Dott.ssa Gianna Fracchetti pedagogista

Dott.ssa Gianna Fracchetti pedagogista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Gianna Fracchetti pedagogista, Sviluppo del bambino, Vezzano di Trento.

Mi occupo in particolare di promozione della lettura a favore di bambini e bambine, propongo la lettura in famiglia come pratica di cura, offro spazi di consulenza e formazione a coppie in attesa, genitori, insegnanti e bibliotecari.

Grazie Biblioteca Civica di Arco B. Emmert e Comune di Arco per questa importante opportunità di collaborazione!
11/07/2025

Grazie Biblioteca Civica di Arco B. Emmert e Comune di Arco per questa importante opportunità di collaborazione!

Si sono conclusi in questi giorni i percorsi di lettura che hanno coinvolto le classi prima e seconda della Scuola Prima...
25/02/2025

Si sono conclusi in questi giorni i percorsi di lettura che hanno coinvolto le classi prima e seconda della Scuola Primaria di Vezzano. Un grazie sincero alle insegnanti che hanno aderito al progetto e alle famiglie che hanno creduto in esso! Un abbraccio ai bambini e alle bambine che con tanto impegno ed entusiasmo si sono messi in gioco, alla scoperta di parole, dettagli iconici, significati nascosti. Che piacere, leggere e rileggere insieme!

24/01/2025
Con l’inizio del nuovo anno si sono conclusi i percorsi di lettura con le classi terze delle diverse scuole primarie di ...
22/01/2025

Con l’inizio del nuovo anno si sono conclusi i percorsi di lettura con le classi terze delle diverse scuole primarie di Arco. Incontri partecipati e ricchi, nei quali bambini e bambine si sono esercitati nella lettura condivisa, critica e riflessiva degli albi illustrati. Abbiamo cercato - come veri esploratori di storie- i significati nascosti nel dialogo parola-immagine. Abbiamo sperimentato una lettura lenta, attenta, profonda e critica. Abbiamo messo le storie in dialogo tra loro, attivando confronti interessanti e fecondi.
Grazie a tutti i gruppi per aver partecipato con entusiasmo e impegno!
Grazie Biblioteca Civica di Arco B. Emmert per aver creduto in questo progetto e per averlo sostenuto e promosso!

Grazie Biblioteca Vallelaghi per aver accolto e sostenuto il mio progetto! Grazie a tutti i bambini/e che hanno partecip...
15/10/2024

Grazie Biblioteca Vallelaghi per aver accolto e sostenuto il mio progetto! Grazie a tutti i bambini/e che hanno partecipato a questo percorso con entusiasmo e alle insegnanti che li hanno accompagnati e sostenuti. Grazie anche a tutte le famiglie che hanno apprezzato e valorizzato questa proposta formativa! Con l'augurio di incontrare nuove letture capaci di aiutarci a "leggere la vita".

Esiste una relazione sonora che lega ogni neonato alla sua mamma. La voce materna garantisce continuità tra vita pre e p...
17/06/2024

Esiste una relazione sonora che lega ogni neonato alla sua mamma. La voce materna garantisce continuità tra vita pre e post natale, rispondendo così al bisogno di sicurezza del piccolo. Voce cantata, voce che gioca, voce che narra: in ogni sua forma essa si fa nutrimento affettivo per il neonato.

Si è concluso anche per le classi seconde della Scuola Primaria di Vezzano il percorso di lettura con gli albi illustrat...
06/06/2024

Si è concluso anche per le classi seconde della Scuola Primaria di Vezzano il percorso di lettura con gli albi illustrati. Abbiamo parlato di identità personale e di gruppo, di rispetto, di condivisione, di ascolto autentico. Abbiamo messo in dialogo diverse storie, per scoprire insieme l’importanza di cogliere e comprendere la posizione dell’altro. Ci siamo impegnati e divertiti a ricercare e scoprire i significati più profondi, che si nascondono nel dialogo tra parole e immagini. Nell’anno scolastico dedicato al tema dei colori, abbiamo inoltre imparato a leggere anche il codice cromatico, soffermandoci con pazienza su ogni pagina. Grazie di cuore!

Grazie a te, Laura Targa e ai tuoi ragazzi/e per i pensieri che abbiamo fatto nascere insieme in questi mesi. Grazie per...
06/06/2024

Grazie a te, Laura Targa e ai tuoi ragazzi/e per i pensieri che abbiamo fatto nascere insieme in questi mesi. Grazie per aver sostenuto il mio progetto e accompagnato la classe a scoprire che la lettura ci permette anche di incontrarci e ci offre strumenti per interpretare la vita.

Ringrazio molto la classe V A della Scuola Primaria di Vezzano per questo articolo, che racconta e commenta il percorso ...
10/04/2024

Ringrazio molto la classe V A della Scuola Primaria di Vezzano per questo articolo, che racconta e commenta il percorso di lettura con gli albi illustrati da me proposto presso la Biblioteca Vallelaghi lungo l'anno scolastico in corso!

Albi illustrati: un entusiasmante percorso di lettura per immagini e di riflessione sulla tematica del ” viaggio ” accompagnati dall’esperta pedagogista Gianna Fracchetti. Venerdì 5 aprile, noi alunni di classe quinta della scuola primaria di Vezzano, abbiamo concluso il ciclo di letture di a...

Si è concluso anche per la classe V della Scuola Primaria di Vezzano il percorso di lettura e riflessione attraverso un ...
09/04/2024

Si è concluso anche per la classe V della Scuola Primaria di Vezzano il percorso di lettura e riflessione attraverso un viaggio negli Albi Illustrati. Un cammino ricco e generativo di pensieri! Abbiamo parlato di emozioni, di cambiamento, di relazione, di libertà e di rispetto. Grazie, ragazzi e ragazze, per le immagini che abbiamo letto fino in fondo, e grazie per quelle a cui abbiamo dato vita! Grazie per l’ascolto attento alle parole, non solo quelle dei libri, ma anche quelle che abbiamo pronunciato ad alta voce per costruire interpretazioni condivise e per creare interconnessioni tra le diverse letture!

Si è concluso anche per i bambini e le bambine della Scuola dell’infanzia di Vezzano il percorso di lettura con gli Albi...
28/03/2024

Si è concluso anche per i bambini e le bambine della Scuola dell’infanzia di Vezzano il percorso di lettura con gli Albi Illustrati. Abbiamo incontrato le storie con uno sguardo attento alle illustrazioni, ci siamo soffermati sui dettagli, per leggere in profondità la ricchezza del linguaggio iconico. Ci siamo sperimentati nel dar parola alle tante, diverse emozioni che attraversano le narrazioni, scoprendo quanto variegata possa essere l’esperienza emotiva dei personaggi. Leggere le storie per leggere la vita!

Si è concluso anche per le classi seconde della Scuola Primaria di Vezzano il percorso di lettura con gli albi illustrat...
25/03/2024

Si è concluso anche per le classi seconde della Scuola Primaria di Vezzano il percorso di lettura con gli albi illustrati. Nel corso di questi mesi abbiamo incontrato diverse storie che ci hanno accompagnati a esplorare la tematica dell’identità personale e dell’incontro con ciò che è altro da noi. Abbiamo interrogato le parole e le immagini, facendo nascere pensieri importanti che ci aiutano a leggere noi stessi e la vita. Ci siamo anche divertiti tanto, apprezzando l’ironia presente in molte delle storie che abbiamo condiviso e scoperto insieme! Grazie a tutti i bambini e le bambine che hanno partecipato a questo percorso di lettura, di ascolto e di pensiero!

Indirizzo

Vezzano Di Trento
38096

Telefono

+393200579005

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Gianna Fracchetti pedagogista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Gianna Fracchetti pedagogista:

Condividi