Dott.ssa Padula - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Padula - Psicologa Psicoterapeuta Dottoressa in Neuroscienze Cognitive e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale e Familiare

Una testimonianza , una condivisione, un unico obiettivo: non sentirsi soli !
30/06/2025

Una testimonianza , una condivisione, un unico obiettivo: non sentirsi soli !

25/03/2024

Ci avete tolto la magia di una foto, la poesia di una lettera, la calligrafia, l'odore di un libro, il ritaglio di un giornale, il "ci vediamo alle otto in piazza", il negozietto di alimentari sotto casa, le infinite chiacchierate in una cabina, i baci su una panchina, la paura che rispondesse il padre al telefono fisso, il diario segreto, il pallone nel cortile, l'attesa del rewind, la dedica alla radio, l'impaccio nel ballare un lento, i giochi di società, la comunicazione.
Quando la tecnologia avrà seppellito anche l'ultimo sussulto relazionale, avrete completato l'opera inarrestabile di desertificazione emotiva, perché allora, e solo allora, ci avrete reso animali urbani, sempre più vicini, eppur così lontani.

-Michelangelo da Pisa

03/05/2023

L’Ordine degli psicologi della Lombardia desidera esprimere il proprio dolore per la collega psichiatra Barbara Capovani, vittima di un’aggressione fuori dall’ospedale Santa Chiara di Pisa.

Come riferito nella relazione delle attività del 2022 dell'Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni sanitarie e socio-sanitarie (Onesps) trasmessa al Parlamento e pubblicata sul sito del Ministero della Salute, il fenomeno della violenza contro gli operatori sanitari è un problema sempre più urgente. Facendo riferimento agli episodi denunciati all'Inail, nel triennio 2019-2021 sono stati 4.821 gli infortuni legati ad episodi di violenza. Gli avvenimenti tragici come questo generano ferite psicologiche nell’intera comunità e testimoniano la necessità di investire sulla prevenzione delle forme di sofferenza psicologica e la promozione del benessere psicologico.

L’OPL esprime la propria vicinanza ai familiari della dott.ssa Barbara Capovani e a tutti i colleghi e colleghe vittime di aggressioni.

21/11/2022

Una “scuola del fallimento”, una palestra emotiva rivolta agli studenti per imparare a gestire il fallimento. È l’obiettivo del Progetto Battiti che La Stampa ci racconta attraverso le storie di adolescenti alle prese con la paura dell’insuccesso, gli errori e i fallimenti. Complici una società moderna ultra sociale e performante, e le aspettative troppo alte dei genitori, che portano i bambini a pensare di non essere all’altezza dei compagni di classe o di sport. È fondamentale quindi, creare momenti di ascolto all’interno della famiglia o delle istituzioni scolastiche per intercettare in tempo questi disagi scongiurando il rischio che sfocino in patologie psicologiche. Con il supporto dei professionisti, si possono aiutare questi ragazzi a superare le paure connesse al loro futuro.

Attenzione ⚠️ Attenzione ⚠️ dal 4/08 al 28/08 lo studio sarà chiuso!!Ci rivediamo il 29/08!!
27/06/2022

Attenzione ⚠️ Attenzione ⚠️ dal 4/08 al 28/08 lo studio sarà chiuso!!Ci rivediamo il 29/08!!

Attenzione ⚠️ attenzione ⚠️ Dal 04/08 al 28/08 lo studio rimarrà chiuso. Ci rivediamo il 29/08 !
27/06/2022

Attenzione ⚠️ attenzione ⚠️
Dal 04/08 al 28/08 lo studio rimarrà chiuso.
Ci rivediamo il 29/08 !

29/04/2022

ALMA.THI con il Comune di Fara Vicentino e Maria Teresa Sperotto è lieta di invitarvi al ciclo di serate GENITORI SI CRESCE, dedicate a tutti i genitori di ragazzi adolescenti o che si affacciano a quest'età così ricca ma anche così delicata e che pone sfide sempre nuove!

Qui tutte le specifiche per info e prenotazioni ☝️

Vi aspettiamo 🤩

29/04/2022

Ieri si è svolto il primo incontro del ciclo GENITORI SI CRESCE a Fara Vic.no. Ringraziamo il Comune e Maria Teresa Sperotto per averci ospitato, i genitori per la partecipazione attiva e numerosa! Ringraziamo infine le nostre esperte dott.ssa Claudia Tomasi e dott.ssa Anita Garibaldi, che ci hanno guidato nel labirinto della mente adolescente 🤩
Vi aspettiamo il 5 Maggio per la prossima serata dedicata agli Adolescenti e le Nuove Tecnologie con la dott.ssa Sara Tescari!

Essere genitori è un ruolo molto difficile. .thi organizza delle serate alla scoperta del mondo degli adolescenti di ogg...
23/04/2022

Essere genitori è un ruolo molto difficile. .thi organizza delle serate alla scoperta del mondo degli adolescenti di oggi.

Addio al Bonus psicologico!!!
10/01/2022

Addio al Bonus psicologico!!!

Attenzione!!!!! Per tutte le persone in quarantena è possibile svolgere la seduta on line. Se prenotate tramite MioDotto...
09/01/2022

Attenzione!!!!! Per tutte le persone in quarantena è possibile svolgere la seduta on line.
Se prenotate tramite MioDottore mi raccomando, selezionate la modalità esatta.
A presto

Attenzione!!!!! Per tutte le persone in quarantena è possibile svolgere la seduta prenotata on line. Se prenotate tramit...
09/01/2022

Attenzione!!!!! Per tutte le persone in quarantena è possibile svolgere la seduta prenotata on line.
Se prenotate tramite MioDottore mi raccomando, selezionate la modalità esatta.
A presto

Indirizzo

Viale Battaglione Stelvio 1 ( Vicenza )
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393519063228

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Padula - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Padula - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare