Kihara Shiatsu

Kihara Shiatsu Sono un'erborista che si è innamorata dello Shiatsu

📖Un seminario sul NERVO VAGO:una struttura molto estesa che parte dal midollo allungato, attraversa collo, arriva alle o...
29/04/2025

📖Un seminario sul NERVO VAGO:una struttura molto estesa che parte dal midollo allungato, attraversa collo, arriva alle orecchie, coinvolge faringe, trachea, laringe, scende nel torace, innerva stomaco, cuore, polmoni, oltrepassa il diaframma e si dirama all'intestino, al fegato, ai reni e ghiandole surrenali, al pancreas e alla milza.

👉Regola il sistema nervoso parasimpatico (quello che ci fa rilassare😌)
👉La respirazione🧘‍♀️
👉La digestione🥪
👉L'umore😍..Per citare solo alcune delle sue funzioni!

⬇️Una diminuzione del TONO VAGALE si associa a stress e ansia.
Al contrario, un ⬆️aumento comporta per esempio una maggiore capacità di rilassamento, di regolazione delle emozioni e una migliore qualità del sonno💗.

😵‍💫Stress perpetrato nel tempo, alimentazione scorretta, problemi muscolo-scheletrici, stati tensivi prolungati, traumi cranici/collo possono ridurre le funzionalità del nervo vago e compromettere la nostra qualità di vita.

La buona notizia è che si può intervenire su più fronti:
✅️Con lo shiatsu
✅️Con una respirazione mirata
✅️Con la meditazione
✅️Con lo yoga
✅️Con il canto
✅️Con un utilizzo oculato del freddo
✅️Con lo stile di vita
👉Come sempre il cambiamento parte da NOI😉.

🤗Sono felice di aver avuto la possibilità di salutare al volo una Torino in piena primavera🌸, di aver conosciuto una bellissima nuova scuola, di aver imparato cose nuove, di aver incontrato persone accoglienti, di essermi regalata un'intera giornata per me💗.

Tenerezza.Da quando frequento la malattia, è un sentimento che provo spesso. La tenerezza ha la sua forza nella fragilit...
10/03/2025

Tenerezza.
Da quando frequento la malattia, è un sentimento che provo spesso. La tenerezza ha la sua forza nella fragilità.
La tenerezza ammorbidisce.
Una bestemmia in questi tempi duri, autoritari, arroganti.
La tenerezza crea calore dentro la pancia, fa scorrere lacrime calde, scioglie nodi alla gola, allenta le tensioni, libera.

Siamo tutti teneri al cospetto della vita.
Tutti non sappiamo cosa ci accadrà domani, tra un'ora.
O meglio, sappiamo esattamente cosa ci accadrà.
Ovvero che siamo mortali.
Sboccia un tulipano e penso sempre: che meraviglia, è fiorito.
E subito dopo:che peccato, è fiorito, tra poco cadrà e non potrò più vederlo.
Ma quanta meraviglia e bellezza ci sono in questi frangenti?
Troppi.

Non dobbiamo aver paura di pensarci teneri, lo siamo già dal momento in cui veniamo al mondo.
Ma, come i tulipani, possiamo fare bellissime cose.
La differenza la fa come scegliamo di vivere i giorni in cui abbiamo il permesso di sbocciare, come ci rivolgiamo agli altri fiori, come guardiamo il sole e come ci ancoriamo alla terra.
Detto ciò,
Sono sicura che starò a guardare ancora a lungo il mio tulipano,
magari avrà forme diverse,
ma la sua bellezza risplenderà ancora a lungo💜.

Quella che segue è una riflessione a voce alta "sulle cose della vita" che ci accadono e ci attraversano. Non ho rispost...
26/01/2025

Quella che segue è una riflessione a voce alta "sulle cose della vita" che ci accadono e ci attraversano. Non ho risposte levigate. Ho dubbi, certezze a volte.

Uso "levigate" perché leggendo "La salvezza del bello" del filosofo Han, mi sono ritrovata nella sua descrizione della bellezza che va di moda ora: secondo lui è levigata, liscia, non ferisce, non offre alcuna resistenza.
Etichettiamo come belle solo le mele che sono grandi, lucide e senza ammaccature. Delle altre ci fidiamo meno. Le guardiamo sospettosi.
Un volto è bello se non ha imperfezioni (cioè è perfetto. Per me uniforme a mille altri. Per me noioso).
E così passiamo l'intera esistenza a lucidarci per scivolare meglio sulla vita.
Pensiamo di metterci in salvo?
Di non venir feriti dalle lame affilate del dolore?
Ovviamente no.

Come ci insegna la legge dello yin e dello yang, le due facce della medaglia coesistono sempre e un aspetto non è separabile dall'altro. Mai.
Al culmine di un'emozione, di un passaggio di vita, di un avvenimento c'è sempre il semino che segna l'inizio del suo opposto, in un ciclo continuo e incessante.
Una condanna perenne? Io credo un'occasione perenne.

Da poco mi sono ritrovata a scivolare da una faccia della medaglia all'altra. A sperimentare meno levigatezza e più ruvidità. Su una superficie così si ha l'impressione di avanzare di meno (il tempo è dilatatissimo e scorre poco, rallentato anche lui) e di stare più fermi.
Si prende confidenza con una superficie d'appoggio porosa, fatta di tanti buchini che alcuni giorni sembrano buchi neri, altri sono pozzi da cui si estraggono idee meravigliose.

Penso sia importante allenarsi da sempre, dalla nascita, da una vita, a camminare su terreni diversi. A fare balzelli di qua e di là della medaglia per assaggiare emozioni diverse e complementari.
Tutto ciò (penso eh, mica lo so con esattezza ma mi pare di intuire dalle cose che vedo) per evitare di arrivare ad un determinato punto della vita e pensare che al mondo esista solo la levigatezza, le mele lucide e i volti perfetti.
La vita è un'altra e non richiede solo "mi piace".

Definire qualcosa automaticamente la limita. Lo Shen non si può tradurre con un'unica parola, ma si può tentare di delin...
21/11/2024

Definire qualcosa automaticamente la limita.
Lo Shen non si può tradurre con un'unica parola, ma si può tentare di delineare.
Si può nutrire la relazione tra noi e questa guida spirituale che abbiamo dentri di noi e che se ascoltata e compresa, può farci vivere la vita armoniosamente❤️.

Da piccola davanti alla morte, chiudevo gli occhi: non vedo, non esiste, posso continuare la mia vita. Semplice, poco ef...
01/11/2024

Da piccola davanti alla morte, chiudevo gli occhi: non vedo, non esiste, posso continuare la mia vita. Semplice, poco efficace però. Sicuramente avevo pochi mezzi e piccola età.
Tralascio l'intermezzo di vita e arrivo alla chiave di volta.
Nello shiatsu nascita e morte sono due porte sullo stesso panorama: una apre all'esistenza provenendo da altro, l'altra apre ad altro chiudendo la vita terrena. Tutte e due appartengono all'elemento Acqua.
Oggi ho voluto visitare il cimitero di Venezia e nel tragitto per arrivarci 'casualmente' l'installazione di un'artista in una chiesa sconsacrata ha rimesso in contrapposizione questi due momenti.
Due istanti (nascita e morte) che rappresentano le uniche cose certe della nostra comparsa qui sulla Terra.
Due pilastri, ben radicati come i cipressi alti alti che ho visto oggi e che venivano messi vicino ai luoghi sacri perché con la loro altezza gli uomini pensavano di potersi avvicinare a Dio. Ma questo non ci basta. Dobbiamo essere vicini in primis a noi stessi. Frequentarci di più.❤️
Per questo chiudo riportando e condividendo il pensiero dell'artista
"Tutti cercano una qualche forma di salvezza, e credo che essa dovrebbe scaturire non solo da fonti divine, ma anche da noi stessi"
Yu Hong.

Cosa sono gli stretching dei meridiani?🕺Sono una serie di esercizi che facilitano la circolazione dell'energia attravers...
05/09/2024

Cosa sono gli stretching dei meridiani?🕺
Sono una serie di esercizi che facilitano la circolazione dell'energia attraverso l'intero corpo.✨️
🗓Impiegano poco tempo e possono essere inseriti nelle attività della giornata per migliorare le proprie condizioni fisiche E Mentali.
🧠❤️ E qui sta la novità: i meridiani sono i veri protagonisti di questa serie di esercizi. Migliorando il loro stato attraverso questo autotrattamento, avremo dei benefici sia dal punto di vista fisico ma anche mentale e spirituale!❤️‍🩹
➡️Un approccio armonioso per mantenere unite e integre la salute di corpo e mente🌈.

Percorso Autoshiatsu🧎‍♂️ & Stretching dei meridiani✨️🗓Da lunedì 30 settembre iniziamo un percorso insieme😊:➡️ 6 serate p...
04/09/2024

Percorso Autoshiatsu🧎‍♂️ & Stretching dei meridiani✨️
🗓Da lunedì 30 settembre iniziamo un percorso insieme😊:
➡️ 6 serate per conoscere ▪️gli elementi della Medicina cinese, ▪️i rispettivi meridiani e ▪️alcune pratiche di autotrattamento utili a mantenere il tuo equilibrio psicofisico🪷❤️🧠.
🌈L'autoshiatsu e lo stretching dei meridiani lavorano sui tuoi disequilibri energetici, ristabilendo il corretto flusso di energia vitale🌱
📑Avrai una dispensa degli argomenti trattati e degli esercizi proposti, così da poterli ripetere autonomamente e tranquillamente a casa tua🏡.
🙅‍♀️Niente performance, ansie da prestazione, obiettivi da raggiungere (eccetto lo stare bene!❤️‍🩹😉)
📌Ci accoglierà lo studio di a Villaverla (Vi)🤗

➡️Per informazioni scrivimi qui📩 o al 💬 3465821800📲.

Ti aspetto se lo vorrai,
Grazie!😊

Il Dō-in🧎 non è un semplice esercizio fisico ma, forte della filosofia macrobiotica, considera l'essere umano come strum...
28/08/2024

Il Dō-in🧎 non è un semplice esercizio fisico ma, forte della filosofia macrobiotica, considera l'essere umano come strumento evolutivo di ritorno all'infinito♾️.
Ecco che il corpo👤diventa un mezzo per lo sviluppo fisico, mentale e spirituale dell'individuo che nel corso della sua vita si impegna ad andarsene migliore di com'è arrivato✨️❤️🎯.


🗒info tratte da "Il libro del Dō-in" di Michio Kushi📚💬🔎
22/08/2024

🗒info tratte da "Il libro del Dō-in" di Michio Kushi📚💬🔎

In questa settimana che per tanti (quasi tutti) fa rima con vacanze e prima di ricominciare a parlare di CORPO✨️,Vi lasc...
12/08/2024

In questa settimana che per tanti (quasi tutti) fa rima con vacanze e prima di ricominciare a parlare di CORPO✨️,
Vi lascio delle istantanee delle mie di vacanze e delle meraviglie che il mondo custodisce e che è assolutamente nostro dovere preservare❤️.

Partiamo da alcuni scatti del Giardino Botanico di Akureyri, il più a Nord nel mondo (si è infatti a pochi km dal circolo polare artico!!!❄️). Sono custodite specie alpine e artiche e mi sono innamorata del Papavero Blu Himalayano💙.

Un viale del parco è intitolato a Vigdís Finnbogadóttir,
una politica islandese che è stata la quarta presidente dell'Islanda dal 1980 al 1996. Vigdís è la prima donna al mondo ad essere eletta democraticamente come presidente🩷👊♀️.
Una dei suoi obiettivi è stata la riforestazione dell'Islanda e la lotta contro la perdita di suolo🌳.
Sottolineava sempre il fatto che fosse necessario piantare alberi e dove andava ne piantava sempre 3 (di solito betulle): 1 per le femmine, 1 per i maschi e 1 per le generazioni future!!🫶✨️❤️🌱

17/07/2024

04/07/2024

Indirizzo

Vicenza

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kihara Shiatsu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi