Dott.ssa Anna Spada Psicologa- Psicoterapeuta

Dott.ssa Anna Spada Psicologa- Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Anna Spada Psicologa- Psicoterapeuta, Psicologo, Via Antonio Gramsci 10, Verona.

Sostegno psicologico individuale,
Terapia di coppia;
Percorsi Benessere, Antistress e di Crescita Personale, Ansia, Autostima, Rabbia, Gestione situazione di crisi, Depressione, Disturbi Psicosomatici, Problemi Relazionali.

È stato un anno di lavoro inteso,con tutto il valore e lo spessore che hanno i vissuti.Abbiamo provato ad abbracciare il...
23/12/2023

È stato un anno di lavoro inteso,
con tutto il valore e lo spessore che hanno i vissuti.
Abbiamo provato ad abbracciare il dolore, a dare un nuovo senso alla propria storia, a fare i conti con l'impotenza, a piangere, ad arrabbiarci, a sorridere a crepapelle, andare oltre il noto verso una consapevolezza più profonda.
Ed è stato così prezioso, così grande che sono davvero grata di questo stare insieme, senza maschere, senza difendersi.
Una gratitudine reciproca, che nutre entrambe le parti❣️

01/12/2022
Il lavoro psico-corporeo è un intervento di cura per la persona, dove la relazione psicoterapeutica non è basata solo su...
10/10/2022

Il lavoro psico-corporeo è un intervento di cura per la persona, dove la relazione psicoterapeutica non è basata solo sul dialogo verbale.

È un lavoro più complesso perché accoglie e si apre anche la dimensione del corpo con le sue sensazioni fisiche ed emozioni.

Il contatto diventa una delle modalità per sentire la persona, la seduta è così un incontro con l'altro vero e profondo perché va oltre le parole.

"Il risultato del percorso è davvero un mosaico: i pezzi non sono perfetti, hanno colori diversi, ma si possono incastra...
14/07/2022

"Il risultato del percorso è davvero un mosaico: i pezzi non sono perfetti, hanno colori diversi, ma si possono incastrare e riescono a trovare un loro specifico equilibrio, il mosaico sono io."
A. ❤️

L' ULTIMA SEDUTA.È un tempo di saluti,Di commozione, Forte,che racchiude in maniera intensa la bellezza di quel percorso...
04/06/2022

L' ULTIMA SEDUTA.

È un tempo di saluti,
Di commozione,
Forte,
che racchiude in maniera intensa la bellezza di quel percorso e di quel legame.
Ci si separa con dolcezza e amore, è un rapporto che non intrappola, non stringe,
Viene riconosciuto il paziente per quello che è diventato, per quello che adesso è capace.
Si delinea il prima e il dopo, quasi non ci si riconosce, eppure adesso si è davvero autentici.
Un forte abbraccio!
Io e la mia stanza rimaniamo il posto sicuro in cui ritornare quando si ha bisogno sia fisicamente che interiormente, perché quella persona sarà sempre dentro di me e so con certezza che anche l'altro mi porterà con sé per tutto il corso della sua vita.

DAL CONFLITTO AL DIALOGO.  Il nostro benessere psicologico ed emotivo può essere compromesso dalla presenza di spinte in...
11/05/2022

DAL CONFLITTO AL DIALOGO.

Il nostro benessere psicologico ed emotivo può essere compromesso dalla presenza di spinte interne contrastanti che genera un logorio interno tale da farci vivere nella sensazione di essere in stallo. In questo modo, possiamo finire incastrati in posizioni poco sane e positive fino a provare, nelle situazioni più complicate, disagio, malumore, ansia e una varietà di sintomi fisiologici.

Molto spesso questo Il conflitto è inconsapevole cioè riguarda istanze mentali opposte di cui non siamo coscienti.

Avere consapevolezza degli elementi che generano il conflitto è molto importante ed è uno degli obiettivi cui si prefigge la psicoterapia.

Alla base di molti conflitti interni possono esserci 3 fattori di vulnerabilità :

🔸Le credenze limitanti: i messaggi ricevuti, nel corso della nostra infanzia, possono essere stati interiorizzati sotto forma di comandi circa quello che dobbiamo fare. Tali convinzioni possono finire per orientare pesantemente le nostre scelte di vita, spingendoci ad agire nel modo contrario a quello che vorremmo. Compiaci, spicciati, sii perfetto, dacci dentro sono esempi di messaggi genitoriali che le persone spesso seguono senza averne coscienza e a cui fanno fatica a disobbedire.

🔸La paura del cambiamento. La zona di comfort è lo spazio mentale nel quale ci si sente al sicuro e all’interno del quale si pensa che nulla debba essere cambiato. Il conflitto nasce dalla difficoltà ad abbandonare tale zona che, per quanto limitante, rappresenta qualcosa di conosciuto e rassicurante.

🔸Generalizzazione: si tratta di una distorsione del pensiero per la quale, a partire da un evento specifico, si traggono conclusioni che, si reputa, valgano per altre situazioni. “Dato che ho fallito in questo progetto, fallirò anche in quest’altro”, “Dato che le mie relazioni sono andate sempre male, anche le prossime andranno male”, “Dato che mi capitano un sacco di guai, sarò sempre infelice”. Tali distorsioni generano emozioni (ansia, panico, preoccupazioni, tensioni) e comportamenti (autosabotaggio, incapacitazione, passività) ad esse coerenti.

Dal conflitto al dialogo attraverso:

➡️La consapevolezza delle diverse parti in conflitto al fine di attivare un “dialogo interiore” che consenta ad esse di esprimersi e di integrarsi.

➡️Individuando i messaggi genitoriali introiettati e abbandonarli laddove risultino limitanti e non più adatti al proprio benessere.

➡️Comprendendo le proprie emozioni e comprendere cosa le origina.

➡️Favorendo il cambiamento: pianificare nuove scelte, valutando i pro e i contro di ciascuna possibilità.

➡️Modificare le distorsioni del pensiero che generano ansia e l’irrisoluzione del conflitto.

"Il segreto delle madri, anche quelle che non sanno o non vogliono esserlo: la capacità misteriosa di diventare un posto...
08/05/2022

"Il segreto delle madri, anche quelle che non sanno o non vogliono esserlo: la capacità misteriosa di diventare un posto che accoglie tutto quello che succede nel cammino, tutto quello che viene e che c’è. La capacità di tenere insieme quel che insieme non sta. Di ricordare daccapo, ogni volta, da dove passa la vita e perché."

Impara dai tuoi limitiIl gusto dell'incertezza,della tenerezza...
19/04/2022

Impara dai tuoi limiti
Il gusto dell'incertezza,
della tenerezza...

Raccolgo storie,Storie di donne.Le ascolto con cura perché sono sempre un dono le parole che mi portano.Parlano di rabbi...
08/03/2022

Raccolgo storie,
Storie di donne.
Le ascolto con cura perché sono sempre un dono le parole che mi portano.
Parlano di rabbia per non sentirsi amate,
Parlano di fragilità quando sentono di non riuscire a reggere tutto il grande carico che portano,
Parlano di paura per non essere mai abbastanza,
Parlano di solitudine quando credono che nessuno mai le posso comprendere,
Parlano di dubbi perché vorrebbero fare sempre la cosa giusta.
Le guardo e i miei occhi non riescono a vedere nient'altro che:
Donne che si meritano un amore alla loro altezza,
Donne fortissime, con mille fragilità ma con altre mille e più risorse,
Donne meravigliose proprio per quello che sono,
Donne con un' alleata, perché la loro sofferenza è qualcosa che ho toccato anch'io e che posso comprendere bene,
Donne premurose ma che non devono mettere da parte i loro bisogni.

Auguri donne, che possiate sempre avere uno sguardo di amore per voi stesse💛

L' ANSIA E':Dover tenere tutto sotto controllo;Adeguarci alle aspettative esterne e non ascoltare i nostri bisogni inter...
02/03/2022

L' ANSIA E':

Dover tenere tutto sotto controllo;
Adeguarci alle aspettative esterne e non ascoltare i nostri bisogni interni;
Non concederci l'errore;
Paure mai rassicurate;
Rabbia che implode;
Un pianto trattenuto;
Il cuore che esplode;
Una mente sopraffatta dal rumore costante dei pensieri;
Tensione muscolare di chi non può mai cedere;
Una voce soffocata e cose non dette;
Il flusso del respiro che si blocca .

L' Ansia ti sta comunicando qualcosa, prova ad ascoltarti,
se fai fatica puoi chiedere aiuto ❤️

14/02/2022

Per il giorno di S. Valentino, vi propongo questo breve video per vedere insieme cosa può minare la relazione di coppia e le strategie da adottare per migliorarla.
Buona visione!❤️

Febbraio è il mese dell' Amore❤️è importante soffermarci sull'atto d' Amore più grande che possiamo fare:  Amare noi ste...
09/02/2022

Febbraio è il mese dell' Amore❤️
è importante soffermarci sull'atto d' Amore più grande che possiamo fare: Amare noi stessi!

💠CHE SIGNIFICA AMARE Sé STESSI❓
Per amare se stessi si intende il perdonare, l’accettare e il rispettare chi sei in profondità. Comprese le tue parti belle e meno belle.

💠 CAUSA BASSA AUTOSTIMA:
Non è possibile trattarci in un modo differente rispetto a quello che ci hanno cresciuto i nostri genitori.
Se siamo stati frequentemente ignorati, rimproverati, incolpati, giudicati o puniti fisicamente tendiamo a ripetere questo stesso trattamento.
Quando percepiamo noi stessi di solito stiamo seguendo l’esempio dei nostri genitori.

💠COME POSSIAMO COLTIVARE L' AMORE PER NOI STESSI❓

Attraverso la pratica la Compassione di Sé:
imparare ad essere un buon genitore per se stessi, prestando attenzione alla propria esperienza interiore senza giudizio.
Un genitore che tiene davvero al proprio bambino offre gentilezza, tenerezza, ascolto e comprensione.
Al contrario dell’autostima, che ha la tendenza ad abbandonarci proprio quando ne abbiamo bisogno (durante i momenti più difficili), la Compassione è una forma di supporto più consistente. Ci sorregge proprio nei momenti di difficoltà.
Ci sono vari modi attraverso i quali le persone possono imparare la compassione in terapia:

➡️acquisendo un atteggiamento di gentilezza dalla presenza, attenzione e comprensione premurosa del terapeuta.

➡️comprendendo il modo in cui funziona la mente: le nostre difficoltà non sono intenzionali e possono essere comprese in termini scientifici.

➡️attraverso la possibilità di contattare una parte più profonda di sé: riscoprendo la propria storia, le proprie esperienze e scelte sotto una nuova luce.

Indirizzo

Via Antonio Gramsci 10
Verona
37138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Spada Psicologa- Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Spada Psicologa- Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare