Istituto Oncologico del Mediterraneo

Istituto Oncologico del Mediterraneo IOM è un polo oncologico dipartimentale di III livello (alta specialità). Un centro completo di tutte le specialità per curare i tumori.

UNITA’ OPERATIVE
 Oncologia Medica
 Oncoematologia
 Trapianto di Midollo Osseo Autologo
 Cure Palliative e Terapia Antalgica
 Chirurgia Oncologica Generale
 Senologia e Chirurgia ricostruttiva
 Neurochirurgia
 Urologia


AMBULATORI E SERVIZI
 Diagnostica per Immagini con sez. Interventistica
 Ecografia
 Diagnostica Endoscopica (digestiva, broncoscopica e torascopica)
 Anatomia e Istologia patologica
 Fisiopatologia Cardiovascolare
 Senologia e Chirurgia ricostruttiva
 Oncologia Medica
 Oncoematologia
 Terapia Antalgica
 Oncologia Chirurgica
 Neurochirurgia
 Urologia
 ORL Otorinolaringoiatria
 Psiconcologia
 Dermatologia Oncologica
 Ginecologia Oncologica
 Pneumologia Oncologica
 Angiologia
 Endocrinologia Oncologica
 Farmacia
 Laboratorio Analisi
 Anestesia e Terapia Intensiva
 Radioterapia
 Medicina Nucleare
 Servizio Sociale in Oncologia

07/10/2025

Un nuovo chirurgo all'interno dell'equipe di chirurgia oncologica IOM: intervista al dott. Domenico La Porta, che racconta le sue esperienze professionali, negli Stati Uniti ed in Sicilia e gli ambiti di attività in cui si è specializzato

Oggi allo IOM meeting, organizzato dalla dott.ssa Daniela Carco’ Responsabile laboratorio analisi IOM, sull’applicazione...
01/10/2025

Oggi allo IOM meeting, organizzato dalla dott.ssa Daniela Carco’ Responsabile laboratorio analisi IOM, sull’applicazione della biologia molecolare nella pratica clinica, in particolare si è parlato dell’utilizzo di nuove strumentazioni per favorire i flussi di lavoro nei laboratori analisi e offrire ai pazienti le migliori possibilità diagnostiche e terapeutiche


26/09/2025
Il prof Luigi Manfrè, responsabile Responsabile della NeuroRadiologia interventistica IOM, tiene l'Assemblea Generale An...
23/09/2025

Il prof Luigi Manfrè, responsabile Responsabile della NeuroRadiologia interventistica IOM, tiene l'Assemblea Generale Annuale della Società Europea di Neuroradiologia a Istanbul, sotto la presidenza del prof. Andrea Rossi.

Il prof Manfrè ha tenuto una lettura sull'ablazione del nervo basivertebrale alla conferenza annuale della Società Europea di neuroradiologia ESNR.

Il prof Luigi  , resp.     IOM, insieme al dr Daniel Fangli che sta frequentando presso l'Istituto Oncologico del Medite...
18/09/2025

Il prof Luigi , resp. IOM, insieme al dr Daniel Fangli che sta frequentando presso l'Istituto Oncologico del Mediterraneo l'ADVANCED THEORETICAL-PRACTICAL COURSE OF SPINAL INTERVENTIONAL NEURORADIOLOGY

Si tratta di un Corso Avanzato di specializzazione che permette ai partecipanti di acquisire competenze specifiche e specialistiche su varie tematiche tra cui: patologia discale, sindromi da microinstabilità vertebrale, lesioni vertebrali benigne, maligne e traumatiche, stenosi del canale vertebrale, vertebroplastica vertebrale, sacrale e dell’ arco posteriore, crioablazione e radioablazione delle faccette articolari, crioablazione e radioablazione dei tumori vertebrali, biopsia vertebrale, neuromodulazione.

Al corso, che è di durata variabile da 3 mesi ad un anno, possono accedere sino a un massimo di tre Specialisti per edizione, sono arrivate richieste da tutto il mondo.

“E’ un piacere” – afferma il prof. Manfrè – “ricevere richieste di partecipazione da parte di studenti europei e extraeuropei interessati all’ apprendimento delle tecniche più avanzate nel campo della Interventistica Radiologica Mini Invasiva delle malattie della colonna vertebrale. La presenza di Colleghi provenienti da Paesi lontani costituisce peraltro un fattore di stimolo ed arricchimento anche per tutti i componenti del mio Reparto, in quanto occasione di confronto proficuo tra Specialisti che hanno spesso esperienze diverse”.


Un’interessante iniziativa sull’alzheimer organizzata da Villa Lisa, RSA del Gruppo Samed, Domenica 21 settembre
14/09/2025

Un’interessante iniziativa sull’alzheimer organizzata da Villa Lisa, RSA del Gruppo Samed, Domenica 21 settembre

⚠️ FRAGILITA' E MEMORIA: UNA RETE PER CONOSCERE E SOSTENERE

📍 Domenica 21 settembre 2025 alle ore 9.00, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, si svolgerà presso la Sala Comunale “Andrea Camilleri” di Misterbianco, in piazza Papa Giovanni XXIII, un’iniziativa gratuita di informazione e sensibilizzazione sulla malattia di Alzheimer e sulle demenze

L’iniziativa, organizzata dalla RSA Villa Lisa del Gruppo Samed e dalla Città di Misterbianco con il patrocinio dell'ASP di Catania, è suddivisa in due parti una di informazione in cui interverranno esperti del settore e la seconda durante la quale sarà possibile svolgere colloqui individuali e test neuropsicologici con medici e psicologi o parlare con l’assistente sociale per le informazioni logistiche e le procedure.

Leggi il programma👇
https://www.grupposamed.com/it/news-eventi/338-giornata-mondiale-alzheimer

📍 Oggi allo IOM prima giornata di NET Bridge, gruppo di miglioramento per la gestione dei tumori neuroendocrini. I tumor...
12/09/2025

📍 Oggi allo IOM prima giornata di NET Bridge, gruppo di miglioramento per la gestione dei tumori neuroendocrini.

I tumori neuroendocrini (NET), pur essendo rari, sono in crescita. La loro gestione richiede un
approccio multidisciplinare e un’organizzazione a rete tra i centri, poiché la diagnosi spesso è
tardiva e complessa.

Questo progetto formativo intende:
• Favorire la creazione di network clinici territoriali per i NET;
• Promuovere la condivisione di criteri comuni per la diagnosi precoce e la selezione del
paziente per RLT;
• Sviluppare un percorso strutturato, rapido e integrato per l’accesso alla terapia;
• Rafforzare il dialogo tra specialisti.

Tra gli organizzatori dell'iniziativa il dott Dario Giuffrida, Direttore Dipartimento oncologico IOM

Devi affrontare un percorso di radioterapia per combattere il tumore? Non aspettare.Presso REM Radioterapia troverai un ...
08/09/2025

Devi affrontare un percorso di radioterapia per combattere il tumore?
Non aspettare.

Presso REM Radioterapia troverai un team di radioterapisti oncologici pronti ad ascoltarti, rispondere alle tue domande e guidarti passo dopo passo nel percorso di cura.
✅ Il Centro è accreditato con il SSR: la prestazione è quindi a carico del Sistema Sanitario Regionale
✅ Ambiente accogliente, massima privacy, equipe specializzata e assistenza personalizzata: qui sei parte attiva del tuo percorso di cura
✅ Supporto concreto: grazie alla Fondazione Istituto Oncologico del Mediterraneo, i pazienti che arrivano da fuori provincia di Catania possono contare su un contributo per le spese di alloggio in B&B convenzionati.

☎ Per informazioni 095 7895000

Devi affrontare un percorso di radioterapia per combattere il tumore?
Non aspettare.

Presso REM Radioterapia troverai un team di radioterapisti oncologici pronti ad ascoltarti, rispondere alle tue domande e guidarti passo dopo passo nel percorso di cura.
✅ Il Centro è accreditato con il SSR: la prestazione è quindi a carico del Sistema Sanitario Regionale
✅ Ambiente accogliente, massima privacy, equipe specializzata e assistenza personalizzata: qui sei parte attiva del tuo percorso di cura
✅ Supporto concreto: grazie alla Fondazione Istituto Oncologico del Mediterraneo, i pazienti che arrivano da fuori provincia di Catania possono contare su un contributo per le spese di alloggio in B&B convenzionati.

☎ Per informazioni 095 7895000

28/08/2025

🫶 Vicini a chi si cura, oltre la terapia.
Un aiuto concreto durante la radioterapia

Grazie alla Fondazione Istituto Oncologico del Mediterraneo i pazienti, residenti fuori dalla provincia di Catania, che devono effettuare un ciclo di radioterapia presso la Rem di Viagrande possono ricevere un contributo per le spese di alloggio

☎ Per informazioni tel 095 7895000

Indirizzo

Via Penninazzo 7
Viagrande
95029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Oncologico del Mediterraneo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

L’Istituto Oncologico del Mediterraneo, IOM, accreditato con il servizio sanitario nazionale, nasce nel 2003 come struttura specializzata in grado di seguire i pazienti in modo completo e professionale, avvalendosi di professionisti qualificati, apparecchiature avanzate e creando una sinergia tra clinica e ricerca, per evitare i cosiddetti “viaggi della speranza”.

L’Istituto Oncologico del Mediterraneo è un Istituto di alta specialità: uno dei tre dipartimenti di III livello esistenti in Sicilia. Un centro, completo di tutte le specialità per curare i tumori, in cui i professionisti si integrano e lavorano insieme in modo interdisciplinare e multidisciplinare per definire il percorso clinico migliore per ogni singolo paziente.

IOM Promuove e governa la ricerca oncologica quale strumento di conoscenza e motore di eccellenza, innovazione e progresso sia per quanto riguarda gli aspetti diagnostico, assistenziali e terapeutici sia per il miglioramento dei percorsi organizzativi, nelle aree più avanzate della ricerca clinica e della cura delle patologie neoplastiche a più elevata incidenza ed a più alto impatto sociale.

Lo IOM crede che le sinergie, il network e la massa critica siano fondamentali per raggiungere livelli di eccellenza e produrre risultati importanti nell’ambito della ricerca traslazionale.