03/08/2021
Viste come un inestetismo da eliminare, c’è chi le rimuove dall’estetista e chi fa da sé con piccole forbici e denti: parliamo di pellicine o, in termini medici, cuticole. Farlo, però, è estremamente sconsigliato.
La cuticola si trova ai bordi delle dita, intorno alle unghie, corrisponde allo strato di pelle che circonda la cosiddetta lamina ungueale, sia delle mani che dei piedi.
Svole la funzione di unire saldamente la cute del dito alla porzione ungueale. Infatti, le cuticole servono a proteggere la pelle da microbi, acqua e polvere che potrebbero irritare e infiammare la zona.
Tale area risulta molto DELICATA, e può arrivare a seccarsi, danneggiarsi e infettarsi VELOCEMENTE. Per questo, è molto importante prendersi cura di questa zona e mantenerla pulita e integra.
Non bisogna eliminarle con forbicine o tagliaunghie o spingerle verso l’interno tramite bastoncini e altri strumenti. Dopo aver tagliato la cuticola, è più facile per batteri e germi penetrare all'interno del letto ungueale e portare ad un'infezione.
In caso di cuticole troppo visibili ed estese, si può rimediare con un bagno o una doccia caldi, che le ammorbidirà, dopodiché si può procedere a massaggiare le pellicine con le dita avvolte in un asciugamano, in modo da non creare traumi alla radice delle unghie.
Per prevenire l’indurimento delle cuticole si consiglia di:
1️⃣Immergere mani e piedi in acqua tiepida con sapone per circa una decina di minuti, ogni giorno. Questa operazione non solo terrà le unghie e la zona periungueale pulita e igienizzata, ma ammorbidirà anche le cuticole
2️⃣Completare l'operazione con l'applicazione di un olio per cuticole e una crema idratante.
🌱Ps. Se hai fatto l'errore di averle eliminate e si è infiammata la parte, immergi il dito ogni giorno in acqua e bicarbonato, per circa 5 minuti, poi asciuga tamponando senza lasciare umi a la parte. Questo servirà a lenire, disinfettare e guarire.
E tu come hai rimediato alle pellicine dolorose? Raccontami in breve nei commenti