The BrainLab Group - Psicoterapia Integrata e Neuroscienze Cliniche

  • Casa
  • Italia
  • Verona
  • The BrainLab Group - Psicoterapia Integrata e Neuroscienze Cliniche

The BrainLab Group - Psicoterapia Integrata e Neuroscienze Cliniche The BrainLab Group si occupa di psicoterapia trauma-focused e basata sulle neuroscienze.

Il nostro gruppo è specializzato in neuropsicologia, psicofisiologia, psicologia clinica, psicoterapia, psicodiagnostica.

12/07/2025

Suggerisco la visione fino in fondo.

Ieri, il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto le imputate che ho affiancato come consulente tecnica di parte nel proces...
10/07/2025

Ieri, il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto le imputate che ho affiancato come consulente tecnica di parte nel processo di Bibbiano, noto anche come “Angeli e Demoni”.

Assolte con formula piena: perché il fatto non sussiste.

⏳ Per sei lunghi anni hanno vissuto sotto accusa, private della possibilità di essere viste per ciò che erano: persone che avevano accolto una bambina con amore, dedizione, rispetto.

Colpevoli solo di aver curato dove c’era ferita, di aver amato dove c’era mancanza.

⚖️ Una sentenza che non solo chiude un procedimento, ma sancisce il crollo di un impianto accusatorio costruito sul sospetto e sulla distorsione.

Un impianto che ha confuso l’accudimento con la manipolazione, la vicinanza con la devianza.

Che ha attribuito intenzioni senza ascoltare le storie.

🫂 A Fadia e Daniela, che per sei anni sono state trattate come colpevoli solo perché hanno saputo amare, oggi viene restituito il nome più giusto: innocenti.

Oggi, resta ciò che conta davvero: la verità.

E la dignità restituita a chi non ha mai smesso di essere nel giusto.

Ma questo non può cancellare il dolore di chi è cresciuto dentro questa vicenda.

Ai minori coinvolti, a quelli trascinati in una guerra che non era la loro, va oggi il pensiero più profondo.

Perché il tempo dell’infanzia non si restituisce, ma si può ancora scegliere di proteggerlo.

Crolla definitivamente il castello di carte dell’accusa per il processo di Bibbiano.. La sentenza del tribunale di Reggi...
09/07/2025

Crolla definitivamente il castello di carte dell’accusa per il processo di Bibbiano.. La sentenza del tribunale di Reggio Emilia ha decretato una pioggia di assoluzioni.

🧠 Hai mai sentito parlare della “finestra di tolleranza”?È quello stato in cui il tuo sistema nervoso è regolato, la men...
19/06/2025

🧠 Hai mai sentito parlare della “finestra di tolleranza”?
È quello stato in cui il tuo sistema nervoso è regolato, la mente è presente e la tua corteccia prefrontale — la tua "centralina di comando" — è online.
In questa finestra sei connessə al presente, alla tua parte adulta, e puoi sentire, pensare e scegliere.

🔺 Ma quando esci da lì — in iper-attivazione (ansia, panico, ipervigilanza, rabbia) o in ipo-attivazione (apatia, confusione, spegnimento, depressione, disconnessione) — il cervello sta rispondendo a un segnale di allarme. Si sente in pericolo o in estremo pericolo, addirittura un pericolo senza uscita.
Spesso non ne sei consapevole, ma il tuo sistema nervoso autonomo ha riconosciuto qualcosa che somiglia a un'esperienza passata.

💡 Il tuo cervello non sbaglia: cerca solo di proteggerti attraverso le risorse che ha imparato.
Ma tu puoi imparare a riconoscere cosa ti fa reagire così, a leggere i tuoi segnali autonomici e a tornare nella finestra di tolleranza, per sentirti più sicurə nel presente.

🎯 In terapia puoi scoprire come funziona il tuo sistema nervoso, come si è organizzato e come puoi riscrivere le sue risposte, passo dopo passo.

📌 Salva questo post per quando ne avrai bisogno.
💬 Ti succede mai di “uscire dalla finestra”?

📚 Hashtag





Nei primi mesi di vita, il neonato costruisce la sua idea di sé e del mondo attraverso la relazione.È nel volto della ma...
19/06/2025

Nei primi mesi di vita, il neonato costruisce la sua idea di sé e del mondo attraverso la relazione.
È nel volto della madre, nella sua voce, nel suo corpo, che il bambino trova regolazione, contenimento, significato.
Quando quella presenza è viva e sintonizzata, il sistema nervoso del bambino si organizza con fiducia.
Ma se quella presenza viene a mancare — anche solo per distrazione, per stanchezza, per abitudine — si può creare un vuoto relazionale. Invisibile fuori, ma profondamente percepito dentro.
Il “brexting” non è solo un gesto quotidiano. È un’occasione mancata di scambio, di connessione, di costruzione.
Questo non significa che si debba essere perfette.
Significa che la qualità della nostra presenza ha un impatto profondo.
🤍 Coltivare il legame non è un gesto. È un modo di esserci.
📌 Se questo post ti ha toccato o fatto riflettere, salvalo, condividilo, oppure racconta la tua esperienza nei commenti.








⸻🧠 Nei primi anni di vita, il cervello è incredibilmente attivo:può arrivare a creare fino a un milione di nuove conness...
16/06/2025



🧠 Nei primi anni di vita, il cervello è incredibilmente attivo:
può arrivare a creare fino a un milione di nuove connessioni al secondo.

Ma non tutte queste connessioni restano.

Il cervello funziona per efficienza:
   •   rafforza ciò che si attiva spesso
   •   elimina ciò che non viene usato.

Questo processo si chiama pruning sinaptico, o potatura neurale.
🪴 Succede in due momenti fondamentali:
🔹 la prima potatura entro i 3-4 anni di vita
🔹 la seconda durante l’adolescenza

💡 In pratica, il cervello “impara” cosa tenere in base a ciò che accade con continuità.
Un bambino visto, ascoltato, toccato, ha più possibilità di rafforzare le reti della fiducia, della connessione, della regolazione. Un bambino che vive relazioni poco nutrienti rinforzerà le reti dell’ansia, del ritiro, della rabbia.

Le relazioni non sono solo emotive: sono biologiche.

📍 Capire come funziona il cervello aiuta a capire come funzioniamo noi.
È da qui che spesso partiamo, insieme ai nostri pazienti.



01/06/2025

🎉 Entusiasti di collaborare con la 1a Scuola di Specializzazione in Psicoterapia in Italia che offrirà lezioni di Play Therapy e Sandtray Therapy di qualità e la Certificazione Play Therapy Practitioner (PTP) dell'Associazione Play Therapy Italia!!!

👇👇👇
https://thebrainlabacademy.it/apsi-accademia-page/

Colpevoli di cura?È questa la domanda che ha guidato il nostro lavoro come consulenti di parte nel processo noto come “S...
13/05/2025

Colpevoli di cura?

È questa la domanda che ha guidato il nostro lavoro come consulenti di parte nel processo noto come “Sistema Bibbiano”.

Una domanda amara, se rivolta a chi si è preso cura con amore, attenzione e dedizione.

Abbiamo seguito da vicino il caso delle affidatarie Daniela e Fadia, ricostruendo una narrazione diversa da quella che per anni ha riempito i titoli di giornale.

Una narrazione fatta di affetto, disegni, parole della bambina, e una relazione autentica — che racconta una verità scomoda ma necessaria.

La nostra relazione, intitolata “Colpevoli di cura?”, è diventata oggi parte della difesa. E ieri in aula, quelle parole sono risuonate con forza.

La cura non può essere un crimine.

Puoi leggere l’articolo completo su Il Dubbio:
ildubbio.news/giustizia/colpevoli-di-cura-la-difesa-delle-affidatarie-smonta-le-accuse-del-sistema-bibbiano-blnfy4p2

Grande novità nel panorama delle scuole di specializzazione in psicoterapia. Nasce APSI, per terapeuti di ultima generaz...
04/05/2025

Grande novità nel panorama delle scuole di specializzazione in psicoterapia. Nasce APSI, per terapeuti di ultima generazione!

APSI – Sta nascendo una nuova scuola integrata per terapeuti della complessità

Nel panorama delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia, sta per nascere APSI – Accademia di Psicoterapia Sistemica Integrata, un progetto formativo innovativo, fondato su un modello teorico solido e al tempo stesso estremamente aggiornato.

La struttura portante della scuola è rappresentata dalla teoria sistemico-relazionale, intesa non come una corrente tra le altre, ma come cornice epistemologica che tiene insieme le più recenti evidenze provenienti da neuroscienze, psicotraumatologia, approcci somatici, teoria dell’attaccamento, PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia), IFS (Internal Family Systems) e psicofisiologia clinica.

Non si tratta di una somma di tecniche, ma di un sistema clinico integrato, pensato per leggere e trattare la sofferenza in modo unitario: nei suoi aspetti emotivi, corporei, relazionali e identitari. Una formazione pensata per chi intende operare con competenza nei contesti clinici più complessi e multidimensionali.

Un percorso che unisce teoria, pratica e certificazioni ufficiali:

Il programma APSI prevede l’integrazione strutturata di tecniche avanzate, apprese con senso e dentro un impianto clinico coerente. Sono incluse nel piano formativo, con relative certificazioni:

EMDR (livelli I e II) – Certificazione EMDR Europe
Play Therapy e Sandtray Therapy – Certificazione Practitioner PTP
Biofeedback e Neurofeedback – Certificazione Biofeedback Federation of Europe (Liv.III)
Compassion Focused Therapy (CFT) – Formazione CFT Italia

L’unica scuola in Italia ad offrire la Certificazione in Play Therapy e il Liv. III di Bio-Neurofeedback!

È inoltre attivo un Laboratorio di Bio-Neurofeedback con strumentazione professionale, a disposizione degli allievi per il raggiungimento delle competenze pratiche in psicofisiologia.

Competenze anche in psicodiagnosi e ambito forense:

Accanto al lavoro clinico, la scuola dedica attenzione alla psicodiagnosi integrata e alla psicologia giuridica, con simulazioni di casi e relazioni tecniche in ambito civile e penale.

Il lavoro sul terapeuta:

La formazione prevede anche moduli esperienziali dedicati al Sé del terapeuta, al lavoro sulle parti interne, alla consapevolezza relazionale e all’identità professionale. Un approccio che punta non solo a trasmettere saperi, ma a formare la presenza clinica.

Il team didattico:

Il corpo docente comprende professionisti con esperienze significative nella clinica e nella formazione, molti dei quali con incarichi universitari o accademici attivi o pregressi. Tra i nomi coinvolti:

Isabel Fernandez – Psicotraumatologia, EMDR formazione ufficiale
Roberta Bruzzone – Psicologia giuridica, criminologia clinica
Samantha Miazzi – Modello sistemico integrato, IFS, polivagale, attaccamento, lavoro sul terapeuta
Maria Puliatti – Approcci somatici e psicotraumatologia
Claudio Mochi – Play Therapy, Sandtray Therapy
Fabio Sinibaldi – Psicosomatica, memorie corporee, PNEI
Luciana Lorenzon – Psicofisiologia clinica
Claudia Giampieri – Psicodiagnosi clinica
Manuela Consolmagno – Diagnostica forense e psicologia giuridica
Isabella Cassina – Play Therapy, Arti espressive e interventi simbolici
Michele Zagni – Teoria sistemico relazionale, dipendenze
Costanza Campi – Ricerca in psicofisiologia
Marta Trevisan – Laboratori per il terapeuta
Luca Righetto – Psicofisiologia
Alessandra Palmieri – Compassion Focused Therapy

A chi si rivolge:

Una scuola per chi non si accontenta, per chi cerca un percorso scientifico, esperienziale, integrato, capace di formare terapeuti competenti, consapevoli, pronti a muoversi nella complessità della clinica contemporanea.


In fase di abilitazione ministeriale ai sensi della L. 56/1989 e del D.M. 509/1998

📍 Sede Direzionale: Verona – Via Bassone, 18
📍 Sedi Didattiche: Marano di Valpolicella (VR) e Oppeano (VR)
📧 apsi@thebrainlabacademy.it | 📞 370.1654147
🌐 thebrainlabacademy.it/apsi-accademia-page

Il nostro Master ti insegna ciò che serve davvero: tecniche pratiche e supervisione per gestire ogni fase del percorso t...
10/02/2025

Il nostro Master ti insegna ciò che serve davvero: tecniche pratiche e supervisione per gestire ogni fase del percorso terapeutico.🔑🎓

👉 Scopri di più al link https://thebrainlabacademy.it/

Ti sei ritrovato/a in almeno uno dei 5 motivi più comuni per cui neo-psicologi e  neo-psicologhe si sentono insicuri ed ...
07/02/2025

Ti sei ritrovato/a in almeno uno dei 5 motivi più comuni per cui neo-psicologi e neo-psicologhe si sentono insicuri ed insicure?

Non preoccuparti, non sei solo/a!

Scopri la soluzione per iniziare con il piede giusto la tua carriera clinica!

Soluzione 1: Partecipare a simulazioni pratiche e supervisioni cliniche per sviluppare fiducia e competenza.

Soluzione 2: Imparare tecniche specifiche per gestire le prime sedute con sicurezza e professionalità fin da subito.

Soluzione 3: Confrontarsi con colleghi/e e tutor esperti/e in sessioni di intervisione e supervisione per ricevere supporto e feedback.

Soluzione 4: Partecipare a percorsi formativi che includano simulazioni cliniche e casi reali per acquisire esperienza pratica.

Soluzione 5: Affidarsi a un programma strutturato che offra competenze trasversali e aiuti a definire il proprio percorso professionale, come il supporto continuo e il network di The BrainLab Academy.🔑🎓

💬 Condividi nei commenti quale di questi blocchi ti risuona di più o qual è la tua sfida principale.

Insieme possiamo affrontarla!

Non aspettare: costruisci sicurezza e competenza con il nostro supporto.
👉 Scopri di più al link https://thebrainlabacademy.it/

L’università ti ha dato tanta teoria, ma ti manca la pratica?Scopri come il nostro Master ti prepara con simulazioni cli...
04/02/2025

L’università ti ha dato tanta teoria, ma ti manca la pratica?

Scopri come il nostro Master ti prepara con simulazioni cliniche e supervisione.🔑🎓

👉 Scopri di più al link https://thebrainlabacademy.it/

Indirizzo

Via Bassone, 18
Verona
37139

Sito Web

https://linktr.ee/thebrainlabgroup

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The BrainLab Group - Psicoterapia Integrata e Neuroscienze Cliniche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Amiamo i cervelli e li aiutiamo a dare il meglio

Il nostro gruppo è specializzato in neuropsicologia, psicofisiologia, psicologia clinica.

La nostra mission è la salute delle persone, che perseguiamo attraverso la conoscenza delle più recenti scoperte e innovazioni delle Neuroscienze. Ci occupiamo della persona in modo integrato: psicologia, psicofisiologia, biologia, relazioni, nutrizione funzionale.

Un modo decisamente all’avanguardia di vedere la psicologia e l’intervento psicologico. In questa pagina vengono pubblicati gli eventi in programma nella nostra sede o in occasione di eventi esterni. Articoli scientifici di interesse relativamente a neurofeedback, neuropsicologia,neurologia e psicologia clinica. Per info: Dr.ssa Samantha Miazzi