Dott.ssa Giacomina Cantarella Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Giacomina Cantarella Biologo Nutrizionista Biologa Nutrizionista con studio a Viagrande, in provincia di Catania

La perdita dei capelli si presenta maggiormente nella stagione autunnale 🍁🍂 come un fenomeno fisiologico di ricambio nat...
08/10/2025

La perdita dei capelli si presenta maggiormente nella stagione autunnale 🍁🍂 come un fenomeno fisiologico di ricambio naturale.

I capelli hanno un loro ciclo di crescita che durante l'autunno e la primavera, mesi in cui ci accorgiamo di perderli di più, tende ad accelerare a causa del cambiamento climatico.

Tuttavia, il fenomeno può permanere e i fattori responsabili possono essere diversi:

✅ alimentazione disordinata;

✅ diete eccessivamente ipocaloriche e squilibrate che causano carenze di vitamine e minerali, in particolare di ferro;

✅ variazioni ormonali;

✅ stress prolungato.

L'ALIMENTAZIONE riveste un ruolo determinante per la salute dei capelli; quindi, se la caduta è in atto risulta fondamentale scegliere le sostanze e i cibi più appropriati per la vitalità del capello:

- SALI MINERALI, quali FERRO, SELENIO e ZINCO che aiutano a contrastare lo stress ossidativo cui il cuoi capelluto è sottoposto; presenti soprattutto in carne, legumi e frutta secca;

- OMEGA 3, particolarmente abbondanti nel pesce e nella frutta secca;

- AMINOACIDI SOLFORATI come METIONINA e CISTEINA, precursori della cheratina, la proteina di cui sono fatti i capelli; presenti in carne, pesce, uova e cereali;

- VITAMINA A, presente nel latte e derivati, verdura a foglia verde scuro, frutta e verdura di colore arancione;

- VITAMINA E, particolarmente abbondante nell'olio extravergine d'oliva e nella frutta a guscio (mandorle, noci, nocciole);

- VITAMINA C, presente negli agrumi, kiwi, fragole;

- VITAMINE GRUPPO B, in particolare la biotina (vitamina B7), presente in spinaci, cavolfiore, uova, avena, legumi, frutta secca.

CONSIGLI

👉 Massaggiare la cute con le mani aiuta a portare sangue (nutrimento e ossigeno) alla radice, migliorando la microcircolazione.

👉 Evitare pettinature che strappano o tirano i capelli (la coda di cavallo può stressarli eccessivamente).

👉 Evitare trattamenti a base di prodotti chimici aggressivi, meglio scegliere prodotti naturali.

RICORDA
👇
Quando la caduta dei capelli accelera, lo stile di vita e l'alimentazione possono riportare i capelli ad una naturale e fisiologica caduta.

🌰 VOGLIA DI CASTAGNE? 🌰Come inserirle nel nostro piano alimentare?Le CASTAGNE sono frutti che si differenziano dagli alt...
07/10/2025

🌰 VOGLIA DI CASTAGNE? 🌰

Come inserirle nel nostro piano alimentare?

Le CASTAGNE sono frutti che si differenziano dagli altri per la preponderanza di carboidrati complessi sugli zuccheri semplici. Infatti, anche se rientrano nella categoria della frutta secca, sono da considerarsi come fonte di carboidrati, quindi sostituti di pane, pasta e cereali.

Possono essere consumate come spuntino (2-3 castagne sbriciolate in uno yogurt greco) oppure sotto forma di farina per preparare dei pancakes a colazione oppure nei pasti principali in sostituzione ad altre fonti di carboidrati; una porzione di pane da 50g può essere sostituita con circa 70-80g di castagne arrosto (circa 4-5 dipende dalla grandezza) o 90-100g di castagne bollite (circa 6-7).

Nessun alimento è vietato, l'importante è inserirlo correttamente nel nostro regime nutrizionale 😊

Stamattina per colazione: CIAMBELLA AL CACAO.Una fetta di dolce fatto in casa è ottima per la colazione o per le merende...
02/10/2025

Stamattina per colazione: CIAMBELLA AL CACAO.

Una fetta di dolce fatto in casa è ottima per la colazione o per le merende dei vostri piccoli.

Il consiglio è quello di variare spesso nell'arco della settimana e di ridurre il consumo di merendine confezionate.

La PORZIONE consigliata per un bambino è di 50g, ovvero una fettina.

Come FREQUENZA SETTIMANALE si raccomanda di consumare il dolce per colazione o merenda non più di 2/3 volte a settimana.

Come evitare di mangiarla tutta subito? Tagliate la ciambella a fette e disponetele in freezer avvolte nella pellicola da cucina. Quando dovrete mangiarle basterà prelevare le fette qualche ora prima e farle scongelare a temperatura ambiente.

PREPARARE UN DOLCE PER UN BAMBINO E' UN GESTO D'AMORE ❤️🧡💛💚💙💜

Vi mostro un esempio di MERENDA SALATA!✴ Fetta di segale e sesamo (o una fetta di pane ai cereali tostato)✴ Peperone gri...
27/09/2025

Vi mostro un esempio di MERENDA SALATA!

✴ Fetta di segale e sesamo (o una fetta di pane ai cereali tostato)

✴ Peperone grigliato (rimasto dal pranzo; si può sostituire con altri ortaggi cotti o pomodorini o rucola)

✴ Feta

Equilibrata, saziante e non la solita merenda!

ETICHETTE ALIMENTARI 🔍I supermercati ci propongono un'ampia scelta di prodotti e di marchi diversi e questo può essere d...
19/09/2025

ETICHETTE ALIMENTARI 🔍

I supermercati ci propongono un'ampia scelta di prodotti e di marchi diversi e questo può essere disorientante per il consumatore.

Quale sarà il più indicato? E quale il più salutare? Cosa devo prendere in considerazione per la scelta di un prodotto piuttosto che un altro?

Molte risposte si possono trovare sulle tabelle nutrizionali e nella lista degli ingredienti.
👇

DIMAGRIRE INTEGRANDO CORRETTA ALIMENTAZIONE ED AURICOLOTERAPIA: incontro dimostrativo a cura della dott.ssa Rosa Cantare...
16/09/2025

DIMAGRIRE INTEGRANDO CORRETTA ALIMENTAZIONE ED AURICOLOTERAPIA: incontro dimostrativo a cura della dott.ssa Rosa Cantarella (Medico Chirurgo, specialista in Agopuntura) e della dott.ssa Giacomina Cantarella (Biologa Nutrizionista).

L'AURICOLOTERAPIA si propone di agire su diversi aspetti che possono influenzare il peso corporeo:

- GESTIONE DEGLI ASPETTI PSICO-EMOTIVI

- CONTROLLO DELL'APPETTITO E DELLA SAZIETA'

- MIGLIORAMENTO DELL'ADERENZA ALLA DIETA

L'AURICOLOTERAPIA può rappresentare una parte di un approccio integrato al dimagrimento, che include sempre una dieta bilanciata e personalizzata, una adeguata attività fisica e, se necessario, un supporto per la gestione degli aspetti psicologici legati all'alimentazione.

Riceverai CONSIGLI ALIMENTARI PERSONALIZZATI per migliorare la tua alimentazione e il tuo stile di vita.

PRENOTA LA TUA PRESENZA!

LUNEDI' 22 SETTEMBRE DALLE ORE 16 PRESSO LO STUDIO SITO IN VIA TRENTO 15, VIAGRANDE (CT).

Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 3931055012 / 3472882616.

⭕️ Cos'è l'omocisteina?⭕️ Quali sono i valori normali?⭕️ Quali sono i fattori di rischio e le cause dell'iperomocisteine...
09/09/2025

⭕️ Cos'è l'omocisteina?

⭕️ Quali sono i valori normali?

⭕️ Quali sono i fattori di rischio e le cause dell'iperomocisteinemia?

⭕️ Cosa integrare in caso di iperomocisteinemia?

I divieti dettati dalle linee guida durante lo svezzamento sono:- MIELE: non si può usare nemmeno in minime quantità fin...
29/08/2025

I divieti dettati dalle linee guida durante lo svezzamento sono:

- MIELE: non si può usare nemmeno in minime quantità fino ai 12 mesi per il rischio di botulino, una malattia dovuta al batterio Clostridium botulinum;

- FUNGHI: il ministero della Salute vieta il consumo di funghi fino ai 12 anni; anche piccole quantità, che per l'adulto risultano innocue, possono essere dannose per un organismo con un sistema immunitario immaturo;

- SALE: l'OMS raccomanda di non aggiungerlo alle pietanze fino ai 2 anni; se si segue un autosvezzamento si chiede alla famiglia di evitare o ridurre il sale per quanto possibile;

- ZUCCHERO: andrebbe evitato fino ai 2 anni e usato con moderazione anche dopo;

- LATTE VACCINO: le linee guida ne sconsigliano l'uso come sostituto del latte materno o formulato fino ai 12 mesi perchè risulta troppo ricco in proteine e povero in ferro;

- ALIMENTI INDUSTRIALI: sconsigliati perchè contengono ingredienti di bassa qualità a cui vengono aggiunti sale e zucchero.

IDEA PRANZO/CENA VELOCE, COMPLETA E BILANCIATA?TORTILLAS CON POLLO, POMODORINI E CETRIOLO 🥙🍅🥒Scaldare le tortillas, aggi...
19/08/2025

IDEA PRANZO/CENA VELOCE, COMPLETA E BILANCIATA?

TORTILLAS CON POLLO, POMODORINI E CETRIOLO 🥙🍅🥒

Scaldare le tortillas, aggiungere i pomodorini, il cetriolo a fettine, il pollo alla piastra e olio extravergine d'oliva.

La tortillas può rappresentare un'alternativa al classico panino, per un pranzo fuori o una cena veloce.

Alcuni accorgimenti:

👉 se si utilizzano due fonti proteiche diverse attenzione alle quantità (ad esempio metà mozzarella se si vuole aggiungere un po' di affettato);

👉 aggiungere sempre delle verdure, ad esempio rucola, verdure grigliate, funghi o insalata.

E' importante, quando si segue un piano alimentare, divertirsi nel preparare un piatto, curarne la forma e l'aspetto per...
11/08/2025

E' importante, quando si segue un piano alimentare, divertirsi nel preparare un piatto, curarne la forma e l'aspetto perchè mangiare deve restare sempre un momento di piacere!

Questa mattina ho preparato una coppetta con biscotti e yogurt vegetale 🍨.

Mettere sul fondo del bicchiere un biscotto sbriciolato, unire lo yogurt di soia e decorare con un altro biscotto sbriciolato.

Buona merenda!

LIEVITO ALIMENTARE IN SCAGLIE✴ E' un lievito "disattivato" risultato della lavorazione del lievito di birra; viene sotto...
05/08/2025

LIEVITO ALIMENTARE IN SCAGLIE

✴ E' un lievito "disattivato" risultato della lavorazione del lievito di birra; viene sottoposto a un processo di essiccazione a basse temperature, oppure liofilizzato, con lo scopo di mantenere le sue proprietà nutrizionali.

✴ E' un insaporitore, generalmente in sostituzione del formaggio grattugiato nell'alimentazione vegana e da chi è intollerante ai latticini, ma si può utilizzare anche al posto del sale, insieme ad erbe e spezie per aromatizzare le pietanze (nonostante sia saporito, il lievito in scaglie è povero di sodio).

Oltre al sapore? Ha numerose proprietà:

✴ ricco di vitamine B1 e B6;

✴ modeste quantità di vitamina B12;

✴ ricco di ferro;

✴ contiene betaglucani, fibre implicate nella regolazione del sistema immunitario;

✴ ricco di aminoacidi essenziali;

✴ buona fonte di selenio, antiossidante utile per contrastare i radicali liberi e ritardare l'invecchiamento delle cellule.

👉 Grazie al suo ricco contenuto di vitamine, minerali e aminoacidi contribuisce al miglioramento e al mantenimento della salute di pelle e capelli. Ottimo da consumare nei periodi in cui ci si sente più debilitati, sia a livello fisico che mentale!

👉 Quanto se ne può consumare? Da 3 fino a 6 cucchiaini al giorno.

👉 Dove acquistarlo? Si trova generalmente nei negozi biologici, nelle erboristerie e online.

❌ Il lievito alimentare in scaglie è sconsigliato a chi soffre di Candida o ha episodi recidivi di proliferazione di questo fungo.

Dott.ssa Giacomina Cantarella - Biologo Nutrizionista

Un'idea di menù giornaliero VEGANO?✴️ COLAZIONE: pane tostato con crema 100% arachidi e yogurt vegetale;✴️ SPUNTINO: fru...
31/07/2025

Un'idea di menù giornaliero VEGANO?

✴️ COLAZIONE: pane tostato con crema 100% arachidi e yogurt vegetale;

✴️ SPUNTINO: frutta fresca di stagione;

✴️ PRANZO: pasta di lenticchie rosse con funghi, melanzane grigliate e pomodorini;

✴️ MERENDA: gelato fatto in casa con frutta fresca congelata e bevanda vegetale;

✴️ CENA: polpettine di ceci con salsa allo yogurt di soia;

Indirizzo

Via Trento, 15
Viagrande
95029

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giacomina Cantarella Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giacomina Cantarella Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare