Studio QUID

Studio QUID Studio di Psichiatria e Psicoterapia

04/06/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi rinnova il proprio sostegno al Pride e ai principi che lo animano: il diritto all’autodeterminazione, la libertà e la dignità delle persone in tutte le loro espressioni identitarie, affettive e sessuali.

La psicologia è impegnata nella difesa dei diritti fondamentali della persona e nella promozione di una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’inclusione, contrastando ogni forma di discriminazione e marginalizzazione.

Diversi Ordini regionali degli Psicologi stanno già offrendo il proprio patrocinio ai Pride locali: una direzione chiara che il CNOP intende proseguire anche a livello nazionale, riconoscendo la rilevanza sociale e civile di questi eventi per la promozione del benessere e dei diritti.

La libertà di essere se stessi è una condizione essenziale di salute psicologica e coesione sociale.

SAVE THE DATES! In un'epoca in cui sembra proprio che tutto, anche il benessere psichico, si giochi nella "logica dell’ ...
04/03/2024

SAVE THE DATES! In un'epoca in cui sembra proprio che tutto, anche il benessere psichico, si giochi nella "logica dell’ adesso!”, si corre il rischio che le difficoltà e le fragilità vengano troppo rapidamente medicalizzate o trattate con una disinvoltura che sacrifica il diritto del soggetto ad essere riconosciuto in quanto portatore di un vissuto, di un dolore o di un desiderio.
Si rischia di perdere la complessità della persona oltre al sintomo e di soffocarla dentro etichette e trattamenti pronti all’uso.
Metis Onlus, in collaborazione con i professionisti di Studio QUID, hanno organizzato un ciclo di incontri aperti alla popolazione generale, fortemente voluti e patrocinati dai Lions di Cittadella e di Noale.
Le serate, saranno condotte dai medici psichiatri e psicologi psicoterapeuti che si metteranno in dialogo con il pubblico per aprire degli spazi di pensiero e degli interrogativi attorno a quattro aree tematiche fondamentali:
-la sofferenza mentale grave e le dimensioni della sua complessità;
-le dipendenze patologiche, comportamentali e da sostanze;
-la genitorialità in adolescenza nell’era del virtuale;
-la complessità delle manifestazioni ansiose e depressive e dei loro intrecci spesso mascherati.

Indirizzo

Sovizzo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio QUID pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio QUID:

Condividi

Digitare