Dott.ssa Gloria Fioravanti Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Gloria Fioravanti Psicologa Psicoterapeuta Mi occupo di psicologia e psicoterapia. Nello specifico di disturbi alimentari e obesità Nome e Cognome: GLORIA FIORAVANTI
Nazionalità: Italiana

Mi occupo di Sovrappeso e di Disturbi del Comportamento Alimentale (Sindrome da Alimentazione Incontrollata, Anoressia e Bulimia)

I Disturbi del comportamento Alimentare: Anoressia, Bulimia, Sindrome da alimentazione incontrollata, sono disturbi caratterizzati da una alterazione del comportamento alimentare e da una preoccupazione eccessiva per il peso e la forma del corpo. Essi sono in relazione a profondi disagi psicologici dei quali sono l’espressione più vistosa. I disturbi alimentari sono malattie complesse, determinate da condizioni di disagio psicologico ed emotivo, che richiedono un trattamento sia del problema alimentare in sé che della sua natura psichica. L’obiettivo è quello di portare il paziente attraverso terapie mirate, a comprendere e analizzare le problematiche emotive sottostanti e a modificare i comportamenti che mantengono il disturbo. La terapia cognitivo comportamentale si pone come obiettivo di accrescere il livello di autostima, ampliare la definizione di sé al di là dell’apparenza fisica, ridurre il perfezionismo e il pensiero tutto-nulla, migliorare i rapporti interpersonali e, nel caso di adolescenti, aiutare i familiari a gestire il problema dei figli, mettendo anche in evidenza quali atteggiamenti siano controproducenti e da evitare. L’obesità e il sovrappeso richiedono un tipo di intervento diverso, che include un insieme di procedure e strategie derivate dalla psicologia cognitivo comportamentale per aiutare il paziente ad affrontare gli ostacoli alla perdita e al mantenimento del peso e a migliorare la sua capacità di aderenza alla dieta. La terapia consiste nella messa a punto di un percorso personale di consapevolezza che possa aiutare il paziente a comprendere e gestire meglio le emozioni e i momenti di alimentazione incontrollata. L’obiettivo finale è infatti quello di modificare lo stile di vita del paziente attraverso l’analisi dei processi psicologici che mantengono abitudini alimentari scorrette e l’insegnamento di strategie per gestire meglio l’alimentazione e le emozioni ad essa associate.

Indirizzo

Viale Del Lavoro 24
Verona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 11:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 14:00

Telefono

393489255483

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Gloria Fioravanti Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Sono sempre stata appassionata di Psicologia, a 16 anni divoravo i libri di Freud e mi perdevo nei sogni di Jung .. non ho mai avuto dubbi che il mio destino fosse diventare Psicologa, mi piaceva l’idea di aiutare gli altri a superare le loro difficoltà e trovare la loro strada.

Al tempo studiavo al liceo linguistico, ma qualcosa non tornava .. cambiai quindi tutto in corsa: passai al liceo socio-psicopedagogico, feci la triennale in scienze cognitive e psicobiologiche e la specializzazione in psicologia clinica. Ricordo ancora il mio primo tirocinio, in una casa di cura per pazienti con Disturbi Alimentari, mi sentivo nel posto giusto al momento giusto.

A qual punto capii che volevo fare la psicoterapeuta, non mi interessava fare la neuropsicologa o altre declinazioni della psicologia.. ma avere il mio studio e ascoltare gli altri, aiutarli a trovare il senso nella loro vita e cercare assieme a loro di costruire il loro progetto di felicità. Mi iscrissi quindi alla scuola di Psicoterapia APC-SPC, una delle migliori in questo campo, e uscii con il massimo dei voti e la pubblicazione della mia tesi sui Disturbi Alimentari. Contemporaneamente mi formai nelle migliori cliniche nazionali e internazionali per la cura dei disturbi alimentari e obesità (Villa Margherita (Vi), Villa Garda (Vr).

Tra le varie esperienze ho lavorato per l’Ospedale G.B. Rossi (Vr) nel centro di riferimento regionale per i disturbi alimentari dove ho scritto il progetto sulla psicoterapia dell’obesità e attualmente lavoro in cliniche pubbliche e private che si occupano di questa tematica. Nella mia attività libero-professionale mi occupo di psicoterapia.