Giulia Eleonora Bono Psicologa

Giulia Eleonora Bono Psicologa Sono Giulia Eleonora Bono, iscritta all'albo degli psicologi con il numero 2208

Nella terapia con le famiglie, il bambino è lo strumento di accesso al sistema più autentico.Con gesti spontanei, giochi...
09/09/2025

Nella terapia con le famiglie, il bambino è lo strumento di accesso al sistema più autentico.

Con gesti spontanei, giochi e simboli, dà voce a ciò che la famiglia vive ma non riesce a dire: custode di un linguaggio che svela legami, confini, equilibri e ferite che meritano attenzione.

Al tema della separazione, oggi, il nostro piccolo esperto ha risposto con un muro di cuori.

♥️

~ “Va bene così” ~

Non è smettere di desiderare il cambiamento: è riconoscere che, in questo momento, sei abbastanza.È ...
26/06/2025

~ “Va bene così” ~

Non è smettere di desiderare il cambiamento: è riconoscere che, in questo momento, sei abbastanza.

È un passaggio fondamentale nei percorsi di consapevolezza e cambiamento.
Perché è proprio da lì — dal reale, non dall’ideale — che può partire una trasformazione autentica.
In terapia, lavoriamo spesso su questo:
trovare uno spazio interno dove poter dire, con sincerità e compassione: “In questo momento, con quello che ho, va bene così.”

Accettare non è il punto di arrivo. Spesso è il vero inizio. ♥️

17/04/2024

Link per partecipare ♥️

docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdhWCa67qaUdnJQ2aEmdzDTYaK3cPmSM7HvYjuAwgia5ClXkQ/viewform

Shaping Minds Changing Lives, progetto rivolto ai giovani del territorio finanziato dalla European Youth Foundation (EYF) rappresenta il nostro contributo alla sensibilizzazione sul tema della Salute Mentale.

Troppi risultano essere, ad oggi, i dubbi relativi a tutto ciò che ruota attorno al tema: modalità di accesso alle cure, figure professionali preposte al disagio mentale, riconoscimento dei campanelli d’allarme, fattori di rischio predisponenti al disagio (…)

Lo stigma che la salute mentale si porta dietro, ci impedisce spesso di chiedere aiuto quando ne abbiamo bisogno e di parlarne con le persone a noi care.
Questo ci induce a sentirci giudicati e vulnerabili.

É arrivata l’ora di normalizzare la vulnerabilità e l’accesso alle cure, di intervenire sulla scarsa conoscenza rispetto al tema, per renderci liberi di avvicinarci, consapevolmente e
con tutti gli strumenti a nostra disposizione, al nostro benessere.

Come?
Promuovendo la comprensione e l’empowerment personale e comunitario, fornendo strumenti pratici che ci rendano consapevoli della gamma di strade percorribili e ci ispirino a diventare sostenitori della consapevolezza sulla Salute Mentale all’interno delle nostra comunità.

🌳albero della gratitudine 🌳Perché insegnare a praticare la gratitudine a scuola? In un mondo così frenetico facciamo sem...
08/04/2024

🌳albero della gratitudine 🌳

Perché insegnare a praticare la gratitudine a scuola?

In un mondo così frenetico facciamo sempre più fatica a concentrarci sui dettagli positivi della nostra quotidianità, eppure la scienza dimostra quanto questa pratica sia importante per il nostro benessere: gli individui che rendono la gratitudine un atteggiamento quotidiano e consapevole sono in media più soddisfatti delle loro vite.

Ti propongo un piccolo esercizio ispirato agli studi di Martin Seligman, fondatore della Psicologia Positiva:

- Oggi mi sono capitate/ho vissuto queste tre cose belle:

- Come è successo? Quale significato hanno per me? Come posso fare in modo di viverne altre simili in futuro?

Buona pratica! 🌀

🌀Discorsi con i genitori intorno al “no”🌀Il bambino senza controllo sarà un adulto disorientato. È potente da scrivere e...
27/03/2024

🌀Discorsi con i genitori intorno al “no”🌀

Il bambino senza controllo sarà un adulto disorientato. È potente da scrivere e da sentire, me ne assumo la piena responsabilità.
Il controllo genitoriale fornisce una struttura, uno schema.
Consegna le coordinate per muoversi nel mondo.
Restituisce l’idea di presenza e fermezza.
Di questo hanno bisogno i bambini per girovagare in un mondo per loro sicuro, certi di chi ritroveranno al loro ritorno. 🌀

“Mentre tu hai una cosa, questa può esserti tolta. Ma quando tu la dai, ecco, l’hai data. Nessun ladro te la può rubare....
27/01/2024

“Mentre tu hai una cosa, questa può esserti tolta. Ma quando tu la dai, ecco, l’hai data. Nessun ladro te la può rubare. E allora è tua per sempre”
James Joyce
- ♥️

Se strozzate, lacerano 🌀
03/12/2023

Se strozzate, lacerano 🌀

Un pezzettino alla voltaCi incontriamo Ci scrutiamo Ci accettiamo Ci amiamo nella nostra complessità 🌀
18/07/2023

Un pezzettino alla volta
Ci incontriamo
Ci scrutiamo
Ci accettiamo
Ci amiamo nella nostra complessità 🌀

“Looking for the key” 🗝🌀Abbiamo scoperto che…… nei diversi paesi il fenomeno agisce in modi simili, seppur influenzato d...
01/12/2022

“Looking for the key” 🗝🌀

Abbiamo scoperto che…

… nei diversi paesi il fenomeno agisce in modi simili, seppur influenzato da fattori culturali diversi

… il bullismo è un fenomeno sociale, che non riguarda solo due persone ma l’intera comunità

… il bullo, in realtà, appartiene a una spirale per cui è vittima e carnefice insieme

… chi esercita atti di bullismo è sostenuto da una rete che lo rinforza nel suo comportamento, e si sente finalmente percepito quando i pari lo sollecitano

… gli spettatori adolescenti, a loro volta, sono alla ricerca di una identità che ha vacillato nel tentativo di differenziarsi dalla famiglia: uno dei modi per collocarsi nella società è quello di seguire il leader, il “più forte”.

Abbiamo lavorato, mettendoci in gioco, sull’empatia, sulla necessità di collocarsi mentalmente nella condizione dell’altro, di sintonizzarsi sull’’altrui canale emotivo, di riconoscerlo, vederlo davvero.

E sulla responsabilità condivisa, perché un fenomeno sociale è responsabilità di tutti, nessuno escluso. 🌀♥️

A special thanks to

La scrittura che ci salva 📝💬
30/11/2022

La scrittura che ci salva 📝💬

“Smetti di cercare fuori, cerca dentro di te”.Anna Llenas
14/11/2022

“Smetti di cercare fuori, cerca dentro di te”.
Anna Llenas

I bambini lo sanno.
11/05/2022

I bambini lo sanno.

Indirizzo

Vibo Valentia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Eleonora Bono Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Eleonora Bono Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare