Francesco Marrari Medicina e Odontoiatria Olistica

Francesco Marrari Medicina e Odontoiatria Olistica medicina e odontoiatria olistica e naturalistica odontoiatria e ortodonzia olistica , con attenzione alla medicina olistica naturalistica.

Neuromodulazione auricolare .

25/12/2024

Uno studio pubblicato su Dentistry Journal svela le correlazioni esistenti, spesso ignorate, tra articolazione temporomandibolare (ATM) e salute generale.

10/10/2024

Non siate mai i follower di nessuno! Vi siete mai chiesti cosa significa davvero questa parola?

Qualche giorno fa una mia lettrice mi ha detto con un gran sorriso sulle labbra: sono una tua follower! Questa parola anche se era stata detta con affetto mi ha messo a disagio. Sembra una parola innocua, tutti noi la sentiamo e la usiamo spessissimo, ma sapete cosa significa davvero «follower» in italiano? Seguace. Sì, proprio come i seguaci di una setta. Gli scrittori e i giornalisti hanno dei lettori, i cantanti hanno degli ascoltatori, i capi setta e i promotori di un culto hanno dei seguaci.

Qualcuno obietterà: ma è così importante? In fondo è soltanto una parola! Ma vedete, l’ho già detto ma lo ripeto, le parole che usiamo creano e definiscono il nostro mondo! Ed è proprio questo il punto: la nostra è la società degli influencer, una società in cui influenzare è diventato più importante di «far ragionare», dove «persuadere» conta più di dialogare, mostrare più di di essere, una società in cui una foto ha più potere di un pensiero costruttivo e un like conta più di un ragionamento.

Abbiamo dei guru ma non pensatori, opinionisti (coloro cioè che muovono letteralmente le opinioni altrui) ma non giornalisti, celebrità ma non scrittori, siamo una società di fan e di seguaci, di gente che desidera cose inutili, che si circonda di cose inutili, perché la televisione o un tizio famoso ha detto loro che sono desiderabili. E allora mi domando: è davvero questo che vogliamo trasmettere ai giovani?

Io sono una scrittrice, ma non voglio seguaci ma lettori. Perché leggere e seguire non sono la stessa cosa! Ascoltare e condividere il pensiero di una persona e lasciarsi influenzare da quella persona non sono la stessa cosa. Io con i miei autori preferiti ci parlo, ci discuto, ci litigo perfino. Perché da questo confronto nasce una cosa meravigliosa che si chiama pensiero critico. «Più che ambire al titolo di dottore, ognuno cerchi di guadagnarsi quello di egregio [da e grex = fuori dal gregge] e di pensare con il proprio cervello.» Siate dei lettori, ecco cosa vorrei dire ai giovani, ma non siate mai i seguaci e i follower di nessuno!

Guendalina Middei, anche se voi mi conoscete come Professor X ➡️ (Tratto da «Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera». Potete leggerne un estratto gratuito qui: https://www.amazon.it/innamorarsi-Karenina-leggere-classici-lezioni/dp/8807174359

10/10/2024

Google è così potente che "nasconde" altri sistemi di ricerca da noi. Semplicemente non conosciamo l'esistenza della maggior parte di essi.
Nel frattempo, esistono ancora molti eccellenti motori di ricerca nel mondo che si specializzano in libri, scienza, ed altre informazioni intelligenti.
Tieni una lista di siti di cui non hai mai sentito parlare!
refseek.com - Ricerca di risorse accademiche. Più di un miliardo di fonti: enciclopedie, monografie, riviste.
worldcat.org - una ricerca del contenuto di 20 mila biblioteche mondiali. Scopri dove si trova il libro raro più vicino di cui hai bisogno.
link.springer.com - Accesso a più di 10 milioni di documenti scientifici: libri, articoli, protocolli di ricerca.
bioline.org.br è una biblioteca di riviste scientifiche di bioscienze pubblicate nei paesi in via di sviluppo.
repec.org - volontari di 102 paesi hanno raccolto quasi 4 milioni di pubblicazioni su economia e scienze correlate.
science.gov è un motore di ricerca statale statunitense in più di 2200 siti scientifici. Più di 200 milioni di articoli sono indicizzati.
base-search.net è una delle ricerche più potenti su testi di studi accademici. Più di 100 milioni di documenti scientifici, il 70% dei quali è gratuito.

🍎
Grazie alla pagina “I Link più Belli”

28/07/2024

"Al liceo c’era una mia amica che andava a tenere compagnia agli anziani dell’ospizio comunale. Un giorno mi chiese di accompagnarla: diventò un appuntamento fisso, andavo ogni sabato spinta dall’idea che queste persone che vivevano di ricordi avessero piacere a essere circondate da persone giovani. Questa mia amica un giorno mi disse che cercavano una persona per fare un documentario sulla terza età. Quello fu il mio ingresso in tv.
Una di quelle tv private che sono state la nostra spina dorsale, una gavetta fondamentale: imparavi a fare tutto, dall’annunciatrice al montaggio. Di giorno lavoravo in tv e di sera studiavo. Oggi la maggior parte dei ragazzi per prima cosa chiedono quanto possono guadagnare e se devono lavorare il sabato e la domenica. Io non l’ho mai chiesto, non c’erano sabati e domeniche, lavoravo di giorno e studiavo di notte. Non mi ha regalato niente nessuno, sgobbavo e basta"
Antonella Clerici

07/07/2024

In Italia il governo propone il ritorno all’energia dell’atomo puntando soprattutto sui reattori modulari di piccole dimensioni, i cosiddetti Small modular reactor. Ma, come spiegano gli esperti che abbiamo intervistato, «sarebbe un problema ancora maggiore per le scorie e la sicurezza. Inoltre...

07/07/2024

Quando diventi autosufficiente, il sistema diventa irrilevante per te.
"Se controlli il cibo, controlli le persone."
Se vuoi recuperare il tuo potere, coltiva il tuo cibo. Essere autosufficienti ti porta alla libertà.
Questo è combattere il sistema.

07/07/2024

La medicina è un’arte che pratichiamo mentre aspettiamo di scoprirla.
Emile Deschamps
Il modello comunemente accettato della "torre di blocchi" per la meccanica della colonna vertebrale dei vertebrati è utile solo quando si modella una colonna vertebrale perfettamente bilanciata, eretta e immobile. Utilizzando quel modello, in qualsiasi posizione diversa da quella perfettamente eretta, le forze generate strapperanno i muscoli, schiacceranno le ossa ed esauriranno l'energia. In un modello tensegrity, i carichi si distribuiscono attraverso il sistema solo in tensione o compressione. Come in tutti i sistemi a traliccio, non ci sono leve né momenti alle giunzioni. Il modello si comporta in modo non lineare ed è efficiente dal punto di vista energetico Steven Levin

Indirizzo

Veronella

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesco Marrari Medicina e Odontoiatria Olistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

ortodonzia funzionale olistica ed equilibriodonzia , odontoiatria generale e piccola chirurgia del cavo orale, odontoiatria dell’urgenza, trattamento delle patologie stomatologiche e delle disbiosi intestinale, Agopuntura auricolare applicata alla odontoiatria .