Naturopata Gloria Gozzi

Naturopata Gloria Gozzi La naturopatia è formata da un insieme di pratiche olistiche e mira all'equilibrio energetico

In questo studio si effettuano consulenze di:

Educazione alimentare
Cucina Naturale
Fiori di Bach
Integrazione Naturale (Oligoelementi, Fitoelementi ... )

Attività professionale di cui alla L. 14 gennaio 2013, n.4
Attenzione! Ogni consiglio indicato in questa pagina vuole essere un suggerimento su come sostenere, assistere ed educare lo stile di vita di una persona ed ha una valenza esclusivamente energetica. Non ha l'intenzione di sostituirsi alle figure lavorative nell'ambito medico e psicologico, alle quali spetta ogni diagnosi e terapia.

Il 27 settembre sarà la Giornata Nazionale di ABIO. Ci troverete in varie piazze con i nostri cestini di pere. Io vi asp...
04/09/2025

Il 27 settembre sarà la Giornata Nazionale di ABIO. Ci troverete in varie piazze con i nostri cestini di pere. Io vi aspetto a Villafranca 💕🍐

Visto che qualche giorno fa mi avevate detto di volere la ricetta dei cantucci al cioccolato, eccovi la ricetta, fatene ...
31/08/2025

Visto che qualche giorno fa mi avevate detto di volere la ricetta dei cantucci al cioccolato, eccovi la ricetta, fatene buon uso 😊

🍪90 gr ricotta
🍪90 gr zucchero di canna bio
🍪50 gr di farina di mandorle
🍪190 gr farina 1
🍪70 gr olio di semi di girasole
🍪1 bustina di lievito bio (cremor e bicarbonato)
🍪Crema alla nocciola senza latte (o gocce di cioccolato fondente al 70%)

In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero.
Aggiungete l’olio, la farina di mandorle, il lievito e mescolate.
Unite, poco alla volta, la farina finché avrete ottenuto un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un’ora.
Stendete il panetto con l’aiuto di un mattarello sopra un foglio di carta forno dandogli una forma rettangolare.
Cospargete la superficie del rettangolo di frolla con la crema di nocciole lasciando almeno un cm da ogni bordo.
Arrotolate dal lato lungo aiutandovi con la carta forno e pressando bene il rotolo ad ogni giro.
Sigillate bene i bordi e spostate il rotolo con la carta forno sopra una teglia.
Cuocete a 180° per 30 minuti finché inizierà bene a dorarsi.
Lasciatelo raffreddare e tagliatelo a fette di 3 cm di spessore.

Conservateli in un contenitore ermetico e mangiateli a colazione 💖

PS ho usato la foto dei cantucci che mi ha regalato la mia cliente .lardieri perché in questi giorni non ho avuto tempo di preparare e fotografare i miei.

Il mese di agosto è un mese lento, quasi tutti abbiamo la mente in relax, aspettiamo settembre per mettere in cantiere i...
12/08/2025

Il mese di agosto è un mese lento, quasi tutti abbiamo la mente in relax, aspettiamo settembre per mettere in cantiere i nuovi progetti.

Per questo dovremmo approfittare del tempo libero per fare cose belle, che ci piacciono, senza pensare a “quello che dobbiamo fare”

I miei 3 suggerimenti per agosto:

1. Routine mattutina leggera. Svegliarsi con calma, praticando 10 minuti di meditazione o yoga o anche solo facendo un po' di stretcing concentrandosi sul respiro. Poi fare uno scrub leggero per il corpo e subito dopo una doccia non troppo calda (meglio fredda). Infine fare una colazione lenta.

2. Leggere un libro, possibilmente “Il Libro”, all'ombra di un grande albero, meglio in un bosco, meglio in montagna al fresco, ma va bene anche nel giardino di casa possibilmente con una tisana fresca e dissetante (ovviamente senza zucchero)

3. Fare un bagno nel lago al tramonto, quando tutti se ne sono andati, magari portandosi qualcosa da mangiare e aspettare che il sole scompaia. Senza fretta, senza pensieri se non quelli belli

Per essere chiari, la cosa importante è concentrarsi poco e rilassarsi molto.
Buon agosto a tutte e a tutti 💖

🌿 Pensiero del lunedì (con un pizzico di ironia) ☕Perché, diciamocelo, aspettare che tutto sia perfetto per rilassarsi è...
11/08/2025

🌿 Pensiero del lunedì (con un pizzico di ironia) ☕

Perché, diciamocelo, aspettare che tutto sia perfetto per rilassarsi è il modo più veloce per non rilassarsi mai.

Anche io, che faccio la naturopata e parlo di equilibrio, benessere e tisane rilassanti, ho i miei momenti di caos, ma una cosa l’ho capita: non serve aspettare che le stelle si allineino.
Serve un respiro profondo, un po’ di magnesio (forse), e la capacità di ridere mentre si inciampa.

Non rimandare il tuo benessere a “quando tutto sarà a posto”.
Comincia anche se è lunedì, fa caldo e il caffè è finito💖

Quest'anno sono riuscita a salvare le mie piantine di basilico.Ho seguito il consiglio di un mio cliente esperto e quind...
08/08/2025

Quest'anno sono riuscita a salvare le mie piantine di basilico.
Ho seguito il consiglio di un mio cliente esperto e quindi ho diviso le piantine mettendole in un vaso più grande rispetto a quello in cui erano quando le ho comprate.
Così mi sono potuta sbizzarrire con pesti vari da usare con la pasta.
Questo però è perfetto per fare bruschette.

Ho usato per 4 persone

🌿un mazzetto di Basilico
🌿1 Limone buccia edibile
🌿3 spicchi d’Aglio (io non lo uso)
🌿200 gr di fagioli
🌿2 cucchiai olio EVO
🌿Poco Sale
🌿Peperoncino in polvere o paprika
🌿8 fette Pane integrale o farro (meglio con pasta madre)
🌿3 cucchiaini Capperi o olive taggiasche (facoltativo)

Lavare il basilico e scuoterlo un po' per asciugarlo. Staccarne le foglioline e tritarle molto finemente. Lavate il limone con acqua calda e asciugatelo. Grattugiate finemente la scorza e spremete il succo. Pelate l'aglio e spremetelo.
Lessate e sgocciolate i fagioli e poi passateli in padella con l'aglio, 2 cucchiaini da tè di succo di limone e l'olio. Incorporate il basilico e la scorza di limone e insaporite la crema con sale e 1 pizzico di peperoncino in polvere.
Tostate le fette di pane in forno o padella o tostapane o friggitrice ad aria o microonde. Spalmate la crema sulle fette di pane. Se si gradiscono, spargetevi sopra i capperi o le olive prima di servire.

Prova e dimmi se ti piace 💖

Agosto è un mese ricchissimo di frutta e verdura, di tanti colori e sapori diversi!!!Con il caldo è preferibile tutto ci...
06/08/2025

Agosto è un mese ricchissimo di frutta e verdura, di tanti colori e sapori diversi!!!
Con il caldo è preferibile tutto ciò che si può consumare crudo.

🍇 Frutta di agosto:

Fichi
Uva
Pesche e nettarine
Prugne
Anguria e melone
Pere estive
Albicocche (ultime!)
Frutti di bosco (more, lamponi)

🥬 Verdura di agosto:

Zucchine
Melanzane
Peperoni
Pomodori
Cetrioli
Fagiolini
Lattuga, rucola e insalate varie
Mais
Patate novelle

I prodotti di stagione sono più buoni, costano meno e rispettano l’ambiente. Inoltre, in estate la natura ci offre ciò di cui abbiamo più bisogno: cibi ricchi d'acqua, sali minerali e antiossidanti per affrontare il caldo.

Salvati il posto per fare acquisti consapevoli 💖

Buon Lunedì!!!Purtroppo questo caldo mi ostacola nella quotidinità, rende tutto più difficile perché lo soffro in manier...
04/08/2025

Buon Lunedì!!!

Purtroppo questo caldo mi ostacola nella quotidinità, rende tutto più difficile perché lo soffro in maniera particolare.
Immagino sia una cosa abbastanza comune, a meno che non ci si trovi al mare o in montagna 🏕🌊

Cosa possiamo fare per stare meglio?

Io suggerisco 3 passi per ritrovare il nostro centro

🧘‍♂️Pediluvio con olio essenziale di lavanda o meglio ancora con fiori di lavanda
🧘‍♂️Respiri profondi, di pancia, in silenzio
🧘‍♂️Un pensiero di gratitudine che ci faccia concentrare su ciò che abbiamo e non su quello che manca

La routine serale è un piccolo atto d’amore verso te stessa 💖

La scorsa settimana mi è stata regalata una cassa di zucchine buonissime.Ovviamente le abbiamo cuciate in mille modi div...
25/07/2025

La scorsa settimana mi è stata regalata una cassa di zucchine buonissime.
Ovviamente le abbiamo cuciate in mille modi diversi, tra cui questo pesto estivo molto sfizioso.
Io lo uso per condire la pasta ma anche sui crostini di pane integrale o di farro o perché no, di segale, è buonissimo!!!

Ho usato:

🥒400 gr zucchine
🥒Acqua tiepida q.b.
🥒Olio EVO
🥒1 manciata di basilico fresco o di rucola
🥒1 cucchiaio di pinoli o di mandorle spellate
🥒1 pizzico di sale
🥒1 pizzico di pepe nero
🥒1 pizzico di curcuma
🥒Si può aggiungere un po' di parmigiano

Le zucchine possono essere usate sia crude che cotte.
Se si preferiscono cotte, si possono cuocere a vapore (anche nel microonde) oppure in padella con poco olio, poca acqua e sale, per 10 minuti coperte.
Una volta cotte vanno messe nel mixer assieme al basilico o rucola, alle mandorle o pinoli, al pepe, al sale, alla curcuma e per chi lo desidera anche al formaggio.
Tritare tutto finché non diventa cremoso e della giusta consistenza, aggiungendo acqua e olio q.b.

Adatto anche ai più scettici, provare per credere 💖

La naturopatia è una disciplina olistica che promuove la capacità innata di autoguarigione dell'organismo attraverso met...
23/07/2025

La naturopatia è una disciplina olistica che promuove la capacità innata di autoguarigione dell'organismo attraverso metodi naturali non invasivi.
Non si occupa di "curare" sintomi, ma di sostenere la vitalità e favorire l'equilibrio del corpo e della mente.

L’intervento naturopatico non sostituisce quello medico, ma si integra in ottica preventiva e di riequilibrio funzionale.

Utilizza rimedi naturali, tecniche energetiche, fiori di Bach, alimentazione consapevole e tanto ascolto.

Strumenti principali:
🍀Fitoterapia
🍀Nutrizione naturale
🍀Tecniche di rilassamento e riequilibrio energetico
🍀Rimedi vibrazionali (fiori di Bach, oli essenziali)

Approccio personalizzato e centrato sulla persona, non sul sintomo.
Ogni percorso è unico, come lo siamo noi 💖

Buon Lunedì!!!Capire non vuol dire accettare e ascoltare non vuol dire essere d’accordo.La vera intelligenza sta nel ris...
21/07/2025

Buon Lunedì!!!
Capire non vuol dire accettare e ascoltare non vuol dire essere d’accordo.
La vera intelligenza sta nel rispetto, non nel giudizio, e sempre una questione di civiltà.
Il mondo ha bisogno di più comprensione e meno ego, di più persone che si mettono in discussione e guardano l'altro con curiosità.
Tu ci riesci??

In estate mi piacciono i piatti freschi, quelli che puoi preparare prima, mangiarli tiepidi e se ne avanzano sono buoni ...
18/07/2025

In estate mi piacciono i piatti freschi, quelli che puoi preparare prima, mangiarli tiepidi e se ne avanzano sono buoni anche il giorno dopo.

Per questa ricetta ho usato (per 4 persone):

🍅320 g di spaghetti di Farro (o altra pasta)
🍅300 g di pomodorini ciliegino o datterino
🍅120 g di olive taggiasche
🍅60 g di mandorle (puoi comprarle già tostate e a affettate)
🍅1 spicchio d’aglio (facoltativo)
🍅Basilico fresco q.b.
🍅Olio EVO q.b.
🍅Sale e pepe q.b.
🍅Scorza di limone buccia edibile (facoltativo)

Tosta le mandorle a fuoco basso in una padella antiaderente, lasciale raffreddare e poi tritale grossolanamente.
Lava i pomodorini e tagliali a metà, anche in 4 se sono più grossi.
In una padella scalda un filo d’olio, un goccio d'acqua, l’aglio (se ti piace) e aggiungi i pomodorini. Fai cuocere a fuoco medio per 5-7 minuti finché si ammorbidiscono leggermente.
Aggiungi le olive, un pizzico di sale e pepe, e cuoci per altri 2 minuti. Spegni il fuoco.
Cuoci la pasta al dente, scola e versa direttamente nella padella con il condimento
Aggiungi le mandorle tritate, abbondante basilico fresco spezzettato a mano e un filo d’olio crudo.

Se ti piace, aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata.

Mescola bene e servi subito oppure lascia raffreddare e conserva in frigo per una pasta fredda saporita.

Fammi sapere se ti è piaciuta 💖

Anche luglio, come giugno e agosto, è un mese in cui è perfetto fare attività all'aria aperta, soprattutto di sera oppur...
16/07/2025

Anche luglio, come giugno e agosto, è un mese in cui è perfetto fare attività all'aria aperta, soprattutto di sera oppure all'alba, o in montagna.

1. Escursione con bagno nel bosco
Dove: Lessinia
Lo "Shinrin-yoku" o bagno di foresta è una pratica giapponese che promuove il rilassamento, abbassa il cortisolo e stimola il sistema immunitario. Camminare lentamente tra i faggi e ascoltare i suoni naturali è profondamente riequilibrante.

Suggerimento: Porta con te un infuso freddo di erbe depurative e una coperta per una breve meditazione sotto gli alberi.

2. Trekking all’alba
Dove: zona Monte Baldo
Camminare all’alba favorisce il contatto con l’energia sottile del giorno, ottima per riequilibrare il ritmo circadiano e stimolare l’energia vitale

3. Meditazione al tramonto
Dove: Ponte di Veja
Respirazione consapevole: 5 minuti con attenzione al respiro che entra ed esce dal naso.
Gratitudine: pensa a 3 cose per cui sei grato in quel momento.
Ascolto profondo della natura: chiudi gli occhi e lascia che i suoni diventino il tuo oggetto di meditazione.
Il silenzio e la natura attivano la rigenerazione psico-emotiva.

Ti piacciono queste idee????

Indirizzo

Naturopata Gloria Gozzi/Via E. Fermi 5/a/Mozzecane
Verona
37060

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 10:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 10:30 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Naturopata Gloria Gozzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Naturopata Gloria Gozzi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

In questo studio si effettuano consulenze di cucina naturale, riequilibrio energetico, Fiori di Bach, Iridologia, Oligoelementi e Fitoelementi. Attività professionale di cui alla L. 14 gennaio 2013, n.4 Attenzione! Ogni consiglio indicato in questa pagina vuole essere un suggerimento su come sostenere, assistere ed educare lo stile di vita di una persona ed ha una valenza esclusivamente energetica. Non ha l'intenzione di sostituirsi alle figure lavorative nell'ambito medico e psicologico, alle quali spetta ogni diagnosi e terapia.