15/11/2024
[Procrastinare]
💁♀️Vi siete mai chiesti perché spesso non si è in grado di decidere subito e si preferisce rimandare la decisione? Oppure perché si rinviano alcune attività che si potrebbero fare prima evitando il panico dell’ultimo minuto?
In alcune persone questo atteggiamento diventa persistente e il procrastinare diventa quasi una costante.
In realtà l’atto del rimandare porta un sollievo solo temporaneo o apparente, perché spesso anche dedicandosi ad altre attività la nostra mente continua a tornare su quelle lasciate in sospeso..
✏ Ma quali sono allora le ragioni di un tale atteggiamento?
In realtà queste variano da persona a persona, ma sono spesso motivazioni con cause specifiche che possono essere affrontate e su cui si può agire. Non fanno parte della personalità del singolo soggetto.
Una delle cause più frequenti è comunque la paura che può essere di vario tipo oppure alcune forme di insicurezza.
Il supporto di uno psicologo può aiutare la persona ad affrontare l’atto persistente del procrastinare per riuscire a ridurre l’automatismo. Si possono quindi annullare o smorzare certi atteggiamenti per avere una vita più soddisfacente.
E voi avete mai affrontato questo tipo di problematica?
Se cerchi aiuto in questa direzione contattami per una consulenza conoscitiva:
▶ dottoressagasparinetti@gmail.com