Psicologa Laura Dalla Vecchia

Psicologa Laura Dalla Vecchia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologa Laura Dalla Vecchia, Psicoterapeuta, Via Domenico Groppino, 32, Vicenza.

Psicoterapeuta Psicoanalitica 💭
Percorsi individuali e di coppia ☯️
Sono Ipnositerapeuta e specialista dei Disturbi Alimentari 🌱
Analizzo le dinamiche relazionali e il mio metodo di lavoro si traduce in una terapia del profondo

Un concetto di cui mi capita di parlare spesso con i pazienti in terapia è quello della “vita a tappe”: siamo così abitu...
18/02/2025

Un concetto di cui mi capita di parlare spesso con i pazienti in terapia è quello della “vita a tappe”: siamo così abituati a pensare che ci sia un percorso predefinito da fare in determinati (ed irripetibili) momenti della vita, che veniamo presi dall’ansia quando le tappe non vengono raggiunte quando le avevamo programmate.
Finiamo per perderci tutte le sfumature del percorso. Ci paragoniamo con le altre persone, familiari, conoscenti, amici, rispetto ai risultati che hanno ottenuto loro a parità di tempo. E ci sentiamo ancora peggio.
Ma la vita non è a tappe.
La vita è a fasi.
Non sempre ascendenti, non sempre discendenti. Alternate, confuse, con fuori pista e diramazioni continue. Ogni percorso è a sé ed è la sua unicità a renderlo incomparabile con quelli altrui.

Se senti che sei in ansia per una “tappa saltata” forse è arrivato il momento di fermarsi un attimo e capire cosa succede.

Mi trovi a Vicenza oppure online, contatti in bio.

Indecisione e Immobilità: Il Paradosso dell’Asino di Buridano Hai mai sentito parlare del paradosso dell’asino di Burida...
21/10/2024

Indecisione e Immobilità: Il Paradosso dell’Asino di Buridano

Hai mai sentito parlare del paradosso dell’asino di Buridano? È una storia che racconta di un asino affamato e assetato, posto esattamente a metà strada tra una balla di fieno e un secchio d’acqua. Incapace di scegliere tra i due, l’asino resta immobile fino a morire.

Sembra assurdo, vero? Eppure, quante volte ci troviamo nella stessa situazione?

L’indecisione può essere così paralizzante che, senza nemmeno accorgercene, restiamo fermi ad osservare la vita che ci scorre davanti, senza prendere una direzione. La paura di sbagliare, di fare la scelta “sbagliata”, ci blocca, e ci ritroviamo immobili, sospesi in un limbo.

È proprio questo il paradosso: l’indecisione stessa è una scelta, e restare immobili è comunque un’azione che influisce su quello che diventa la nostra non-vita.

Se senti che stai vivendo un momento simile, il confronto con un* psicoterapeuta può aiutarti a capire cosa ti trattiene e come superare questo stato di immobilità. Non è mai troppo tardi per scegliere di agire.

Per informazioni e appuntamenti scrivi una mail a laura.dallavecchia.psy@gmail.com oppure scrivimi in DM. Ricevo a Vicenza e online.

La formazione continua è fondamentale per poter mantenere un background sempre ricco ma soprattutto aggiornato di tecnic...
01/10/2024

La formazione continua è fondamentale per poter mantenere un background sempre ricco ma soprattutto aggiornato di tecniche e strumenti mirati, per aiutare le persone a ritrovare stabilità e serenità.

Il mio approccio nel lavoro di psicoterapia con le coppie integra le tecniche psicoanalitiche con le dinamiche relazionali e interpersonali, esplorando i nuclei inconsci che hanno condotto la coppia ad una difficoltà di comunicazione che rischia di minarne le basi.

I percorsi sono formulati e modellati su ogni singolo caso, poiché ogni coppia porta con sé la sua unicità nello stare con l’altro. L’iter solitamente è composto da una o due sedute di consultazione, dove si focalizzano le problematiche principali e si valuta insieme il prosieguo.

Per informazioni e appuntamenti scrivere una mail a laura.dallavecchia.psy@gmail.com.
📍Ricevo a Vicenza e online

🌻
02/09/2024

🌻

Santorini - Ciao, mi chiamo Santorini e sono una meta turistica.
Maldive – Ciao.
Tokyo – Ciao.
Parigi – Ciao.
Ibiza – CIAO.
Maiorca – Ciao.
- Come ti senti oggi, Santorini?
Santorini – Come sempre. Stanca.
- Stanca per cosa?
Santorini – E me lo chiedi pure? Tre virgola quattro milioni di turisti.
- Ti va di condividere un po’ con gli altri?
Santorini – Ma è sempre la solita storia, loro lo sanno. Ogni estate arrivano in massa e si aspettano…
- Si aspettano?
Maldive – La versione migliore di noi.
Santorini – Esatto.
- Potete spiegarvi meglio.
Maiorca – Ieri da me ha piovuto. Non avete idea gli insulti. Ma che ci posso fare io? Non la controllo mica la pioggia.
Tokyo – Io ho tutti i ciliegi con l’alopecia.
- Prego?
Tokyo – Per forza! Li vogliono in fiore tutto l’anno. E così poi mi si ammalano.
Groenlandia – Questo è niente. Da me si aspettano l’aurora boreale tutte le volte che vengono.
- Non c’è ogni volta?
Groenlandia – Ma secondo te la faccio io con le tempere? C’hai l’urgenza di emozionarti e allora guardati una pozzanghera di benzina!
Thailandia – Brava. Stessa cosa coi monsoni. Tutti arrabbiati per i monsoni. Ma che posso fare? Fanno parte di me.
Petra – E se per un giorno io non lo volessi essere patrimonio dell’umanità?! Se volessi stare in ciabatte e braghe del pigiama?
Ibiza – SU QUELLE MANI!
- Ibiza, stai urlando.
Ibiza – CHE HA DETTO ORLANDO?
- Mi par di capire che si tratta di un problema comune a tutte voi.
Maiorca – Certo. Dobbiamo sempre essere perfette.
Groenlandia – Ve**re bene in foto.
Maldive - Avere sempre la luce giusta.
Tokyo - Sorridere.
Ibiza - NON AVERE MAI UNA GIORNATA GRIGIA!
Santorini – Essere sempre accoglienti.
Cinque Terre – Ahahah.
Santorini – Cosa?
Cinque Terre – No, mi ha fatto molto ridere “accoglienti”. Scusate, continuate pure.
Parigi – Pensi che io non posso permettermi neanche un museo chiuso.
- Altrimenti?
Parigi – Altrimenti? Legga qua, legga le recensioni. Legga cosa scrivono.
Ibiza – “MI ASPETTAVO MEGLIO!”.
Maiorca – “Noiosa”.
Parigi – “Fredda”.
Groenlandia – “Deludente”.
Londra – “Ha piovuto sempre”.
- C’è Venezia che vuole dire qualcosa.
Venezia – Nessuno mi considera più casa. Io sono un museo, un parco dei divertimenti. E guai che ci sia un’impalcatura. S’incazzano. Ma dico io, vecio sto qua da milleseicento anni, c’avrò pure il diritto di cadere a pezzi, o no?
Santorini – Nessuno ha idea dello stress…
Groenlandia – Dell’ansia…
Maiorca – La paura, gli attacchi di panico, la sensazione di non essere mai abbastanza.
- Per chi?
Maiorca – Eh?
- Hai detto “non essere mai abbastanza”. Per chi?
Maiorca – Per gli altri.
- D’accordo, ma chi sono questi altri?
Santorini – Be’, gli altri. La gente a cui piacciamo, che ci ama, che ci viene a vedere, a visitare.
- Temete che, se non siete sempre al massimo, non vi ameranno più? Non torneranno più?
Maldive – Esatto, e noi diventeremmo solo…
- Solo?
Maldive – Be’, Casalborgone.
Santorini – Guzzano.
Parigi – Barzana.
- E, secondo voi, Casalborgone o Barzana non sono felici con loro stessi?
Parigi – Non vedo come.
- Ho un’altra domanda. Queste persone, la cui approvazione è così fondamentale per voi, come vi lasciano?
Parigi – In che senso?
- Vi lasciano migliori o peggiori? Vi sentite amate o usate?
Santorini – Be’…
- Verrebbero a trovarvi anche con la pioggia?
Mykonos – Nessuno in inverno si preoccupa di sapere come sto.
Groenlandia – Tu hai l’inverno?
Mykonos – Lo vede?
- Voi vi concepite in funzione degli altri. E non c’è niente di male, lo fanno tutti. Il problema è che, a forza di farlo, adesso vi concepite solo in funzione degli altri. Proviamo una cosa, Venezia cerca di pensare a quello che vorresti tu, non gli altri, chi ti vive, chi ti visita e chi ti sfrutta, ma solo tu. Se potessi scegliere cosa vorresti essere?
Venezia – Abitata.
- Ibiza?
Ibiza – SILENZIOSA!
- Parigi?
Parigi – Sciatta.
- Tokyo?
Tokyo – Scortese.
- Maldive?
Maldive – Triste.
- E sono tutte cose che siete o che potete essere, solo che le nascondete per paura di deludere qualcuno che vi dà valore solo se corrispondete all’idea che si è fatto di voi. Alcune persone vi hanno appiccicato delle aspettative e queste aspettative non vi fanno bene perché non sono le vostre. Sono le loro. Sono loro che vi vogliono solari, accoglienti, disponibili. Che vi guardano senza volervi vedere davvero. Sono loro che hanno un’immagine di Venezia, di Santorini, di Parigi e voi che vi affannate a soddisfarla. Voi valete, non indipendentemente dagli altri, questo è impossibile. Ma dovete capire che valete per ciò che siete, non per quello che potreste essere.
Santorini – Io mi sveglio ogni mattina terrorizzata all’idea che tutti smettano di arrivare.
- Forse succederà, forse sarai piovosa e inospitale per un mese o per un anno, e nessuno verrà più. Essere sé stessi ha un prezzo. Forse ti sentirai sola, dimenticata, insignificante. Forse ti sentirai persino Casalborgone. Ma poi qualcuno verrà, magari non qualcuno che ti saresti aspettata, ma qualcuno verrà. Nonostante sia inverno, abbiate i musei chiusi, le ristrutturazioni in corso e nessuna aurora boreale da mostrare. Nonostante la pioggia.
Santorini - …
Maldive – E se non dovesse ve**re comunque nessuno?
Santorini – Esatto, se non viene più nessuno?
- Sapete perché Casalborgone sta bene?
Santorini – Perché?
- Perché sa esattamente chi è. E non gli fa paura.

Il testo è di Nicolò Targhetta e la grafica di Amandine Delclos.
Non è successo niente

I benefici che si possono ottenere attaverso l’ipnosi sono molteplici, parliamo ad esempio di: 🔹 Elaborazione di eventi ...
20/08/2024

I benefici che si possono ottenere attaverso l’ipnosi sono molteplici, parliamo ad esempio di:

🔹 Elaborazione di eventi traumatici;
🔹 Esplorazione del proprio passato;
🔹 Empowerment e crescita personale;
🔹 Riduzione degli stati di ansia;
🔹 Rilassamento profondo, per ritrovare una dimensione personale di benessere e combattere sintomi spiacevoli quali l’insonnia.

Per fissare un appuntamento 📌 scrivimi in DM oppure tramite mail a laura.dallavecchia.psy@gmail.com. Ricevo a Vicenza e online.

🔹 “Tutto nella vita è ipnosi. Le persone non sono semplicemente in trance o coscienti, ma si muovono costantemente da un...
03/06/2024

🔹 “Tutto nella vita è ipnosi. Le persone non sono semplicemente in trance o coscienti, ma si muovono costantemente da uno stato di trance all’altro. Abbiamo trance per lavorare, per relazionarci, per guidare, per comportarci da genitori e persino trance che sembrano fatte per crearci una serie di problemi.”

🔹 L’ipnosi è uno stato di coscienza che proviamo senza accorgerci molte volte durante la nostra quotidianità - pensiamo ad esempio a quando, guidando sovrappensiero, raggiungiamo il supermercato invece che l’ufficio; o ancora a quando, assorbiti nella lettura di un libro, ci immergiamo completamente nelle pagine e non ci accorgiamo dello scorrere del tempo.

🔹 All’interno di un percorso di psicoterapia, l’ipnosi mi permette di far sperimentare ai miei pazienti un profondo stato di rilassamento; in questo modo possono focalizzarsi su se stessi, concentrando la propria attenzione per arrivare ad un livello maggiore di consapevolezza e per raggiungere al meglio i propri obiettivi.

Per fissare un appuntamento 📌 scrivimi in DM oppure tramite mail a laura.dallavecchia.psy@gmail.com

• Ipnosi in terapia •L’ipnosi è uno strumento potente che che ci permette di andare ad esplorare le profondità della nos...
29/05/2024

• Ipnosi in terapia •
L’ipnosi è uno strumento potente che che ci permette di andare ad esplorare le profondità della nostra psiche.

Ogni percorso psicoterapico è a sé, così come il percorso di ipnosi, che viene definito insieme durante le sedute. Le applicazioni possono essere molteplici, dall’elaborazione di un trauma all’empowerment e la crescita personale.

Per fissare un colloquio scrivimi in DM o tramite mail: laura.dallavecchia.psy@gmail.com

Aggiungo anche il consiglio di esplorare il proprio tunnel per imparare qualcosa di più su noi stessi. Non ci credi? Vie...
28/02/2024

Aggiungo anche il consiglio di esplorare il proprio tunnel per imparare qualcosa di più su noi stessi.

Non ci credi? Vieni in terapia.

“Diventa ciò che sei” 🔆Immagine: .umberto
22/02/2024

“Diventa ciò che sei” 🔆

Immagine: .umberto

Indirizzo

Via Domenico Groppino, 32
Vicenza
36100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Laura Dalla Vecchia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare