07/03/2020
Ai pazienti 🤔🤔🤔che mi chiedono cosa ne penso di questa storia del coronavirus rispondo che è la prima volta che ci troviamo ad affrontare in Italia un virus a così alta contagiosità ma a basso tasso di mortalità. Quindi si diffonde rapidamente ma solo in un 5% dei casi sono richieste cure intensive. In passato ci sono state epidemie ben peggiori, si pensi che Ebola, aveva un tasso di mortalità del 40,4%.
Ora, lasciamo fare il lavoro di prevenzione e contenimento agli organi preposti, 👩🔬👩🔬👩🔬
cerchiamo tutti di stringere i denti ed essere compatti ad affrontare questo periodo e facciamo del nostro meglio per aiutare a ridurre la velocità di diffusione del virus.
Dalla mia posso dirvi che la letteratura scientifica📚📖📚📖 ci dice che da un punto di vista nutrizionale possiamo potenziare il nostro sistema immunitario, come?
Dosi quotidiane di vitamina D, vitamina C e preziosi oligoelementi come zinco, selenio e magnesio, che si possono trovare negli alimenti, alcuni dei quali sono mostrati sotto.
Anche alcune piante ci possono ve**re in soccorso come Echinacea e Curcuma. Infine non dobbiamo dimenticare il nostro MICROBIOTA🦠🦠🦠 (i batteri buoni che abbiamo nell'intestino), la cui salute dipende da cosa mangiamo.
Ovviamente non sempre si riesce ad assumere il giusto quantitativo di micronutrienti, serve una dieta sana a base di alimenti freschi e non processati 🍊🥦🥗🍅🥕🍐🌶🥩🦞🐙e le giuste dosi per avere un piano equilibrato.
Se non siete sicuri di assumere il giusto quantitativo di micronutrienti chiedete alla vostra nutrizionista.
Avanti tutta!!💪💪💪