Centro Psicocare Vicenza

Centro Psicocare Vicenza Il centro PsicoCare con sede a Vicenza, offre sostegno psicologico per problemi di ansia, stess,

Centro di psicologia e psicoterapia, offre percorsi di psicoterapia individuale, terapia di coppia, terapia familiare, psicologo per bambini e adolescenti, applicazione della mindfulness in terapia e corsi di gruppo.

RAPPORTO GENITORI - FIGLI ADOLESCENTI"Mio figlio non mi ascolta più." "Non so più come comunicare." 😔Se ti ritrovi in qu...
16/10/2025

RAPPORTO GENITORI - FIGLI ADOLESCENTI

"Mio figlio non mi ascolta più." "Non so più come comunicare." 😔

Se ti ritrovi in questa frattura del dialogo, sappi che non è un fallimento. È il segnale che il tuo sistema familiare ha bisogno di una nuova chiave per superare i conflitti dell'adolescenza.

Il Centro PsicoCare è specializzato nell'affrontare la crisi comunicativa che si innesca quando i ragazzi spingono per l'autonomia.

Il nostro supporto mira a:

✅ Spezzare gli automatismi (il ciclo controllo/ribellione).

✅ Riscoprire la fiducia attraverso l'ascolto attivo.

✅ Riaffermare il legame profondo, anche con le nuove regole.

La Terapia Familiare è l'approccio più efficace per sbloccare queste situazioni. Un aiuto esterno, neutrale e competente, può illuminare le dinamiche nascoste e ricostruire un dialogo autentico.

Non lasciare che il silenzio diventi la normalità. Contatta il Centro PsicoCare per un primo colloquio. 📞

Image credits: Designed by Freepick

BRUCIORE DI STOMACO PSICOSOMATICOQuante volte hai provato quel "nodo" o quel bruciore di stomaco persistente? 🔥La realtà...
15/10/2025

BRUCIORE DI STOMACO PSICOSOMATICO
Quante volte hai provato quel "nodo" o quel bruciore di stomaco persistente? 🔥

La realtà è che lo stress non è solo un problema mentale: il tuo corpo ti sta avvisando che sei in sovraccarico. Il profondo legame tra la mente e l'apparato digerente fa sì che la tensione emotiva si traduca in sintomi reali come gastrite nervosa e acidità.

Ecco perché i farmaci spesso non bastano:

✅ Lo stress cronico aumenta gli acidi gastrici.

✅ Tensioni familiari o pressioni lavorative peggiorano i sintomi.

✅ Devi agire sulla radice emotiva, non solo sul sintomo.

Il Centro PsicoCare è specializzato nel trattamento dei disturbi psicosomatici. Offriamo percorsi di Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) e tecniche di rilassamento per aiutarti a ritrovare il benessere.

Non tollerare più il dolore. Contattaci per un primo colloquio e trova la vera origine del tuo problema. 📞

Image credits: Designed by Freepick

PRESSIONE AL PETTO E RESPIRO AFFANNOSO: IL PESO DELL'ANSIA SUL CUORE E I POLMONILa pressione al petto e il respiro affan...
12/10/2025

PRESSIONE AL PETTO E RESPIRO AFFANNOSO: IL PESO DELL'ANSIA SUL CUORE E I POLMONI

La pressione al petto e il respiro affannoso possono essere di origine ansiosa. Il tuo corpo potrebbe comunicare un sovraccarico emotivo: è l'ansia che parla. 😥

Queste sensazioni, che possono essere confuse con un problema cardiaco, sono la diretta conseguenza della reazione di "attacco o fuga" attivata da stress cronico. La tensione muscolare e la tachicardia sono sintomi reali che testimoniano un bisogno di aiuto.

Cosa devi sapere:

Il respiro superficiale e le palpitazioni sono i segnali più comuni.

L'ansia si manifesta spesso nei momenti di transizione o di forte pressione lavorativa/sociale.

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) è il percorso più efficace per comprendere le cause profonde e sviluppare strumenti per la gestione a lungo termine.

Non limitarti a prendere un antidolorifico. Affronta la radice del problema.

Il Centro PsicoCare è specializzato nel trattare l'ansia e i suoi sintomi fisici a Vicenza e Creazzo.

Non esitare a cercare un supporto professionale. Contattaci per un primo colloquio.


Designed by Freepick

ALIMENTAZIONE EMOTIVA Quante volte hai cercato conforto nel cibo per lo stress o la noia? 😥L'alimentazione emotiva non è...
11/10/2025

ALIMENTAZIONE EMOTIVA
Quante volte hai cercato conforto nel cibo per lo stress o la noia? 😥

L'alimentazione emotiva non è un semplice vizio: è un meccanismo che, se non gestito, trasforma il cibo in una stampella emotiva, creando un circolo vizioso di piacere momentaneo e senso di colpa.

Noi del Centro PsicoCare sappiamo che la tua alimentazione è legata al tuo stato d'animo. Il nostro obiettivo è aiutarti a:

- Distinguere la fame fisica da quella emotiva.

- Imparare a nutrire la mente prima del corpo.

- Acquisire abitudini consapevoli grazie al Mindful Eating.

Offriamo un percorso integrato che unisce la competenza della nutrizionista e dello psicoterapeuta (CBT), per affrontare le radici emotive del problema e ritrovare una relazione serena e duratura con il cibo.

Se il cibo è diventato un modo per gestire le tue emozioni, non sei solo. Contatta il Centro PsicoCare per una consulenza nutrizionale. 📞

Image designed by Freepick

LA CEFALEA TENSIVA DI ORIGINE PSICO-SOMATICAQuante volte hai preso un antidolorifico per quel mal di testa persistente? ...
10/10/2025

LA CEFALEA TENSIVA DI ORIGINE PSICO-SOMATICA
Quante volte hai preso un antidolorifico per quel mal di testa persistente? 😩

La Cefalea Tensiva non è un semplice fastidio: è il segnale che il tuo corpo è sotto il peso dello stress e della tensione emotiva.

I sintomi (dolore sordo, rigidità al collo e alle spalle) sono la conseguenza diretta della tua mente che si contrae. Il problema non si risolve solo con i farmaci, ma affrontando la causa psicologica!

Il Centro PsicoCare ti offre due strumenti scientificamente validati:

Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC): Per identificare e modificare i pensieri che mantengono l'ansia.

Biofeedback: Una tecnica non invasiva per imparare a controllare e rilassare la tensione muscolare che causa il dolore.

Non lasciare che lo stress ti limiti.

Contatta il Centro PsicoCare per un primo colloquio e scopri il percorso di cura più adatto a te. 📞

Image designed by Freepick

L'adolescenza è già difficile, ma cosa succede quando la mente di tuo figlio è ostaggio di "tarli" e rituali compulsivi?...
09/10/2025

L'adolescenza è già difficile, ma cosa succede quando la mente di tuo figlio è ostaggio di "tarli" e rituali compulsivi? 😥

Parliamo del Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC), una condizione che va oltre la semplice mania e può intaccare seriamente il rendimento scolastico, l'umore e le relazioni sociali.

Genitori, riconoscere i segnali è fondamentale:

Il ragazzo o la ragazza mostra una lentezza improvvisa nel vestirsi o uscire?

Chiede rassicurazioni costanti o controlla le cose ripetutamente?

Si isola per nascondere i suoi rituali?

Il DOC è un disturbo altamente trattabile. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), in particolare, restituisce al giovane la libertà di vivere senza essere ostaggio dei suoi pensieri.

Il Centro PsicoCare è specializzato nel lavorare con gli adolescenti e le loro famiglie, offrendo un supporto professionale e discreto.

Se sospetti che tuo figlio stia lottando con ossessioni o compulsioni, non aspettare. Contattaci per un primo colloquio.


Designed by Freepick

Riconoscere la depressione adolescenziale è difficile, perché i sintomi si mascherano spesso dietro l'irritabilità e la ...
08/10/2025

Riconoscere la depressione adolescenziale è difficile, perché i sintomi si mascherano spesso dietro l'irritabilità e la chiusura tipiche dell'età.

Ma la depressione è una condizione complessa che richiede empatia e, soprattutto, un aiuto professionale.

Ecco perché è cruciale intervenire subito:

La tristezza persistente, l'isolamento e i dolori fisici inspiegabili sono segnali di un disagio profondo.

La depressione lascia un segno sul rendimento scolastico e sulle relazioni sociali.

Non è un semplice "momento no" e non passa da sola.

Il tuo ruolo è fondamentale: ascolta senza giudicare e normalizza la richiesta di aiuto. La psicoterapia è un processo strutturato che può offrire a tuo figlio gli strumenti per capire e gestire le sue emozioni.

Il Centro PsicoCare è specializzato nel supportare gli adolescenti e le loro famiglie in questo delicato momento.

Non esitare. Contattaci per un primo colloquio conoscitivo.

Designed by Freepick

Quante volte hai trovato tuo figlio sveglio fino a tardi, con la testa fra le nuvole? 🌙 L'insonnia non è un semplice pro...
07/10/2025

Quante volte hai trovato tuo figlio sveglio fino a tardi, con la testa fra le nuvole? 🌙 L'insonnia non è un semplice problema di stanchezza in adolescenza, ma un pilastro cruciale per la sua salute mentale.

Il sonno è un superpotere per il cervello in crescita: lo aiuta a consolidare la memoria e, soprattutto, a regolare le emozioni. La sua mancanza cronica è un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di ansia e depressione (uno studio indica un aumento del 38% di sensazioni di tristezza con solo un'ora di sonno in meno!).

Le cause sono complesse: dalla rivoluzione biologica al sovraccarico digitale, fino alle forti pressioni emotive che la mente non riesce a "staccare" da sola.

Se noti che i problemi di sonno di tuo figlio sono persistenti e accompagnati da cambiamenti drastici d'umore o calo nel rendimento scolastico, potrebbe essere il momento di affrontare la situazione con il supporto di un professionista.

Il Centro PsicoCare offre percorsi mirati, inclusa la Terapia CBT-I e la Mindfulness, per aiutare gli adolescenti e le loro famiglie a ritrovare la serenità.

Non lasciare che il sonno perduto si trasformi in un problema più grande.

Contattaci oggi stesso per prenotare un appuntamento.

Pesi sulle Spalle: Non è solo la Postura. È Ansia che Parla. 🤕Se il dolore al collo o alla schiena è diventato il tuo co...
27/09/2025

Pesi sulle Spalle: Non è solo la Postura. È Ansia che Parla. 🤕

Se il dolore al collo o alla schiena è diventato il tuo compagno quotidiano, potresti star sperimentando la somatizzazione dello stress. Il tuo corpo, sotto pressione, è in uno stato di allerta costante che contrae involontariamente i muscoli di spalle e collo.

Questo non è solo stress mentale; è un meccanismo fisico che, se prolungato, abbassa i livelli di endorfine, rendendo il dolore più intenso e persistente.

Punti Chiave da Riconoscere:

Muscoli Tesi: Contrazione automatica di collo e spalle, tipica della reazione di "attacco o fuga".

Respirazione Superficiale: Il diaframma non lavora, costringendo il corpo a sollevare le spalle e ad aggravare la rigidità.

Rimuginio: Più pensi alle preoccupazioni, più il dolore si intensifica, in un circolo vizioso difficile da spezzare da soli.

Per un sollievo duraturo, è necessario agire sulla radice emotiva. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) e la Mindfulness sono strumenti potenti che ti insegnano a gestire l'ansia e a rilassare il sistema nervoso.

Non tollerare più il dolore. Affidati a professionisti che curano la connessione mente-corpo.

Contatta il Centro PsicoCare per una prima consulenza a Vicenza o Creazzo.

Designed by Freepik

Cannabis e Adolescenza: una scelta che lascia il segno. È tempo di sapere.L'adolescenza è una fase di straordinaria vuln...
26/09/2025

Cannabis e Adolescenza: una scelta che lascia il segno. È tempo di sapere.

L'adolescenza è una fase di straordinaria vulnerabilità cerebrale. Se l'uso di cannabis in questo periodo sembra un modo per gestire lo stress o la pressione sociale, in realtà sta interferendo con la maturazione della tua memoria, del controllo degli impulsi e della regolazione emotiva.

Non si tratta di spaventare, ma di informare con dati certi:

✅ Il rischio di dipendenza è triplicato se l'uso inizia in giovane età.

✅ L'esposizione precoce alla sostanza è associata all'aumento di ansia e sintomi depressivi.

✅ Si registra un peggioramento delle performance scolastiche e una maggiore impulsività nelle scelte.

Il consumo non è una soluzione, ma un ostacolo al sano sviluppo psicologico.

Se sei un genitore preoccupato o un ragazzo che desidera ritrovare il controllo e la motivazione, il Centro PsicoCare è qui per aiutarti. Offriamo supporto professionale e discreto per affrontare il consumo di sostanze e le difficoltà emotive che ne derivano.

Non aspettare. Prenditi cura del tuo benessere.

📞 Contattaci per fissare un colloquio.

Designed by Freepick

👉 La pratica della Mindfulness come prevenzione alla depressioneChi ha vissuto la depressione sa che la sfida non finisc...
25/09/2025

👉 La pratica della Mindfulness come prevenzione alla depressione

Chi ha vissuto la depressione sa che la sfida non finisce quando i sintomi acuti svaniscono. Una delle sfide più grandi è la vulnerabilità alle ricadute. 💔

Anche una semplice tristezza quotidiana può riattivare rapidamente vecchi schemi di pensieri negativi rigidi e autocritici. La mente cade nella trappola della ruminazione depressiva, quel continuo "vagare" tra sensi di colpa e preoccupazioni che peggiora rapidamente il tono dell’umore.

C’è un modo scientificamente validato per interrompere questo circolo vizioso: la Mindfulness.

Gli interventi basati sulla consapevolezza non mirano a eliminare i pensieri, ma a cambiare il modo in cui interagisci con essi.

Come la Mindfulness agisce sulla mente:

✅Osservare, non reagire: Si impara ad accogliere le esperienze interiori spiacevoli senza giudicarle né combatterle. Questo riduce la tendenza automatica all'evitamento.

✅Ancorarsi al presente: La pratica allena la mente a restare nel qui ed ora, interrompendo il "vagare mentale" che alimenta i pensieri negativi.

✅Costruire Resilienza: La consapevolezza ti aiuta a distinguere chiaramente gli aspetti della tua vita che non possono essere modificati (come un calo dell’umore o la stanchezza) da quelli che invece sono significativi e modificabili (come le attività sociali o l’impegno lavorativo).

Numerose ricerche dimostrano che queste tecniche sono estremamente efficaci proprio nel prevenire le ricadute depressive, consolidando una maggiore stabilità emotiva.

Se stai cercando un supporto professionale per la prevenzione della depressione, il Centro PsicoCare offre percorsi di Mindfulness personalizzati e di gruppo a Vicenza. Ti affianchiamo per promuovere una maggiore consapevolezza del tuo mondo interiore.


Designed by Freepick

Le relazioni di coppia sono un viaggio, ma a volte le tensioni e i conflitti possono renderlo difficile. 💔 Quante volte ...
24/09/2025

Le relazioni di coppia sono un viaggio, ma a volte le tensioni e i conflitti possono renderlo difficile. 💔 Quante volte ti sei trovato in un'escalation di rabbia, rimpiangendo le tue parole un attimo dopo?

Spesso, il problema non è il conflitto in sé, ma la nostra reazione ad esso. Cresciamo con l'idea che la felicità significhi evitare i sentimenti negativi, ma questa "bussola" ci porta a reagire in modo impulsivo e automatico, intrappolandoci in cicli negativi che allontanano te e il tuo partner.

La Mindfulness si configura come una risorsa potente per spezzare questi schemi. ✨

Non si tratta di diventare indifferenti, ma di imparare a:

Rallentare le interazioni impulsive, creando una pausa prima di reagire.

Osservare le tue emozioni con distacco, senza farti travolgere.

Comprendere l'origine dei tuoi impulsi, per scegliere una risposta consapevole e ponderata.

L'obiettivo è creare uno spazio sicuro nella vostra relazione, dove la comprensione e l'accettazione sostituiscono la reattività. La mindfulness ti aiuta a entrare in contatto con la tua sofferenza e quella del tuo partner, a calmarti durante la tempesta emotiva e a riconnetterti in modo autentico.

Se le difficoltà persistono, un supporto professionale può fare la differenza. Il Centro PsicoCare offre percorsi di terapia di coppia e gruppi di Mindfulness Stress-Reduction, per aiutarti a ritrovare una connessione profonda e duratura.

🔗 Clicca per saperne di più e iniziare il tuo percorso di cambiamento.

Indirizzo

Via Nervi 32
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+393887775009

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psicocare Vicenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Psicocare Vicenza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare