione con organizzazione di tipo sequenziale e con una capacità limitata di elaborazione

20/04/2020

Meet Shaolin Master Shi Heng Yi in his serene talk about self-discovery. Learn why rainfall is an essential part of each flowering. And every small step – pa...

20/04/2020
10/04/2020

L’attuale situazione di diffusione del Covid-19 e la conseguente quarantena stanno mettendo a dura prova le nostre risorse psicologiche cambiando il nostro modo di vivere la quotidianità, le relazioni, mettendoci a contatto con stati d’animo talvolta indesiderati, e altro ancora, innescando in ...

08/04/2020

Quali sono i fattori che portano tante persone a ritrovarsi legate per la vita al compagno sbagliato? Tim Urban lo spiega in ... Leggi tuttoL’errore più grande che commettiamo quando scegliamo un partner

01/04/2020

I più piccoli si trovano a fare i conti con una situazione complessa e ricca di traumi. I consigli di psicoterapeute, ricercatrici e centri di mediazione familiare per aiutarli. Leggi

31/03/2020

E voi, in che zona siete o in che zona vorreste essere? 😱🤓🌱🌈

20/03/2020

⚠️⚠️⚠️ . IN CAMPO IN VENETO ANCHE IL SERVIZIO inOLTRE CON IL NUMERO VERDE 800 33 43 43. AIUTERA’ A GESTIRE PAURE E DIFFICOLTA’ PSICOLOGICHE ⚠️⚠️⚠️

Tra le varie iniziative per fronteggiare i molteplici effetti dell’emergenza coronavirus, in Veneto scende in campo anche il numero verde 800 33 43 43 del Servizio “inOltre” della Regione.
Il Servizio è a disposizione per tutti i cittadini che:

• stanno vivendo situazioni di preoccupazione (per sé e per i propri cari);

• necessitano di un supporto per gestire e modificare gli stili di vita, coerentemente con le prescrizioni dei decreti ministeriali atti ad interferire con la diffusione del contagio;

• riconoscono che l’emergenza sanitaria si sta trasformando in urgenza personale e ritengono comunque utile avere un confronto.

È possibile contattare il Servizio inOltre al Numero Verde 800.33.43.43, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7: sarà compito del servizio valutare la richiesta, e con il cittadino costruire il percorso per una sua efficace gestione.
Gli operatori sono psicologi esperti nella gestione delle emergenze e dei cambiamenti della Comunità, e propongono percorsi di supporto mirati a definire sia obiettivi che strategie per gestire le difficoltà, anche individuando nel territorio gli strumenti e le risorse utili e necessari.

17/03/2020

Un po' di consigli e numeri utili per tenere a bada l'ansia e la solitudine, e non restare un mese in pigiama

06/02/2019

Domani, 7 febbraio, alle ore 20.45 ti aspettiamo al Centro Clinico di Verona per una serata sul tema "Alla scoperta della condivisione: le terapie e i training di gruppo"

Le dr.sse Irene Biondani, Silvia Brendolan e Silvia Castelli descriveranno le diverse tipologie di incontri di gruppo. Il focus sarà sulle terapie e i training di gruppo, intesi come spazi sia di promozione del benessere che come strumenti di supporto e terapia. Il gruppo, infatti, per le sue caratteristiche dinamiche si presta ad essere un contesto di apprendimento, di confronto e di crescita personale.

La serata è gratuita. Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione (info@centroclinicoverona.it o 348/2296286). Vi aspettiamo!

31/07/2018

Lateralizzazione:

riconoscimento percettivo dei due emisomi che compongono il proprio schema corporeo. Per lateralizzarsi il bambino deve percepire e verbalizzare la differenza fra le sue due parti del corpo. Per questo motivo il bambino deve fare più esperienze possibili con entrambe le mani in modo da poter percepire la differenza fra i due arti. L'educatore deve mettere il bambino nelle condizioni migliori per sperimentare se stesso e deve sostenerlo nella verbalizzazione e nell'interiorizzazione.

i bambini con disturbi di lateralizzazione hanno difficoltà di orientamento in quanto "il soggetto non può basare il processo di lateralità sull'identificazione di una propria prevalenza motoria naturale" (E.Simonetta - Esame del Movimento).

il bambino quindi avrà difficoltà nel riconoscere la destra e la sinistra (orientamento egocentrico) e di conseguenza non potrà organizzare lo spazio decentrato.
Quali conseguenze possono avere queste difficoltà sull'apprendimento scolastico?
- Difficoltà nel riconoscere l'orientamento delle microforme (bd,qp)
- Difficoltà di orientamento nello spazio-foglio

Educazione Psicomotoria Neurofunzionale

22/06/2018

Entra nel nuovo capitolo 'condizioni di salute sessuale'

Indirizzo

Lungoadige Porta Vittoria, 33
Verona
37100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Roberto Dal Prà - Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Roberto Dal Prà - Psicologo Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare